Destra di Popolo.net

SONDAGGIO TECNE’: PD E FDI 21,9%, LEGA 15,8%, M5S 12,7%, FORZA ITALIA 10,8%, AZIONE+EUROPA 4,4%

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

TESTA A TESTA TRA LETTA E MELONI, STACCATI ORMAI GLI ALTRI

Nei sondaggi elettorali è sempre più testa a testa tra Partito Democratico e Fratelli d’Italia. Alcuni istituti demoscopici danno i dem avanti, altri Meloni e i suoi. Secondo la rilevazione effettuata da Dire e Tecnè, invece, la situazione è di parità assoluta.
I due partiti sono appaiati in testa, esattamente con la stessa percentuale. Brutte notizie per gli ex alleati del governo gialloverde: Lega e Movimento 5 Stelle continuano a essere molto distanti dai primi due partiti, nonostante questa settimana per i grillini ci siano lievi segnali di ripresa e per il Carroccio una sostanziale stabilità.
Ma vediamo le percentuali nel dettaglio, partito per partito.
Secondo il sondaggio di Dire e Tecnè, in testa nelle intenzioni di voto ci sono a pari merito il Partito Democratico di Enrico Letta e Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, entrambi al 21,9%.
Entrambi, tra l’altro, sono in crescita: i dem guadagnano lo 0,2% rispetto a una settimana fa, mentre Meloni e i suoi crescono dello 0,1%.
Distante la Lega di Matteo Salvini, che non perde e non guadagna punti percentuali questa settimana, restando inchiodata al 15,8%.
È ancora peggiore la situazione del Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte, che pure recupera lo 0,2% in una settimana, ma si trova ancora al 12,7%. Praticamente il minimo storico.
Forza Italia di Silvio Berlusconi, intanto, continua a risalire secondo il sondaggio elettorale: più o,1% in una settimana e chiude al 10,8%.
Gli azzurri si trovano a meno di due punti dal Movimento 5 Stelle, con il quale fino a qualche anno fa c’era un abisso.
La federazione tra Azione di Carlo Calenda e +Europa perde lo 0,3% e cala al 4,4%, restando ampiamente in vetta tra i partiti minori.
A seguire c’è Italia Viva di Matteo Renzi, che segna un meno 0,2% e cala al 2,4%. Poi troviamo i Verdi al 2,2% (meno 0,1%) e Sinistra Italiana di Nicola Fratoianni all’1,9% (meno 0,1%).
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

LE CONDIZIONI DI PUTIN PER CHIUDERE IL CONFLITTO: VUOLE IL DONBASS PIÙ MARIUPOL E CRIMEA

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

MOSCA RINUNCEREBBE SIA A ODESSA, SIA AI TERRITORI A EST DEL FIUME DNIPR CONSIDERATI INDISPENSABILI INIZIALMENTE PER CREARE UNA ZONA CUSCINETTO CON L’UCRAINA FILO OCCIDENTALE… ZELENSKY E GLI USA POTREBBERO NON CONCEDERE NULLA VISTO CHE, SECONDO L’INTELLIGENCE STATUNITENSE, MOSCA HA PERSO A OGGI IL 15% DELLA SUA FORZA COMBATTENTE

Ora una fine s’ intravvede. Non è dietro l’angolo e costerà molte altre vite, ma prenderà forma se Vladimir Putin potrà rivendicare la riconquista di tutti i territori delle autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk ancora in mano ucraine. Certo pace e guerra, si fanno in due. E a volte anche in tre. Dunque va capito se il possibile obbiettivo finale, abbozzato dal presidente russo durante l’incontro di ieri con l’omologo bielorusso Alexander Lukashenko, sia accettabile anche per Kiev e gli alleati di Washington.
La novità è, però, indiscutibile. Per la prima volta in 48 giorni di guerra Putin tralascia gli accenni alla necessità di «denazificare» l’Ucraina, ovvero rimuovere Volodymyr Zelensky e il suo governo, per concentrarsi su obbiettivi molto più limitati sintetizzati nell’«aiutare la gente del Donbass».
Mosca, insomma, potrebbe avviare negoziati non appena terminata la conquista delle città di Sloviansk e Kramatorsk nell’oblast di Donesk e di quella Slevierdonetsk nell’oblast di Lugansk. Sloviansk, Kramatorsk e Slevierdonetsk sono – assieme alla martoriata Mariupol – le città su cui si va chiudendo in queste ore la morsa delle unità russe posizionate sul quadrante nord orientale di Izrum e di quelle in movimento dai territori del Donbass, a Sud e ad Est.
Ma perché ridimensionare la portata dell’Operazione Speciale?
Per capirlo bisogna guardare non solo al costo delle sanzioni e alle dolorose perdite subite sul campo di battaglia, ma anche al deciso «repulisti» in corso a Mosca dove stanno cadendo da giorni, le teste di tutti quei fedelissimi a cui Putin aveva delegato la gestione del dossier Ucraina. Fedelissimi pronti, pur di compiacerlo, a sottostimare le capacità di Kiev e a promettere successi facili e veloci quanto quello della Crimea nel 2014.
Non a caso si sussurra dell’arresto di Sergei Beseda, il responsabile del Quinto Direttorio dei servizi segreti dell’Fsb responsabile degli affari ucraini. E in carcere, o agli arresti domiciliari, sarebbe anche l’ex-eminenza grigia Vladislav Surkov, inventore a suo tempo del concetto di «democrazia gestita» e consigliere sull’Ucraina dal 2014 fino al 2020.
Preso in mano il dossier Kiev e resosi conto degli errori Putin si sarebbe imposto il duplice obbiettivo di una vittoria minimamente accettabile e di una rapida via d’uscita da un’operazione capace di compromettere non solo la stabilità della Russia, ma il suo stesso potere.
Proprio per questo il bottino potrebbe limitarsi agli oblast di Donetsk e Lugansk e al corridoio che congiunge Mariupol con i territori della Crimea.
Un bottino da scambiare con i territori già conquistati intorno a Kherson e a Kharkiv. Mosca rinuncerebbe, insomma, sia alla presa di Odessa, sia di quei territori a Est del fiume Dniepr considerati indispensabili inizialmente per creare una zona cuscinetto con l’Ucraina filo occidentale e rivendicare la riconquista dell’originaria Novorossya zarista.
Una rinuncia imposta anche dalla consapevolezza che il controllo di quei territori richiederebbe il dispiegamento di decine di migliaia di soldati impegnati in uno sfiancante conflitto a bassa intensità con delle forze insurrezionali fedeli a Kiev e armate dalla Nato.
In cambio di queste rinunce la Russia chiederà il riconoscimento della piena sovranità russa su Crimea, Lugansk e Donetsk. Un obbiettivo che Zelensky e gli alleati della Nato potrebbero però non concedergli. Secondo le stime dell’intelligence statunitense Mosca ha perduto a oggi il 15% della sua forza combattente e dovrà affrontare l’offensiva nel Donbass senza alcuni dei suoi reparti migliori.
Dunque l’esito dei negoziati dipenderà dall’esito delle prossime battaglie. Se l’esercito russo riuscirà a dare incisività alla propria superiorità numerica avanzando più velocemente di quanto non abbia fatto a Mariupol e dintorni, Kiev e Washington potrebbero decidere di chiudere la partita.
Se l’avanzata russa resterà lenta e faticosa qualcuno potrebbe convincere Zelensky che l’obbiettivo più allettante non è una pace imminente, ma un nemico in ginocchio.
(da Il Giornale)

argomento: Politica | Commenta »

PUTIN HA AFFIDATO LE REDINI DELLA BATTAGLIA AD ALEKSANDR DVORNIKOV, RIBATTEZZATO “IL MACELLAIO” PER I PRECEDENTI IN CECENA E IN SIRIA

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

ZELENSKY HA CONSEGNATO LE CHIAVI DELLE FORZE ARMATE A ZALUZHNYI, UN GENERALE DI FERRO, CHE COMBATTE NEL DONBASS DAL 2014 E CHE HA LAVORATO FIANCO A FIANCO CON GLI ADDESTRATORI NATO

Dicono che dopo la stretta di mano nei negoziati a Istanbul, quando i russi annunciarono «una significativa riduzione delle operazioni militari a nord nelle regioni di Kiev e Chernihiv», il presidente ucraino Volodymyr Zelensky abbia mandato il suo fido capo di gabinetto, l’amico e produttore cinematografico Andriy Yermak, a lisciare il pelo al generale Valerii Zaluzhnyi, che nove mesi fa aveva nominato capo delle forze armate. Che ne dice, generale, di fare altrettanto? Di mettere in atto «un cessate il fuoco di fatto» per favorire le trattative?
Zaluzhnyi gli sorrise, lo salutò cordialmente e diede l’ordine opposto: picchiare duro sui russi in rotta, prima di ritrovarseli davanti nel Donbass.
In effetti è lì che erano diretti. Ci siamo, la “fase due” di questa guerra che strazia e demolisce è alle porte dell’Est; e se ci sono due presidenti poco disposti a far pace, per certo hanno schierato due generali molto pronti a far guerra.
Vladimir Putin ha affidato le redini della battaglia ad Aleksandr Dvornikov, ribattezzato “il macellaio” per i precedenti nella seconda guerra cecena e in Siria: civili massacrati, obiettivi raggiunti. Zelensky ha consegnato le chiavi delle forze armate a Zaluzhnyi, che combatte nel Donbass dal 2014 e ha più volte ribadito di ritenere necessario «condurre operazioni offensive per liberare i territori occupati».
Decisamente non è uno stratega di pace. Ma ha respinto l’avanzata dei russi a nordovest impedendo che prendessero Kiev «in due giorni», e si è conquistato il soprannome di generale «di ferro».
Le due biografie divergono sul campo: entrambi hanno ottenuto la patente di “eroe”, ma Dvornikov l’ha bagnata nel sangue dei civili siriani e ceceni massacrati senza pietà. Zaluzhnyi è nato in una cittadina 240 chilometri a ovest di Kiev, Novohrad-Volynskyi. Ha 48 anni, è figlio di un militare, laurea a Odessa e accademia a Kiev con medaglia d’oro: nel 2014 guidava una brigata motorizzata a Debaltseve, dove si combatté una delle battaglie più drammatiche e sanguinose per le forze armate ucraine.
Ha scalato tutti i gradi della carriera senza mai apparire, parlando pochissimo e mettendo a tacere i politici invadenti. Non ha mai cercato di essere una star. Per Zelensky era un partner perfetto: al generale pieni poteri sulle forze armate, a lui nessun ostacolo in politica. E così è stato ed è.
Putin invece ha scelto un 60enne nato a Ussuriysk, a 50 chilometri dalla Corea del Nord. Primo comando nell’estremo oriente, da lì una scalata fino al vertice del Distretto militare Sud da cui dipende la Crimea, il Caucaso e il Mar Nero. È accusato di avere usato spudoratamente ogni arma ibrida pur di ottenere l’obiettivo: collaborare con Assad per le partite sporche, la tortura, le armi chimiche, distruggere ogni forma di resistenza costi quel che costi. Spiana la Cecenia, demolisce Aleppo. Ma sa come ottenere ciò che vuole, e Putin ne ha un dannato bisogno.§Zaluzhnyi ha lavorato fianco a fianco con gli addestratori Nato, e fonti militari italiane assicurano che i progressi nella gestione della catena di comando ucraina sono stati decisivi. Hanno imparato «la flessibilità del comando invece della rigidità di stampo sovietico», che è costata la sconfitta nella prima parte dell’invasione.
Per Hanna Shelest, capo analista militare del think tank ucraino Prisma , «avendo realizzato che l’Ucraina non si arrenderà, il Cremlino ha scelto Dvornikov per l’esperienza di guerra e l’assenza di limiti. E purtroppo dobbiamo aspettarci un numero crescente di atrocità».
(da la Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

SULLE ARMI ALL’UCRAINA GLI INTELLETTUALI DELLA GAUCHE DE’ NOANTRI SI SPACCANO

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

TOMASO MONTANARI E MARCO REVELLI CONTRARI. LUCIANO CANFORA NEANCHE AMMETTE CHE PUTIN SIA L’AGGRESSORE. PAOLO FLORES D’ARCAIS, DACIA MARAINI E ERRI DE LUCA FAVOREVOLI AD ARMARE GLI UCRAINI

È più di un mese e mezzo che il popolo ucraino resiste all’invasore russo, eppure il tema dell’invio delle armi a Zelensky da parte dell’Occidente continua ad agitare il dibattito tra gli intellettuali della sinistra italiana. Tutti, o quasi, però, ammettono che Putin è l’aggressore.
Certo, ci sono alcune eccezioni, come Luciano Canfora, secondo il quale si sta assistendo a «uno scontro tra potenze e il torto sta dalla parte della potenza che vuole prevaricare». Che a suo giudizio non è la Russia, come verrebbe spontaneo immaginare, bensì l’Ucraina.§L’altro ieri lo storico ha fornito un altro esempio di come la pensi sull’argomento, dando della «neonazista nell’animo» a Giorgia Meloni, rea di essersi «subito schierata con i neonazisti ucraini». Ma gli altri intellettuali pacifisti non seguono la strada di Canfora.
Benché anche altri usino toni non certo accomodanti nei confronti degli ucraini. La filosofa Donatella Di Cesare ha insinuato che sia Kiev a voler allargare il conflitto e sul dibattito che si è aperto in Italia ha tagliato corto con un tweet: «Chi chiede l’invio delle armi non è di sinistra».§Differente l’impostazione di un altro «pacifista», Tomaso Montanari, che è convinto che l’aggressore sia il presidente russo e proprio per questo mal sopporta che le «poche voci in dissenso» rispetto al mainstream vengano «additate come degli amici di Putin». Questo, per il rettore dell’Università per stranieri di Siena, «è intollerabile».
Ad avviso di Montanari la guerra deve cessare «il prima possibile», e perciò le armi agli ucraini non vanno inviate «mentre la strategia dell’Occidente è che la guerra si prolunghi il più possibile».§Contrarissimo agli aiuti militari anche Marco Revelli, secondo il quale «mandare le armi aumenta il rischio di far crescere il numero delle vittime». Il sociologo piemontese ieri all’Aria che tira su La7 ha però introdotto un altro argomento che fa discutere: «È in corso uno scontro tra narrazioni, tra quella imbarbarita russa, un racconto evidentemente falsificato, e la narrazione dell’altro combattente che fa filtrare informazioni che gli interessano».
Chi non nutre dubbi sulla necessità di aiutare il popolo ucraino è Luigi Manconi, che ha sottolineato la «necessità di difendere i propri diritti attraverso la forza».
Il politologo si è interrogato anche sui motivi che hanno spinto alcuni intellettuali di sinistra ad assumere certi atteggiamenti: «Più che l’anti-americanismo, che pure è rilevante e che ritengo abbia anche delle buone ragioni, pesa l’attrazione verso ciò che rappresenta la Russia.§Una storia di potenza che resiste all’Occidente, il volontarismo socialista di cui non si riconosce il fallimento, il fascino del decisionismo putiniano, una tradizione terrigna e fiera. È quanto seduce una certa sinistra autoritaria, spaventata come Cirillo I, da un Occidente decadente e consumistico».
Per lo scrittore Erri De Luca, che si è definito «un partigiano della resistenza ucraina» «attendere che il più forte e il più prepotente vinca non coincide con nessuna tregua e nessuna pace».
Paolo Flores D’Arcais, che su Micromega sta animando un dibattito su questo tema, è determinato: manderebbe «molte più armi e molto più efficienti» all’Ucraina, anche perché il non darle, come chiedono i pacifisti, «di fatto avvantaggia» i russi.
Del resto, ieri sul Corriere Dacia Maraini ha individuato tra i falsi miti di questa guerra proprio la tesi di chi sostiene che «armare gli ucraini» significhi «incrementare la guerra».
(da Il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

“PUTIN A TAVOLA NON BEVE MAI”: È OSSESSIONATO DALLA PROPRIA SICUREZZA E HA PAURA DI FINIRE AVVELENATO COME I SUOI OPPOSITORI

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

GLI ANEDDOTI DI FIONA HILL, UNA DELLE MAGGIORI ESPERTE DI RUSSIA: “MI SONO TROVATA A SEDERE NON LONTANA DA LUI IN UN PRANZO UFFICIALE. AVEVA DAVANTI UN FOGLIO DI CARTA CON APPUNTI STAMPATI IN CARATTERI INUSUALMENTE GRANDI. PORTA LE LENTI A CONTATTO, MA NON VUOLE CHE SI SAPPIA”

«Putin non è il superman che immaginiamo», si legge nel libro di Fiona Hill, «There is nothing for you here», da qualche settimana al centro del dibattito politico negli Stati Uniti. Hill, 56 anni, è tra le maggiori esperte della Russia putiniana.
È stata consigliera nelle amministrazioni di George W.Bush e di Barack Obama, prima di far parte del Consiglio di sicurezza nazionale con Donald Trump, dal 2017 al 2019. Il suo incarico: direttrice degli affari europei e della Russia.
È una figura nota al grande pubblico anche grazie alla testimonianza nel Congresso nella procedura di impeachment contro Trump, nel novembre del 2019. Joe Biden ha raccontato di aver tratto grande profitto dalla lettura del suo lavoro sul leader russo «Mr. Putin, un “operativo” al Cremlino» (2015).
Nel suo ultimo volume, Fiona Hill descrive anche dettagli inediti sulla personalità dello «zar» di Mosca. Ne ha parlato in alcune interviste televisive, come il «Late night show», condotto da Stephen Colbert. Ecco il suo racconto: «Ho avuto l’opportunità di osservare Putin da vicino diverse volte. Per esempio ricordo di essermi trovata a sedere non lontana da lui in un pranzo ufficiale. Mi ha colpito il fatto che non abbia bevuto niente. Non ha mai toccato la sua tazza che non so se contenesse dell’acqua o del tè».
Secondo l’ex consigliera, Putin sarebbe ossessionato dalla sua sicurezza, forse perché, ha aggiunto, «alcuni dei suoi oppositori sono stati avvelenati sciogliendo il polonio proprio nel tè». Il leader russo, comunque, non «è quel superman che la propaganda ci vuole fare credere». «Sempre in quell’occasione notai come avesse davanti un foglio di carta con appunti stampati in caratteri inusualmente grandi; Putin porta le lenti a contatto, ma non vuole che si sappia, probabilmente perché teme possa trasmettere una sensazione di debolezza all’opinione pubblica».
L’ex agente del Kgb, 69 anni, «vive in una bolla», circondato da un ristretto gruppo di collaboratori «che non sono gli oligarchi».
«Questa è gente – conclude Fiona Hill — che non ha investimenti, non ha interessi fuori dalla Russia. Sono profondamente radicati nel loro Paese e tutti molto legati a Putin. Per questo è difficile immaginare dei cambiamenti nel potere a Mosca».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

I PRESIDENTI DI POLONIA E PAESI BALTICI A KIEV

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

GLI ABBRACCI CON ZELENSKY

Volodymyr Zelensky ha incontrato il presidente della Polonia Andrzej Duda, quello della Lituania Gitanas Nauseda, quello della Lettonia Egils Levits e quello dell’Estonia Alar Karis, in visita in Ucraina oggi, 13 aprile.
«L’Ucraina sente il supporto forte e affidabile di ciascuno di voi», ha detto il presidente ucraino accogliendoli a Kiev. Tra le foto diffuse da Ukrinform su Telegram, ce n’è una dei quattro presidenti con al centro Zelensky che mettono la mano una sopra l’altra in segno di unità e compattezza.§«Continueremo a sostenere l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea e ad aiutare questa nazione eroica a superare gli orrori della guerra», ha scritto su Twitter Nauseda. «Provo profondo orrore per i crimini che l’esercito russo ha commesso contro il popolo ucraino», ha scritto Karis a seguito della visita tra le macerie di Borodyanka.
«Uccisioni e torture, uso di armi illegali, brutali crimini di guerra: non rimarranno impuniti».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA PROTESTA DELLE DONNE ESTONI DAVANTI ALL’AMBASCIATA RUSSA: L’ACCUSA A MOSCA DEGLI STUPRI IN UCRAINA

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

SACCHI DELLA SPAZZATURA IN TESTA E MUTANDE INSANGUINATE

Terzo giorno di protesta contro l’invasione russa dell’Ucraina a Tallin, in Estonia. Oggi, 13 aprile, decine di donne si sono riunite davanti all’ambasciata russa della capitale estone per attirare l’attenzione sugli abusi sessuali commessi dai soldati russi nei confronti di donne e bambini ucraini.
Con le teste coperte da sacchi della spazzatura, le mani legate dietro la schiena e le mutande ricoperte di sangue, le manifestanti si sono allineate davanti all’edificio della diplomazia russa, in una silenziosa protesta.
«In Ucraina, i soldati russi stanno stuprando e uccidendo donne e bambini innocenti. Le persone che appoggiano questa invasione stanno anche appoggiando i crimini di guerra, omicidi sconcertanti di cui sono complici. Questo è il nostro messaggio ai sostenitori del regime di Putin, in Russia, in Estonia e in qualunque altro posto», hanno dichiarato le attiviste.
Come riporta il tweet di Oleksandra Matviichuk, direttrice del Centro per le libertà civili ucraino, la protesta è stata ripresa anche da Liubov Tsybulska, a capo del centro ucraino di contrasto alla disinformazione e alla propaganda (l’Hybrid warfare analytical group dell’ong Ukraine Crisis Media Center).
§«È un’iniziativa così forte da togliere il respiro. Grazie Estonia», ha commentato su Twitter Tsybulska, che già nei giorni precedenti sul suo profilo aveva espresso duri commenti nei confronti di Putin e della popolazione russa.
Già lunedì 11 aprile una decina di attivisti contro la guerra avevano protestato di fronte all’ambasciata tedesca di Tallin. L’obiettivo della performance, che li vedeva stesi per terra con le mani legate dietro la schiena come i civili uccisi a Bucha, era sollecitare la Germania e gli altri Paesi europei ad adottare una linea più dura con la Russia. Martedì 12 aprile, invece, le proteste si erano svolte di fronte all’ambasciata ungherese: i manifestanti avevano indossato delle maschere anti-gas per esprimere il loro dissenso nei confronti dell’Ungheria che, continuando a comprare il gas russo, finanzia la macchina da guerra putiniana in Ucraina.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

PERCHE’ GIUSTAMENTE ZELENSKY NON HA VOLUTO RICEVERE IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TEDESCA

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

I PRECEDENTI FILO-RUSSI DI STEINMEIER

Giorni di tensioni tra la Germania e l’Ucraina. Tutto è nato da un rifiuto arrivato da Kyiv e indirizzato al Presidente della Repubblica tedesca Frank-Walter Steinmeier il cui viaggio nella capitale ucraina sarebbe stato fermato dal secco “no” di Volodymyr Zelensky.
L’atteggiamento del presidente ucraino ha provocato molte reazioni. E non solamente da Berlino. Perché il capo di Stato tedesco, nella giornata di ieri, voleva partire alla volta di Kyiv per portare un messaggio di solidarietà (in compagnia di altri Presidenti) al popolo colpito dalla guerra. Ma qualcosa è andato storto.
Riannodiamo il filo della matassa. Martedì, Frank-Walter Steinmeier si trovava a Varsavia per una visita istituzionale. E proprio il Presidente polacco Andrzej Duda gli aveva proposto di partire per Kyiv (insieme ai Presidenti di Lettonia, Lituania ed Estonia) per incontrare Volodymyr Zelensky e portare un messaggio di vicinanza e solidarietà a lui e al suo popolo.
Poi il colpo di scena, anticipato da Bild: qualora Steinmeier fosse arrivato in Ucraina, il Presidente Zelensky non lo avrebbe ricevuto. Il quotidiano tedesco ha citato fonti ucraine che, alla fine, sembrano aver centrato il punto. Perché lo stesso Presidente della Repubblica tedesca ha dichiarato in conferenza stampa: “Ero pronto a farlo ma a quanto pare, e devo accettarlo, questo non è gradito”.
La Germania ha prontamente criticato questo atteggiamento da parte di Kyiv, con il Cancelliere tedesco Scholz che ha sintetizzato questa vicenda con due concetti: il primo è racchiuso nel termine “irritazione”, il secondo nell’annuncio che per il momento non è e non sarà programmato nessun viaggio in Ucraina.
Una frattura che potrebbe sanarsi solamente nei prossimi giorni e che non è passata inosservata. In Italia, il primo a esporsi è stato il segretario del PD Enrico Letta, con un tweet sintetico ma incisivo.
I precedenti
Questo è quel che è accaduto nelle ultime ore. Ma occorre fare dei passi indietro per capire le “cause” del caso Steinmeier Zelensky.
L’Ucraina, infatti, hanno sempre criticato il posizionamento storico dell’attuale Presidente della Repubblica tedesca, considerato da tempo filo-russo. La “pietre dello scandalo” sono diverse.
Quando era capo della cancelleria di Schröder e durante i suoi due mandati da ministro degli Esteri negli esecutivi guidati da Angela Merkel, il 66enne politico tedesco è stato il fautore dell’apertura (e della fortificazione) dei ponti commerciali tra la Germania e la Russia. Il suo ruolo è stato fondamentale anche per il gasdotto Nord Stream 2.
Ma non ci sono solamente rapporti commerciali con Mosca. Perché Frank-Walter Steinmeier è stato uno degli artefici dei famosi accordi di Minsk del 2014, quelli tra Russia e Ucraina sul Donbass. E, secondo Kyiv, quegli accordi sono stati troppo sbilanciati in direzione di Mosca. Comportamenti che, a quanto pare, non sono stati perdonati da Zelensky. Nonostante lo stesso Steinmeier, subito dopo l’inizio della guerra, avesse fatto un mea culpa pubblico spiegando di aver sottovalutato le mire e la crudeltà di Vladimir Putin.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA FINLANDIA ACCELERA SULL’ADESIONE ALLA NATO

Aprile 13th, 2022 Riccardo Fucile

L’AVVERTIMENTO MAFIOSO DI MOSCA: TRUPPE RUSSE VERSO IL CONFINE

Alcuni veicoli militari russi sono stati ripresi a Vyborg, in Russia, mentre si dirigono verso il confine con la Finlandia.
Il video, verificato da Sky News e ripreso da diversi media internazionali, mostra lo spostamento di attrezzature militari di Mosca, compresi i sistemi di difesa costiera, al confine tra Russia e Finlandia.
La mossa è stata letta come un apparente avvertimento a Helsinki, che in queste settimane vede montare il dibattito interno sulla sua possibile adesione alla Nato.
La premier Sanna Marin ha aperto all’ipotesi di aderire all’alleanza atlantica «nelle prossime settimane», un cambiamento di prospettiva arrivato a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte di Vladimir Putin lo scorso 24 febbraio.
Nei giorni appena successivi all’invasione, il Cremlino aveva annunciato ripercussioni «gravi militari e politiche» nel caso in cui la Nato si fosse allargata tra Finlandia e Svezia. «La Russia è il nostro vicino», ha detto oggi Marin. «Abbiamo un lungo confine condiviso con loro e abbiamo visto come si comportano in Ucraina. Ci sono ovviamente diversi rischi per i quali dobbiamo essere pronti».
L’incontro a Stoccolma
Oggi, 13 aprile, è previsto a Stoccolma, in Svezia, un incontro tra Marin e la premier svedese Magdalena Andersson per discutere anche dell’argomento. La Finlandia presenterà il suo nuovo rapporto sulla politica di sicurezza, e vorrebbe convincere anche Stoccolma a candidarsi per entrare nella Nato. Anche in Svezia il dibattito è cresciuto dopo le ultime mosse di Mosca: la scorsa settimana, il ministro degli Esteri finlandese Pekka Haavisto aveva anticipato alla stampa che il governo sta preparando la domanda di adesione.
Le intenzioni di Stoccolma sembrano farsi sempre più decise, e dall’esecutivo svedese dicono che l’adesione definitiva verrà presentata a giugno. La Nato si è già espressa a favore della possibilità che Norvegia e Svezia si uniscano all’alleanza.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (13.610)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2022 (137)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Aprile 2022
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930 
    « Mar   Mag »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • FRATELLI D’ITALIA E LEGA A BRUXELLES DIMENTICANO GLI IMMIGRATI ITALIANI MORTI NELLA MINIERA DI MARCINELLE
    • GLI ITALIANI NON SONO OPPRESSI DALLE TASSE, ANZI: LA STRAGRANDE MAGGIORANZA NON PAGA NULLA E VIVE SULLE SPALLE DEGLI ALTRI
    • È STATA LA MANO DI PUTIN A FAR CADERE DRAGHI? L’ARTICOLO DEL “FINANCIAL TIMES” CHE ANALIZZA LE “INTERFERENZE” RUSSE SULLA CADUTA DI DRAGHI E SULLA CAMPAGNA ELETTORALE
    • ADESSO CALENDA DEVE TROVARE E VIDIMARE 56.250 FIRME ENTRO IL 22 AGOSTO PER PRESENTARSI
    • MA CALENDA CONOSCE I SUOI ELETTORI? I SIMPATIZZANTI DI AZIONE SI SENTONO PIU’ VICINI AI PARTITI DI SINISTRA (ARTICOLO 1 – MDP, VERDI, SINISTRA ITALIANA) E A ITALEXIT DI PARAGONE CHE AL PD
    • CON O SENZA CALENDA, IL CENTROSINISTRA PERDEVA LO STESSO: PER I SONDAGGISTI L’ALLEANZA CALENDA-RENZI PUÒ ARRIVARE AL 10% MA CI SONO DUE INCOGNITE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA