Destra di Popolo.net

LA QUINTA COLONNA DEI POTERI FORTI RIMASTA NEL PD ATTACCA LA SCHLEIN PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DEL M5S

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

“NON MI RITROVO IN QUESTA LINEA POLITICA” DICE D’AMATO… NON SI RITROVA A BATTERSI PER I PRECARI E CONTRO IL LAVORO NERO: MA DOVE PENSAVA DI ESSERE? IN FDI O NELLA LEGA?

Dieci minuti di partecipazione al corteo M5s e un abbraccio con Giuseppe Conte. La presenza a sorpresa della segretaria del Pd Elly Schlein alla manifestazione “Basta vite precarie” accende la polemica nel partito e apre il solco, fin qui tenuto quasi sempre sotterraneo, tra l’anima reazionaria e la sinistra del partito.
L’ultimo in ordine di tempo a prendere posizione è il consigliere regionale del Lazio Alessio D’Amato, ex assessore alla Sanità e candidato governatore alle ultime regionali, che con un tweet ha annunciato il suo addio all’Assemblea nazionale dei dem: “Ho comunicato a Stefano Bonaccini (presidente del partito, ndr) le mie dimissioni dall’Assemblea nazionale del Pd. Brigate e passamontagna anche no. È stato un errore politico partecipare alla manifestazione dei 5s. Vi voglio bene, ma non mi ritrovo in questa linea politica”.
La comparsa di Schlein “è stato un errore politico e una sottovalutazione, vedo una sorta di spirito gregario in questa partecipazione”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

MA CHE EVOCARE LA LOTTA ARMATA, LA FRASE DI GRILLO E’ QUESTA: “METTETE IL PASSAMONTAGNA E SISTEMATE LE AIUOLE”

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

UN CORO DI PROTESTE IN MALAFEDE DAI SOLITI NOTI… A CUI SI UNISCONO I REAZIONARI CHE HANNO SBAGLIATO PARTITO

“Frase choc di Grillo”. “E’ istigazione a delinquere“. “Evoca la lotta armata“. Sono bastati pochi minuti dopo l’intervento di Beppe Grillo dal palco di Roma per scatenare reazioni scomposte e pesanti critiche contro le frasi del garante del Movimento 5 stelle.
Ma qual è la dichiarazione che ha scatenato la bufera? “Volete il leader? Ma siate i leader di voi stessi. Fate le brigate di cittadinanza, mettete il passamontagna e di nascosto andate a fare i lavoretti, mettete a posto marciapiedi, aiuole, tombini. Fate il lavoro e scappate. Reagite cazzo!”. Così dal palco della manifestazione “Basta vite precarie” Grillo ha esortato il popolo del Movimento 5 stelle.
Come è di tutta evidenza quello di Grillo voleva essere un incitamento ai cittadini a farsi parte attiva a beneficio della collettività, a riscoprire i valori dell’impegno civico. In una società come la nostra dominata da interessi di bottega, l’impegno civico suona come un atto rivoluzionario, appunto. Per farlo Beppe ha utilizzato il suo stile di sempre, quello che da decenni lo caratterizza e che ormai anche i sassi conoscono :
Ma sono bastati i primi titoli di alcuni giornali per scatenare, per riflesso incondizionato, le reazioni della politica. “Grillo ha istigato alla violenza, rievocando lessicalmente organizzazioni eversive che hanno scritto tra le pagine più sanguinose della Repubblica”, ha scritto su Twitter il senatore del Gruppo Azione-Italia Viva Enrico Borghi chiedendo a Conte e al Movimento 5 stelle di “prendere la distanze da questa deriva”. Di parole “gravi, sconcertanti e inaccettabili” che evocano “pagine drammatiche della storia del nostro Paese” parla la Lega.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

BANCHE PIU’ RICCHE, FAMIGLIE PIU’ POVERE: I RISPARMI DEGLI ITALIANI SONO SCESI DI 25 MILIARDI

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

L’UFFICIO STUDI DELLA CGIA: CALANO I DEPOSITI BANCARI DELLE FAMIGLIE

Con l’inflazione alle stelle le banche sono più ricche mentre le famiglie sono più povere. Nel 2022 gli istituti di credito del nostro Paese hanno totalizzato, al netto delle imposte, 21,8 miliardi di euro di utili, praticamente 8 miliardi in più rispetto al 2021 (+58 per cento).
I risparmi delle famiglie italiane, invece, tra il marzo dell’anno scorso e lo stesso mese di quest’anno hanno subito una riduzione pari a 25,2 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA.
Questo è solo uno dei tanti effetti economici che ha colpito il nostro Paese a seguito dell’aumento dei tassi di interesse verificatosi in questo ultimo anno che, secondo la politica monetaria decisa a Francoforte, ha l’obbiettivo di raffreddare il caro prezzi.
Se a giugno del 2022 il tasso principale di rifinanziamento della Banca Centrale Europea (BCE) era pari a zero, a partire dal prossimo 21 giugno toccherà la soglia del 4 per cento. Questo vuol dire che, rispetto a 12 mesi fa, coloro che oggi chiedono un prestito o hanno un mutuo a tasso variabile hanno subito un aumento del costo del denaro molto importante, assicurando, nel contempo, un vantaggio economico in particolar modo a chi per mestiere presta denaro (le banche).
Diversamente, i tassi di interesse attivi, ovvero quelli praticati sui nostri depositi bancari, sono rimasti pari a zero. Tale situazione, con una inflazione quasi a due cifre, ha contribuito a erodere i nostri risparmi. Va altresì segnalato che l’impennata dell’inflazione ha costretto molti nuclei familiari ad attingere dai risparmi le somme necessarie per fronteggiare il caro vita. L’effetto combinato di questi due aspetti economici ha alleggerito il conto corrente degli italiani di oltre 25 miliardi di euro.
Per fronteggiare questa situazione non ci sono misure miracolistiche. Tuttavia, una delle poche cose che il governo potrebbe mettere in campo è una politica redistributiva che tolga qualcosa ai settori che da questo scenario hanno realizzato extraprofitti importanti (creditizio, energetico, farmaceutico, etc.), distribuendoli, sotto forma di riduzione delle imposte erariali, al ceto medio che non ha ancora beneficiato di alcuna riduzione del carico fiscale. Unica misura, quest’ultima, che potrebbe contrastare la perdita di potere d’acquisto verificatasi a partire dall’inizio del 2022.
Come dicevamo più sopra, in questo ultimo anno di inflazione record i depositi bancari delle famiglie italiane hanno subito, tra marzo 2022 e lo stesso mese del 2023, una “sforbiciata” da 25,2 miliardi di euro.
A livello regionale le contrazioni percentuali più significative hanno interessato le regioni del Nord: Lombardia e Liguria (-3,5 per cento), Emilia Romagna (-3,9 per cento) e il Piemonte (-4,7 per cento) sono le aree geografiche dove le famiglie hanno subito l’erosione più importante. A livello provinciale, invece, le famiglie più colpite risiedono ad Asti (-8,12 per cento); seguono quelle di Cuneo (-7,11 per cento), Biella (-6,81 per cento), Rimini (-6,46 per cento), Vercelli (-5,68 per cento) e Lodi (-4,92 per cento). Chi, invece, non ha risentito di questa situazione sono, in particolar modo, le famiglie residenti nel Sud, dove l’inflazione è cresciuta meno che nel resto del Paese.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

QUANTO VALE LA QUATTORDICESIMA NELLO STIPENDIO E COME LA USERANNO GLI ITALIANI

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

14 MILIARDI DI EURO NELLE TASCHE DI 10 MILIONI DI ITALIANI… META’ ANDRANNO IN VACANZE E SHOPPING, L’ALTRA META’ IN SPESE OBBLIGATE E RISPARMI

Come sempre, nel periodo tra la metà di giugno e l’inizio di luglio i lavoratori dipendenti a cui spetta la quattordicesima se la troveranno nelle buste paga. Si tratta di circa 10 milioni di persone in Italia, che riceveranno sostanzialmente una mensilità in più per un ‘extra’ complessivo da 14 miliardi di euro.
Secondo Confesercenti, che ha condotto un sondaggio con Ipsos, di questa cifra poco meno della metà – 6,8 miliardi di euro – si tradurrà in un aumento dei consumi delle famiglie, mentre il resto andrà in spese obbligate, debiti in sospeso oppure sarà messo da parte, considerando che il forte tasso di inflazione degli ultimi mesi ha ridotto il potere d’acquisto dei risparmi in banca. La quattordicesima “potrebbe dare un’accelerazione importante dopo una primavera ’fredda’ per i consumi, a causa della corsa dei prezzi e dell’aumento del peso delle spese obbligate sui budget familiari”, ha affermato Confesercenti.
Il sondaggio ha rilevato, comunque, che nei prossimi mesi ci si può aspettare un surplus di 6,8 miliardi di euro nei consumi. La maggioranza degli italiani intervistati che intendono spendere questo bonus – il il 51% – ha detto che lo dedicherà alle vacanze estive. Per Confesercenti, questo significa un influsso di 3,7 miliardi di euro nel settore, ora che si sta avvicinando l’alta stagione
Il secondo utilizzo più diffuso per chi spenderà lo stipendio extra in consumi è quello che guarda allo shopping: dovrebbero essere 1,8 miliardi di euro, nel complesso, che saranno riversati nei saldi estivi. Un altro 18%, pari a 1,3 miliardi di euro di stipendio, dedicherà la somma invece all’acquisto di altri prodotti.
C’è però una parte importante di quei 14 miliardi complessivi (circa 4,7 miliardi di euro) che sarà usata per pagare le spese obbligate oppure i debiti rimasti in sospeso. Circa 1,5 miliardi di euro andranno verso i debiti, poco più di un miliardo a mutui e finanziamenti. Non è un caso che questo aspetto della spesa sia aumentato rispetto all’anno scorso, vista la crescita dei tassi d’interesse.
Poco più di un miliardo di euro a testa andranno anche a due settori a metà tra le spese obbligate e lo svago. Da una parte i centri estivi e le vacanze studio per i figli, dall’altra invece le spese che sono legate alla sanità o comunque alla propria salute.
Infine, c’è il risparmio. Come detto, l’inflazione negli ultimi ha fortemente ridotto il potere d’acquisto delle famiglie e eroso i risparmi messi da parte. Tuttavia solo il 21% degli intervistati (uno su cinque) vuole mettere da parte tutta la quattordicesima o una parte. Per Confesercenti, questo significa circa 1,5 miliardi di euro. Il 12%, per circa 870 milioni di euro, guarderà invece alla possibilità di investire i soldi.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

TRENTINO, TRE ORSI TROVATI MORTI IN MENO DI DUE MESI

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

GLI ANIMALISTI CHIEDONO LE AUTOPSIE: “C’E’ CHI VUOLE RISOLVERE IL PROBLEMA CON LA VIOLENZA”… IPOTESI ESCHE AVVELENATE

La prima volta può trattarsi sicuramente di una coincidenza. La seconda volta, pure. Alla terza, però, cominciano a farsi largo i primi sospetti. Ieri a Cadevago, in Trentino-Alto Adige, è stata segnalata la presenza del cadavere di un orso.
È la terza morte misteriosa in meno di due mesi e secondo le associazioni ambientaliste non si tratta di un caso.
Oggi l’Associazione italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente (Aidaa) ha inviato un esposto alla procura di Trento per chiedere di aprire «un’inchiesta sul possibile coinvolgimento umano nella causa delle morti dei tre orsi».
Ad annunciarlo è la stessa associazione, che chiede ai pm di «acquisire i risultati autoptici degli esami eseguiti sulle tre carcasse degli orsi trovati morti in zone dove in passato non erano mai scomparsi orsi». Il sospetto è che nell’area siano state piazzate alcune esche velenose, «come dichiarato da diversi testimoni, tra cui un pastore ed il titolare di un rifugio», aggiunge l’Aidaa in una nota.
Ieri 17 giugno a sollevare l’allarme – e a muovere le stesse accuse – è stato anche l’Ente nazionale protezione animali (Enpa), che ha presentato una denuncia contro ignoti alla procura di Trento. «Il fatto che tre animali siano deceduti nell’arco di 50 giorni – fa sapere l’associazione in una nota – rappresenta indubbiamente un’anomalia, che potrebbe avvalorare l’ipotesi di un gesto doloso. D’altro canto, malgrado le nostre ripetute sollecitazioni a raffreddare gli animi, sono mesi che istituzioni, politica e associazioni di categoria estremiste soffiano sul fuoco dell’intolleranza e dell’allarmismo contro la fauna selvatica». Di fronte a questa situazione, continua l’Enpa, «non ci stupiremmo se qualcuno potesse aver perso la testa e deciso di affrontare con la violenza il tema della convivenza con gli orsi, i lupi e con le altre specie selvatiche». Da qui, dunque, la richiesta rivolta dall’associazione alle autorità locali: «intensificare i controlli anti-bracconaggio sul territorio».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA MORTE PAGA: GLI YOUTUBER DI THEBORDELINE HANNO CONTINUATO A GUADAGNARE MIGLIAIA DI EURO PER LE VISUALIZZAZIONI DEI LORO VIDEO ANCHE DOPO L’UCCISIONE DEL PICCOLO MANUEL

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

UN INCASSO DI 6MILA EURO SOLO NELL’ULTIMA SETTIMANA: YOUTUBE NON HA MAI INTERROTTO LE PUBBLICITÀ E QUINDI ANCHE LE MONETIZZAZIONI SUI LORO FILMATI

Hanno continuato a guadagnare migliaia di euro anche dopo la morte del piccolo Manuel. Anzi forse proprio grazie all’ondata di notorietà negativa dovuta all’incidente. Almeno due milioni di visualizzazioni. Eun incasso stimato fino a 6mila euro solo nell’ultima settimana.
Forse maggiore, ma i numeri del canale YouTube dei The Borderline, disponibili attraverso il tool Socialblade, parlano chiaro: YouTube non ha mai interrotto le pubblicità e quindi anche le monetizzazioni sui video, che tuttavia nel giro di due giorni si sono praticamente dimezzati. Erano 118 fino a giovedì, ieri appena 51.
L’ipotesi più probabile è che siano stati cancellati, o resi privati, per tutelare anche gli sponsor che avevano investito nel gruppo, tra cui Sony, che ai The Borderline aveva messo a disposizione camere mirrorless per girare le loro sfide estreme.
Nonostante l’aumento costante dei visitatori (+ 45% negli ultimi 30 giorni) le visualizzazioni del canale, tra giovedì e oggi, sono passate da quasi 153 milioni a 86 milioni. Il crollo, di quasi 64 milioni, è dovuto proprio all’eliminazione della metà dei video, che ha destato sospetti anche negli investigatori, che non a caso vogliono analizzare a fondo tutti i dispositivi e le schede di memoria in possesso degli youtuber.
Attraverso i dati di Socialblade è comunque evidente la crescita del gruppo dal giorno dell’incidente su tutti i social network. Anche su Tik Tok, dove sono stati eliminati ieri ben 48 video, sono oltre 20mila i nuovi followers. Non importa che a visualizzare il canale siano nuovi fan, o utenti pronti a insultare il gruppo di giovani. Per l’algoritmo che determina le monetizzazioni su YouTube il risultato è lo stesso: soldi su soldi.
La The Borderline, la società che cura i rapporti commerciali del gruppo, nel 2022 aveva fatturato quasi 200mila euro. Sono cifre da capogiro se si pensa che i protagonisti sono poco più che ventenni. Soldi facili guadagnati grazie alle challenge estreme.
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

INCIDENTE ROMA, L’ASSOCIAZIONE VITTIME DELLA STRADA: “PESSIMO SEGNALE CHE L’INDAGATO SIA LIBERO”

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

“NON SI CAPISCE QUALE SIANO LE RAGIONI PER CUI SIA A PIEDE LIBERO”

L’inchiesta va avanti. Il pubblico ministero titolare dell’inchiesta ha affidato l’incarico per l’autopsia sul corpo del piccolo Manuel morto nell’incidente stradale di Casal Palocco che vede iscritto nel registro degli indagati Matteo Di Pietro, il ventenne che era alla guida del Suv Lamborghini. Nel procedimento si ipotizzano i reati di omicidio stradale e lesioni. All’inizio della prossima settimana verrà dato il nulla osta per la restituzione della salma alla famiglia per procedere con le esequie.
Ma nel frattempo non si placano le polemiche per il gravissimo incidente in cui ha perso la vita a Roma un bambino di cinque anni. «La persona che era alla guida, lo youtuber ventenne Matteo Di Pietro, è indagato per omicidio stradale, ma è ancora a piede libero». A dirlo, in una nota, è l’avvocato Domenico Musicco, presidente di Avisl Onlus- Associazione Vittime Incidenti Stradali, sul Lavoro e Malasanità tra i promotori della legge sull’omicidio stradale «Non si capisce quale siano le ragioni – sottolinea in una nota – per le quali non siano stati presi provvedimenti restrittivi. Stiamo parlando di una persona che, per girare dei video social, viaggiava a velocità estremamente sostenuta e pure positiva ai cannabinoidi, la quale ha provocato un incidente in cui è morto un bimbo di 5 anni. Un fatto di una gravità inaudita».
Secondo l’avvocato, «esistono tutti i presupposti previsti dalla legge sull’omicidio stradale perchè per il giovane vengano disposti quantomeno gli arresti domiciliari, anche per il pericolo di reiterazione del reato. Invece, con mio stupore, non è successo assolutamente niente. E capita addirittura di leggere sui giornali che per qualcuno ciò che è successo sia stato solo il frutto di una bravata. Ciò che sta accadendo è un pessimo segnale – conclude – sia per la giustizia sia per la famiglia della vittima».
Colpa del web
Ad intervenire sull’incidente stradale avvenuto a Roma in cui ha perso la vita un bambino di cinque anni è Giovanni Baggio, presidente nazionale dell’Aiart, il quale «evidenzia come la responsabilità personale sia sempre più sfumata e come le challenge social siano sempre più luoghi cruciali nella vita degli adolescenti e dove il desiderio di fama è strettamente correlato ad un elemento base di questi strumenti: la possibilità illimitata di visibilità». «E’ il bisogno di popolarità – precisa Baggio- l’elemento primario che aggrava e si correla secondariamente all’uso di una challenge e della sfida che può diventare mortale». «E’ sicuramente indispensabile un sistema normativo che vincoli questi strumenti e impedisca che le sfide social, come quella che ha portato alla tragedia di Casal Palocco, si diffondano sulla rete».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

TRAGEDIA DI ROMA, LA VECCHIA GUARDIA DI YOUTUBE SE LA PRENDE CON I FOLLOWER: SONO LORO A CERCARE VIDEO SEMPRE PIU’ ESTREMI”

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

“SONO I GENITORI CHE METTONO IN MANO AI BAMBINI DI 5 ANNI IL CELLULARE”

Non si parla d’altro, sarebbe strano il contrario. Protagonisti e protagoniste dei canali YouTube, Tik Tok e Twitch commentano il drammatico incidente stradale di Casal Palocco. Nei giorni scorsi qualcuno ha già tentato di difendere i The Borderline – Matteo di Pietro, che era al volante della Lamborghini, la sua fidanzata Giulia Giannandrea, Vito Loiacono, e Leonardo Golinelli – chiedendo di evitare insulti e commenti d’odio sulle loro pagine.
A schierarsi nelle ultime ore è la vecchia guardia di YouTube. Giovani, ma non più giovanissimi, che in dieci anni e più di attività hanno collezionato milione e milioni di views e di fan. Tutti e tutte iniziano dicendo che non avrebbero mai voluto sentire o commentare questa notizia, ma intanto la commentano.
Lo youtuber e streamer Blur, classe 1994, è diventato famoso per essere un campione di bestemmie e parolacce su Call of Duty. È uno dei più seguiti da Twitch Italia e tiene a difendere il suo lavoro. «Non è giusto che questo lavoro venga giudicato per colpa di due ragazzi che fanno challenge di c…. Mi fa girare il c… che uno dei due ancora prima di dare le condoglianze scrive io non stavo guidando. Non ti preoccupare che ti devi beccare il processo. Mi gira il c… che il nostro lavoro di m.. debba essere giudicato dai cinquantenni. Che si chiedono perché i nostri figli sono così deficienti. Avranno preso dalla madre, forse seguono quelle che gli pare e non va messo un cellulare in mano ai bambini di cinque anni, più grosso della loro testa». Insomma, se la prende con chi guarda: la richiesta è di video sempre più estremi, e gli youtuber non farebbero altro che assecondare i loro follower. E anche nel momento del cordoglio, non rinuncia alla sua peculiarità: una frase, una parolaccia.
Ragiona più o meno allo stesso modo anche Ciccio Gamer 89, Mirko Alessandrini, uno degli youtuber italiani più popolari e seguiti e entrato nella cronaca generalista per un contenzioso con la Finanza. Entrato in YouTube l’8 luglio 2012, ha oltre tre milioni di iscritti. Grido di battaglia: «Sono Ciccio Gamer 89, il capobranco dei miei paguri». «Fatevi una domanda, chiedetevi che cosa ne penso io? Il problema è anche di chi usufruisce dei contenuti che non si accontenta più e vuole vedere persone che vanno a mettersi nelle situazioni pericolose. Mi spiace che la mia categor
Riccardo Dose, 28 anni, ha due milioni e 270mila iscritti su YouTube e ha iniziato nel 2012. «Devo affrontare questo argomento e questa tragedia gravissima – dice ai suoi follower -. Da dieci anni non ho mai sentito niente del genere. I ragazzi hanno delle responsabilità, ma a prescindere che siano degli youtuber o meno. I giornalisti non aspettavano altro che inserire la parola youtuber e incidente con morte di un bambino nel loro articolo. Così vengono generati più clic. Ma non è ancora chiara la dinamica. Non sto difendendo queste persone, ma li sto giudicando come delle persone comuni».
Il più giovane italiano ad aver superato il milione di iscritti sul proprio canale YouTube ha 17 anni ed è di Rimini. Si chiama Samuele Matteini ma tutti lo conoscono come CaptainBlazer. «Parlo da amico dei The Borderline. La vita di Matteo, il ragazzo che stava al volante, è già finita, è già distrutta. Non c’è bisogno di insulti. I giornalisti guadagnano buttando m…. su una situazione gravissima. Matteo è indifendibile e la pagherà, ma poteva succedere a chiunque in strada. Non è come leggete sui giornali. Sono persone normalmente responsabili. Non sappiamo com’è andata, poteva capire a tutti».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

CONTE GUIDA LA PIAZZA, MA ELLY SCHLEIN PARLA DA LEADER DELL’OPPOSIZIONE

Giugno 18th, 2023 Riccardo Fucile

IL CORTEO DI IERI HA CERTIFICATO QUELLO CHE TUTTI SANNO:LE OPPODSIZIONI DEVO ESSERE ALLEATE SE NON VOGLIONO FARE IL GIOCO DEI SOVRANISTI

“Con-te! Con-te!” è lo slogan sicuramente più gettonato della manifestazione, e l’ex presidente del Consiglio è atteso come una star. Sono tutti qui per lui, e lo sottolinea ironicamente anche Beppe Grillo che dice “vi ho presi piccolini e ora siete ammucchiati a guardare il leader. Volete il leader! Siate leader di voi stessi”. Il Movimento 5 Stelle si misura con la liturgia del corteo per il centro di Roma e alla fine la manifestazione la porta a casa. Non un serpentone oceanico, ma la base pentastellata risponde all’appello.
L’età media è alta. Tanti i pullman, soprattutto dal sud, a dimostrare ancora una volta un insediamento a macchia di leopardo del partito. La manifestazione di ieri è la fotografia un Movimento in evoluzione: non manca qualche vaffa, i cartelli contro i “politici” e lo slogan “onestà, onestà”. Ma l’impressione è che siano parole di ieri, in attesa di nuovi slogan e di una identità definitiva: non più il partito contro la casta, ma un partito populista con al centro la questione sociale, poco sensibile in temi di diritti civili e decisamente avverso all’atlantismo.
Il corteo di Roma certifica ancora una volta la fine del mito dell’autosufficienza del Movimento, e paradossalmente certifica che Conte è il leader del Movimento 5 Stelle, ma Elly Schlein è la leader della coalizione (virtuale) che si oppone alla destra di Giorgia Meloni. Lo dimostra l’accoglienza tutto sommato calorosa ricevuta dalla piazza, qualche fischio ma anche selfie e applausi e un timido “Elly, Elly” che in effetti non prende piede. La presenza della segretaria del Partito Democratico è alla fine percepita come una presenza naturale.
Conte ha voluto la manifestazione del M5S, non discussa con nessuno, ma alla fine ha invitato tutti. Perché l’idea di destrutturare e svuotare il PD è durata l’arco di poche settimane prima e dopo le elezioni di settembre, perché le due principali forze dell’opposizione si devono arrendere a essere complementari nelle differenze. Anche Conte sa che il proporzione alle elezioni europee favorirà l’emergere delle differenze tra le due forze, ma se vuole tornare a governare la strada oggi come oggi è obbligata, e passa per il Nazareno e per il rafforzamento della leadership di Schlein. Ma soprattutto l’avversario è un altro, non sta al fianco ma di fronte: una destra forte, con un consenso profondo nel paese e un’agenda politica davvero comune.
(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2023
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    2627282930  
    « Mag   Lug »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA