SONDAGGIO DEMOS: IL 46% DEGLI ITALIANI SI SENTE IN PERICOLO, MA NESSUNO LI CONSIGLIA DI ANDARE DA UN BUON PSICHIATRA
ORMAI I MEDIA HANNO RAGGIUNTO LO SCOPO: CALANO I REATI, SCENDONO GLI ARRIVI DEI PROFUGHI, MA LA PERCEZIONE DI PAURA ORMAI E’ IN CIRCOLO… VECCHI, IGNORANTI E LEGHISTI I PIU’ COLPITI
L’immigrazione, ormai, è “l’emergenza”. Che divide la società . Ma anche la politica. Tanto da indurre Luigi Zanda, presidente dei senatori Pd, a rinviare il voto del Senato sullo “Ius soli”. A data da destinarsi.
Sul Ddl, la maggioranza di governo oggi non ha la maggioranza. Domani si vedrà .
Il diritto dei figli di immigrati nati in Italia: negato. Per paura. Per paura delle paure. Che, certo, in Italia, sono diffuse. Ma, forse, non quanto in Parlamento.
Un segno, l’ultimo, dell’impotenza della politica in Italia. Incapace di decidere. Tanto più, in attesa delle prossime elezioni.
L’indagine dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, curato da Demos (con la Fondazione Unipolis e l’Osservatorio di Pavia) rileva, d’altronde, come la percezione di insicurezza, suscitata dagli immigrati, nelle ultime settimane, abbia raggiunto gli indici più elevati, da 10 anni a oggi: il 46%.
Bisogna risalire all’autunno del 2007 per trovare un indice più elevato: 51%. Mentre nel 1999, quasi vent’anni fa, il timore degli immigrati risultava altrettanto diffuso. In entrambi i casi, si trattava di stagioni elettorali molto “calde”.
Perchè è sempre in concomitanza co le elezioni che “qualcuno”, d’intesa coi poteri forti, decide di suonare la grancassa del “pericolo invasione”
Nel 1999: elezioni amministrative ed europee. Ma anche vigilia delle elezioni regionali, che si sarebbero svolte l’anno seguente.
Il 2007: passaggio fra due elezioni politiche di svolta. Quelle del 2006, vinte dal Centro-sinistra guidato da Prodi. Di misura.
Le consultazioni del 2008, vinte dal Polo di Centro-destra, costruito intorno a Silvio Berlusconi (accanto alla Lega e ad An).
In entrambe le occasioni, l’immigrazione ha costituito un tema di scontro. Nel 2007, in particolare, collegato alla paura della criminalità .
Immigrazione e criminalità : un binomio quasi inscindibile. Ha segnato il dibattito pubblico e favorito il Centro-destra. E, parallelamente, compromesso i consensi al Centro-sinistra.
Da allora, solo in questa fase la questione migratoria ha ripreso altrettanto rilievo. Certo: le misure e le vicende contano. Ma non bisogna dimenticare il calendario politico. In primavera si vota. Per eleggere il nuovo Parlamento.
E il rapporto con gli “altri”, che vengono da “fuori”, e ci invadono: diventa una questione importante.
“La” questione. Amplificata dai “media”, come mostrano con efficacia i dati dell’Osservatorio di Pavia (per l’Associazione Carta di Roma).
I picchi nel numero di notizie proposte dai principali TG nazionali di prima serata coincidono, non per caso, con i cicli e gli anni elettorali: 2008-2009, poi 2013. Fino agli anni recenti.
Visto che dal 2015 ad oggi viviamo tempi di campagna elettorale permanente. D’altronde, l’Osservatorio di Pavia rileva come, nell’ultimo mese e mezzo, nel 10% dei servizi dei telegiornali si parli di immigrazione, mentre nel 2016 la percentuale era dell’8%.
Nel mese di agosto e nella prima decade di settembre, inoltre, nel 38% dei servizi incontriamo notizie di crimini compiuti da immigrati.
Un anno fa, invece la media dei 7 telegiornali era del 24%.
Lo stupro di Rimini, in particolare, ha ottenuto una visibilità record: una media di 5 notizie a edizione in quattro giorni. Così la “pìetas” che, negli ultimi anni, aveva caratterizzato l’atteggiamento mediale e, al tempo stesso, sociale, verso gli sbarchi dei disperati sulle nostre coste, di recente, ha cambiato di segno. È divenuta distacco. Paura. A dispetto dei “numeri”.
Perchè gli sbarchi dei migranti in Italia, di recente, si sono dimezzati: da più di 23 mila nel luglio 2016 a circa 11 mila, nell’ultimo mese (dati Unhcr, confermati dal Quirinale, agosto 2017).
Così, non sorprende il grado elevato di inquietudine verso gli immigrati rilevato da questo sondaggio.
Nè il sensibile calo di consenso verso la concessione della cittadinanza ai figli di immigrati, nati in Italia. Il cosiddetto “Ius Soli”.
Condiviso dall’80% degli italiani nel 2014. E da circa il 70% alla fine del 2016 e nei primi mesi del 2017. Mentre negli ultimi mesi il sostegno sociale allo “Ius Soli” è si è ridotto: al 57%, nello scorso giugno, e ancora, fino al 52%, negli ultimi giorni.
Così si spiegano le paure della politica che invece di governare la società la inseguono. Ne riflettono ed enfatizzano i ri-sentimenti.
D’altronde l’impronta sociale della xeno-fobia — letteralmente: paura dello straniero — appare evidente, dai dati del sondaggio.
Cresce fra le persone più anziane, soprattutto: con un grado di istruzione più basso. Ma è la posizione politica a marcare le divisioni più evidenti.
Gli immigrati: generano “paura” e “paure” più marcate a destra. Fra gli elettori della Lega (3 su 4), ma anche dei FdI e di Fi (64 -69%).
All’opposto, il senso di insicurezza scende sensibilmente a Sinistra, in primo luogo nella base del Pd.
Mentre l’elettorato del M5s, politicamente trasversale, è diviso a metà : fra accoglienza e paura. La paura verso gli immigrati, infine, si associa all’apertura ai diritti di figli (nati in Italia) degli immigrati. Fra chi non ha paura, il consenso allo Ius soli sale fino al 77%. Mentre fra chi ha più paura degli altri si riduce a poco più del 27%.
Per questo, non ho “paura” di dire che ieri al Senato ha vinto la “paura”. Degli altri. Perchè non crediamo nella nostra capacità di integrare. Non ci fidiamo degli altri. Ma neppure di noi.
Tanto meno della politica. Anche perchè la politica, in Italia, oggi: è emigrata…
(da “La Repubblica“)
Leave a Reply