Destra di Popolo.net

SALVINI ORA PROVA A METTERE KO DRAGHI, NON C’E UNA SOLA PROPOSTA IN CAMPO, SOLO PALLONI GONFIATI CHE PENSANO DI FARE I BULLI

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

SE DRAGHI SI SCOCCIA E MOLLA TUTTO, FANNO LA FINE DEI PROTAGONISTI DI GIOVENTU’ BRUCIATA: UNA FOLLE CORSA PER POI SCHIANTARSI IN UN BURRONE

Adesso anche Salvini, che era stato taciturno alla riunione del centrodestra di sabato, mette agli atti che “Draghi deve restare a palazzo Chigi, altrimenti sarebbe pericoloso per l’Italia”.
E pure Conte è ringalluzzito, in un clima di rivincita della politica contro la tecnica nel noto timore che Draghi, dal Quirinale, non farebbe toccare palla a nessuno.
Con la sua mossa il Cavaliere – cado io, ma con me cadi anche tu – ha reso il re nudo, disvelando che, almeno finora, c’è un’onda destruens da parte della politica, ma non un’onda construens.
Un po’ come accadde un anno fa quando, caduto Conte, il sistema dei partiti, iniziò a girare a vuoto finché Mattarella, nei panni del demiurgo, non indicò, appunto il nome di Draghi.
Alla vigilia della prima votazione, destinata ad andare a vuoto senza neanche la finta di nomi di bandiera, non c’è una sola proposta sul campo, nell’assuefazione di tutti e dopo mesi, dicasi mesi, di discussione in materia.
Salvini, che prima di Natale aveva annunciato un tavolo con tutti i partiti, poi rinviato a dopo la manovra, fa sapere che domani farà tre o quattro nomi, la famosa rosa, ma probabilmente è solo un’ennesima mossa tattica.
L’altro Matteo, viva la sincerità, spiega che prima di martedì sera non si concluderà niente ed “è tutta tattica”.
È come se il tempo non finisse mai e c’è sempre un altro giorno, con un’altra riunione indetta mentre non si riescono a convocare per l’oggi, come nel caso di centrodestra: né di coalizione ma neanche dei gruppi della Lega con la scusa che non c’è a disposizione una sala grande, nel malumore di parecchi parlamentari.
È clamoroso quel che sta accadendo da quelle parti, dopo la traumatica spaccatura di sabato: solo Meloni è per Draghi, perché non ha il problema del dopo, inteso come governo, e ne vede l’opportunità per andare alle elezioni anticipate, Forza Italia è sotto choc, Salvini gioca di sponda con Renzi, che non a caso evita di rispondere sui finti bersagli indicati dal leader della Lega, tipo Elisabetta Casellati e Letizia Moratti, ma invece in dieci secondi affonda pure il nome di bandiera del centrosinistra Andrea Riccardi. Se Salvini dicesse Dracula, eviterebbe di pronunciarsi, se Letta proponesse papa Francesco si direbbe perplesso.
Ed è chiaro che, se dopo le prime tre votazioni parte la rumba il ballerino più bravo è Pier Ferdinando Casini, perfetto profilo bipartisan, presidente della Camera del centrodestra, ma poi autonomo da Berlusconi, ed eletto nelle liste del Pd, con una sua caratura internazionale maturata sin da quando ha guidato l’internazionale democristiana per un decennio.
Tutto lascia intendere che sia la carta “coperta”, perché il suo nome sta assumendo il significato di una rivincita della politica e di una centralità del Parlamento.
Letta non potrebbe dire di no, consapevole che mezzo Pd lo vota e pure nei Cinque stelle non registra una certa ostilità ma è chiaro che, per non essere bruciato, deve uscire come punto di mediazione dopo le rose di parte.
E, al momento, pur avendo un consenso trasversale ha anche un trasversale dissenso, a partire da Meloni e pezzi di centrodestra.
Il punto politico è l’effetto di questo assalto del centrodestra a Draghi, che non è compatibile con un virtuoso proseguo della legislatura. E rischia di bruciare la principale risorsa a disposizione dell’Italia.
Fuori dall’ipocrisia: una sua bocciatura al Colle inevitabilmente ha un contraccolpo sul governo. È chiaro che non se ne può andare per ripicca con l’emergenza sanitaria da fronteggiare e il Pnrr da portare a termine, ma si troverebbe come timoniere indebolito di una nave in gran tempesta, peraltro tra i marosi di una campagna elettorale lunga un anno, che inizia il minuto dopo il Colle.
Morale della favola, tra un anno l’Italia rischia di non avere più Draghi e Mattarella. Per avere di meglio bisognerebbe sapere dove si sta andando, e non come i protagonisti di Gioventù bruciata giocare in una folle corsa per poi ritrovarsi tutti schiantati dentro un burrone.
(da Huffingtonpost)

argomento: Politica | Commenta »

IL DISPETTO DI BERLUSCONI VERSO GLI ALLEATI MELONI E SALVINI

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

’NO A DRAGHI AL QUIRINALE, PERCHÉ IL GOVERNO DEVE ANDARE AVANTI’’ (SCHIAFFONE A GIORGIA)… ‘’IL GOVERNO NON DOVREBBE SUBIRE RIMPASTI NÉ NUOVI INGRESSI” (SCHIAFFONE A MATTEO)

La definizione è diventata storica, e dunque racchiude un nocciolo di verità. La coniò Rino Formica: «La politica è sangue e merda». Non una roba per educande, insomma. E nemmeno un’attività che richieda, necessariamente, buone maniere. Ci può stare. Ma non è nemmeno detto, detto in verità, che le buone maniere vadano evitate anche quando sarebbero possibili…
Prendete il Silvio Berlusconi ieri. Gli alleati (Meloni e Salvini) attendevano pazientemente da giorni di sapere cosa avrebbe deciso circa la sua improvvida candidatura al Quirinale e lui che fa?
Diserta il vertice dove annuncia di aver scelto di rinunciare. Semplicemente non si presenta: manda Tajani e la senatrice Ronzulli a leggere un comunicato. Una evidente scortesia.
Qualcuno ipotizza che l’assenza sia motivata dalle ancora incerte condizioni di salute; altri, che lo abbia fatto per rabbia e dispetto. Preferiamo propendere per la seconda ipotesi, considerato il tono del comunicato recapitato agli alleati ed un importante chiarimento aggiunto da Tajani
Berlusconi scrive: primo, ho i voti per essere eletto, ma rinuncio per senso di responsabilità;
Secondo, no a Draghi al Quirinale, perché il governo deve andare avanti (schiaffone a Giorgia Meloni).
Terzo (a cura di Tajani): e il governo «non dovrebbe subire rimpasti né nuovi ingressi» (schiaffone a Matteo Salvini).
A esser cattivi, si può notare che Berlusconi fa anche sapere di aver deciso «con i miei familiari ed i dirigenti del mio movimento politico»: gli alleati nemmeno citati, solo informati.
Che il passo di Berlusconi (qualunque fosse stato) avrebbe ulteriormente terremotato il centrodestra, era prevedibile: e infatti il vertice di ieri si è interrotto nell’impossibilità di varare un comunicato congiunto. Ognuno per sé, su durata e profilo del governo, sul futuro di Draghi e sul nome del possibile presidente
La coalizione, insomma, sembra a un passo dall’implosione, proprio quando la partita vera può finalmente cominciare. E poiché il centrosinistra non sembra stare molto meglio, un timore si fa evidente: la partita comincia, ma potrebbe esser lunga e assai dura. L’aria che tira, infatti, non promette bene.
(da “La Stampa”)

argomento: Politica | Commenta »

MENTANA: “DRAGHI SI È GIOCATO MOLTO PERCHÉ SI È MESSO ALLO SCOPERTO SENZA CORAZZARSI”

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

“ORA L’IPOTESI PIÙ PROBABILE È CHE CI POTREBBE ESSERE UN TECNICO E UN POLITICO, CHI A PALAZZO CHIGI E CHI AL QUIRINALE È DA VEDERE“

La partita del Quirinale appare più aperta e incerta che mai, quando mancano ormai poche ore all’inizio dei lavori, con la prima votazione in programma domani, lunedì 24 gennaio.
L’uscita di scena di Silvio Berlusconi ha fatto registrare una prima svolta importante e una risalita delle quotazioni di Mario Draghi, su cui però il Cav ha posto un veto: deve restare a Palazzo Chigi.
Tutto però è in divenire, le ipotesi sul tavolo sono parecchie. A Mezz’ora in più – la trasmissione di Rai3 condotta da Lucia Annunziata – si è parlato parecchio di Quirinale, prima con Matteo Renzi e poi con Enrico Mentana.
Quest’ultimo ha condiviso la sua analisi su Draghi: “Nella conferenza stampa in cui ha navigato nelle nebbie rispetto alla possibilità di essere quirinabile oppure no si è giocato molto perché si è messo allo scoperto senza corazzarsi. È vero che per il Quirinale non ci si candida, però se non sei di nessun partito devi capire chi ti può candidare”.
“Essendo Draghi patrimonio dell’umanità politica – ha proseguito il direttore del Tg di La7 – viene bruciato se lo candida uno che ne fa oggetto della bramosia della sua parte e quindi diventa inviso all’altra parte. Il gioco si è fatto intricato anche per questo, l’ipotesi più probabile è che ci potrebbe essere un tecnico e un politico, chi a Palazzo Chigi e chi al Quirinale è da vedere, ma il rischio è che nessuno dei due sia Draghi”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CORSA AI CANDIDATI DI BANDIERA

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

SI CERCANO NOMI DA BRUCIARE PER TUTELARE QUELLI VERI

«È difficile immaginare un colpo di scena prima di mercoledì», dicono dal centrosinistra. «Si decide alla quarta o alla quinta», aggiungono da centrodestra.
Tra le varie indiscrezioni fatte trapelare in queste settimane, alcune spudoratamente false per cercare di sviare stampa e rivali politici, quelle che parlano di uno stallo irrisolvibile nelle prime tre chiame sembrano le più vere.
Anche alla luce dell’indebolimento delle ipotesi Mario Draghi e Mattarella bis: gli unici due nomi che potevano sperare di raggiungere i due terzi del quorum. Così, nel breve termine, per le due grandi coalizioni del Parlamento è sorta un’urgenza: trovare dei candidati da bruciare. Sei, sette nomi da incenerire nell’urna fino al quarto scrutinio.
Parole d’ordine: «Preservare Amato e Casini»
Ancora più importante della ricerca di papabili al Colle, per i partiti è essenziale non far comparire sulle schede i cognomi Amato e Casini: sono i punti di caduta della 14esima elezione presidenziale della storia repubblicana che, per diverse ragioni, possono ottenere il consenso tanto del centrodestra quanto del centrosinistra.
Tutelare loro servirà ad avere un’alternativa politica a partire da giovedì 27 gennaio, quando la tentazione di Draghi potrebbe tornare a essere troppo forte, fatale per l’autonomia che i partiti cercano di recuperare.
Il centrodestra, la mattina del primo giorno utile, il 24 gennaio, presenterà una terna – forse una quaterna – di nomi al centrosinistra. Nel Pd scommettono che si tratterà di candidature «irricevibili», e preparano già la contromossa.
Arrivare a fine legislatura con una nuova legge elettorale
Una mossa a specchio: fare altrettanti nomi per le prime tre chiame che il centrodestra non potrà accettare. Si inizierà lunedì 24 gennaio, con un profluvio di schede bianche e qualche candidatura di bandiera. Che aumenteranno fino a mercoledì.
Da giovedì non si può più giocare a bruciare nomi: centrodestra e centrosinistra, i cui contatti sono frequentissimi in queste ore, stanno cercando la quadra per inserire nella trattativa due desiderata apparentemente slegati dal Quirinale.
Il primo è far durare la legislatura fino a scadenza naturale, pallino del gruppo parlamentare 5 Stelle ma che sembra avere una certa rilevanza anche nelle argomentazioni di Lega e Forza Italia.
Il secondo desiderata è accordarsi su una legge elettorale per andare al voto nel 2023. «Sarà spiccatamente proporzionale», scommettono al Nazareno.
Fidarsi è bene, ma…
Matteo Renzi ha telefonato al suo omonimo Salvini questa mattina, qualche giorno fa ha sentito Goffredo Bettini e ha ospitato Enrico Letta nel suo ufficio di Palazzo Giustiniani: sta giocando su tutti i tavoli.
Il segretario Dem ha incaricato proprio un ex renziano come suo emissario per confrontarsi con la Lega. Mentre sul fronte sempre delicato di Palazzo Chigi, è Lorenzo Guerini ad avere un canale di comunicazione preferenziale con Draghi. Appena si è concluso il vertice tra Pd, M5s e Leu, si è insidiata una preoccupazione nella mente dei Dem: e se i 5 Stelle accettassero uno dei nomi proposti del centrodestra? Letta, per avere voce in capitolo sulle negoziazioni, ha bisogno che il campo progressista resti compatto: starebbe cercando rassicurazioni da Giuseppe Conte, il quale però non ha il controllo sul gruppo parlamentare.
Amato e Casini restano tra i favoriti – insieme all’outsider delle ultime ore Belloni -, ma per stare tranquillo, il Pd dovrebbe citofonare alla Farnesina.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

QUIRINALE, CHI E’ ANDREA RICCARDI, IL CUI NOME E’ STATO FATTO PER IL COLLE

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

STORICO, EX MINISTRO, FONDATORE DI S. EGIDIO… UN UOMO IMPEGNATO NEL SOCIALE A DIFESA DEI PIU’ DEBOLI (QUINDI NON SARA’ MAI VOTATO DAL SEDICENTE CENTRODESTRA)

Quando il 7 febbraio 1968 Andrea Riccardi, allora diciottenne studente del Liceo Virgilio, si riuniva per la prima volta nell’oratorio della Chiesa Nuova, a Roma – quella di San Filippo Neri – con alcuni altri liceali, mettendo le basi di quella che sarebbe diventata la Comunità di Sant’Egidio, non sapeva certo la strada che avrebbe fatto la Comunità in tutto il mondo operando per la solidarietà verso gli ultimi e per la pace, fino a essere soprannominata l'”Onu di Trastevere”, né tanto meno che un giorno il suo nome sarebbe stato valutato in un vertice politico, quello del centrosinistra di oggi, come possibile candidato per la Presidenza della Repubblica.
Romano, 72 anni compiuti esattamente una settimana fa, docente di Storia contemporanea e studioso della Chiesa cattolica, Riccardi è stato anche ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione nel Governo Monti, dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013, e dal 22 marzo 2015 è presidente della Società Dante Alighieri.
La sua formazione e la sua attività nel campo sociale sono figlie dell’humus cattolico negli anni del post-Concilio, quando la conoscenza del mondo della povertà e marginalità nelle borgate romane lo portò a fondare quella Comunità di Sant’Egidio, che oggi è diffusa il 70 Paesi e che opera in un ventaglio di settori, dall’aiuto ai poveri, agli anziani, ai senzatetto, ai profughi e agli immigrati – tra le prerogative della Comunità il lancio dei “corridoi umanitari” -, fino alle mediazioni diplomatiche internazionali per la risoluzione dei conflitti, specie nelle aree più disagiate del pianeta.
Il suo impegno per la pace lo ha visto mediatore nelle trattative per chiudere la guerra civile in Mozambico. La pace, firmata a Roma il 4 ottobre 1992, è stata frutto di oltre due anni di trattative svoltesi nella sede romana di Sant’Egidio, che hanno valso a Riccardi e all’attuale cardinale di Bologna Matteo Zuppi la cittadinanza onoraria del Mozambico.
Negli anni seguenti, l’impegno per la pace è proseguito su molteplici scenari, compresa la promozione del dialogo tra religioni e culture diverse con gli annuali incontri internazionali nel segno dello “spirito di Assisi”. Innumerevoli le pubblicazioni da storico e saggista e anche i premi e le onorificenze ricevuti in Italia e all’estero per la sua attività
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

GREEN PASS, IL GOVERNO VALUTA LA PROROGA OLTRE I SEI MESI PER CHI HA FATTO LA TERZA DOSE

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

NUOVE REGOLE PER I VIAGGI NEI PAESI UE

Dal 1 febbraio, in Italia la scadenza di tutti i Green Pass sarà ridotta da nove a sei mesi, ma il governo già si interroga su quella che al momento sembra l’inevitabile proroga delle certificazioni verdi per chi ha fatto il booster.
La somministrazione delle terze dosi in Italia è iniziata ai primi di ottobre e quindi, con la scadenza a sei mesi, i Green Pass saranno validi solo fino a marzo.
Cosa accadrà dopo se non sarà prevista – come appare probabile – una quarta dose?
Di certo, chi ha fatto la terza dose non potrà rimanere senza Pass. Dunque l’ipotesi al vaglio dei tecnici del ministero della Salute è quella di prevedere una proroga della certificazione per chi è coperto da tre dosi.
Una condizione in cui si trovano già diversi turisti stranieri che hanno fatto la terza dose ad agosto o a settembre e si trovano nell’impossibilità di venire in Italia dove la loro certificazione viene considerata scaduta nonostante non sia possibile rinnovarla con una quarta dose.
Proprio per facilitare i viaggi e il settore del turismo, l’Italia potrebbe non rinnovare l’ordinanza del ministero della Salute ( in scadenza il 31 gennaio) che prevede l’obbligatorietà di un tampone negativo per entrare in Italia anche a chi è in possesso di un Super Green Pass.
Una ordinanza firmata in concomitanza con la diffusione dal Sudafrica della variante Omicron ma che sembra ormai ininfluente visto che Omicron è predominante anche in Italia.
Per altro la Ue sta vagliando nuove norme, uguali per tutti i Paesi europei, per gli spostamenti interni con l’invito a non tenere conto ( come fanno alcuni Paesi) del variare della mappa dei contagi dell’Ecdc: dunque per spostarsi in Europa sarà sufficiente avere un Green Pass, valido 9 mesi, da vaccino, da guarigione o da tampone.
In questo caso, però, se fatto con test antigenico la durata del Green Pass sarebbe di sole 24 ore e non più 48 ore.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

RISARCIMENTO DANNI DA VACCINO COVID: COME FUNZIONA E CHI PUO’ CHIEDERLO

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

ERANO GIA’ PREVISTI DALLA LEGGE, ORA IL FONDO DI 150 MILIONI DI EURO

Ieri è arrivato il via libera, da parte del governo, al finanziamento di un fondo ad hoc per gli indennizzi a chi subisce danni dalla vaccinazione contro il Covid.
Sono pronti 150 milioni di euro – 50 per quest’anno e 100 per il prossimo – per risarcire cittadini che hanno ricevuto eventuali danni da vaccino.
Dal Partito Democratico, e non solo, hanno gioito anche per aver eliminato un altro tema della propaganda No vax, che si nutre di notizie false come il fatto che non vengano risarciti i rarissimi casi di persone che subiscono danni dal vaccino. Che poi, in realtà, gli indennizzi già erano previsti per legge.
Vediamo meglio cosa cambia
I risarcimenti da parte dello Stato sono già previsti per i vaccini obbligatori, ma recentemente la Corte Costituzionale ha esteso l’indennizzo anche a chi si è sottoposto a vaccini raccomandati. Come, ad esempio, quello contro il Covid. Nell’ultima bozza circolata del decreto Sostegni si legge:
All’articolo 1 della legge 25 febbraio 1992, n. 210, dopo il comma 1, è aggiunto il seguente: “1-bis. L’indennizzo di cui al comma 1 spetta, alle condizioni e nei modi stabiliti dalla presente legge, anche a coloro che abbiano riportato lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica, a causa della vaccinazione anti Sars-CoV2 raccomandata dall’autorità sanitaria italiana.”
All’onere, valutato in 50 milioni di euro per l’anno 2022 e in 100 milioni di euro a decorrere dall’anno 2023, si provvede XXX. Con decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, sono stabilite le modalità di monitoraggio annuale delle richieste di accesso agli indennizzi e dei relativi esiti.
Come si possono richiedere i risarcimenti: a chi spetta l’indennizz
Innanzitutto bisogna chiarire subito che l’indennizzo non riguarda chi ha un po’ di febbre dopo la somministrazione, si tratta di chi riporta “lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica”.
Parliamo di danni permanenti e non di sintomi passeggeri. La procedura, spiegata da Diritto.it, è la seguente: la persona danneggiata (o gli eredi, in caso di decesso) deve presentare la domanda alla Azienda sanitaria di residenza, allegando i documenti che attestano prima la vaccinazione e poi l’insorgere della patologia collegata; poi bisogna sottoporsi a una visita effettuata da parte della Commissione medica ospedaliera del territorio, che deve esprimere un giudizio positivo o negativo su patologia e correlazione; se è positivo si ottiene l’indennizzo, se è negativo si può presentare ricorso entro 30 giorni. In ogni caso la domanda va presentata entro tre anni dall’insorgere della patologia, non dalla somministrazione.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

NELLA POLONIA SOVRANISTA NUOVO RECORD DI CONTAGI: GLI SCIENZIATI ACCUSANO IL GOVERNO DI ESSERE COMPIACENTE VERSO I NO VAX

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

13 DEI 17 MEMBRI DEL CONSIGLIO MEDICO SI SONO DIMESSI PER PROTESTA

La pandemia non dà tregua nemmeno nel nord Europa: secondo giorno consecutivo di record di contagi covid in Polonia, dove nelle ultime 24 ore sono stati registrati 40.876 nuovi casi. I decessi sono 193.
In questo paese di quasi 38 milioni di abitanti, dall’inizio della pandemia si sono già registrati 4,4 milioni di contagi e 104mila morti, secondo quanto riporta l’agenzia stampa Pap.
La settimana scorsa ben 13 dei 17 membri del Consiglio Medico si sono dimessi per protesta contro le politiche anticovid del governo, ritenute troppo lassiste e compiacenti verso il mondo no vax.
Nel paese non viene richiesto alcun green pass per accedere ai luoghi pubblici.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

QUIRINALE, DERBY CASINI-AMATO CON DRAGHI ALLA FINESTRA

Gennaio 23rd, 2022 Riccardo Fucile

MA TUTTO E’ ANCORA IN ALTO MARE

A Palazzo Chigi non ci pensano proprio a commentare ufficialmente il ritiro di Silvio Berlusconi e tanto meno le parole che dicono che Mario Draghi deve rimanere premier.
Eppure, la partita va avanti, i giochi sono considerati ancora da fare. Anzi, il mancato endorsement di Berlusconi sembra paradossalmente avvicinare l’ipotesi dell’elezione del premier al Colle: perché deve essere il candidato di tutti, non di uno solo. E anche se ieri sera non sembrava affatto esserlo, potrebbe diventarlo.
Si aspetta la quarta chiama, si ipotizza una contrapposizione tra centrodestra e centrosinistra, che alla fine non troveranno una figura unitaria. Cosa che dovrebbe spingere Draghi al Quirinale. I giochi veri si fanno in questi giorni. E chi il premier al Colle proprio non lo vuole giocherà tutte le sue carte. “Casini sta scegliendo la cravatta”. A caldo, dopo la nota di Forza Italia, nell’inner circle di Matteo Renzi, il commento era questo. Quel che è certo è che ormai Enrico Letta, che continua a portare avanti l’ipotesi Draghi, non esclude una sorta di “ballottaggio” tra i due. Magari alla quarta chiama.
Decisivi, almeno potenzialmente, gli incontri del leader del Pd di oggi: vedrà Matteo Renzi, e poi, insieme, Giuseppe Conte e Roberto Speranza. L’incontro con Matteo Salvini, previsto per stamattina, probabilmente slitterà. La posizione che andrà ripetendo a tutti è sempre la stessa: no ai candidati di centrodestra (tanto più dopo la sua “deflagrazione” di ieri), sì a una figura autorevole, scelta in modo condiviso. I nomi in ballo sono tre: Draghi, Casini e Giuliano Amato.
Se nell’incontro con Renzi di venerdì il nome di Casini era esplicitamente sul tavolo, potrebbe tornare su quello dell’incontro con il leader della Lega. Perché al Nazareno ce l’hanno chiaro da giorni che se il centrodestra dovesse fare il nome di Casini o di Amato, il Pd lo voterebbe in blocco. E molto più volentieri di quanto direbbe di sì al premier. Proprio con il dottor Sottile il segretario del Pd ha parlato al telefono giusto un paio di giorni fa. Segnali.
Non è escluso che nel dialogo con Salvini possano uscire altre ipotesi. In alcune delle interlocuzioni di questi giorni, il segretario dem avrebbe proposto al leader leghista anche Paolo Gentiloni, prospettandogli persino uno scambio (Giancarlo Giorgetti come Commissario Ue agli Affari economici). Al netto di questo, il nome di Gentiloni evoca uno scenario di cui si parla molto nei palazzi: su di lui potrebbe convergere proprio Berlusconi, per vendetta contro gli alleati che non lo hanno sostenuto a sufficienza. Eppure, il segretario dem con Salvini tratterà anche sul governo, cercando di portarlo sul nome del premier come candidato al Quirinale. Magari per Palazzo Chigi metterà in campo anche lo stesso Casini.
Perché poi che Draghi resti al governo se sarà proprio quest’ultimo ad andare al Quirinale è tutto da vedere. Letta con Conte e Speranza, poi, oggi insisterà sulla necessità di mantenere una linea condivisa. E si deciderà su come comportarsi alle prime votazioni. Il segretario è fiducioso sul fatto che Giuseppe Conte manterrà una strategia unitaria, anche se il leader M5S ieri ha ribadito che Draghi deve rimanere a Palazzo Chigi.
Oggi pomeriggio ci sarà anche l’assemblea con i grandi elettori dem: non è escluso che le posizioni divergenti nel partito, rispetto alla linea che vuole Draghi al Quirinale, vengano fuori. Letta dovrà cercare di evitare che si materializzino, invece, nel segreto dell’urna.
(da Il Fatto Quotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.710)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.249)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2022 (329)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2022
    LMMGVSD
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31 
    « Dic   Feb »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • QUANDO GLI ITALIANI ERANO GLI “INVASORI OLIVASTRI” DELL’AUSTRALIA: DALLE MINIERE AL GOVERNO
    • PERCHE’ ZELENSKY NON PUO’ CEDERE TERRITORI
    • C’È CHI DICE “NIET”, I MUSICISTI RUSSI SI SCHIERANO CONTRO LA GUERRA: ALCUNI SCAPPANO DAL PAESE PER PROTESTARE CONTRO L’INVASIONE E ORGANIZZARE CONCERTI DI BENEFICENZA
    • GIULIANO FERRARA: “A BERLUSCONI NAPOLI FA MALE, LO RIMBECILLISCE”
    • SE L’ARMATA RUSSA È AUTOCRATICA, RIGIDA, GERARCHICA, LE TRUPPE UCRAINE SONO PIÙ AGILI, DISPONGONO DI MAGGIORE AUTONOMIA TATTICA
    • PRESIDENZIALI IN COLOMBIA: IL SUPERFAVORITO È L’ECONOMISTA GUSTAVO PETRO, EX SINDACO DI BOGOTÁ
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA