Destra di Popolo.net

SONDAGGIO TECNE’ : FDI 22,4%, PD 21,7%, LEGA 15,2%, M5S 13,1%

Maggio 14th, 2022 Riccardo Fucile

SONDAGGIO INDEX: FDI 22,3%, PD 21,2%, LEGA 15,5%, M5S 12,5%

Il sondaggio Dire-Tecnè realizzato il 13 maggio su un campione di mille persone. vede il partito di Giorgia Meloni primo partito col 22,4% e con un margine rassicurante sul Pd, fermo questa settimana al 21,7%.
Al terzo posto la Lega (15,2%) che però perde 0,2% negli ultimi sette giorni.
Sale il Movimento Cinquestelle, quarto col 13,1% dei consensi: +0,2% rispetto all’ultima rilevazione.
Quindi stabile Forza Italia col 10,7%. Seguono Azione/+Europa col 4,5% (+0,1%), Italexit 2,1% (-0,1%), Italia Viva 2% (-0,1%), Europa Verde 2% (-0,1%)
Secondo Index Research per Piazzapulita Fratelli d’Italia si trova ancora in vetta alla classifica di gradimento degli italiani, con lo 0,2 per cento in più rispetto all’ultima rilevazione, che la porta al 22,3 per cento.
Frena invece il Partito Democratico, che dal 21,5 della scorsa settimana passa al 21,2.
In calo anche la Lega di Matteo Salvini, che perde lo 0,01 e si ferma al 15,5 per cento, e il Movimento 5 stelle, fermo al 12,5: 0,2 punti in meno rispetto alla scorsa settimana.
Sempre meglio Forza Italia di Silvio Berlusconi, data all’8 per cento, 0,1 rispetto alla precedente rilevazione, e la federazione Azione/+Europa, che guadagna 1 decimale e arriva al 5,2 per cento.
Secondo gli ultimi sondaggi di Index Research, Articolo 1 e Europa Verde si trovano a pari merito con il 2,4 per cento, al sesto posto. In fondo alla classifica Italia Viva di Matteo Renzi e Sinistra Italiana, dati al 2,3
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA FEROCIA NON CONOSCE ETÀ: GLI UCRAINI PORTANO IN TRIBUNALE VADIM SHISHIMARIN, 21ENNE RUSSO, IL SERGENTE BAMBINO ACCUSATO DI “VIOLAZIONE DELLE LEGGI E DEI COSTUMI DI GUERRA”

Maggio 14th, 2022 Riccardo Fucile

HA SPARATO A UN 62ENNE CHE VIAGGIAVA SULLA SUA BICICLETTA NEL VILLAGGIO DI CHUPAKHIVA… SHISHIMARIN HA PROVATO A DIFENDERSI: “HO ESEGUITO UN ORDINE”

Occhi bassi e mai una parola. Il sergente e presunto criminale di guerra Vadim Shishimarin è nella gabbia di vetro degli imputati, e davanti a quei vetri c’è un muro di telefonini e telecamere che lo riprendono.
È lui, l’uomo del giorno di questa guerra. Lui, con la sua felpa grigia e blu, con i suoi 21 anni, con i suoi capelli rasati e la sua faccia da bambino.
È accusato di «violazione delle leggi e dei costumi di guerra» e ieri ha visto per la prima volta i giudici della Solomianskyi District Court di Kiev all’udienza preliminare.§
Saranno loro a stabilire quale debito dovrà pagare alla giustizia per aver fatto quello che ha fatto. E cioè sparare a un pover’ uomo che ha avuto la disgrazia di capitare sulla sua stessa strada.
Era il 28 di febbraio, la guerra era cominciata da quattro giorni. Vadim era al comando dell’Unità 32010, Quarta divisione carri della Guardia Kantemirovskaja, regione di Mosca. Lui e i suoi uomini erano nel villaggio di Chupakhiva, nell’Oblast di Sumy, quando l’Unità è finita sotto attacco. Per scappare lui ed altri quattro hanno rubato un’auto, e mentre uscivano dal villaggio sono incappati in quell’uomo: un signore di 62 anni in bicicletta che pedalava verso casa sua, ormai a pochi metri da lui. Stava parlando al telefonino, quel tizio. E loro hanno creduto che avvisasse qualche soldato ucraino della loro presenza. Questo ha raccontato Vadim. E ha giurato che «mi hanno dato l’ordine di sparare e non potevo rifiutarmi. Ho sparato dal finestrino con il mio kalashnikov».
Diversi colpi, e l’uomo in bicicletta non ha avuto scampo.
Il giovane sergente russo rischia da dieci anni all’ergastolo. Quattro giorni fa era stata la procuratrice generale, Iryna Venediktova, ad annunciare la sua incriminazione pubblicando, come sempre, un riassunto delle accuse, l’identità e una fotografia dell’accusato.
È il primo processo aperto per crimini commessi durante questa guerra e la procuratrice ha fatto sapere nelle ultime ore che sono 600 i sospetti autori di crimini di guerra già identificati, mentre è salito a 10.700 il numero dei casi ai quali si sta ancora lavorando per risalire ai responsabili.
Come tanti altri militari catturati dall’esercito ucraino, anche Vadim Shishimarin è stato intervistato da Volodymyr Zolkin, blogger e giornalista che ha avuto il permesso di parlare con i prigionieri di guerra e di riprenderli in video. Nell’intervista lo si vede con la stessa felpa grigia e blu che indossava ieri. «Sono andato in guerra per aiutare mia madre che non ha soldi», dice ripetendo quel che aveva raccontato agli uomini dei servizi di sicurezza ucraini che lo avevano interrogato subito dopo la cattura.
E racconta che alla sua Unità avevano detto che si trattava di esercitazioni in una cittadina russa, non della guerra contro l’Ucraina. «Dovevano essere esercitazioni militari a Voronezh», dice. E invece eccolo qui. In gabbia, davanti alla giustizia di Kiev, che gli ha messo a disposizione un interprete russo e un avvocato. Prossima udienza: 18 maggio.
(da Il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

IL CAPO DELL’INTELLIGENCE MILITARE DI KIEV: ” LA GUERRA FINIRA’ ENTRO LA FINE DELL’ANNO”

Maggio 14th, 2022 Riccardo Fucile

“CONOSCIAMO TUTTI I PIANI RUSSI”

Secondo Kyrilo Budanov l’esercito russo sta subendo perdite pesantissime e si è detto ottimista sulla vittoria dell’Ucraina. Dopo seguirà la destituzione di Vladimir Putin, dice il capo dell’intelligence militare ucraina che ha rilanciato la teoria che vuole il capo del Cremlino malato di cancro
La guerra in Ucraina raggiungerà un punto di svolta entro metà agosto e finirà entro la fine dell’anno. A predirlo è il maggiore generale Kyrylo Budanov in un’intervista esclusiva a Sky News in cui ha dichiarato che riprenderanno il potere in tutti i territori persi, tra cui la regione del Donbass e la Crimea.
«Sappiamo tutto del nostro nemico. Conosciamo i loro piani quasi mentre vengono realizzati e l’Europa vede la Russia come una grande minaccia», ha detto Budanov.
Poi ha aggiunto che, a suo avviso, l’Ue ha paura di un’aggressione russa, ma che «questa potenza russa così pubblicizzata è un mito. Non è così potente, è un’orda di persone con le armi». Budanov lo scorso anno aveva già previsto correttamente l’invasione della Russia in Ucraina.
«La Russia sta subendo perdite pesanti e Putin ha il cancro»
Secondo quanto riferisce, il Paese di Vladimir Putin «non ha cambiato tattiche nonostante il suo spostamento verso est» e avrebbe subito ingenti perdite sul fronte degli armamenti. «Posso dire che quando sono avvenuti gli attacchi di artiglieria molti degli equipaggi hanno abbandonato il loro equipaggiamento», ha spiegato. Successivamente si è espresso sulle diverse indiscrezioni di questi mesi circa la presunta malattia del capo del Cremlino dicendo che sarebbe «gravemente malato di cancro e di altre malattie».
Nell’intervista non ha fornito prove di questa affermazione. Infine, ha dichiarato che in Russia sarebbe già in corso un colpo di stato per rimuovere il leader russo. La sconfitta di Putin porterebbe quindi alla sua caduta dal potere.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

L’EX COMANDANTE DEI MERCENARI WAGNER: “LA GUERRA? ASSURDA. PUTIN MANDA A MORIRE I SUOI SOLDATI”

Maggio 14th, 2022 Riccardo Fucile

“NON HA LE FORZE PER ANDARE OLTRE DONETSK”

Marat Gabidullin, 50 anni, ex dell’aeronautica russa ed ex comandante del Wagner Group, il gruppo di mercenario finanziato dall’oligarca Evgheny Prigozhin, vicino a Putin, ha scritto un libro: “Io, comandante di Wagner”.
In un’intervista rilasciata oggi a La Stampa racconta la sua verità sull’«assurda guerra in Ucraina» e su Putin che «manda a morire i nostri uomini»: «Non c’è training, non c’è coordinamento delle azioni. Lo si è visto anche all’Isola dei Serpenti. Le vittorie in Siria furono dovute principalmente ai morti della Wagner, mentre i generali del Cremlino si fanno belli e vengono promossi. Ma l’Isis non aveva artiglieria, droni turchi, mezzi corazzati. In Ucraina è tutto completamente diverso».
L’autore dell’intervista Jacopo Iacoboni chiede a Gabidullin di spiegare perché nel canale Telegram di Wagner si racconta della ritirata dei russi da Snake Island e delle navi colpite dagli ucraini: «Uno, evidentemente gli è permesso, si prendono un certo grado di libertà. E due, mandano, diciamo così, degli avvisi, un memento ai dirigenti russi: signori, ricordatevi che noi siamo qua, stiamo combattendo per voi».
Poi critica i generali di Mosca per la previsione di una “guerra lampo”: «Pensavano a una guerra veloce, ma avevano cattiva intelligence sull’Ucraina. Non erano preparati, erano male informati. Tre giorni dopo l’inizio della guerra quel c… di Lukashenko – che non è russo ma parla solo su mandato di Mosca – fece un’intervista a Solovyov per dire che la Russia avrebbe vinto in tre giorni, “perché di là non c’è nessuno a fronteggiarli”. Che c…».
Infine, una previsione su come finirà l’invasione dell’Ucraina: «Credo che sia un errore tragico. Non si poteva assolutamente attaccare l’Ucraina, sono nostri fratelli. Questa guerra va contro qualunque senso, contro il popolo ucraino, ma anche contro quello russo, sarà la rovina dell’economia e dello stato russo. So che la guerra sarà lunga. E so che se i russi riuscissero a tenere i confini degli oblast di Donetsk e Lugansk, si fermerebbero: non perché vogliono, ma perché non hanno assolutamente le forze per andare oltre. Ma hanno le forze per tenere eventualmente Cherson, Mariupol, Melitopol, Berdyansk? Da quello che mi dicono i miei compagni, no».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL GENERALE CHIAPPERINI: “LA RUSSIA PUO’ PUNTARE MISSILI BALISTICI SULL’EUROPA, MA SAREBBE SOLO UNA MINACCIA”

Maggio 14th, 2022 Riccardo Fucile

“AL MASSIMO SOLO AZIONI DIMOSTRATIVE”

Il generale Luigi Chiapperini, ex comandante dei contingenti Nato e Onu in Kosovo, spiega oggi in un’intervista rilasciata a Il Messaggero che Mosca è pronta a puntare missili balistici sull’Europa dopo gli annunci sull’ingresso di Finlandia e Svezia nella Nato. Ma aggiunge anche che potrebbe essere soltanto una minaccia.
Le «ritorsioni militari» minacciate da Mosca sembrano al generale più un annuncio con l’obiettivo di rallentare il processo di adesione: «Nel breve termini potrebbero esserci misure dimostrative con una presenza più massiccia di militari al confine. In caso invece di vere e proprie azioni militari, finché i due paesi non saranno (se lo saranno) a pieno titolo nell’Alleanza la Nato non potrà intervenire».
Per questo, spiega il generale, sono arrivati gli accordi di mutualità con Gran Bretagna e Stati Uniti: «Ora la Russia sarà costretta a schierare capacità militari addizionali anche verso il fianco Nord-Ovest. Ciò potrà avere due conseguenze: lo spostamento di unità o il riorientamento di alcune capacità missilistiche da altri fronti che rimarrebbero sguarniti. Oppure una nuova corsa al riarmo alla quale stiamo già assistendo da qualche anno». Ma secondo Chiapperini l’adesione di Finlandia e Svezia alla Nato non rappresenterà il grilletto che farà sparare a Mosca le armi più pericolose.
E i missili che possono minacciare le capitali europee? «Quello che sappiamo è che il codice missilistico Iskander 9K720 (conosciuto in ambito Nato con il codice SS-26 Stone) è un missile balistico a corto raggio su veicolo stradale, quindi con elevata mobilità, con una portata fino a 500 chilometri. Per obiettivi più distanti ci sarebbero altri ordigni. Ma la letalità dell’Iskander sta nel fatto che non segue una traiettoria balistica e la si può cambiare durante il volo. I paesi occidentali dispongono di ottime difese anti-missile, che però vanno adeguate alla minaccia».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA RESA DELL’ETERNA SCONFITTA MARINE LE PEN: “NON CORRERO’ PIU’ PER LE PRESIDENZIALI IN FRANCIA”

Maggio 14th, 2022 Riccardo Fucile

L’INTERVISTA A LE FIGARO

Per tre volte ha provato a salire all’Eliseo e – nonostante una crescita costante nei consensi – per tre volte è stata sconfitta: Marine Le Pen in un’intervista a Le Figaro ha annunciato che “salvo eventi eccezionali” non si ripresenterà più alle elezioni presidenziali francesi.
Nel 2012 ottenne il 17,90% al primo turno, arrivando terza e fallendo l’obiettivo di raggiungere ballottaggio, che oppose Nicolas Sarkozy a Francois Hollande.
Cinque anni più tardi, nel 2017, arrivò con un risultato storico al duello con Emmanuel Macron, perso raccogliendo poco meno del 34% dei voti. Alle ultime elezioni dello scorso aprile è stata di nuovo sconfitta dal presidente uscente, arrivando al 41,45% dei consensi al secondo turno.
“In 10 anni è una bella crescita”, ha spiegato la leader del Rassemblement National, che ipotizza ora un passaggio di consegne: “Il ruolo del nostro movimento nei prossimi anni sarà, da una parte, quello di concepire il progetto nazionale del ventunesimo secolo, dall’altra, quello di far emergere una nuova élite. E Jordan Bardella (presidente del partito, ndr) mi sembra molto adeguato per farlo”. Un punto, questo, sul quale ha attaccato il presidente Macron: “Mi sembra uno dei suoi grandi fallimenti. Non è riuscito a far emergere nessuno di nuovo. Per convincersene bastava seguire le immagini della sua investitura: è la vecchia élite”.
In vista delle elezioni legislative di giugno per il rinnovo del Parlamento francese, Le Pen si è posta l’obiettivo di arrivare almeno a 60 deputati così da poter incidere maggiormente sulla vita politica del Paese: “Vorrei che la democrazia ci potesse dare le capacità, i poteri, che sono quelli dell’opposizione. Non si tratta soltanto di avere un gruppo. Ma di avere tutti i mezzi messi a disposizione dell’opposizione in una democrazia viva. Come, ad esempio, il potere di investire il Consiglio costituzionale. Il che significherebbe avere almeno 60 deputati. Potremo avere bellissime sorprese”. Ad oggi il suo Rassemblement National ha soltanto 6 esponenti in Parlamento.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

YAROSLAV, 11 ANNI, IL BAMBINO UCRAINO CHE SI PRENDE CURA DI MADRE E SORELLINA, SENZA GAMBE A CAUSA DELLE BOMBE

Maggio 14th, 2022 Riccardo Fucile

SONO SUPERSTITI DEL MISSILE A GRAPPOLO CHE HA DEVASTATO LA STAZIONE DI KRAMATORSK

Una storia drammatica, un misto di angoscia, e orrore, ma anche di tenerezza. L’8 aprile, una mamma ucraina, Natalia, e i suoi due gemelli di 11 anni, Yaroslav e Yana, si erano recati alla stazione di Kramatorsk per prendere un treno per fuggire a Leopoli. Mentre la mamma e la bambina prendevano un tè offerto dai volontari, Yaroslav era rimasto a sorvegliare i bagagli.
In quel minuto si è scatenato l’inferno. Sulla stazione ferroviaria dove erano ammassate migliaia di persone in attesa di partire, è caduto un missile che la commissaria per i diritti umani del Parlamento ucraino Lyudmyla Denisova ha identificato come un missile a grappolo ad alta precisione Iskander: 59 i morti, almeno 10 bambini, centinaia i feriti, auto in fiamme, detriti ovunque. Natalia e Yana hanno perso le gambe mentre Yaroslav si è salvato e ora si prende cura delle sue due donne.
Quando ho aperto gli occhi tutto era coperto di sangue. Mia figlia non aveva più le gambe – ricorda Natalia -. e io non riuscivo più ad alzarmi”. Yaroslav non è stato ferito, salvato dal suo compito di piccolo guardiano dei trolley con le poche cose portate via da casa. Ora, nell’ospedale pediatrico di Leopoli dove si trovano da settimane, l’11enne si prende cura della mamma e della sorellina. Il papà è morto e il compagno della mamma è al fronte. “Va persino al negozio, vicino all’ospedale”, raccontano medici e infermieri.
Adesso i tre stanno progettando un futuro negli Stati Uniti e, in particolare, sono alla ricerca di riabilitazione e protesi affinché mamma e figlia possano camminare di nuovo. Insieme a Yaroslav.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

“EL PAIS” PUBBLICA UNA BOZZA DI UN DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA, IN CUI SI ANALIZZA LO STATO DEI SOLDATI DEL CONTINENTE

Maggio 14th, 2022 Riccardo Fucile

UN QUADRO DISASTROSO, FATTO DI “GRAVI CARENZE” NELLE DIFESE AEREE, DI PROBLEMI LOGISTICI E DI SCARSITÀ DI MUNIZIONI

Limiti nelle difese aeree di fronte ad attacchi con missili, droni, aerei, navi o carri armati, problemi logistici e di connettivita’ e scarsita’ di munizioni: sono alcune delle “gravi carenze” che avrebbe riscontrato la Commissione europea dopo aver analizzato lo status degli eserciti dei suoi Paesi membri.
A riportarlo e’ il quotidiano El Pais, che afferma di aver avuto accesso a una bozza dell’inventario che sta preparando Bruxelles in vista del prossimo Consiglio Europeo straordinario, in programma a fine maggio. Una situazione, aggiunge il giornale spagnolo, che la Commissione riscontra in un momento di “aumento delle minacce alla sicurezza” con l’invasione russa dell’Ucraina.
Con limiti nell’efficienza delle forze armate europee frutto di “effetti negativi non solo di anni, bensi’ di decenni, di spese per la Difesa ridotte in tempo di pace”, secondo la bozza dell’inventario europeo citato da El Pais.
Secondo la Commissione, per sopperire a queste carenze e’ necessario che gli sforzi in corso per aumentare le spese militari siano “coordinati” a livello europeo, perche’, in caso contrario, potrebbero non risultare sufficienti a colmare il gap in efficienza militare rispetto ad altre potenze.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.814)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (18.816)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2023 (68)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (507)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2022
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PREZZI TROPPO ALTI AL CAFFE’ SACHER DI TRIESTE E IL SINDACO SE NE ESCE CON LA FRASE: “BASTA POLEMICHE, SE HAI I SOLDI VAI, ALTRIMENTI GUARDI”
    • POLONIA, A VARSAVIA MEZZO MILIONE IN PIAZZA IN DIFESA DELLA DEMOCRAZIA
    • L’ITALIA NON RIUSCIRÀ MAI A PORTARE A TERMINE IL PNRR: AL 31 DICEMBRE SCORSO RISULTAVANO SPESI PER I PROGETTI DI OPERE PUBBLICHE SOLO POCO PIÙ DI 7 MILIARDI, CIOÈ L’8%
    • IL FRONTE SI È SPOSTATO: ORA SI COMBATTE ANCHE IN RUSSIA
    • HONG KONG, ONDATA DI ARRESTI NELL’ANNIVERSARIO DEL MASSACRO DI PIAZZA TIENANMEN
    • INTERVISTA AL FONDATORE DEL CENSIS, GIUSEPPE DE RITA: “MELONI MAGARI VUOLE L’AUTORITARISMO, MA NON LA GENTE. SE CI PROVASSE FINIREBBE MALE PER LEI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA