Destra di Popolo.net

SALVINI ACCERCHIATO: I LEGHISTI DEL NORD COMPATTI CON GIORGETTI E ZAIA SU DRAGHI

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

MILANO E VARESE ORMAI DATE PER PERSE, COMINCIA IL CONTO ALLA ROVESCIA CONGRESSUALE PER UN SALVINI SEMPRE PIU’ NERVOSO E SOLO

L’accerchiamento di Matteo Salvini si sta compiendo giorno dopo giorno.
Quando gli si parla del Nord che ribolle a causa della sua politica ambigua sui vaccini e sul Green pass, e gli si fa notare un eccesso di conflittualità nelle sue dichiarazioni che destabilizzano il governo, Salvini si indispone.
È sempre più nervoso, gli amici o ex amici dicono di lui: “Matteo ormai è assediato”. O meglio, sta dentro una morsa spinta da una parte da Giorgia Meloni e dall’altra internamente mossa dal trio formato Zaia-Giorgetti-Fedriga.
La messa in discussione del Capitano ormai è evidente e il probabile bottino magro che la Lega raccoglierà nelle elezioni amministrative – i candidati scelti anche nel bacino del civismo non sembrano funzionare granché, fatta eccezione per il torinese Paolo Damilano – si annuncia come l’inizio di una fase congressuale non ufficialmente stabilita, ma già di fatto in corso.
I governatori del Nord sono convinti che la linea di ammiccamento ai no-vax e ai no-mask non premierà nelle urne. Quindi il leader della Lega ora deve fare i conti con un partito in rivolta.
Il presidente del Veneto Luca Zaia, in un’intervista al Corriere della Sera, attacca il leader come mai forse era stato fatto finora: “La linea che vince è quella della responsabilità messa nero su bianco dai governatori”. E Salvini? “Se resta qualche nostalgico del no green pass o del no mask, ne prenderemo atto. Io penso che non ci siano alternative alle scelte che abbiamo fatto”. Il riferimento è anche all’ultima battaglia parlamentare contro il Green pass che il leader ha tenuto nell’ultima settimana, mentre si prepara a intraprenderne un’altra. Quella contro l’estensione dell’obbligo del certificato verde, a partire dai dipendenti pubblici, e contro la legge sulla concorrenza, con la messa a gara anche delle concessioni di balneari e ambulanti.
Per questo Zaia oggi ha voluto lanciare un fendente che si aggiunge a quelli quotidianamente, anche se dietro le quinte, lancia Giancarlo Giorgetti, il più governista di una Lega ormai draghiana quasi nel dna.
L’insopportabilità che il numero due di Salvini prova per Claudio Borghi e per tutti quelli che flirtano con le piazze no-vax è ormai a livello proverbiale.
E una frase che viene attribuita a Giorgetti è quella che spiega meglio il momento attuale di questo partito: “Draghi deve essere per noi quello che Dini è stato per la sinistra”. Ovvero il traghettatore della Lega nel mondo dell’affidabilità moderata e dei circuiti internazionali.
Si rimprovera insomma a Salvini di voler restare nella ridotta della protesta, in questa campagna elettorale fatta di tanti, tantissimi tweet, senza sapere interpretare il bisogno che ormai il suo partito ha di farsi establishment nel senso prudente del concetto.
In questo contesto c’è la Liga veneta che rumoreggia. “Nessuna ambiguità. Siamo con Draghi”, dice per esempio il ministro Erika Stefani che parla appunto la lingua del Nord-Est e un problema di non poco conto sta agitando la Lega proprio in questo contesto.
Riguarda la successione di Durigon – poco amato da Giorgetti – come sottosegretario al Mef. In ballo ci sono il ligure Edoardo Rixi e il veneto Massimo Bitonci, che già nel Conte I ha svolto quell’incarico. Se la scelta dovesse cadere sul primo dei due, contro Salvini la fronda del Nord-Est minaccia di prendere altro vigore. Con Zaia sempre più preoccupato per la condotta di Salvini.
I congressi all’orizzonte ancora non ci sono ma la base li chiede.
C’è anche il caso lombardo e riguarda le comunali del mese prossimo. Milano, dove Salvini ha scelto il medico Bernardo come candidato sindaco, è già data abbondantemente per persa.
In più, come fatto simbolico ma anche sintomatico c’è che anche Varese, la roccaforte leghista che ha dato i natali a Bossi, Maroni e Giorgetti, non vedrà issare sul suo comune la bandiera leghista.
Il sindaco uscente, Davide Galimberti, va verso la riconferma con il sostegno di Pd e M5s mentre il candidato lumbard Matteo Bianchi è dato per pesantemente sconfitto. Per i leghisti del Nord la responsabilità è di una bussola, in mano al leader, sempre più impazzita che sta perdendo il consenso degli imprenditori, che riconoscono in Luca Zaia e Giancarlo Giorgetti una cultura pragmatica di governo fatta di contenuti e non di tweet.
(da Huffingtonpost)

argomento: Politica | Commenta »

CAGLIARI: IL SINDACO DI FRATELLI D’ITALIA SOSTITUISCE L’ASSESSORE DELLA LEGA CON UNO DELL’UDC E IL CARROCCIO VA ALL’OPPOSIZIONE

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

VOLANO GLI STRACCI SOVRANISTI

Un rimpasto in giunta spacca il centrodestra a Cagliari dove la Lega lascia la maggioranza guidata da Fratelli d’Italia. Un vero e proprio terremoto quello scatenato dal sindaco Paolo Truzzu, esponente del partito di Giorgia Meloni, che ha nominato assessore Andrea Floris, che fa parte dell’Udc, al posto del leghista Carlo Tack.
La reazione del Carroccio è stata quella di passare all’opposizione. “Siamo rammaricati per la decisione del sindaco Truzzu e di Fratelli d’Italia di cacciare dalla Giunta comunale il nostro assessore della Lega”, dice il deputato Eugenio Zoffili, coordinatore regionale del Carroccio in Sardegna.
Una scelta, attacca Zoffili, che “si macchia della responsabilità di aver diviso il centrodestra a Cagliari, io invece lavoro sempre per unire”.
Tack è stato cacciato, denuncia il deputato, “per fame di potere e per una questione di poltrone, l’impegno della Lega invece non dipende da una poltrona, abbiamo a cuore la città di Cagliari e continueremo a lavorare per il capoluogo della Sardegna”.
Ma, precisa, “lo faremo dall’opposizione col nostro consigliere Andrea Piras e tra la gente, perché il lavoro della Lega non dipende dal fatto di essere in maggioranza o all’opposizione”. Zoffili ha poi reso noto che rinominerà Tack coordinatore della Lega per la città di Cagliari, mentre Piras ricoprirà il ruolo di coordinatore provinciale.
Da parte sua il sindaco Truzzu si limita a commentare che “sono stati 26 mesi di lavoro molto intensi, contrassegnati dalla pandemia – ha spiegato il primo cittadino – oggi rinnoviamo l’impegno per lavorare al servizio della nostra comunità”.
Con il Carroccio fuori dall’esecutivo non risulta più traccia della delega alla sicurezza, una delle novità della nuova consiliatura che era stata assegnata proprio alla Lega.
Il sindaco si occuperà direttamente della Polizia locale, mentre le competenze del nuovo arrivato Floris riguarderanno sport, patrimonio e tributi, protezione civile e programmazione housing sociale.
La storia della Lega all’interno della giunta comunale di Cagliari, per la verità, è parecchio movimentata. Il primo assessore è stato Paolo Spano, poi durante il corso del mandato c’è stato l’avvicendamento con Tack. Parallelamente però in Consiglio si è rinforzato il gruppo Udc. E, nel gioco delle attribuzioni degli assessorati legato agli equilibri nell’assemlea civica, il sacrificio è toccato proprio alla Lega.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

IN GERMANIA SOSPENDERANNO LO STIPENDIO AI LAVORATORI NO VAX

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

“INGIUSTO CHE I CONTRIBUENTI PAGHINO CON SOLDI PUBBLICI LO STIPENDIO A CHI HA SCELTO DI NON VACCINARSI”

Il taglio dello stipendio per i non vaccinati, secondo il ministro della salute tedesco Jens Spahn, è “una misura dovuta per rispetto dei contribuenti”.
Così più di un Land si è attrezzato: in Bassa Sassonia e in Baden-Wuerttenberg partirà da lunedì prossimo, 15 settembre, la totale sospensione del corrispettivo a chiunque – scegliendo di non vaccinarsi – debba affrontare l’isolamento post-contagio. §
Al momento, infatti, ai dipendenti in quarantena viene comunque corrisposto uno stipendio pieno, anche per i giorni di lavoro sospeso. Si tratta di un diritto stabilito dalla legge tedesca sulla protezione dalle infezioni.
Siccome però sono i contribuenti a finanziare le integrazioni sostitutive del salario, la logica del ministro Spahn è che sia ingiusto costringere la collettività a pagare per coloro che avrebbero potuto evitare la quarantena vaccinandosi.
Secondo l’agenzia di stampa Epd, Spahn ha chiarito che la decisione spetta agli stati federali, e ha aggiunto: “Non vedo perché, alla lunga, dovrebbero essere gli altri a pagare, se qualcuno non sceglie la vaccinazione gratuita quando potrebbe farlo”.
In Nord Reno-Westfalia una decisione simile potrebbe essere presa questa settimana. Il ministro della salute dal Land, Larl-Josef Laumann, ha dichiarato: “Se mi prendo la libertà di non vaccinarmi, devo anche essere personalmente responsabile, fino in fondo, delle conseguenze che ne derivano”. La Renania-Palatinato autorizzerà invece le trattenute sullo stipendio a partire 1° ottobre. Anche l’Assia ha annunciato di volersi incanalare nella stessa direzione, ma non ha ancora indicato una data concreta.
Secondo il ministro della salute della Baviera Klaus Holetschek, il provvedimento è “legalmente possibile” nonostante l’Infection Protection Act, perché il regolamento prevede che la richiesta possa essere revocata se la quarantena avrebbe potuto essere evitata con la vaccinazione..
Nella sua regione i contribuenti hanno già versato circa 83 milioni di euro per garantire un salario ai no-vax in quarantena. “Non c’è più alcuna ragione per cui questo risarcimento debba essere pagato dai contribuenti”, ha detto ospita a un programma su ZDF.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CHI SONO I DIECI MILIONI DI ITALIANI NON VACCINATI

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

NON SOLO NO VAX IDEOLOGIZZATI: ANCHE SPAVENTATI, PROCRASTINATORI E PAZIENTI FRAGILI

Non vogliono vaccinarsi. Credono che la pandemia sia un complotto. Che il farmaco sia pericoloso. E diffondono bufale via social. Anche moltissimi giovani in Italia rientrano nelle fronde dei No Vax.
Ma quanti sono? Secondo il sociologo dell’Università di Catania Davide Bennato – citato oggi da Repubblica – che ha condotto ricerche sulla comunicazione digitale degli anti-vaccinisti, sarebbero al massimo il 4-5% degli italiani, tra i 2,5 e i 3 milioni. Tutti gli altri non sono No vax a tutti gli effetti: alcuni sono ancora indecisi, sono spaventati, prudenti.
Oppure pazienti con patologie croniche che temono gli effetti collaterali o donne in gravidanza. Anche i procrastinatori, quelli che non si oppongono ma aspettano di conoscere le reazioni avverse. E fra i 10 milioni c’è anche chi si farà somministrare la prima dose.
«In buona parte sono persone informate ma confuse»
Geograficamente parlando, al Sud i vaccinati sono molto meno. In Calabria per esempio il 25,8% degli abitanti è ancora senza vaccino, in Sicilia il 25,9%. I meno protetti hanno tra 30 e 49 anni.
Poi c’è la fascia dei cinquantenni, che preoccupano, come ha sottolineato il virologo Fabrizio Pregliasco a Open, perché sono più fragili di fronte al virus. Oltre il 18% (1,7 milioni) è del tutto scoperto rispetto alla vaccinazione.
Domenico Crisarà, medico di famiglia di Padova, intervistato da Repubblica, ha spiegato che «in buona parte sono persone confuse. Magari si informano molto e probabilmente si sono ubriacate di notizie.
La vicenda del richiamo eterologo per AstraZeneca, ad esempio, è stata una botta dura da digerire, ha fatto vacillare molti».
Il titolo di studio non (sempre) c’entra
Ma i No vax sono soprattutto persone poco istruite? No, il titolo di studio non è così determinante: «Attenzione, non dimentichiamo che i non vaccinati sono trasversali dal punto di vista sociale. C’è tra loro una discreta fetta di laureati e comunque di persone di buon livello culturale», spiega Alberto Chiriatti, medico di famiglia di Ostia.
Anche il sociologo Bennato specifica che «non è questione di titolo di studio. Se ho una resistenza valoriale, il livello culturale non conta. Esercito il mio scetticismo». Diversa dallo scetticismo è invece la cieca convinzione No vax: «Sono persone che verso il vaccino hanno blocchi ideologici enormi», spiega ancora Bennato su Repubblica: «Non si confrontano, frequentano canali social a senso unico. Alle spalle di tutto c’è un’industria che vive del loro rifiuto e quindi lo fomenta».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

POSITIVO AL COVID CONTINUAVA A LAVORARE IN UN PANIFICIO: DENUNCIATO E ATTIVITA’ CHIUSA

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

OLTRE ALLA SANZIONE PECUNIARIA DOVRA’ RISPONDERE DI MANCATA OSSERVAZIONE DELLE NORME VIGENTI

Aveva contratto la Covid-19 da giorni. Nonostante ciò, un dipendente di un panificio di un piccolo centro abitato nell’hinterland messinese ha continuato ad andare al lavoro.
È stato scoperto dai poliziotti delle volanti durante un controllo presso l’esercizio commerciale. L’uomo, al momento della perlustrazione, non indossava nemmeno i dispositivi di sicurezza.
Adesso dovrà pagare una sanzione pecuniaria e affrontare una denuncia per mancata osservanza di norme atte a impedire la diffusione di malattie infettive. Contestualmente, i poliziotti hanno disposto la chiusura immediata dell’esercizio commerciale e imposto ai titolari, una volto avvisate l’autorità sanitaria competente, l’isolamento fiduciario domiciliare.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

GREEN PASS, IPOTESI DECRETO UNICO OBBLIGATORIO PER IL LAVORO NEL PUBBLICO E NEL PRIVATO

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

IL PROVVEDIMENTO POTREBBE ESSERE APPROVATO ENTRO IL 3 OTTOBRE

Per i dipendenti del Pubblica amministrazione era nell’aria da tempo, per i privati la trattativa con i sindacati ha reso più impervio il percorso di estensione del Green pass. Adesso, però, il governo ha deciso di accelerare: obbligo per tutti, sia per i dipendenti pubblici che privati, introdotto dallo stesso decreto.
Chi non possiede il Certificato Verde incorre nella sospensione dello stipendio. «Provvedimento unico e subito» è la sintesi che rimbalza tra i ministeri.
L’obiettivo della misura? Dare un boost alla campagna vaccinale e arrivare all’immunizzazione del 90% della popolazione italiana.
Il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta è stato chiaro: «L’obbligo di Green pass deve valere sia per i lavoratori pubblici che per quelli privati».
Con il pressing, poi, di Confindustria – Carlo Bonomi ha chiesto «un provvedimento urgente per mettere in sicurezza» le aziende -, pare che Palazzo Chigi abbia intenzione di abbandonare la strategia dei «piccoli passi».
Tutti i partiti d’accordo tranne la Lega
Il decreto unico per applicare il Green pass al settore pubblico e privato incontrerebbe i favori di tutti i partiti di maggioranza, meno la Lega di governo. I presidenti di Regione del Carroccio, Massimiliano Fedriga, Attilio Fontana e Luca Zaia, invece, dissentono con la linea reticente di Matteo Salvini.
Benché il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro della Salute Roberto Speranza siano propensi all’estensione, «scrivere queste norme non è facile – dice al Mattino una fonte di governo al lavoro sul dossier -. Ci sono decine di questioni da sciogliere, a cominciare dai controlli e dalle sanzioni per i lavoratori senza Green pass. Ma se lunedì fosse decisa un’accelerazione, il provvedimento unico si potrebbe varare anche la prossima settimana».
Le regole, tanto per i 3,2 milioni di lavoratori del pubblico impiego quanto per i dipendenti di aziende private, sarebbero le stesse di quelle applicate al mondo scuola: o vaccino, o tampone ogni 48 ore per accedere sul luogo del lavoro, con lo Stato che copre i costi del test solo per quelle persone che non possono vaccinarsi per motivi di salute.
Le forze dell’ordine no vax sono una questione spinosa per il governo
Dopo cinque giorni di assenza, scatta l’aspettativa senza stipendio. C’è, tuttavia, una questione spinosa per il governo. Qualora il decreto dovesse essere approvato, si troverebbero in una zona grigia 12 mila poliziotti, 6 mila carabinieri e circa 3 mila vigili del fuoco – tutti dipendenti pubblici – che hanno deciso di non vaccinarsi.
In questi casi, però, lasciare a casa il personale delle forze dell’ordine senza stipendio si traduce in minore sicurezza per i cittadini.
Mentre cresce l’ipotesi del vaccino obbligatorio per le forze di ordine pubblico – così come è stato per i sanitari -, Speranza detta la tabella di priorità per l’estensione del Green pass. «Verrà esteso a vari settori, a cominciare da quelli in cui il certificato viene chiesto ai clienti ma non ai lavoratori, come i ristoranti e i bar. Anomalia – la definisce il titolare del dicastero della Salute – che sarà sanata nel più breve tempo possibile».
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

LA REGINA ELISABETTA SOSTIENE IL BLACK LIVES MATTER

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

LA RIVELAZIONE DELL’ASSISTENTE PERSONALE PIU’ VICINO ALLA SOVRANA, SIR KEN OLISA… LA FAMIGLIA REALE RIPUDIA IL RAZZISMO

Una sorpresa (positiva) da Londra: la regina Elisabetta e la famiglia reale britannica sono sostenitori del movimento anti-razzista Black Lives Matter.
A dirlo è l’assistente personale più vicino alla sovrana, Sir Ken Olisa, primo nero a occupare la carica di Lord-Lieutenant for London che, intervistato dall’emittente inglese Channel 4, ha rivelato di aver discusso sul tema del razzismo con i membri della famiglia reale sulla scia dell’omicidio di George Floyd negli Stati Uniti.
Sir Ken afferma che i Windsor condividono gli stessi valori di quanti lottano affinché violenze e discriminazioni del genere non si ripetano e sperano che i sudditi di sua maestà facciano lo stesso.
Queste dichiarazioni arrivano dopo che la questione del razzismo a corte era stata evocata dal nipote della regina, Harry, e dalla moglie Meghan, la cosiddetta coppia “ribelle”, dopo lo strappo dalla dinastia e il trasferimento negli Usa dove vivono con i figli Archie e Lilibet.
I duchi di Sussex, in una clamorosa intervista rilasciata nei mesi scorsi a Oprah Winfrey, avevano affermato che un membro di primo piano di casa Windsor, né Elisabetta né Filippo, avrebbe a suo tempo avanzato preoccupazioni sul colore della pelle di Archie (essendo Meghan di madre afroamericana) prima della sua nascita.
Erano emersi poi sui tabloid dettagli su una biografia non autorizzata di Harry e Meghan, secondo cui la coppia si è lamentata del fatto che la famiglia reale non si sia fatta “pienamente carico” di quanto denunciato nella trasmissione di Oprah. Buckingham Palace in passato si era difeso dalle accuse e William era intervenuto affermando: “Non siamo affatto una famiglia di razzisti”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

SONDAGGIO TECNE’: IL 77% DEGLI ITALIANI FAVOREVOLE AL GREEN PASS CONTRARIO SOLO IL 19%

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

VACCINO OBBLIGATORIO: IL 66% FAVOREVOLE, CONTRARIO SOLO IL 25%

Emerge da Monitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecnè con Agenzia Dire, con interviste effettuate il 10 settembre su un campione di mille casi. 77% pro carta verde e 66% per l’obbligo vaccinale
Dati che dimostano quanto i sovranisti siano largamente minoritari su questi temi, ma anche se esiste un bacino elettorale nel quale pescare che viene in qualche modo coccolato in maniera irrespponsabile.
La maggioranza degli italiani è favorevole sia al green pass che all’obbligatorietà del vaccino anti Covid
E’ quanto emerge da Monitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecnè con Agenzia Dire, con interviste effettuate il 10 settembre su un campione di mille casi.
Secondo l’indagine, sono ben 77% gli intervistati favorevoli alla ‘carta verde’, contro il 19% dei contrari e il 4% che non ha un’opinione.
Il 66% sono invece i favorevoli al vaccino obbligatorio (25% i contrari, 9% ‘non sa’).
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL REPORT DELL’ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA’: “FORTE PROTEZIONE DEI VACCINATI: – 96% RISCHI INTENSIVE E MORTI”

Settembre 11th, 2021 Riccardo Fucile

“PER GLI OVER 80 VACCINATI RISCHIO MORTE 15 VOLTE INFERIORE”

E’ “forte” la riduzione del rischio di infezione da virus SARS-Cov-2 nelle persone completamente vaccinate rispetto a quelle non vaccinate: 77% per la diagnosi, 93% per l’ospedalizzazione, 96% per i ricoveri in terapia intensiva e per i decessi.
E’ questo il dato aggiornato all′8 settembre sulla protezione e l’efficacia vaccinale pubblicato nel report esteso dell’Istituto Superiore di Sanità diffuso oggi.
Il tasso di ospedalizzazione negli ultimi 30 giorni per i non vaccinati è di circa nove volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo (219,1 rispetto a 24,5 ricoveri per 100.000 abitanti).
Fra gli over 80 negli ultimi 30 giorni il tasso di ricoveri in terapia intensiva dei vaccinati con ciclo completo è ben tredici volte più basso dei non vaccinati (1,1 contro 14,8 per 100.000 abitanti) mentre il tasso di decesso è quindici volte più alto nei non vaccinati rispetto ai vaccinati con ciclo completo (76,2 contro il 5,0 per 100.000 abitanti). Sono i dati del Report Esteso Covid dell’Iss.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.800)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (98)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2021
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
    • NON CI RESTA CHE PIANGERE
    • DAL MEDITERRANEO ALLE ALPI, ULTIMA CHANCE PER IL CLIMA: ECCO COSA DICONO I DATI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA