Destra di Popolo.net

TRENTINO, UCCISA AGITU GUDETA, LA RIFUGIATA ETIOPE SIMBOLO DI INTEGRAZIONE

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

SCAPPATA DAL SUO PAESE, AVEVA FONDATO UN’AZIENDA AGRICOLA NELLA VALLE DEI MOCHENI DOVE ALLEVAVA UNA RAZZA A RISCHIO DI ESTINZIONE… UN ESEMPIO DI SOFFERENZA, INTEGRAZIONE, LAVORO

L’hanno trovata senza vita all’interno della sua casa di Frassilongo (Trentino), colpita con violenza alla testa. Un omicidio, hanno confermato i carabinieri che nel tardo pomeriggio sono giunti sul posto, chiamati dai vicini e stanno lavorando per ricostruire l’accaduto.
È finito così – forse con un colpo di martello – il sogno di Agitu Ideo Gudeta, pastora etiope che avrebbe compiuto 43 anni il giorno di Capodanno e che si era data l’obiettivo di salvare dall’estinzione (e anche dagli attacchi dell’orso) la capra mochena, una specie che sopravvive in una valle isolata della Provincia di Trento dove la donna aveva trovato casa.
Ma il suo problema – aveva denunciato un paio di anni fa – più che gli orsi erano i vicini: “Mi insultano, mi chiamano brutta negra, dicono che me ne devo andare e che questo non è il mio posto” aveva denunciato ai carabinieri, raccontando anche pubblicamente la sua storia.
Sul caso arrivò la solidarietà  del presidente della giunta provinciale, all’epoca Ugo Rossi: “Il fatto che Agitu, da rifugiata, abbia avviato la sua attività  agricola sul nostro territorio dimostra che il Trentino crede nell’accoglienza e nella solidarietà “.
Una storia di minacce e danneggiamenti, finita in tribunale con la condanna a 9 mesi per lesioni di un uomo del posto
La donna quindi aveva ripreso a girare i mercati del Trentino per vendere i prodotti realizzati con il latte delle sue cinquanta capre, con il furgone che sulla fiancata riportava il nome dell’azienda agricola: “La capra felice”.
Infine l’aggressione – di questo si tratterebbe – che ha provocato la morte della donna. I carabinieri stanno sentendo una serie di testimonianze per ricostruire le ultime ore di vita della donna e la dinamica dell’aggressione. A dare l’allarme ai carabinieri sono stati alcuni vicini a loro volta chiamati da un uomo con il quale la vittima aveva un appuntamento al quale non si era presentata.
Agitu Gudeta era fuggita in Italia nel 2010 e aveva ottenuto lo status di rifugiata e dopo qualche anno era riuscita ad avviare la sua azienda agricola a Frassilongo scommettendo sulle capre mochene. Nel 2017 aveva partecipato all’incontro “Donne anche noi”, raccontando la sua storia di migrante arrivata in Italia. Originaria della capitale Addis Abeba, era stata costretta a lasciate l’Etiopia perchè a causa del suo impegno contro l’accapparramento delle terre da parte di alcune multinazionali era stata oggetto di minacce di morte.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

E ORA CHI LO DICE AI LEGHISTI CHE ERA UNA BUFALA LA STORIA DEI 165.000 EURO DI CACHET PER GEORGE CLOONEY OSPITE DA FAZIO? HA PARTECIPATO GRATIS

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

AVEVANO FATTO PERSINO UNA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PUR DI ATTACCARE FAZIO

La bufala del cachet George Clooney per la sua partecipazione, domenica 20 dicembre, alla trasmissione di Fabio Fazio Che Tempo Che Fa aveva avuto una rapidissima diffusione sui social network.
Diffusione dovuta anche e soprattutto a una nota di alcuni parlamentari della Lega che aveva chiesto conto all’azienda del servizio pubblico radiotelevisivo dei presunti 165mila euro ottenuti dall’attore statunitense per il suo collegamento video con la trasmissione di Raitre.
Giorgio Maria Bergesio, Alessandro Morelli, Massimiliano Capitanio, Umberto Fusco, Elena Maccanti e Simona Pergreffi — tutti deputati leghisti — avevano presentato un quesito in commissione di Vigilanza Rai:
«Se fosse confermato sarebbe gravissimo — avevano chiesto, senza evidentemente verificare la fonte della notizia -, tanto più perchè l’intervista sarebbe servita all’attore per promuovere il suo ultimo film The Midnight Sky, uscito in Italia su una piattaforma digitale straniera, concorrente del servizio pubblico e di Rai Cinema. Insomma, oltre al danno, pure la beffa. Chiediamo di sapere tutta la verità ».
La smentita della Rai sul compenso di George Clooney
Tuttavia, la Rai ha smentito categoricamente la circostanza e, con essa, tutte quelle voci che sono state diffuse sui social network attraverso meme e articoli di giornale molto vicini alla Lega e alla sua linea di pensiero.
L’azienda di Viale Mazzini ha sottolineato con una nota ufficiale come la partecipazione di George Clooney alla trasmissione di Fabio Fazio, nonostante la lunghezza del collegamento, fosse da considerarsi completamente a titolo gratuito.
Niente denaro pubblico speso per l’attore, dunque. Ma sarà  molto difficile, adesso, riuscire a far cancellare dall’immaginario collettivo l’ennesima bufala che ha circondato la trasmissione Che Tempo Che Fa e il suo conduttore Fabio Fazio, da sempre bersaglio degli haters del web (e non solo).

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

L’EMA FRENA SUL VACCINO ASTRAZENECA: “IMPROBABILE IL VIA LIBERA A GENNAIO”

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

UN DURO COLPO AL PIANO ITALIANO CHE NE PREVEDEVA L’ACQUISTO DI 40 MILIONI DI DOSI NEL PRIMO TRIMESTRE 2021

Non arrivano buone notizie sul fronte Astrazeneca. L’ultimo sviluppo, nella tortuosa corsa al vaccino anti-Covid di Oxford, è la frenata da parte dell’Ema, l’Agenzia europea per il farmaco: «Improbabile il via libera a gennaio».
Il vice direttore esecutivo Noel Wathion ha spiegato che l’azienda non ha ancora fatto domanda per l’autorizzazione e che servono ancora «altri dati sulla qualità  del vaccino»
Un duro colpo per il piano vaccinale italiano, che con 40 milioni di dosi ha puntato moltissimo sulla formula inglese e che deve fare i conti con una serie di intoppi che stanno frenando AstraZeneca, da cui dipende quasi il 60% delle dosi previste per i primi tre mesi del 2021.
Sullo sfondo della corsa a rilento al vaccino di Oxford, come spiegato oggi da Open, a gettare ulteriori ombre sulla strategia italiana ci sono le perplessità  su un piano B, legato a Pfizer, che non convince appieno.
A cercare di rassicurare l’Italia al pari degli altri Paesi europei sono arrivate a stretto giro le parole della presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, che su Twitter ha annunciato: «Abbiamo deciso di prendere altre 100 milioni di dosi aggiuntive del vaccino BioNTech/Pfizer, già  in uso per vaccinare gli europei. Avremo quindi 300 milioni di dosi di questo vaccino, che è stato valutato sicuro ed efficace. Altri vaccini seguiranno».

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

QUELLI CHE AVEVANO CRITICATO ARCURI PER L’ACQUISTO DELLE SIRINGHE “LUER LOCK” ORA GLI CHIEDANO SCUSA

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

VACCINO PFIZER, 6 DOSI A FLACONE INVECE CHE 5 GRAZIE ALLE SIRINGHE DI PRECISIONE VOLUTE DA ARCURI… A CONTI FATTI SARA’ UN BEL RISPARMIO

Ricordate la polemica per le siringhe “ad avvitamento”? Qualcuno gridò al flop, molti parlarono – e scrissero – di un “caso”, l’ennesimo di cui, a sentire gli opinionisti, è stata lastricata la strada per l’avvio della campagna vaccinale, (quasi) tutti storcemmo il naso classificando la decisione di Domenico Arcuri sotto la voce “megalomanie all’italiana”. “Costano il doppio di quelle normali”, facevano notare i più avvisati, già  prefigurando un possibile, evitabilissimo, spreco.
E invece la scelta del commissario straordinario per l’emergenza, che sta gestendo anche la fase di distribuzione del vaccino, si sta rivelando azzeccata.
È grazie a quel tipo di siringa ad ago bloccato – la cosiddetta “luer lock” – che da ogni fiala di vaccino Pfizer-BioNTech si potranno ricavare 6 dosi invece delle 5 calcolate in precedenza e indicate dall’azienda farmaceutica produttrice.
Proprio da Pfizer era arrivato il consiglio di puntare su questo tipo specifico di siringa, che assicura una somministrazione più precisa.
“Indicazione – fanno notare fonti governative – contenuta anche nel bugiardino” del siero protagonista della prima fase della campagna vaccinale in Italia e in Europa. Dove, a differenza di quanto è accaduto nel nostro Paese, sono state acquistate siringhe tradizionali. La precisione richiesta per l’operazione di recupero del vaccino residuo si può raggiungere anche con siringhe con tecnologia diversa, mentre utilizzando quelle standard non c’è la certezza di riuscire a ricavare una dose ulteriore da ogni singolo flacone.
“Le luer lock” sono più performanti”, aveva obiettato rispondendo alle critiche Arcuri. Siringhe di precisione, che evitano lo spreco del siero “residuo”, consentendo dunque di ricavare da ogni fiala una dose in più.
“Si sapeva che in ogni fiala, dopo i cinque prelievi calcolati ufficialmente, sarebbe restato un po’ di vaccino, ma non sapevamo che a rendere possibile ottenere una dose ulteriore sarebbero state le siringhe. È andata bene, insomma”, commenta la fonte.
Le siringhe “luer lock” potrebbero “regalare” all’Italia il 20 per cento di dosi in più di vaccino: i 27 milioni previsti dall’inizio della campagna di immunizzazione fino a settembre 2021 ora possono diventare 32.
E la scelta di Arcuri, a conti fatti, conveniente. Aver speso di più per le siringhe consentirà  di risparmiare sull’acquisto dei vaccini.

(da agenzie)

argomento: emergenza | Commenta »

DOPO AVERLI PORTATI IN PARLAMENTO, ORA IL M5S ROMPE CON I NO VAX: “SUBCULTURA PERICOLOSA”

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

CE NE HANNO MESSO PER ACCORGERSI CHE “ANTEPONGONO SURREALI TEORIE COMPLOTTISTE AI PROGRESSI SCIENTIFICI”

Ottime parole che, speriamo, possano segnare una linea che non potrà  mai più essere valicata tra scienza e anti-scienza.
E quindi mai dimenticare (perchè non accada più) che è stato attraverso soprattutto M5s che i no-vax hanno trovato una sponda politica ai loro deliri e che – come sappiamo – alcuni di loro sono stati perfino candidati ed eletti in parlamento, nei consigli regionali e in altre elezioni locali.
Ma è un bene che adesso M5s ne prenda le distanze.
“Chi ha preso di mira con ingiurie e minacce Claudia Alivernini è il prodotto di una subcultura pericolosa che antepone surreali teorie complottiste ai progressi scientifici che sono alla base dello sviluppo delle nostre società . Claudia, io sono al tuo fianco!”.
Lo scrive in un tweet il ministro dei Rapporti col Parlamento Federico D’Incà .
Chiedere che la Polizia postale identifichi gli autori delle minacce alla giovane sanitaria e bussi alla loro porta, accompagnandoli in galera, no eh?
Ci vorrà  forse qualche altro anno.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

STORIA DI MICHELA, DALLO SFRUTTAMENTO NEI CALL CENTER AL TITOLO DI CAVALIERE CONFERITOLE DA MATTARELLA

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

“SCHIAVA PER 2 EURO L’ORA, NON POTEVO NEMMENO ANDARE IN BAGNO”… HA AVUTO IL CORAGGIO DI DENUNCIARE I RESPONSABILI

Ha trovato il coraggio di denunciare, insieme ad altre tre colleghe. Michela Piccione lavorava in una piccola stanza, senza finestre e senza potersi nemmeno alzare dalla sedia. Da oggi è Cavaliere della Repubblica
Era una delle «schiave del call center» di Taranto dove si lavorava in condizioni raccapriccianti. Oggi Michela Piccione, 36 anni, è stata premiata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con il titolo di Cavaliere della Repubblica, per la sua forza, per aver trovato il coraggio di denunciare i suoi datori di lavoro, coinvolgendo altre 3 colleghe (su 35, tutte donne) mettendo fine a un incubo durato, nel suo caso, due mesi.
«Il primo mese ho guadagnato 350 euro, il secondo 110 — ci confida — Andavo tutti i giorni al lavoro, facevo 6 ore al dì e venivo pagata una miseria».
Ma quello che le ha fatto più male è stato lo sfogo di una collega: «Non ce l’ho fatta più quando ho visto le lacrime di una madre che ci ha detto “Con i 92 euro guadagnati a dicembre cosa dirò ai miei figli? Quali regali di Natale metterò sotto l’albero?”».
Così ha denunciato tutto ad Andrea Lumino, segretario generale di Slc Cgil Taranto.
«Una pausa di 15 minuti ogni 6 ore, facevamo la colletta per la carta igienica»
Quel call center degli orrori, infatti, dopo poco tempo, ha chiuso i battenti. Degli orrori non solo per le paghe da fame: «Era un buco, io lavoravo in una stanza di 2 metri per 2. Eravamo in tutto 35 divisi in 3 stanze di un piccolo appartamento. Senza finestre, o meglio quella che c’era manco si apriva. E poi ci toglievano la dignità : non potevamo alzarci dalla sedia, manco per andare in bagno, altrimenti ci decurtavano quel poco di stipendio che prendevamo. Avevamo solo una pausa di 15 minuti ogni 6 ore. Raccoglievamo persino 1 euro a testa per pagare la carta igienica».
«Mi dicevano: ‘Infame, non ti chiamerà  più nessuno a lavorare’»
La paura di denunciare c’era. Qualcuno le faceva credere di essere «un’infame, che avesse sbagliato a raccontare tutto»: «Mi dicevano “non ti chiamerà  più nessuno per lavorare”, molti colleghi non mi hanno rivolto la parola, altri mi hanno offesa perchè avevano perso il posto di lavoro. Poi, anche grazie al sindacato, sono stati tutti ricollocati. A distanza di tempo, dico con grande convinzione che lo rifarei altre mille volte».
Oggi Michela Piccione ha un lavoro dignitoso
Michela Piccione, dopo aver denunciato i suoi datori di lavoro, è tornata a lavorare in un call center dove vende pacchetti per Tim. Un contratto di collaborazione a progetto: «Mi trovo bene. Certo, se non vendi, non guadagni. Un lavoro subdolo, sei sempre con il pensiero di non farcela. E non puoi nemmeno chiedere un mutuo o un finanziamento per la lavatrice». Accanto a lei c’è il marito, un artigiano, e soprattutto due bambini. Una di 4 anni e mezzo e l’altro di 13 anni.

(da Open)

argomento: radici e valori | Commenta »

LA VITA NON HA PREZZO, MAI: LA NUOVA CAVALIERE DELLA REPUBBLICA CHE SI E’ BUTTATA SUI BINARI PER SALVARE LA VITA DI UNO SCONOSCIUTO

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

OGGI RACHELE, 25 ANNI, E’ STATA PREMIATA DA MATTARELLA: “AVEVO LA RESPONSABILITA’ DELLA SUA VITA, HO AGITO D’ISTINTO, LO RIFAREI”

A 25 anni, la grafica di Treviso non ci ha pensato un attimo quando ha visto un ragazzo disteso sui binari. Lo ha raggiunto provando a metterlo in salvo, nonostante il treno fosse in arrivo. Se l’è cavata con l’osso della gamba rotto. Oggi è stata premiata da Mattarella
«L’ho visto da solo, disteso sui binari con il treno che stava per arrivare. Così l’ho raggiunto e ho provato a metterlo in salvo. Ho rischiato, è vero. Per me è stato un grande spavento, il treno mi ha preso di striscio. Alla fine me la sono cavata con l’osso della gamba rotto, niente di grave. Mi consola sapere, invece, che lui adesso sta bene (ha riportato gravi traumi alla testa e alla schiena ma non è in pericolo di vita, ndr). Il mio è stato un gesto istintivo, di petto, avevo la responsabilità  della sua vita». A parlare a Open è Rachele Spolaor che oggi, 29 dicembre, è stata premiata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per aver messo a repentaglio la sua vita per salvare quella di uno sconosciuto.
«Il macchinista ci ha visto e ha frenato in tempo»
Rachele Spolaor, 25 anni, aveva terminato il suo turno di lavoro — lavora come grafica in un’azienda della provincia di Treviso — e stava andando alla stazione ferroviaria di Mestre-Ospedale: «Era il 10 dicembre, in tarda serata, non c’era nessuno se non io e lui. Appena l’ho visto cadere sui binari, l’ho soccorso. Un gesto che rifarei, che non rimpiango affatto. Certo, sono stata fortunata, poteva andare diversamente. È stato bravo il macchinista che ci ha visto e ha frenato in tempo, evitando la tragedia». Di quei momenti non ricorda molto se non «il grande spavento» e il fatto che «non fosse del tutto consapevole del pericolo che stava correndo». È successo tutto di fretta, una gran «confusione»
Il giovane salvato ha 35 anni
Di lui, del giovane che ha rischiato di morire si sa che ha 35 anni e che, pare, volesse farla finita gettandosi sui binari. La dinamica dei fatti, in realtà , non è ancora del tutto chiara: potrebbe essersi trattato di un suicidio o di un incidente (forse per un malessere). Rachele Spolaor — che non vuole essere chiamata eroina — non si è chiesta il motivo del suo gesto ma ha pensato “solo” a salvargli la vita. Oggi si gode questa giornata di festa: «Sono felice e onorata, è tutto così surreale, sembra un film», ci dice.
Premiato anche l’autista Danilo Galli per aver salvato una donna dal suicidio
Come lei, è stato premiato anche Danilo Galli, autista dell’Atac a Roma, che il 4 settembre scorso, ha salvato la vita a una donna che voleva gettarsi dal ponte di Via delle Valli nella Capitale. Anche in questo caso, Danilo Galli non ci ha pensato un attimo. Ha fermato il bus, ha attraversato la strada e ha salvato la donna. Perchè la vita non ha prezzo. Mai.

(da Open)

argomento: radici e valori | Commenta »

“ANDARE A DUBAI O ALLE MALDIVE E’ UNA GRANDE PRESA PER IL CULO”

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

LA TESTIMONIANZA DELLA PROPRIETARIA DI UN’AGENZIA VIAGGI
I TRUCCHETTI ALL’ITALIANA PER AGGIRARE LE REGOLE CHE GLI ONESTI RISPETTANO

«Mi chiamo Enrica Montanucci, proprietaria dell’agenzia “Passaggio in volo”, a Roma, e sono Presidente “MAAVI” (movimento autonomo agenzie viaggi italiane e sono abbastanza incazzata da dieci mesi ormai».
Alt. Passo indietro. Dopo il 25 dicembre i social hanno mostrato le immagini di molti tra i nostri connazionali, volti noti (famose influencer, pierre, ballerini, dj, personaggi da reality, eccetera) e volti non famosi; sereni al sole tra Dubai e le Maldive, senza mascherine o il timore di vivere in una situazione di emergenza Covid.
In Italia nello stesso periodo: parenti e amici o fidanzati o nipoti con i nonni ormai è quasi un anno che non si sfiorano, non si vedono, al massimo si salutano su Face Time se la linea regge.
Che cosa sta succedendo? Perchè si viaggia così facilmente e perchè vediamo immagini di ragazzi che hanno “ritrovato” uno stile di vita identico a come era prima la “vita”.
Ce lo spiega Enrica, proprietaria “onesta” di un’agenzia viaggi tra le più importanti d’Italia, qual è il solito trucchetto all’italiana per raggirare le regole che lo stesso Stato italiano permette… fregandosene di chi invece lavora rispettando le normative e perdendo denari
Enrica, allora, si può viaggiare normalmente e vivere normalmente a Dubai o alle Maldive?
«L’esempio chiaro lei lo ha fatto: Dubai o le Maldive. Le spiego che succede. Faccio una piccola premessa, prima che esplodesse il caos, io mi sono seduta ai tavoli istituzionali, sollevando il problema Dubai — Maldive, avendo la mia agenzia un’altissima richiesta. Insomma ho anticipato il problema per capire come ci saremmo dovuti comportare».
Continui.
«Lo Stato italiano avrebbe dovuto dire: “Ok accettate le prenotazioni, ma con l’obbligo di veicolare le prenotazioni a tour operator di settore in Italia”. Invece a noi hanno detto di informare i passeggeri del rischio, ci hanno detto di non emettere assicurazioni dettate da emergenza Covid e noi non possiamo prenotare nulla altrimenti andremmo contro la legge. Quindi non potevamo confermare i voli. Le agenzie serie hanno accettato la sconfitta. E i clienti che hanno fatto? Il giorno dopo hanno prenotato con Expedia e Booking che non rispondono alle leggi italiane, che non rispondono alle leggi dettate dall’emergenza Covid, insomma che sono liberi di lavorare. Lei lo sa che c’è un documento ufficiale che arriva da Male, dalle Maldive, che dichiara che il giorno 26 dicembre sono entrati 267 italiani senza un valido motivo “comprovato” , recita così il documento. Ad oggi abbiamo superato quota mille ingressi. In breve se esci dall’Italia devi dimostrare che stai partendo per lavoro, per motivi di lavoro seri. Poi però a Malè controlli non ne fanno. Idem a Fiumicino. Noi siamo andati sul posto per osservare con i nostri occhi. Provi domani a fare check-in da Fiumicino per Dubai o Malè. Non troverà  nessuno che la controlla. Questa è la verità ».
Nelle certificazioni cosa scrivono?
«Questo è un passaggio importante. Il problema è che se tu cliente vai a Dubai, devi firmare una manleva con noi agenzia, dove sei al corrente che se non ti fanno partire perchè le motivazioni non sono comprovate i soldi non ti verranno restituiti. In pratica lei partirebbe, se le dicessi: “Ok ti faccio il biglietto, ma se ti bloccano, non ti rimborso”?».
Io partirei solo se sono sicuro delle mie motivazioni comprovate da esigenze lavorative, semplice.
«Ma non tutti ragionano così. Lei, che fa questo lavoro, mi dice che “lavoro” fanno in questo periodo coloro che vanno alle Maldive o a Dubai?».
Ho chiesto: in molti mi hanno detto shooting fotografici…
«Bella stronzata. Lo sa vero? Proprio a Capodanno devi fare le foto e proprio alle Maldive o Dubai che si sono auto dichiarati luoghi Covid Free. Chi ha sbagliato ancora una volta è lo Stato italiano. Totale imbecillità  dello Stato. Dall’11 marzo parlo, mi sgolo, incontro politici, non gliene frega un cazzo a nessuno. Ieri ho mandato le mie rimostranze alla deputata Francesca Bonomo. E altri politici. Tutti scandalizzati, poi sono i primi che partono in vacanza».
Mi sono appena arrivate delle immagini dell’aeroporto di Dubai pieno…
«Dubai e Maldive dichiarano di essere Covid Free da mesi. Andiamo a controllare? Sarà  davvero così? A me non risulta. Le dirò di più. Per invogliare il turismo extra lusso l’emiro che gestisce “ La Vela” ovvero il “Burj Al Arab”, albergo più lussuoso degli Emirati, offre un pacchetto che si chiama: “Turismo Sanitario”. Cinque giorni, trenta mila euro e vaccino compreso. Non so quante dosi abbia comprato e mi creda i soldi girano e i turisti che possono spendere, vanno».
E voi a soldi come siete messi?
«Io rappresento 2500 agenzie. Il 25 percento sta fallendo. Siamo l’unica categoria senza aiuti dallo Stato. Avevano fatto un fondo turismo ma è arrivata una cifra meno della metà  il 31 luglio. Avevamo l’ipotesi di rifarci un pochino con natale e capodanno, ci hanno fregato tutti».
Vi fermate qui?
«Il 12 gennaio c’è la quarta manifestazione ma ho il vomito. Non ce la faccio più. Ho alzato la voce. Ma nessuno ha ascoltato la mia voce».

(da Giornalettismo)

argomento: denuncia | Commenta »

A LONDRA NON CI SONO PIU’ POSTI IN OSPEDALE: PAZIENTI CURATI NELLE AMBULANZE

Dicembre 29th, 2020 Riccardo Fucile

STRUTTURE SANITARIE AL COLLASSO A LONDRA E NEL KENT: “SIAMO DISPERATI PERCHE’ IL PRONTO SOCCORSO E’ PIENO”

Gli ospedali inglesi non era mai stati così sotto pressione neppure durante la prima ondata della pandemia di Coronavirus.
Complice anche la scoperta della variante di Covid-19 nelle scorse settimane nell’area di Londra e del Kent, il sistema sanitario è quasi al collasso, con numerosi pazienti che vengono assistiti direttamente all’interno delle ambulanze per mancanza di letti.
È quanto sta succedendo, ad esempio, al Queen’s Hospital di Romford, a pochi passi dalla City, dove, come racconta il quotidiano The Mirror, le cure vengono prestate nei parcheggi in attesa che si liberi un posto all’interno dei nosocomi.
Stessa situazione al Medway Hospital nel Kent, dove un paramedico ha detto che nei giorni scorsi erano stimate fino a sei ore di attesa per alcuni pazienti che arrivavano in ambulanza.
Secondo i dati ufficiali, alle 8 di lunedì scorso c’erano 20.426 malati ricoverati negli ospedali della sola Inghilterra, quasi il doppio rispetto al massimo raggiunto nel corso della prima ondata, cioè 18.974 del 12 aprile.
Il giorno peggiore per i servizi di ambulanza è stato quello di Santo Stefano: il 26 dicembre sono state ricevute 7.918 chiamate di emergenza, oltre 2.500 in rispetto allo stesso giorno del 2019
Nonostante le misure restrittive adottate dalla maggior del Paese, che al momento interessano ben 24 milioni di persone, il Regno Unito ha registrato il più alto aumento giornaliero di contagi Covid con 41.385 infezioni, mentre altre 357 persone, portando il totale a 71.109.
E la situazione, dicono gli esperti, potrebbe ancora peggiorare tra gennaio e febbraio. Il dottor Adrian Boyle, del Royal College of Emergency Medicine, ha detto a Sky News che la situazione è “molto dura” e ha aggiunto che il problema è particolarmente acuto a Londra ma “potrebbe facilmente diffondersi. Le ambulanze continuano ad arrivare e noi siamo disperati perchè il pronto soccorso è pieno. È un senso di impotenza che difficilmente riesco a spiegare”.

(da Fanpage)

argomento: emergenza | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2020
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA