Destra di Popolo.net

SONDAGGIO ADNKRONOS: SOLO IL 56% DI ELETTORI DI CENTRODESTRA FAVOREVOLI ALLA FEDERAZIONE

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

LEGA E FORZA ITALIA UNITI PERDEREBBERO IL 4,5% RISPETTO A SEPARATI… ECCO A CHI ANDREBBERO I VOTI PERSI

Adnkronos ha reso noto che la creazione di una federazione di centrodestra tra i partiti di Salvini e Berlusconi, pur trovando un 56% di elettori di centrodestra che si dice favorevole all’unione (il 30% dice no, mentre il 14% preferisce non rispondere) non allarga i consensi.
Le due forze separate (Lega e Forza Italia) valgono infatti il 28,5% mentre unite arrivano al 23,8% con una diminuzione del 4,5%.
Il decremento sembrerebbe favorire soprattutto FdI di Giorgia Meloni, che registra un +1,9% ma, si legge nel lancio di Adn, “Si notano spostamenti anche a favore di Coraggio Italia di Luigi Brugnaro e Giovanni Toti (+0,5%), di Noi con l’Italia di Maurizio Lupi (+0,6%) e addirittura di Italia Viva di Matteo Renzi (+0,8%) e in minor misura pure verso Azione di Carlo Calenda (+0,2%)”.
Il progetto caldeggiato da Salvini di creare una federazione, al momento, dunque, non solo non sembra scaldare gli elettori di centrodestra ma addirittura potrebbe avere l’effetto di dirottare voti su partiti estranei al centrodestra come appunto Iv e Azione.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL LIVELLO DELL’EVASIONE FISCALE IN ITALIA E’ INDECENTE

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

IL DIRETTORE DELLE ENTRATE: RIFORMARE LA RISCOSSIONE

Sulla lotta all’evasione fiscale si torna all’antico: dalle spese per il mutuo a quelle per l’affitto, dalla gestione di un’autovettura sino alle spese mediche, per i figli a scuola e per l’università, per le bollette, per i consumi telefonici e gli abbonamenti alla pay tv tutto potrebbe tornare sotto la lente del Redditometro.
Al dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia ci stanno lavorando, anche attraverso una consultazione con le categorie sullo schema di decreto con gli elementi dai quali ricostruire la capacità contributiva dei contribuenti a partire dal 2016.
L’accertamento di questo strumento, che si avvale anche di medie Istat per le spese alimentari e per l’abbigliamento, scatterebbe con uno scostamento del 20%.
Nell’idea di partenza sono previste, tra l’altro, 55 diverse tipologie di famiglie tipo. Ma per quanti livelli si possa determinare, la rigidità di questo modello potrebbe determinare come in passato molti errori sull’effettiva capacità di reddito dei cittadini.
TROPPO NERO.
Che si torni al Redditometro o no, il tema della fedeltà contributiva resta centrale per il funzionamento dello Stato.
Ad oggi l’entità dell’evasione fiscale “è un’indecenza”, ha detto venerdì scorso il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ad un’iniziativa della Fp-Cgil sul fisco.
Un’indecenza da estirpare in quanto il tax gap (cioè la differenza tra le imposte che vengono effettivamente incassate dalle amministrazioni fiscali e quelle che si incasserebbero in un regime di perfetto adempimento spontaneo alla legislazione esistente) è passato dagli 88 miliardi del 2011 a 79 miliardi nel 2018. Troppo poco, dunque.
Per Ruffini la strada di una maggiore capacità nella riscossione è intrapresa e la digitalizzazione sta dando i suoi frutti, ma la montagna dell’evasione fiscale si sta solo scalfendo, non demolendo. Inoltre – ha aggiunto Ruffini – la partita fisco-contribuenti è impari. Gli uffici hanno risorse limitate, pari a 32mila addetti, mentre solo le partite Iva sono 5 milioni.
Il direttore delle Entrate ha anche detto che la riscossione non funziona, perché il legislatore non ha mai fornito al servizio le norme per farla funzionare. E se la riscossione non funziona, uffici finanziari e Guardia di Finanza non potranno mai sconfiggere l’evasione fiscale. Per questo, ha concluso Ruffini, è più urgentemente di qualunque altra misura una riforma del sistema della riscossione, perché è questa che renderebbe credibile anche l’accertamento.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

UE, L’ITALIA MAGLIA NERA NELL’UTILIZZO DEI FONDI EUROPEI

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

NEL 2020 L’UFFICIO ANTI-FRODE HA AVVIATO 13 INCHIESTE

Nel 2020 l’Italia è stato il Paese con il più alto numero di inchieste relative all’utilizzo dei fondi europei concluse dall’Ufficio Ue anti-frode (OLAF).
Per la precisione lo scorso anno sono state condotte 13 inchieste, tutte quante riportate nel rapporto annuale dell’ufficio, di cui 9 si sono concluse con una raccomandazione, il più blando dei provvedimenti comunitari.
In totale, il rapporto parla di 230 indagini condotte in un anno, con 375 inviti alle autorità nazionali ed europee competenti. La maggior parte di queste raccomandazioni riguarda il recupero di fondi Ue per un ammontare di circa 294 milioni di euro.
Le inchieste concluse solo nel 2020 sono state 109, e riguardano l’uso di fondi europei in 37 stati diversi, di cui la maggior parte extra-Ue.
Accanto all’Italia, tra gli Stati con il più elevato numero di inchieste ci sono Bulgaria e Ungheria, rispettivamente con 8 indagine concluse nel 2020, terminate con 7 e 4 raccomandazioni alle autorità competenti. Subito dopo ci sono Germania, Austria, Finlandia, Irlanda, Lettonia, Lituania.
Come accaduto già negli scorsi anni, la manipolazione delle procedure di appalto e di gara per intascare fondi europei rappresenta una delle principali tendenze riscontrate dall’Olaf nel 2020.
“I meccanismi di frode – si legge nella nota nota ufficiale dell’Olaf – riguardano spesso diversi Stati membri e comportano dei complessi sistemi di riciclaggio dei profitti ottenuti in modo illecito“.
Il riferimento è agli emblematici casi di Romania, Italia, Belgio e Spagna, in cui si è raccomandato il recupero di 25 milioni di euro destinati a infrastrutture stradali. In realtà, questo denaro è stato riciclato attraverso società interconnesse e mediante pagamenti per servizi fittizi, con dei passaggi che l’Olaf ha ritenuto sospetti. In particolare, tra gli esempi contenuti nella relazione annuale, presenti anche frodi ai danni dei fondi Ue destinati alla ricerca, all’agricoltura e allo sviluppo rurale, così come frodi ai danni dei fondi sociali.
Il focus sulle truffe in pandemia – In particolare, nel rapporto viene presentato un focus ad-hoc sulla pandemia di Coronavirus: l’emergenza – si legge – ha comportato un “improvviso e massiccio aumento della domanda di dispositivi di protezione individuale“, che si è rivelata “un’opportunità commerciale per i falsari“.
Nel marzo 2020, l’Olaf ha individuato 1000 operatori sospetti, in quanto potenziali rivenditori di materiale contraffatto. Con la sua azione, l’Ufficio ha così contribuito al sequestro di milioni di mascherine e gel igienizzanti non conformi o contraffatti, ma anche dei kit per eseguire test e tamponi anti-Covid.
Uno degli esempi riportati nel rapporto riguarda il sequestro di 140mila litri di disinfettante per le mani contraffatto proveniente dalla Turchia. La sua composizione era risultata sospetta in virtù di un livello molto alto di metanolo, un composto chimico particolarmente pericoloso per il nervo ottico, che comunemente causa mal di testa, visione offuscata e nausea. Un mese dopo la segnalazione fatta dalle autorità danesi che per prime son incappate in questo igienizzante nocivo, l’Olaf ha identificato una spedizione sospetta diretta verso l’Irlanda, intercettandola al porto di Dublino. Proseguendo con le sue indagini, l’ufficio ha scoperto diverse società negli stati membri Ue che avevano ordinato disinfettanti per le mani dello stesso produttore turco, arrivando così a districare la rete e facendo da supporto ai vari Paesi per limitare problemi simili.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

CRISANTI: “ASTRAZENECA AI GIOVANI NON SI DOVEVA DARE”

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

“LA DOPPIA VACCINAZIONE NON SUPPORTATA DA DATI”

“I vaccini a vettore virale ai giovani non si sarebbero dovuti dare, questa è una situazione nella quale non ci saremmo dovuti trovare”. Lo dice Andrea Crisanti intervenendo a ‘Mezz’ora in più’ su Rai3.
“A questo pasticcio che è stato fatto si cerca di rimediare proponendo la doppia vaccinazione. Personalmente penso che dal punto di vista immunologico scientifico non ci dovrebbero essere problemi, ma rimane il fatto che implementiamo una misura che dal punto di vista sperimentale non è supportata da dati”. ha proseguito, riferendosi alle indicazioni sulla cosiddetta vaccinazione eterologa, dopo il caso della diciottenne deceduta dopo essersi vaccinata con Astrazeneca.
“Sui vaccini è stato fatto un gravissimo errore di comunicazione; l’errore fondamentale è stato il non dire: ’Questi vaccini vengono approvati in via emergenziale, quindi quello che dicono Aifa ed Ema non sono le tavole della legge, ma significa che via, via che si accumulano dati, noi cambieremo le indicazioni”, ha concluso
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

PICCHIA E SPUTA IN FACCIA A CHI GLI CHIEDEVA DI METTERE LA MASCHERINA: CONDANNATO A 10 ANNI

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

PENA ESEMPLARE NEGLI STATI UNITI

Durante una sessione di shopping, in piena pandemia, gli è stato chiesto di indossare la mascherina ma non l’ha presa molto bene: ha inseguito l’uomo nel parcheggio del negozio, lo ha scaraventato a terra e per finire gli ha tossito e sputato in faccia.
E’ stato subito denunciato dal malcapitato, ed ora è arrivata la sentenza: condannato a dieci anni di carcere. Il tutto è accaduto a Des Moines, nell’Iowa.
I fatti risalgono a novembre dello scorso anno. Shane Wayne Michael, 42 anni, a quanto pare si è infuriato dopo che un uomo gli ha chiesto di tirarsi su la maschera in un negozio di occhiali
La vittima, secondo i rapporti locali, ha detto che è stato prima rincorso e picchiato brutalmente e poi l’uomo gli ha tirato giù la mascherina e ha iniziato a tossire e sputargli in faccia urlando “se ce l’ho io, ce l’hai anche tu!”, riferendosi al Covid.
Micheal ha affermato di aver agito per legittima difesa perché era stato morso a un dito, ma la sua condotta è stata duramente punita: dieci anni di carcere per lesioni dolose, aggravate dalle gravi lesioni corporali.
Una sentenza “esemplare” che arriva nel pieno di continui incidenti e arresti in luoghi come banche, negozi e seggi elettorali, proprio peri l’uso della mascherina.
Un atteggiamento denunciato anche dalle compagnie aeree americane, attraverso la Federal Aviation Administration, che hanno segnalato un aumento senza precedenti del comportamento indisciplinato dei passeggeri indisciplinati che non avrebbero rispettato il mandato federale di indossare una copertura per il viso.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

DANIEL E DAVID, MORTI STRINGENDO LA MANO DEL PADRE

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

LA NONNA: L’AMBULANZA E’ ARRIVATA TROPPO TARDI

Sono morti stringendo la mano al papà Daniel e David i due fratellini uccisi ad Ardea, centrati da colpi di pistola al petto e alla gola mentre giocavano a pochi metri da casa. “Erano due bambini educati e rispettosi – ricorda la nonna Sonia – Daniel, il più grande, aveva solo 9 e 10 in pagella. Ieri era venuto a casa mia e stava andando via senza salutarmi. Invece è tornato indietro e mi ha voluto dare un bacetto”.
Due fratellini, di soli 5 e 8 anni, che amavano la scuola, il mare, il calcetto, gli amici. E stamattina giocavano insieme, come sempre, a pochi passi da casa approfittando della bella giornata
Per la nonna, però, qualcosa in più si sarebbe potuto fare per salvarli: “L’ambulanza è arrivata troppo tardi, ci ha messo mezz’ora. Respiravano – ha aggiunto – Sono morti stringendo la mano del padre”
Il papà Domenico, che è attualmente agli arresti domiciliari, era in casa e si è precipitato a soccorrerli. “A me per un po’ di droga mi tengono ai domiciliari e questo con la pistola nessuno lo controllava, e guardate cosa ha fatto”, avrebbe urlato l’uomo dopo la tragedia.
Il suo nome compare in un’operazione dei carabinieri del 2018 a Ostia contro gli scissionisti del clan Triassi, ritenuto avversario degli Spada.
“I genitori di Daniel e David sono distrutti e chiedono massimo riserbo e rispetto”, spiega l’avvocato della famiglia Fusinato, che senza mezzi termini parla di quanto avvenuto come di una “esecuzione”
I colpi esplosi dal 35enne Andrea Pignani non hanno lasciato scampo stamattina neanche a Salvatore Ranieri, un anziano che passava in quel momento in bicicletta e che non conosceva i fratellini Fusinato. L’uomo era in vacanza nel comprensorio di Colle Romito dove aveva una seconda casa. Stamattina è uscito per fare un giro in bici intorno alle 11.30 e non è più tornato.
Ad arrivare sul posto, tra le lacrime, la moglie dell′84enne.
“Non posso crederci – avrebbe detto – quando non l’ho visto ritornare mi sono preoccupata e sono uscita a cercarlo”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA MADRE DEL KILLER DI ARDEA: “ERA SOLO, ISOLATO, NON AVEVA AMICI E NON SI CURAVA”

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

FIGLIO DI UNA GUARDIA GIURATA, HA SPARATO CINQUE COLPI

Il 35enne che ha tirato il grilletto almeno cinque volte, si chiamava Andrea Pignani, era un ingegnere informatico, figlio di una guardia giurata: il padre era scomparso in inverno, hanno ricostruito i carabinieri del Reparto operativo di Roma e della compagnia di Anzio. E da allora la pistola con la quale prestava servizio era scomparsa
A maggio 2020 aveva minacciato la madre con un coltello. In quel caso, a quanto apprende l’Adnkronos, l’uomo fu sottoposto a un Tso, ma a parte quell’episodio non risultano segnalazioni di patologie psichiatriche a suo carico.
Lo racconta la madre a La Repubblica:
“Non siamo più riusciti a trovarla”, ha confermato la madre del 35enne ai carabinieri. Era disoccupato da tempo – ha ricostruito la madre – era solo, isolato. Non aveva amici e non si curava”. Non risulta in carico né al centro di igiene mentale di Ardea, né presso alcun professionista privato.
Non ci sarebbero parentele tra il 35enne e Domenico, il padre dei due fratellini. Nè risultano, da una prima ricostruzione, diverbi pregressi tra i due.
Per gli investigatori si tratterebbe del gesto istintivo di un folle che sarebbe dovuto essere in cura già da tempo. Era solo, ha scelto di raggiungere la madre nella casetta di Colle Romito pochi mesi fa.
Poi la follia. I colpi di pistola. Il suicidio.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

I PROBLEMI PSICHICI, LE MINACCE ALLA MADRE, L’ARMA DELLA STRAGE

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

COSA SAPPIAMO FINORA DI ANDREA PIGNANI, IL KILLER DI ARDEA… INGEGNERE INFORMATICO DI 34 ANNI, DISOCCUPATO DA TEMPO, L’ANNO SCORSO SOTTOPOSTO A UN TSO

Ha ucciso a colpi di pistola due bambini e un uomo anziano. Poi si è tolto la vita. L’autore del triplice omicidio avvenuto oggi ad Ardea, in provincia di Roma, nel comprensorio di Colle Romito, si chiamava Andrea Pignani, aveva 34 anni e faceva l’ingegnere informatico.
Stando alle prime ricostruzioni degli inquirenti, l’uomo soffriva di problemi psichici. Secondo i Carabinieri, tuttavia, l’uomo non era in cura né era uscito recentemente da un centro di salute mentale. «Era disoccupato da tempo, era solo e isolato», ha raccontato la madre a Repubblica. «Non aveva amici e non si curava».
Il nodo della pistola
Come emerso in queste ore dalle indagini, l’assassino non avrebbe avuto liti pregresse all’interno del comprensorio. Alcuni testimoni, però, avrebbero affermato il contrario: l’uomo litigava spesso con i vicini, anche minacciandoli con una pistola.
Secondo il presidente del Consorzio Colle Romito, i residenti pensavano che l’arma brandita in passato fosse «una scacciacani». Non è chiaro se la pistola usata oggi fosse la stessa segnalata dai residenti. Da quanto si apprende anche dai racconti della madre, Pignani era figlio di una guardia giurata – l’uomo è scomparso a novembre – che deteneva l’arma regolarmente. «Non siamo più riusciti a trovarla», ha affermato la donna.
La minaccia alla madre
Nel passato del 34enne si è registrato anche un episodio di minacce alla madre stessa, avvenuto più di un anno fa, a maggio 2020, in casa. In quel caso intervennero i Carabinieri: Pignani utilizzò un coltello per intimidirla e venne sottoposto a un Tso (trattamento sanitario obbligatorio) per un giorno. Secondo i Carabinieri, non risultano denunce presentate nei confronti di Pignani.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

INDOVINATE CHI E’ L’AUTORE DELLE LETTERE DI MINACCE CON PROIETTILI AL VICESINDACO LEGHISTA DI FERRARA: UNA CONSIGLIERA COMUNALE DELLA LEGA (CHE SI DIMETTE)

Giugno 13th, 2021 Riccardo Fucile

E’ UNA FEDELISSIMA DELL’ESPONENTE DELLA LEGA, EVIDENTEMENTE HA CAMBIATO GIUDIZIO SU DI LUI

Da due mesi il vicesindaco leghista di Ferrara Nicola Lodi, detto Naomo, riceveva lettere minatorie. Meno di una decina di missive con minacce di vario genere a livello personale. E, in due buste, anche dei proiettili.
Una vicenda già portata all’attenzione del comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, con procura con un fascicolo già aperto contro ignoti per le ipotesi di minacce e procurato allarme, che oggi, a distanza di 60 giorni, potrebbe aver trovato una risoluzione.
La Digos ha infatti trovato il presunto responsabile: la consigliera comunale della Lega, fedelissima di Lodi, diventata nei mesi scorsi anche responsabile organizzativo del partito, Rossella Arquà.
La polizia ha perquisito l’abitazione della consigliera per cercare materiale che potesse ricondurre ai contenuti di quelle lettere, realizzate con lettere formate da ritagli di giornale.
E i risultati di quell’ispezione hanno portato alle dimissioni di Arquà, come riporta Il Resto del Carlino. La consigliera ha comunicato la situazione prima nella chat del Carroccio locale. “Sono rovinata” avrebbe confidato agli ormai ex sodali.
Poi è passata a formalizzare in municipio le sue dimissioni dalla carica di consigliera e al partito quelle di militante. L’edizione locale del quotidiano fa sapere che la dimissionaria è anche già stata ascoltata dagli inquirenti.
Al momento Rossella Arquà, 56 anni, non risulta ancora formalmente indagata. Ma, si apprende da fonti investigative, è solo questione di tempo.
A “bruciare le tappe”, dando la soffiata, pare esser stata una voce proveniente dalla stessa Lega di Ferrara. A destare meraviglia tra i corridoi della politica locale è il fatto che Arquà fosse una delle figure più vicine a Lodi.
E proprio grazie a lui, che la portava a ogni tappa di campagna elettorale, da perfetta sconosciuta è arrivata in consiglio, subentrando a un paio di figure più votate poi promosse in giunta.
Nemmeno il suo curriculum vitae aiuta a conoscere qualche dettaglio in più della sua carriera politica né di quella professionale passate. Dal cv depositato in sede di candidatura si leggono solo due righe. Professione: operaia agricola attualmente disoccupata. Titolo di studio: scuola media inferiore.
E neanche in questi due anni di consiliatura aveva lasciato particolarmente il segno, se non per il “sì” o il “no” di gruppo al momento del voto. Mai una interrogazione, una mozione, una interpellanza. Nemmeno un intervento.
Tanto che tra i colleghi di assise si era guadagnata il nomignolo scherzoso de “la mumiona”. In ferrarese, la mummia. Un epiteto meritato dal record di parole uscite dalla sua bocca, tra consiglio e commissioni comunali, in ventiquattro mesi di governo: zero.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2021
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA