Destra di Popolo.net

IL PAPABILE FUTURO MINISTRO DELLA GIUSTIZIA NORDIO (FDI) RENDE L’IDEA: “VISTA LA CRISI, RISPARMIAMO SULLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE”

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

GIA’ CHE CI SIAMO PERCHE’ NON FERMIAMO ANCHE LE VOLANTI E LE GAZZELLE COSI’ RISPARMIAMO LA BENZINA? VIA LIBERA AI DELINQUENTI CHE POSSONO COSI’ PROGRAMMARE REATI AL TELEFONO: E’ IL CONCETTO DI LEGALITA’ DEI SOVRANISTI

Vista la crisi economica, “si può risparmiare sulle intercettazioni telefoniche che costano duecento milioni di euro”.
Questa la singolare proposta di Carlo Nordio, candidato nelle liste di Fratelli d’Italia per le elezioni politiche del 25 settembre.
Secondo l’ex magistrato le intercettazioni telefoniche ambientali fanno parte dei grandi sprechi che ci sono nel mondo della giustizia e che consumano fondi “con i quali si potrebbero assumere segretari e cancellieri per accelerare il corso dei processi” aggunge.
L’ex magistrato sottolinea poi che si batterà per un processo più garantista. “Porterò in Parlamento la situazione dei tribunali del Veneto – aggiunge – che è estremamente critica per mancanza di magistrati e personale ausiliario”. “Le mie idee sono chiare – conclude – processo più garantista, giustizia più rapida e soprattutto la certezza della pena e della presunzione d’innocenza”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CHI SONO GLI UOMINI CHE SUSSURRANO A DONNA GIORGIA: DA “SHREK” CROSETTO (MA SE STA SEMPRE IN TV DOVE LO TROVA IL TEMPO PER FARE IL PRESIDENTE DELL’AIAD?) AL LIBERALE ALLE VONGOLE ORSINA FINO A RICCARDO PUGNALIN, GIA’ VICE PRESIDENTE ESECUTIVO DI SKY ITALIA, CON OTTIME ENTRATURE NEL MONDO DELL’INTELLIGENCE

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

ANCHE I PREFETTI GIUSEPPE PECORARO E MATTEO PIANTEDOSI DANNO CONSIGLI

Più che consiglieri, “solo gente che dà consigli”, come dicono un po’ tutti, in un’unanime esibizione di understatement. E però è gente di cui lei, Giorgia Meloni, la consigliata, deve fidarsi non poco.
C’è Guido Crosetto, ovvio, al vertice di questa filiera di buone relazioni. Il cofondatore di FdI, abile ad alternare alla bisogna gli abiti dell’uomo di partito e quelli di uomo delle istituzioni, ha un mandato pieno: gioca talvolta in proprio, prende iniziative che la Meloni perlopiù apprezza anche quando non approva del tutto. “Ma Guido è Guido”, dice lei. E tanto basta.
Poi, più discosto, c’è Giovanni Orsina. Che la vecchia ambizione di “romanizzare i barbari” non l’ha affatto deposta. “E’ uno sporco lavoro che qualcuno deve pur fare”, sorride il professore, direttore della School of Government della Luiss. Ci provò anche col capo del Carroccio, in effetti, ai tempi del grilloleghismo trionfante, ed è andata com’è andata.
“Ma se il prezzo da pagare è di farsi dare del liberale per Salvini o del liberale per Meloni, beh, pazienza”
Del resto un voler ammiccare al mondo liberale, un’ansia patriottica di costruire rapporti e consuetudini nel milieu romano che prospera da sempre al di fuori del riflesso della fiamma tricolore, la testimonia anche la vicinanza alla Meloni di Riccardo Pugnalin. Forse il più sfuggente, dei suoi suggeritori riservati.
Di estrazione socialista, mai rinnegata, cresciuto nel vivaio di Marcello Dell’Utri di cui fu a lungo segretario, la sua prima passione, quella per la politica, l’ha coltivata proprio nelle file di FI. Nell’autunno del 2001 viene designato dal suo mentore come uomo macchina di un Gianfranco Miccichè pronto a dare la scalata al partito. Poi tutto s’inceppa.
Ma di questo giovane prodigioso si parla come del prossimo coordinatore lombardo di FI, si discute anche di una sua possibile candidatura in regione o in Parlamento, suggerita da quel Sandro Bondi di cui nel frattempo è diventato collaboratore. Non se ne fa nulla.
E Pugnalin la politica la accantona per avviare una carriera da manager semplicemente invidiabile: da Fininvest passa ai vertici di British American Tobacco, quindi vice presidente esecutivo di Sky Italia (fu sua l’idea di corredare i confronti dei politici in tv con fact checking istantanei), quindi direttore degli Affari esterni di Vodafone, con la delega più delicata: quella di rappresentare l’azienda presso il governo. “La politica è comunicazione”, dice, col tono di chi non si scandalizza per la deriva social del dibattito pubblico.
Lettore seriale, toni sempre pacati, si porta ancora dietro quel nome che proprio Dell’Utri gli assegnò (“Mister tre anni”), per dire di un uomo inquieto che consuma presto le sue ambizioni, e poi passa ad altro. Questo, quindi, il triennio per la Meloni? Di certo lui si muove col fare del tagliatore di teste: incontra i candidati a possibili ruoli di governo nell’esecutivo che Donna Giorgia potrebbe guidare, ne vaglia la consistenza, filtra i profili interessanti dai questuanti, e definisce identikit anche per i posti più delicati, quelli nel campo dell’intelligence, nel quale Pugnalin ha ottime entrature.
Un mondo, quello, in cui a dare consigli alla Meloni, ma senza esserne consiglieri, sono anche Giuseppe Pecoraro e Matteo Piantedosi: il primo, già prefetto di Roma, è stato candidato da FdI; l’altro, che la prefettura capitolina la guida tuttora, dopo essere stato capo di gabinetto (indagato) di Salvini al ministero dell’Interno, potrebbe ottenere una promozione dal prossimo governo, forse al Viminale o forse altrove. E siamo a posto.
(da il Foglio)

argomento: Politica | Commenta »

SIAMO SICURI CHE IL 25 SETTEMBRE ANDRÀ A FINIRE COME TUTTI PREVEDONO?

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

IN TUTTE LE ULTIME ELEZIONI IL PARTITO IN TESTA NEI SONDAGGI È ANDATO MOLTO MEGLIO DEL PREVISTO. SI CHIAMA EFFETTO BAND WAGON: TU SEI CONVINTO CHE VINCERÀ TIZIO E PER QUESTO SALTI SUL VAGONE DI TIZIO… OPPURE POTREBBE PRODURRE UN EFFETTO INVERSO: SE LA VITTORIA È SICURA, IL SUO ELETTORATO MODERATO PUO’ MOLLARE FORZA ITALIA”

Gli americani, che votano sempre in autunno, la chiamano la october surprise , la sorpresa del mese prima delle elezioni che può cambiarne il segno. Per noi che d’autunno stiamo come sugli alberi le foglie, e avremmo francamente preferito votare in primavera, l’unica sorpresa può arrivare a settembre, anzi entro le prossime tre settimane.
Ad agosto infatti non si è mosso praticamente niente. Gli opinion polls registrano più o meno la situazione che conoscevamo, con una crescita (contenuta) della Meloni e una ripresa di Conte.
E dal 9 settembre scatta la censura sui sondaggi, si naviga al buio, comincia il tempo e il mercato delle rivelazioni «cifrate» sul web, con i nomi in codice dei partiti, e le scommesse degli allibratori sui cavalli-leader come alle corse clandestine.
Ma una sorpresa ci sarà? In tutte le ultime elezioni generali la sorpresa c’è stata: il partito in testa nei sondaggi ha fatto boom, è andato molto meglio del previsto. Si chiama effetto band wagon: tu sei convinto che vincerà Tizio e per questo salti sul vagone di Tizio.
Accadde a Renzi alle Europee del 2014, a Grillo in quelle nazionali del 2018, a Salvini alle Europee del 2019. Tutti e tre superarono a sorpresa e abbondantemente il 30%. Potrebbe succedere anche alla Meloni? Potrebbe.
Oppure potrebbe scongelarsi un po’ di voto di opinione. L’abissale vantaggio pronosticato a favore del centrodestra rischia infatti di produrre anche un effetto inverso.
Se la vittoria è sicura, il suo elettorato moderato può farsi un giro, andarsene in libera uscita, turarsi meno il naso per paura della sinistra e premiare il così detto Terzo polo (che al momento è il quarto, battuto anche dal Movimento 5 Stelle).
Questa è l’angoscia di Forza Italia: perché, nel caso, quei voti scapperebbero da lì. Se alcuni sondaggisti danno Calenda sopra Berlusconi, vuol dire che qualcosa da quelle parti sta accadendo.
E le conseguenze politiche potrebbero essere rilevanti: FdI-Lega avranno i seggi necessari per governare senza il partito di Berlusconi?
(da Il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

COLPO ESILARANTE DI ANONYMOUS: MANDA IN TILT I TAXI DI MOSCA

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

CAOS PER UN’ORA, RISPONDEVANO TUTTI ALLA STESSA CHIAMATA… COL.ONNE DI TAXI DIRETTI VERSO LA STESSA DESTINAZIONE

È un giovedì piovoso come tanti altri a Mosca.
Sulla app che aiuta i tassisti russi a gestire le chiamate arriva una richiesta che porta al distretto di Fili.
Per raggiungere la meta, il taxi deve attraversare la città e per farlo prende la Kutuzovsky: una strada con numerose corsie che di solito garantisce un percorso veloce.
Quel giovedì mattina di 1° settembre, però, c’è traffico. Tanto traffico. Centinaia di altri taxi sembrano dover andare dalla stessa parte e nessuno è disposto a cedere il proprio posto a un concorrente.
Come spiegato a Forbes.ru, è proprio così: un «malfunzionamento» ha fatto sì che a tutti i tassisti collegati all’aggregatore Yandex Taxi ricevessero la stessa chiamata.
Il comunicato stampa parla anche di un «tentativo da parte di aggressori di interrompere il servizio». Tentativo riuscito, sembrerebbe, vedendo le immagini di quella che è una delle principali strade di Mosca del tutto bloccate per almeno 40 minuti.
La compagnia ha affermato che il suo dipartimento di sicurezza «ha immediatamente interrotto i tentativi di ordinare artificialmente i taxi», ma a quanto pare non è stato sufficiente per impedire ad altre auto gialle di inserirsi nell’ingorgo.
«La questione del risarcimento sarà risolta nel prossimo futuro», assicurano da Yandex. Sembra ormai risolto il mistero di chi sia stato a provocare questo disagio.
L’account Twitter Anonymous Tv ha retwittato il video del tassista russo che ha immortalato l’ingorgo scrivendo come Yandex Taxi è stato violato dal collettivo di hacker che già in passato hanno procurato più di qualche problema ai trasporti russi.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CHIEDE DI ESSERE PAGATO, BRACCIANTE INDIANO ACCOLTELLATO DAL DATORE DI LAVORO ITALIANO: SALVINI E MELONI PERCHE’ NON PUBBLICATE QUESTA NOTIZIA?

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

32 GIORNI DI LAVORO SENZA RIPOSO E INVECE DEI 1200 EURO PATTUITI PRESO A COLTELLATE… SONO QUESTI GLI IMPRENDITORI CHE PIACCIONO AI SOVRANISTI?

Un ragazzo di ventiquattro anni è stato picchiato e accoltellato dal figlio del suo datore di lavoro per aver chiesto di essere pagato.
Vittima dell’aggressione è un bracciante indiano, adesso ricoverato all’ospedale di Terracina. Il giovane, che è riuscito a fuggire, ha sporto denuncia ai carabinieri della locale stazione. I militari stanno indagando sull’aggressione.
L’aggressione è avvenuta a Mesa, in provincia di Latina. Il ragazzo ha lavorato 32 giorni di fila, sabato e domenica inclusi, senza riposo settimanale, come addetto alla stalla di un caseificio. La paga era stata pattuita in 1200 euro, mai corrisposti.
Il datore di lavoro ha dato al ragazzo solo poche centinaia di euro, il resto del denaro non è mai arrivato.
Stamattina il giovane è andato a chiedere il resto dei soldi. Ma quando ha riferito al datore di lavoro la sua richiesta, questi è uscito insieme al figlio, lo ha minacciato e picchiato. Il 24enne è stato accoltellato alle braccia, e solo per un caso è riuscito a fuggire alla furia dei due.
Il ragazzo è riuscito a fuggire, il datore di lavoro e suo figlio lo hanno provato a inseguire per continuare ad aggredirlo. Mentre scappava, il 24enne ha incontrato alcuni passanti, che lo hanno soccorso.
Era conciato così male che inizialmente chi lo ha aiutato ha pensato a un incidente stradale. Portato in ospedale, ha raccontato l’accaduto e denunciato tutto ai carabinieri, che hanno avviato le indagini. Il ragazzo non è fortunatamente grave: le coltellate alle braccia sono state superficiali e non hanno lesionato i tendini. Resta però lo shock per quanto accaduto, l’ennesima aggressione ai danni di un lavoratore che ha solo chiesto la paga che gli spetta di diritto.

(da Fanpage)

 

 

argomento: Politica | Commenta »

LA MELONI FARNETICA SU “CLANDESTINO BATTE DONNA VIOLENTATA”

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

FORSE PENSAVA AI SOVRANISTI CHE DIMENTICANO I CRIMINI COMPIUTI DAGLI ITALIANI A DANNO DEGLI STRANIERI

Ieri Giorgia Meloni durante un comizio elettorale a Perugia è ritornata sul caso del video dello stupro della donna di Piacenza, da lei pubblicato sui social e che le ha procurato una valanga di critiche, sopratutto dopo che la donna ha detto di essere stata riconosciuta.
La leader di Fratelli d’Italia non si è mai scusata per l’episodio. Anzi lo ha sempre giustificato rilanciando la palla al centrosinistra.
Secondo Meloni infatti la pubblicazione era stata fatta in primis da Il Messaggero (che poi ha rimosso il video) e aveva unicamente l’intento di sostenere la vittima e deprecare la violenza.
Ma nel capoluogo umbro la donna che si candida a essere la prima premier in Italia ha fatto anche di più, pronunciando una frase che è francamente eccessiva, per non dire vergognosa, comunque la si pensi: “In morra cinese sinistra, clandestino batte donna violentata”.
Questo il contesto delle parole intorno a cui ruota la frase peggiore: “Invece secondo me quando qualcuno lo fai entrare, gli devi dare una vita dignitosa, da italiano, da cittadino! Chiaro? Però per farlo devi governare i flussi, sennò la situazione ti scappa di mano e accade quello che abbiamo visto accadere, che loro non vedono, perché chiaramente abitando nei quartieri molto altolocati gli immigrati non c’arrivano…”. Mentre “nelle periferie delle città metropolitane dove hanno stipato tutti questi problemi, li vedono e creano questi problemi di sicurezza. Poi a loro non glielo puoi dire, perché ovviamente loro sono solidali con le violenze nei confronti delle donne, purché a operare quella violenza non sia un clandestino, perché nella loro morra cinese, clandestino batte donna violentata e quindi la solidarietà non esiste più.”
Un discorso che oltre a essere particolarmente odioso perché intriso di cinismo e di un retropensiero in cui la propaganda è l’unico metro utile negli avversari per affrontare qualunque tema, è anche un concetto che può essere attribuito spesso sia a chi l’ha pronunciato che ad altri leader del centrodestra. Quante volte la solidarietà di Salvini e Meloni è mancata o è tardata molto quando si è trattato di difendere una vittima straniera da un criminale italiano?
Le parole di Giorgia Meloni hanno suscitato polemica e indignazione. Ad esempio Cecilia D’Elia, responsabile Pari Opportunità nella Segreteria Pd e Portavoce della Conferenza delle Donne democraticheha così commentato l’infelice frase sulla morra cinese: “Giorgia Meloni ha superato la soglia della decenza del dibattito politico, dichiarando che ‘nella morra cinese della sinistra, clandestino batte donna violentata’ , immagino quanto a solidarietà. Parla proprio Meloni che deve ancora chiedere scusa per la pubblicazione del video della violenza subita da una donna a Piacenza. Non ci sono parole per la continua strumentalizzazione della violenza maschile contro le donne, usata solo per agitare il tema dell’immigrazione”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA TIK TOKER EMMA GALEOTTI: “POLITICI, SPARITE DA TIK TOK, NOI GIOVANI VI PRENDIAMO SOLO PER IL CULO”

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

“NON SIAMO RINCOGLIONITI, INUTILE CHE ORA VENITE A FARE GLI AMICONI, NON CI FREGATE”

Lo “sbarco” su Tik Tok di alcuni leader politici (prima Carlo Calenda, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, poi Matteo Renzi, infine Silvio Berlusconi) ha fatto da subito molto discutere.
L’intento, piuttosto chiaro, è quello di conquistare i giovani in vista delle elezioni del 25 settembre e quale miglior modo se non sfruttando il loro social preferito. Ma questa strategia è davvero vincente? Oppure i ragazzi amano guardare i video dei politici solo per farcisi sopra una fragorosa risata?
La risposta ha provato a darla qualche ora fa la giovanissima Emma Galeotti, “@gl.emm4” su Tik Tok, star del social network con più di 639mila followers e oltre 45 milioni di like.
Video in primo piano, fare da “amiconi” e quel velo di simpatia che non guasta mai: questa è la ricetta perfetta dei filmati pubblicati dai politici su Tik Tok. Ma, secondo il parere “esperto” di Emma Galeotti, tutto ciò non basta ad incantare i giovani, ai quali quei video riescono al massimo a strappare una risata, non di certo ad orientare le intenzioni di voto.
La ragazza ha pubblicato oggi un video su Tik Tok in cui scimmiotta l’atteggiamento impacciato dei politici di fronte allo schermo e ha detto:
“Politici sparite da questo social, avete Instagram, avete Facebook, non state qua, non c’entrate niente, fate proprio brutta figura. Pensate che la gente che mette like e commenti sia perché vi supporta? No, è perché vi pigliamo tutti per il cu*o carissimi. Magari qualcuno vi supporta anche, ma vi fermo subito. Non è che siamo così stupidi che ci basta un video su Tik Tok per votarvi perché è l’unica cosa che conosciamo. Cioè, date proprio l’idea di pensare che noi giovani siamo così plasmabili e rincoglioniti. Come se ci bastasse un video con delle scritte e delle musichette accattivanti e “boom”, voto per voi. Ripeto, l’unica cosa che possiamo fare se vi vediamo è prendervi per il cu*o. Quindi, se ci volete intrattenere, va benissimo. Però vi dico, non perdete tempo, perché secondo me potreste fare molto altro. Kisses.
(da NextQuotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

“VOLETE LA 1, LA 2 O LA 3?”: MA CHI E’ MIKE BONGIORNO? NO, LA LEGHISTA LAURA RAVETTO CHE SUI SOCIAL HA COINVOLTO I SUOI “SEGUACI” PER SCEGLIERE LA FOTO DA METTERE SUI MANIFESTI ELETTORALI

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

SI E’ SCATENATO UN PANDEMONIO DI CRITICHE E PRESE PER IL CULO … LA CHICCA: “FISICAMENTE MI DO UN 6,5” (UN PO’ DI SANA AUTOCRITICA, NO?)

Laura Ravetto, piemontese di nascita, milanese di residenza e di collegio, è decisamente una candidata social. Su Twitter annunciò la sua rottura (temporanea) col fidanzato (poi sposato) l’allora deputato pd Dario Ginefra, e tramite lo stesso canale, qualche giorno fa ha coinvolto i suoi 42 mila follower in un contest: «La 1, la 2 o la 3? Mi aiutate a scegliere la foto per i manifesti elettorali?».
«Non l’avessi mai fatto! Un diluvio di critiche perché “il Paese ha problemi seri e tu perdi tempo con le foto e bla bla”. Ma io ci ho impiegato un minuto per pubblicare quei tre scatti».
In parlamento dal 2006, sempre alla corte di Berlusconi (Forza Italia, poi Pdl, poi di nuovo Forza Italia) dal 2020 Ravetto è nella Lega. «Ho trovato un vero partito, strutturato sul territorio, i militanti mi commuovono».
Un partito che, a differenza di FI alle prese con un calo di consensi rispetto a cinque anni fa, ha potuto garantirle due ottime posizioni nelle liste: candidata di collegio in Lombardia 05, trenta Comuni a ovest del capoluogo, e capolista nel proporzionale a Milano città. Vale a dire elezione sicura. Che non la esime, naturalmente, dal fare campagna e dal dotarsi di manifesti.
«Chi critica me per quel tweet, l’avrebbe fatto anche se a pubblicarlo fosse stato di un uomo? Non credo». Chi più di lei può rispondere alla sua stessa domanda: l’attaccano in quanto donna?
Di certo l’aspetto per Ravetto è importantissimo. Durante un’intervista in tv ha confessato: «Fisicamente mi do un 6,5». I suoi profili social sono pieni di foto in posa tra costumi da bagno, abiti da sera, scalza sulle punte. Qualche follower tenta goffi approcci – «Sei bellissima» – qualcun altro la rimprovera di sprecare il tempo dei contribuenti. Cose che sui social capitano.
Da quando è in campagna elettorale, comunque, i profili di Ravetto sono una testimonianza continua di incontri con i cittadini nei mercati e di iniziative con i militanti.
Ma alla fine che foto ha vinto il sondaggio, la 1, la 2 o la 3? «Nessuna, ne ho scelta una più spontanea».
(da il Corriere della Sera)

argomento: Politica | Commenta »

L’AMBASCIATA RUSSA IN ITALIA HA ATTACCATO “IL FOGLIO” PER LA VIGNETTA DI MAKKOX CHE IRONIZZA SULL’ENNESIMO STRANO SUICIDIO DI UN MAGNATE RUSSO DEL PETROLIO, RAVIL MAGANOV

Settembre 2nd, 2022 Riccardo Fucile

“IL FOGLIO HA CONSIDERATO LA SUA MORTE UN’OCCASIONE BUONA PER UNA VIGNETTA DERISORIA. A QUANTO PARE, HANNO UNA CULTURA DIVERSA DALLA NOSTRA” … LA REPLICA DEL QUOTIDIANO: “CULTURE DIVERSE? SE È QUESTO IL RISPETTO RUSSO NEI CONFRONTI DELLA MORTE, SÌ, QUESTA VOLTA SIAMO D’ACCORDO”

L’ambasciata russa in Italia ha pubblicato su Facebook un commento alla vignetta di Makkox pubblicata sul Foglio di oggi – un palazzone con due uomini alla finestra e un altro che cade e la scritta: “Maganov, magnate russo del petrolio, che aveva espresso contrarietà sulla guerra all’Ucraina, è morto in un ospedale a Mosca. Dopo essere caduto da una finestra. Due volte”. Gli uomini affacciati, nel disegno, dicono: “Vedi di lanciarlo sulla fiala di polonio, stavolta”. “Uffa, da, da!”.
L’ambasciata russa scrive che “si sente spesso dire: ‘La Russia è parte dell’Europa’, ‘abbiamo la stessa cultura’. Tuttavia il quotidiano Il Foglio del 2 settembre ci fa dubitarne seriamente. La cultura russa assume un atteggiamento rispettoso nei confronti della morte. Di qualsiasi persona, in qualsiasi circostanza. Lo stesso si può dire della cultura del Tatarstan, basata sulle tradizioni dell’islam, cui apparteneva il presidente del cda della compagnia petrolifera Lukoil, Ravil Maganov, tragicamente morto a Mosca. Tuttavia Il Foglio ha considerato la sua morte un’occasione buona per una vignetta derisoria. Non insistiamo che la redazione del Foglio chieda scusa ai parenti e agli amici di Ravil Maganov. A quanto pare, in questo giornale si sono semplicemente radunate persone di cultura diversa”.
Sulla morte di Maganov non sono state aperte ufficialmente delle indagini, così come non è accaduto nelle altre nove morti sospette di uomini d’affari russi apparentemente suicidi (spesso dopo aver ammazzato la famiglia) ritrovati in circostanze mai chiarite nel corso degli ultimi mesi.
Non si sta quindi discutendo del rispetto per la morte di Maganov ma delle cause della sua morte. La guerra che la Russia ha scatenato in Ucraina ci ha spesso portati a riflettere sulla cultura russa e sulla sua convivenza con la nostra cultura, in particolare per quel che riguarda il rispetto non soltanto della morte, ma anche della vita.
I resoconti dalla guerra ucraina hanno segnalato la presenza dei cadaveri dei soldati russi lasciati dall’esercito dietro di sé in fase di ritiro, così come di cadaveri ucraini lasciati per le strade con ordigni esplosivi addosso per colpire chi, rispettosamente e dolorosamente, vi si avvicinasse per darne sepoltura.
Così come i resoconti da Mariupol dicono che i corpi delle vittime dell’attacco russo al teatro della città ucraina non sono stati recuperati e ora, nella ricostruzione avviata dalle forze russe che occupano Mariupol, vengono ricoperti dal cemento. Culture diverse? Se è questo il rispetto russo nei confronti della morte, sì, questa volta siamo d’accordo.
(da Il Foglio)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.865)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (108)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2022
    LMMGVSD
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930 
    « Ago   Ott »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DIETRO ALL’ATTACCO AD ANARCHICI E RAVE SI NASCONDE IL VERO PROGETTO DEI SOVRANISTI AL GOVERNO
    • L’ENNESIMA GAFFE DELLA MELONI CI PUO’ COSTARE CARO, LA VISITA IN ALGERIA DIVENTA UN CASO IN TUNISIA
    • ZELENSKY A SANREMO: NESSUN VIDEO MA UN TESTO LETTO DA AMADEUS
    • LA DESTRA USCIRÀ MAI DAL SUO GHETTO MENTALE? FLAVIA PERINA, CHE GLI EX AN LI CONOSCE BENE, METTE ALLA BERLINA IL “COMPLESSO DELL’UNDERDOG” CHE SI PORTA DIETRO GIORGIA MELONI
    • AVVERTITE I NO-EURO DE’ NOANTRI: CON I SOLDI DEL PNRR L’ITALIA PASSA IN EUROPA DA CONTRIBUTORE A PERCETTORE NETTO
    • SANITA’, LISTE D’ATTESA PER VISITE ED ESAMI: ECCO PERCHE’ SONO SEMPRE PIU’ LUNGHE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA