Destra di Popolo.net

DRAGHI AL QUIRINALE E CASINI PREMIER: L’IPOTESI A CUI LAVORANO RENZI E SALVINI

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

NON SGRADITA AL PD E A PARTE DI FORZA ITALIA E DEL M5S

Gira di tutto in queste ore. Ecco perché qualsiasi scenario va preso con le pinze.
C’è però un signore che viene evocato da tutti: gialli, rossi, verdi, azzurri. Si chiama Pier Ferdinando Casini, classe ’55, bolognese, cresciuto alla scuola democristiana di Arnaldo Forlani, in Parlamento da circa 40 anni, prima con la Balena Bianca, poi con il cespuglio Ccd ancorato nel centrodestra berlusconiano, infine da indipendente eletto con il Pd. Casini è più che silente, scomparso dai radar, si tiene a debita da distanza da tutti.
Tuttavia deputati e senatori di ogni ordine e grado assicurano: «Pier è in campo». Per il Quirinale? Certamente, potendo vantare nel lungo curriculum l’esperienza da presidente della Camera, carica istituzionale che è sempre stata premiante per la corsa al Colle.
Casini è un’opzione caldeggiata da Matteo Renzi, non disprezzata dal Pd che lo ha comunque candidato nel 2018 nel collegio di Bologna, tutto sommato gradita a Matteo Salvini, presa in considerazione dai molteplici parlamentari dei 5Stelle che non saranno ricandidati o che non saranno eletti.
E infine auspicata da quel pezzo di Forza Italia che non desidera morire sovranista. Eppure non c’è solo il Quirinale. C’è infatti un altro scenario che sta prendendo forma nelle ultimissime ore: se Draghi andasse al Quirinale Casini potrebbe essere indicato dalla politica come presidente del Consiglio. L’allievo di Forlani conosce il Parlamento, non lo snobberebbe, come alcuni accusano Draghi.
Oltretutto avrebbe le caratteristiche per tenere insieme una maggioranza larga e riottosa che sarebbe più concentrata sulla campagna elettorale – amministrative, referendum sulla giustizia, regionali in Sicilia – che sull’azione di governo. «Chi si metterebbe a dire di no o a fare i capricci con uno come Pier?». Uno scenario che arricchirebbe il lungo cv di Pierfurby che a quel punto avrebbe garantito un altro giro in Senato e sarebbe in pole position fra sette anni per il Colle. Why not?
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

SONO ATTUALMENTE 35 I GRANDI ELETTORI POSITIVI

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

POTRANNO VOTARE MA CON REGOLE PRECISE

Secondo quanto stabilito dal decreto approvato ieri dal governo, i grandi elettori positivi al Covid – che al momento sarebbero circa 35 – potranno uscire dall’isolamento soltanto per votare e dovranno indicare una casa a Roma o un Covid hotel dove tornare in quarantena dopo ogni scrutinio.
La Camera dovrà comunicare al prefetto la fascia oraria in cui i positivi saranno chiamati a votare nel drive-in allestito all’esterno di Montecitorio.
I questori della Camera hanno già indicato le modalità per chiedere le procedure speciali di voto.
Una mail dovrà essere inviata entro le 17 di domani o alla vigilia di ciascuna successiva votazione, per chi si scoprisse positivo in un secondo momento.
Alla mail dovrà essere allegata una liberatoria in cui si accetta di rendere nota la propria condizione sanitaria.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

PARAGONE: “HO IL COVID, NON SO SE LUNEDI’ VOTERO’“

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

LE REGOLE PER I GRANDI ELETTORI POSITIVI

Quirinale, Paragone: «Ho il Covid, non so se lunedì voterò». Le regole per i grandi
Gianluigi Paragone, positivo al Covid, ha detto che il 24 gennaio potrebbe non essere a Roma a votare per il presidente della Repubblica.
«Non ho alcun sintomo. Me ne sono accorto giovedì scorso con un tampone molecolare perché il 15 gennaio ero alla manifestazione con il professor Luc Montagnier», ha detto l’ex Movimento 5 Stelle, ora esponente di Italexit.
«Non ho ancora deciso se andrò a votare. Potrei farlo, tanto mi metto in macchina e arrivo a Roma ma noto che non c’è linearità e chiarezza su questo».
Paragone, noto per le sue posizioni No vax, ha aggiunto: «Noto che da sano e senza vaccino non posso entrare in molti posti e rischio di non poter andare in Parlamento se da metà febbraio servirà il Super Green pass per l’accesso. Invece, da malato posso votare».
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

INCINTA, NON VUOLE VACCINARSI PER PAURA: MUORE A 28 ANNI DOPO IL PARTO

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

IL NEONATO E’ IN BUONE CONDIZIONI

Una 28enne, positiva al Coronavirus e non vaccinata, è morta al Policlinico Umberto I di Roma una settimana dopo il parto. Il bambino, nato prematuro, è venuto alla luce con un parto cesareo d’urgenza. Non è mai stato positivo ed è in buone condizioni.
Il Corriere della Sera racconta oggi che la ragazza, residente ad Aprilia, in provincia di Latina, è morta alle 4 di giovedì notte per le complicazioni di Covid-19.
Non era vaccinata, non aveva voluto ricevere l’iniezione per il timore che potesse avere conseguenze sul feto. «Non certo per ignoranza o per estremismo No vax — dice Francesco Pugliese, direttore del Dipartimento emergenza e accettazione dell’Umberto I — aveva deciso di non vaccinarsi perché era preoccupata. Una scelta che ha portato avanti per tutto il periodo di gestazione».
La ragazza ha accusato i primi sintomi a fine dicembre. Il 7 gennaio si è presentata al pronto soccorso. Poi è passata in terapia sub-intensiva con diagnosi di polmonite bilaterale. Il 13 gennaio si è verificato un peggioramento.
La paziente è stata trasferita in sala operatoria per il cesareo d’urgenza. Lei è finita in rianimazione Covid con ventilazione meccanica. Il bambino è finito invece in terapia intensiva per distress respiratorio. Due giorni dopo lei è stata attaccata alle macchine Ecmo per l’ossigenazione extracorporea. Giovedì notte è morta.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

NO VAX SI AGGRAVA E MUORE A 28 ANNI

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

DURANTE IL RICOVERO SI ERA STRAPPATO IL CASCO DELL’OSSIGENO

È successo in un ospedale di Latina, dove il giovane era stato portato con una grave insufficienza respiratoria. Anche il padre, anche lui non vaccinato, è in gravi condizioni
Non ce l’ha fatta ed è morto a 28 anni un ragazzo di Terracina, non vaccinato, che era giunto al pronto soccorso della sua città il 16 gennaio scorso. Il giovane aveva un’insufficienza respiratoria grave causata dal Covid: trasferito il 17 gennaio all’ospedale Goretti di Latina nel reparto di terapia intensiva, a seguito di un ulteriore aggravamento delle sue condizioni di salute, è deceduto.
A comunicarlo oggi è l’Asl di Latina. «Quando il giovane di 28 anni, convinto No vax, è arrivato all’ospedale di Terracina aveva già bisogno del casco, era in condizioni critiche. Se lo era strappato via ma i medici ci hanno parlato e lo hanno convinto a rimetterlo», ha raccontato la direttrice generale della Asl di Latina, Silvia Cavalli. Anche il padre del giovane, 55 anni e non vaccinato, è attualmente ricoverato in gravi condizioni ed è intubato. «Quando i No vax arrivano in ospedale non sono ai primi sintomi, arrivano già in gravi condizioni perché c’è la negazione della malattia. È fondamentale vaccinarsi e recarsi in ospedale ai primi sintomi senza aspettare troppo a lungo», ha aggiunto Cavalli. Questo, invece, il commento dell’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato: «Il Covid colpisce duramente anche i giovani. È importante fare la vaccinazione, è troppo pericoloso».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

FINE DELLE COMICHE, BERLUSCONI SI RITIRA E DISERTA IL VERTICE DEL CENTRODESTRA

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

“RINUNCIO PER RESPONSABILITA’ NAZIONALE ANCHE SE AVEVO I NUMERI, DRAGHI RESTI PREMIER“

È ufficiale: Silvio Berlusconi si ritira dalla corsa per il Quirinale.
L’annuncio, però, il leader di Forza Italia non lo ha dato in prima persona. Lo ha fatto per lui la fedelissima Licia Ronzulli, senatrice di Fi, collegata da remoto accanto ad Antonio Tajani (connessi entrambi dal pc di Berlusconi): insieme, i due hanno partecipato al vertice di centrodestra che si è svolto via Zoom.
“Faremo una proposta condivisa col centrodestra in grado di avere il massimo consenso possibile”, ha detto Ronzulli agli alleati di Lega e Fratelli d’Italia.
Nel messaggio letto sempre da Ronzulli, si ribadisce la linea del partito: Mario Draghi deve restare a Palazzo Chigi, alla guida del governo. Non solo: Berlusconi fa sapere di aver verificato l’esistenza dei consensi per una sua eventuale corsa al Quirinale, ha ringraziato chi lo ha supportato e ha ribadito di aver servito il Paese.
Passo indietro, dunque, e rinuncia.
Le reazioni di Salvini e Meloni
“Scelta decisiva e fondamentale, Berlusconi rende un grande servizio all’Italia e al centrodestra, che ora avra’ l’onore e la responsabilita’ di avanzare le sue proposte senza piu’ veti dalla sinistra”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini, dopo la decisione del Cavaliere di ritirarsi dalla corsa alla presidenza della Repubblica.
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, sottolinea durante il vertice: “La cosa più importante è l’unità della coalizione. Abbiamo fatto un gesto di generosità per quest’unità. Diciamo no a Draghi no al quirinale”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

QUIRINALE, I SONDAGGI: GLI ITALIANI VOGLIONO DRAGHI O MATTARELLA AL COLLE

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

ANCHE GHISLERI E PAGNONCELLI CONCORDANO

Ieri un sondaggio di YouTrend/Quorum per Sky Tg 24 ha sentenziato che gli italiani per il Quirinale preferiscono un Mattarella bis o l’approdo di Mario Draghi.
Oggi altre due rilevazioni incoronano l’attuale inquilino del Colle e il presidente del Consiglio in carica.
Quello di Nando Pagnoncelli di Ipsos, pubblicato dal Corriere della Sera, esclude l’attuale inquilino presidente in carica.
La classifica vede in testa Draghi con il 18%, seguito da Marta Cartabia con il 12% e Paolo Gentiloni, Elisabetta Casellati e Silvio Berlusconi con l’11. Seguono, staccati, Pierferdinando Casini e Letizia Moratti con l’8% e Giuliano Amato con il 7%. Secondo la rilevazione di Pagnoncelli Draghi prevale tra le forze del centrosinistra, i leghisti, gli elettori M5s e gli astensionisti. Forza Italia preferisce Berlusconi mentre Fdi vuole Cartabia.
La rilevazione di Alessandra Ghisleri per Euromedia Research su La Stampa invece vede la preferenza per Sergio Mattarella (14,7%) per almeno altri due anni con Draghi presidente del Consiglio. Draghi è al secondo posto mentre Silvio Berlusconi è all’11,3% seguito da Marta Cartabia (6%), Paolo Gentiloni (5,1%) e la presidente del Senato Elisabetta Casellati (4,7%). Chiudono la classifica Letizia Moratti e Rosy Bindi al 3,8%.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

BERLUSCONI VERSO IL RITIRO DELLA CANDIDATURA

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

LA PAURA DEL FLOP E L’OMBRA DI DRAGHI

Una ritirata onorevole è sempre meglio di una disonorevole sconfitta.
Per questo Silvio Berlusconi pensa di fare un passo indietro dalla corsa per il Quirinale. E nel vertice di centrodestra, slittato alle 18, lo annuncerà a Matteo Salvini e Giorgia Meloni. La riunione si terrà via Zoom: Berlusconi parteciperà dai suoi uffici di Arcore.
Alle 16.30, sempre da remoto, l’ex premier farà un punto con i ministri e sottosegretari e i dirigenti di Forza Italia.
La resa del Cavaliere arriva dopo che anche i suoi fedelissimi hanno cominciato a gettare la spugna: i voti necessari per eleggerlo presidente della Repubblica non ci sono. Ovvero l’esatto contrario di quello che ha fatto trapelare ieri: «Ho numeri buoni». Chi ha partecipato all’incontro a Villa San Martino, descritto come una vera e proprio war room, assicura che l’ex premier non abbia ancora del tutto abbandonato l’idea di tentare il blitz in Aula.
I numeri che mancan
Ma c’è un problema. Le procedure per l’elezione dell’inquilino del Quirinale prevedono le prime tre votazioni con un quorum altissimo. Quel numero di voti il Cavaliere sa di non poterlo raggiungere. Se c’è una speranza, questa arriva soltanto alla quarta votazione, quando il quorum si abbassa. Ma Berlusconi deve sciogliere la riserva oggi e il suo nome verrebbe presentato da subito.
Scatenando così dal primo momento la conta dei voti e quella dei franchi tiratori. E l’ex premier rischierebbe un affossamento in Aula che sarebbe inglorioso per lui.
Per questo, racconta oggi un retroscena del Corriere della Sera, sta valutando il ritiro: «Mi prendo ancora qualche ora per decidere».
In teoria, spiega il quotidiano, se tutto andasse per il verso giusto i fatidici 505 voti necessari ci sarebbero, ma «il rischio è enorme», gli hanno spiegato gli amici di una vita. Perché «non ci sono accordi con gruppi politici, ma solo rassicurazioni da parte di singoli». Che «oggi ti dicono che ti votano, domani chissà?».
La Stampa invece fa sapere che il Cavaliere ha provato a rinviare questo momento il più possibile, fermando sul nascere anche gli incontri tra capigruppo decisi nell’ultimo vertice. L’idea originaria era di arrivare in Aula a carte coperte, una prospettiva giudicata spericolata da Lega e Fratelli d’Italia.
Perché porterebbe proprio a quel rischio-disastro sulla candidatura. E alla poca agibilità politica di eventuali altri nomi. Il quotidiano aggiunge un altro indizio che porta al passo indietro: per la prima volta Berlusconi ha accettato di parlare di candidature alternative.
Il fondatore di Forza Italia è disposto a valutare una rosa di nomi di alleati che potrebbero piacergli. Per questo l’idea è che alla fine del vertice di oggi il centrodestra potrebbe fare una proposta. In teoria per cercare un consenso vasto, ma più probabilmente per trovare un nome da spendere per le prime tre votazioni. E aprire successivamente la negoziazione con gli avversari. Il leader della Lega sta spingendo forte su Letizia Moratti e Marcello Pera.
Pera non pare raccogliere l’interesse del Cavaliere. Così come Pierferdinando Casini, che la stessa Lega non vuole includere tra le proprie opzioni. Non è convincente invece l’ipotesi di Giuliano Amato (sette anni fa il candidato di Berlusconi) né quella di Gianni Letta. Meglio, molto meglio Elisabetta Casellati. Che però non piace invece al resto del Parlamento.
In questo marasma, da segnalare però il cauto ottimismo di Fratelli d’Italia. Fonti del partito di Meloni citate dall’agenzia di stampa Ansa ricordano che mancano molti giorni e che, in ogni elezione per il Colle, le decisioni importanti si prendono solo alla fine. Per cui sarebbe un errore dare per sbarrata definitivamente la strada a favore di Mario Draghi, che è l’uomo che potrebbe sparigliare da subito.
FdI confida che Berlusconi possa anche cambiare idea, nel momento in cui si rendesse conto che sull’ex presidente della Bce è possibile chiudere.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

COVID, IN TERAPIA INTENSIVA 31,3 CASI OGNI 100.000 SONO NO VAX

Gennaio 22nd, 2022 Riccardo Fucile

PER I VACCINATI IL TASSO SCENDE A 0,8

Il tasso per le persone ricoverate in terapia intensiva è 31,3 ogni 100mila per i non vaccinati mentre è 0,8 ogni 100mila per vaccinati booster, ovvero 39,1 volte superiore. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità nel report sull’andamento dell’epidemia di Covid in Italia.
Il tasso dei decessi per le persone non vaccinate è pari a 52,9 ogni 100mila. Quello dei vaccinati con ciclo completo e dose booster è 1,6. L’indice di rischio rispetto ai due valori di riferimento è 33,1.
Tra i 90 e 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale, si osserva una diminuzione dell’efficacia nel prevenire le diagnosi in corrispondenza di tutte le fasce di età. Si osserva infatti un’efficacia in tutta la popolazione con ciclo completo da 91 a 120 giorni pari al 53,2%, che scende al 34,7% oltre i 120 giorni. L’efficacia, però, risale nei soggetti vaccinati con la dose aggiuntiva/booster (66,7%) a livelli simili rispetto a quelli osservati nei soggetti che hanno completato il ciclo entro 90 giorni (66,1%). Nel caso di malattia severa, l’efficacia fra vaccinati con ciclo completo da oltre 90 giorni, tra i 91 e 120 e oltre i 120 giorni si mantiene elevata, rispettivamente pari rispettivamente a 94,9%, 93,1% e 88,6%. Come nel caso delle diagnosi, l’efficacia risale nei soggetti vaccinati con dose aggiuntiva/booster a un livello (97,5%).
Dall’inizio dell’epidemia al 12 gennaio, nella fascia in età scolare sotto i 19 anni, sono stati segnalati 1.698.273 nuovi casi Covid, di cui 11.573 ospedalizzazioni, 291 ricoveri in terapia intensiva e 38 deceduti. In crescita nell’ultima settimana, la percentuale dei casi segnalati nella popolazione di età scolare (24% vs 20% rilevato nella settimana precedente), verosimilmente per la riapertura delle scuole e la maggiore attività di screening effettuata all’interno delle strutture scolastiche. Nell’ultima settimana il 13% dei casi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 38% nella fascia d’età 5-11 anni, il 48% nella fascia 12-19 anni.
Rallenta la crescita del tasso di incidenza nelle fasce 12-15 e 16-19 anni, mentre risultano in aumento i casi diagnosticati per 100.000 abitanti nella fascia 5-11 anni e nei bambini sotto i 5 anni. Sebbene il dato non sia ancora da considerarsi come consolidato, nell’ultima settimana sembra rilevabile una diminuzione del tasso di ospedalizzazione in tutte le fasce di età 0-19 anni.
Reinfezione: probabilità più alta nei non vaccinati
Dal 24 agosto scorso al 9 gennaio 2022 sono stati segnalati 108.886 casi di reinfezioni, pari a 2,7% del totale dei casi notificati. Nell’ultima settimana la percentuale di reinfezioni (3,2%) sul totale dei casi segnalati risulta stabile rispetto alla settimana precedente (3,4%). La probabilità di reifettarsi con il virus Sars-CoV-2 è più elevata nei non vaccinati rispetto ai vaccinati con almeno una dose e negli operatori sanitari rispetto al resto della popolazione. Questo quanto emerge dal Report esteso dell’Istituto superiore di sanità (Iss) pubblicato oggi che integra il monitoraggio settimanale sul Covid.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.710)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.249)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2022 (329)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2022
    LMMGVSD
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31 
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • QUANDO GLI ITALIANI ERANO GLI “INVASORI OLIVASTRI” DELL’AUSTRALIA: DALLE MINIERE AL GOVERNO
    • PERCHE’ ZELENSKY NON PUO’ CEDERE TERRITORI
    • C’È CHI DICE “NIET”, I MUSICISTI RUSSI SI SCHIERANO CONTRO LA GUERRA: ALCUNI SCAPPANO DAL PAESE PER PROTESTARE CONTRO L’INVASIONE E ORGANIZZARE CONCERTI DI BENEFICENZA
    • GIULIANO FERRARA: “A BERLUSCONI NAPOLI FA MALE, LO RIMBECILLISCE”
    • SE L’ARMATA RUSSA È AUTOCRATICA, RIGIDA, GERARCHICA, LE TRUPPE UCRAINE SONO PIÙ AGILI, DISPONGONO DI MAGGIORE AUTONOMIA TATTICA
    • PRESIDENZIALI IN COLOMBIA: IL SUPERFAVORITO È L’ECONOMISTA GUSTAVO PETRO, EX SINDACO DI BOGOTÁ
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA