Destra di Popolo.net

LATINA, IL SENATORE DI FORZA ITALIA FAZZONE INDAGATO PER CORRUZIONE IMPROPRIA

Novembre 18th, 2023 Riccardo Fucile

SOTTO LA LENTE UN CORSO DI AGRICOLTURA IN UN ISTITUTO SUPERIORE PARITARIO

C’è un’indagine a Latina nei confronti del senatore di Forza Italia Claudio Fazzone. Il presidente della Commissione Ambiente a Palazzo Madama e coordinatore regionale del partito deve fronteggiare l’ipotesi di reato di corruzione impropria. Funzionario dell’ex SISDe in aspettativa, Fazzone aveva fronteggiato un processo per abuso d’ufficio per alcune assunzioni alla Asl di Latina, finito con l’assoluzione. Oggi è sotto inchiesta con il dirigente regionale Massimo Luciano, un poliziotto, un albergatore e un assessore del comune di Fondi. Oltre al responsabile di una scuola paritaria della Piana. Agli atti ci sono anche alcune intercettazioni telefoniche. Per la difesa non c’è «nulla di illecito» nel comportamento del senatore.
L’inchiesta
Il procuratore capo di Latina Giuseppe De Falco e la pubblica ministera Valentina Giammaria contestano a Fazzone di aver contattato il dirigente Luciano durante il periodo del Coronavirus per far ottenere una proroga di un corso per l’agricoltura all’Istituto San Francesco e Istituti Scolastici Paritari – I.S.A.S. “Alberto Soccodato”. La scuola, racconta l’edizione romana di Repubblica, si trova in via dei Colonna a Fondi ed è collegata all’università Unicusano. In cambio si sarebbe interessato alla sistemazione della figlia del dirigente. Nelle indagini c’è anche una pratica urbanistica sospetta, ma in questo caso il senatore non c’entra nulla. Con un poliziotto e un albergatore invece Fazzone ha parlato della pavimentazione di casa sua da rifare. La procura ha chiesto una proroga delle indagini al Gip. Mario La Rosa dovrà anche decidere sulla richiesta di utilizzabilità delle intercettazioni telefoniche che riguardano il senatore.
La difesa di Fazzone con il quotidiano parte dal respingimento di qualsiasi accusa: «Non ho commesso alcun reato. «Durante il periodo Covid, il responsabile della scuola, un amico e una bravissima persona, aveva difficoltà a contattare la Regione e temeva di perdere il finanziamento per far prorogare un corso. Parliamo di una proroga possibile e legittima da richiedere. Mi sono soltanto interessato per tale richiesta, che ritengo sia una cosa che si può fare e che un politico deve fare», spiega. Per il posto di lavoro alla figlia del dirigente, invece, «lui mi ha detto che la figlia non riusciva a trovare un’occupazione degnamente retribuita. Gli ho risposto che chi ha una laurea non ha nulla da temere. E di rispondere ai bandi delle aziende pubbliche e private. Nulla di particolare o di illecito», conclude.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA SFIDA ALL’ULTIMO VOTO TRA MASSA E MILEI

Novembre 18th, 2023 Riccardo Fucile

“TI STANNO MENTENDO”… “L’ARGENTINA E’ IN PERICOLO”

Javier Milei come Alex di Arancia Meccanica. Sergio Massa come un leader cinese maoista. Sono solo due delle immagini che popolano i feed social degli utenti argentini alla vigilia del ballottaggio per la presidenza del Paese tra l’attuale ministro dell’Economia e il candidato populista di estrema destra. Quest’ultimo è ormai noto per la violenza dei suoi comizi, in cui ha più volte brandito una motosega simbolo dei tagli alla spesa pubblica che promette. Un rush finale elettorale con due particolarità: uno, immagini e video sono generati dall’intelligenza artificiale; due, a diffonderle e in certi casi sono gli stessi candidati al voto, in quelle che s’annoverano come le prime elezioni pesantemente influenzate dall’intelligenza artificiale. Così, se Milei diventa un leone coccoloso sul proprio account X, i sostenitori di Massa lo trasformano in un personaggio di Paura e Delirio a Las Vegas, per l’occasione rinominato Paura e Delirio Libertario
Nel frattempo, Massa occupa una finte copertina del New Yorker oltre ad essere ritratto in diversi manifesti che sembrano uscire dalla prima metà del secolo scorso. «Ti hanno mentito, sono loro la vera casta, la democrazia è in pericolo», si legge in sovraimpressione a un video distopico, pubblicato, come molto altro materiale simile dall’account non ufficiale iaxlapatria. Qualcuno si è spinto a creare un deepfake in cui Milei illustra come trafficare organi. Rispondendo al New York Times, Massa ha chiarito di non essere d’accordo con quel tipo di utilizzo, sostenendo però, riguardo alla vicenda: «Siamo in groppa a un cavallo che dobbiamo cavalcare, anche se non conosciamo tutti i suoi trucchi». Gli esperti citati dal quotidiano della Grande Mela, però, avvertono su quanto potrebbe diventare difficile controllare la disinformazione in questo panorama mediatico, e guardano con preoccupazione alla madre di tutte le sfide, le presidenziali Usa in programma tra ormai meno di un anno. Una rivoluzione, quella dell’AI, che viene paragonata a quella portata dalla diffusione massiccia dei social network.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

LITE LEGA FDI IN TRENTINO: IL PARTITO DI MELONI NON ENTRA NELLA NUOVA GIUNTA DI FUGACCI

Novembre 18th, 2023 Riccardo Fucile

ECCO COSA E’ SUCCESSO

Maurizio Fugatti, all’inizio del suo secondo mandato da presidente della provincia autonoma di Trento, non avrà l’appoggio di Fratelli d’Italia, che ha annunciato lo strappo con Lega alla luce delle deleghe della giunta Fugatti bis, presentata oggi. «Vista la composizione della giunta annunciata dal presidente Fugatti, Fratelli d’Italia ritiene di poter dare il proprio contributo al bene del Trentino anche senza farne parte, d’intesa con i componenti dell’intero gruppo consiliare provinciale», ha fatto sapere il commissario provinciale di FdI Trentino Alessandro Urzì. La ragione? La vicepresidenza della Provincia autonoma non è andata alla meloniana Francesca Gerosa, come invece era previsto nell’intesa raggiunta prima delle elezioni, bensì al fedelissimo di Fugatti Achille Spinelli, della lista del governatore. «Restiamo sempre disponibili a essere adeguatamente coinvolti in futuro nel rispetto degli accordi con cui ci siamo presentati agli elettori e della forza che gli stessi elettori ci hanno attribuito», ha concluso Urzì.
Cosa succede ora?
Sono due i neo assessori meloniani della giunta di Fugatti: Gerosa, all’Istruzione, e Claudio Cia, alle Politiche per la Casa, Disabilità e Trasporti. I due ora – uniche due new entry della giunta – potrebbero dimettersi, privando il governo provinciale di un terzo dei suoi componenti. Alle scorse elezioni la Lega aveva ottenuto più preferenze rispetto a Fratelli d’Italia: 13% contro 12%, mentre la lista civica di Fugatti aveva raccolto il 10%. Completano la lista delle nomine Roberto Failoni (Lega) assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca; Mattia Gottardi (La Civica), assessore all’urbanistica, energia e sport; Mario Tonina (Patt), assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA MARCIA DEI 30.000 A GERUSALEMME PER GLI OSTAGGI A GAZA

Novembre 18th, 2023 Riccardo Fucile

NETANYAHU RIFIUTA DI INCONTRARLI

È arrivato nel pomeriggio di oggi a Gerusalemme il corteo partito martedì scorso da Tel Aviv per scuotere il governo e il Paese e chiedere la liberazione degli ostaggi detenuti a Gaza dal 7 ottobre. «Liberateli adesso», è l’urlo alzatosi dalle decine di migliaia di persone arrivate, dopo 63 chilometri di marcia, sotto gli uffici del premier israeliano Benjamin Netanyahu. Sarebbero circa 30mila i partecipanti confluiti, secondo il canale israeliano Channel 12. «Non abbiamo il privilegio di poter aspettare ancora che i nostri cari vengano liberati per buon cuore e buona volontà, perché questa cosa non avverrà mai», ha detto nel suo intervento in piazza uno dei famigliari degli ostaggi, Yuval Haran, che dal 7 ottobre attende notizie dalla Striscia di sette membri della sua famiglia. Al momento di entrare a Gerusalemme i manifestanti sono stati accolti dai residenti con palloncini gialli con sopra scritto #Bringthemhomenow, lo slogan del Forum delle famiglie di ostaggi e dispersi che da settimane si batte per il loro rilascio. I partecipanti hanno quindi intonato l’inno nazionale israeliano, issato bandiere e le foto degli ostaggi. Anche il leader dell’opposizione Yair Lapid si è unito alla marcia in quest’ultimo tratto. Netanyahu, ha fatto sapere il Forum, per l’ennesima volta non ha invece dato riscontro alla richiesta di incontro dei famigliari dei rapiti. A incontrarli questa sera a Tel Aviv saranno invece i due principali esponenti dell’opposizione entrati nel gabinetto di guerra ristretto all’indomani della strage jihadista, Benny Gantz e Gadi Eisenkot. La folla tornerà a radunarsi poi nella piazza di Tel Aviv antistante il Museo d’Arte, rinominata in queste settimane “piazza degli ostaggi”, alle 20 ora locale.
Trattative al palo
Negli ultimi giorni si erano diffuse a più riprese indiscrezioni sui media internazionali di un accordo imminente tra Israele e Hamas, negoziato da Egitto e Qatar col sostegno Usa, per liberare per lo meno una parte degli ostaggi – donne e bambini in particolare – in cambio della liberazione di un certo numero di detenuti palestinesi nelle carceri israeliane e di una tregua nei combattimenti di alcuni giorni. Ma Israele non ha mai confermato tali voci, trapelate proprio nei giorni in cui le truppe dell’Idf entravano a Gaza e cingevano d’assedio l’ospedale Al Shifa, considerato punto nevralgico di comando delle operazioni di Hamas nella Striscia.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

NORDIO DOV’E’? TUTTI FANNO IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA TRANNE LUI

Novembre 18th, 2023 Riccardo Fucile

IL PACCHETTO SICUREZZA CONTIENE TUTTO QUELLO CHE LUI HA SEMPRE AVVERSATO E IN CONFERENZA STAMPA NON SI FA VEDERE… MA PERCHE’ NON SI DIMETTE?

E Nordio dov’è? All’indomani di un pacchetto sicurezza che è la summa del panpenalismo securitario – il contrario di ciò che il ministro ha sempre professato – se lo chiedono in molti. Se lo chiede l’opposizione, ma anche chi ha sempre ammirato il suo pensiero liberale e garantista oggi si si domanda: “Ma perché non si dimette?”. L’ex magistrato, per anni editorialista del Messaggero, fine intellettuale che aveva annunciato una rivoluzione in via Arenula, per ora non sembra intenzionato al passo indietro. Nelle prossime settimane ha in agenda una alcuni eventi istituzionali: il più importante è il plenum del Csm, il 30 novembre, con Mattarella. Nei mesi scorsi qualcuno lo dava come vicinissimo all’addio – “se non mi vogliono, posso tornare alle mie letture”, avrebbe detto a gennaio ai fedelissimi – ma non ci sono segnali evidenti di un ritorno in auge di questo pensiero.
Se un passo indietro formale non c’è, sicuramente c’è un passo indietro di fatto. Un’eclissi, progressiva e costante, che ha raggiunto l’apice in queste ultime 24 ore. Il governo ha approvato un pacchetto variegato di nuovi reati, inasprimenti di pene, rigidità varie ed eventuali. Tutto ciò che il Nordio pre-governo avrebbe osteggiato. Il ministro lo ha seguito da lontano, non figurando in prima fila tra i protagonisti della stesura del progetto. Non che sia stato estraneo del tutto – è pur sempre il ministro della Giustizia – ma non ha certamente giocato il ruolo che al Guardasigilli si chiede. Il pacchetto, ci viene raccontato da chi conosce il dossier, è passato principalmente per le mani di Palazzo Chigi e del Viminale. Per via Arenula se ne è occupato- avendo un ruolo di rilievo – il sottosegretario meloniano Andrea Delmastro. Sulla carta, meno di un vice ministro. Nei fatti qualcosa di più di un ministro ombra. Il “soprasegretario” – così lo chiamano nella sua Biella – ha seguito passo dopo passo la nascita di alcune delle norme importanti di questo pacchetto. E, come ha detto ieri ad HuffPost, rivendica “con orgoglio” quella che introduce il reato di rivolta in carcere, di cui conosce dettagli, genesi e conseguenze. Contrariamente all’entourage del ministro, decisamente poco preparato sul punto.
Dal ministero non è uscita una sola parola sul disegno di legge. Non una nota, né un comunicato, né una scheda esplicativa. Soprattutto, nulla di attribuibile al ministro. A quanto apprendiamo è stata una scelta voluta, pensata per lasciar cantare vittoria a chi davvero in questo pacchetto crede – i ministri Piantedosi e Salvini, la stessa premier – facendo trapelare comunque un minimo segnale di dissenso del vertice di via Arenula. Debole, debolissimo, perché nessuno ha sentito la sua voce.
Nordio si trova in un vicolo cieco: non può criticare delle norme che cozzano con il suo bagaglio culturale, ma non può neanche elogiarle. Sarebbe troppo. E così si è rifugiato in un silenzio che risulta anche un po’ goffo. Assente dalla conferenza stampa in cui è stato spiegato il decreto – “a illustrare il tutto il Ministro dell’Interno. Qualcuno avvisi Nordio”, scrive Enrico Costa di Azione, che pure del Guardasigilli era grande estimatore – si è chiuso nelle stanze di via Arenula. Oggi era atteso in collegamento al convegno dei giovani avvocati dell’Aiga, a Bari. Anche lì nessuno l’ha visto né sentito. “Non sappiamo se si collega”, ci hanno detto più volte nel corso della giornata gli organizzatori. “Abbiamo fatto tardi ieri, forse non ce la fa”, è la scusa che abbozzano da via Arenula, riferendosi al Consiglio dei ministri. Nel quale, però, come abbiamo visto, il Guardasigilli non ha giocato d’attacco. L’impressione è che voglia sfuggire al confronto, per non vedersi costretto a difendere l’indifendibile pacchetto sicurezza. E per non essere indotto nella tentazione di dissociarsi.
Se quella di oggi è la giornata del silenzio, la giornata di ieri per Nordio era iniziata male sin dalla mattina. Nel corso dell’incontro del governo con i sindacati del comparto sicurezza Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia penitenziaria, gli ha fatto notare che “a differenza degli altri ministri del comparto, non ha mai incontrato i sindacati di categoria, nonostante espressa richiesta. “Vi chiedo scusa se fino a oggi non vi ho ricevuto, ma ritenevo che fosse sufficiente la presenza del sottosegretario Delmastro”, ha balbettato il ministro, assicurando che aveva in mente di convocare i sindacati per la prossima settimana. Magicamente questa mattina la convocazione è arrivata: l’incontro, a scoppio ritardato, sarà il 23 novembre.
La progressiva sparizione del Guardasigilli ha origini più antiche. Commissariato periodicamente perché aveva osato esprimere il suo pensiero – negli annali è rimasta la querelle sul concorso esterno in associazione mafiosa – di recente ha ricevuto un’altra batosta. Ha dovuto prendere atto che la separazione delle carriere di giudici e pm arriverà, se arriverà, solo dopo la riforma del premierato. Cioè, se tutto va bene, tra due anni, se includiamo anche il referendum. Una disfatta progressiva che mette il ministro in cattiva luce tra i suoi storici estimatori, ma che non lo induce a lasciare. Forse per portare a termine l’impegno preso, forse perché spera ancora di poter incidere in qualcosa.
Il ministro, però, appare sempre più isolato. Le sue comparsate in Parlamento sono rade e veloci: scortato dalle sue collaboratrici, difficilmente si lascia avvicinare dai giornalisti e sono sempre meno i parlamentari che lo fermano per chiedergli lumi su qualche provvedimento.
Poche settimane fa i cronisti lo hanno visto intrattenersi alla buvette con Marta Fascina, appena rientrata in Parlamento dopo il lungo lutto. Si lasciava andare a un amarcord di Silvio Berlusconi, davanti alle lacrime di Giusi Bartolozzi, sua vicecapo di gabinetto e un tempo deputata di Forza Italia. “Ho sempre Berlusconi nel cuore”, ha detto Bartolozzi a Fascina, stringendola in un abbraccio mentre qualcuno, a pochi metri, ricordava di quando a un certo punto tra l’ex premier e l’ex fedelissima ha smesso di correre buon sangue.
E chissà se in quel momento un moto di nostalgia nei confronti di Berlusconi non sia stato provato anche da Nordio. Che nel Cavaliere avrebbe trovato una sponda maggiore di quella che (non) trova in Lega e FdI. Almeno in alcuni ambiti della giustizia.
(da Huffingtonpost)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    27282930  
    « Ott   Dic »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA