Destra di Popolo.net

UNA GIORNATA DI BATTAGLIA CON LA 59A BRIGATA UCRAINA CHE PUNTA A KHERSON

QUANDO GLI ARTIGLIERI RICEVONO LE POSIZIONI RUSSE SANNO CHE DEVONO FARE PIÙ IN FRETTA POSSIBILE, SPOSTARE L’OBICE DA 152MM, VERIFICARE LE COORDINATE RICEVUTE, SPARARE LE MUNIZIONI E ALLONTANARSI PRIMA CHE ARRIVI IL CONTRATTACCO RUSSO. COLPIRE O ESSERE COLPITI”

È mezzogiorno di sabato mattina quando gli artiglieri della 59a brigata motorizzata delle forze di terra ucraine escono correndo dalla loro base. Gli operatori dei droni di ricognizione hanno appena spedito la posizione di una batteria d’artiglieria russa a quindici chilometri di distanza, nei territori occupati della regione di Kherson.
Sono arrivate le coordinate dell’obiettivo e l’obice deve spostarsi e colpirlo. Deve farlo velocemente e poi spostarsi per non essere colpito a sua volta, se intercettato dai droni russi. È così che funziona la guerra d’artiglieria. È così che gli ucraini stanno provando a colpire la logistica e il rifornimento russi aprendo lo spazio alla fanteria.
Due giorni fa il comandante della brigata, Serhiy Cehitskyi, ci ha concesso l’accesso alla sua unità permettendoci di documentare una giornata di battaglia dell’artiglieria nell’area tra Mykolaiv e Kherson, quanto si siano accorciate le distanze tra le forze armate.
Le cose stanno cambiando su molti fronti in Ucraina. Dopo la controffensiva di settembre nelle regioni nordorientali, uomini e mezzi dell’esercito ucraino si stanno riposizionando a Est e Sud. Sul fronte orientale, in Donbass, nell’ultima settimana i russi stanno perdendo terreno e sono stati respinti alla periferia di Bakhmut, cioè l’unica città in cui continuavano a guadagnare terreno da mesi, sebbene lentamente.
Sul fronte meridionale le truppe ucraine avanzano da metà agosto verso Kherson, l’obiettivo finale della prossima battaglia. Che però si presenta piena di ostacoli. Conquista di importanza strategica – città di accesso sia alla Crimea annessa al Cremlino che al Mar d’Azov – e simbolica, perché è l’unica provincia caduta interamente in mano ai russi e occupata in meno di una settimana tra febbraio e marzo.
All’inizio dell’invasione le forze russe di stanza in Crimea l’hanno accerchiata, controllando prima i villaggi vicini, l’aeroporto di Chernobaevka, poi sono entrate in città, sconfiggendo le truppe ucraine in inferiorità numerica e aiutati da una solida rete di collaborazionisti. Il 3 marzo la città era occupata, così come le zone circostanti.
Una disfatta per l’esercito di Kiev, che proprio per questo vuole conquistarla presto, sulla scia delle vittorie a Nord e a Est, e soprattutto prima che arrivi l’inverno. Il comandante Cehitskyi è originario della città di Haisyn,nell’Oblast di Vinnytsia. È lì che è nata la brigata 59 quando nel 2014 si sono uniti tre battaglioni di difesa territoriale per combattere in Donbass.
Cehitskyi è un veterano della guerra del Donbass, ma quei combattimenti – dice – «non hanno niente a che vedere con quello che viviamo qui». Non vede sua moglie, sua figlia e i suoi nipoti da febbraio. Guarda le foto sul telefono, insieme a quella che lo ritrae mentre aiuta un’anziana della regione a portare via dai detriti di casa le poche cose che le restano intatte dopo un attacco russo.
I suoi uomini vivono nelle trincee da otto mesi. Chilometri di fortificazioni altezza uomo scavate in mezzo ai canali di irrigazione nelle pianure della regione. È qui che i soldati si nascondono dai droni russi, dormono a gruppi di venti sui letti a castello costruiti con tavole di legno, si lavano al freddo, mangiano nel fango e temono l’arrivo dell’inverno. Secondo gli analisti militari resta più o meno un mese e mezzo prima che le temperature e il gelo invernali rendano complicato fare altri progressi. È proprio per questo che bisogna essere razionali, non impulsivi e valutare tutti gli ostacoli che ci sono tra l’ottimismo che deriva dalle controffensive precedenti e il raggiungimento dell’obiettivo. Cehitskyi sa che Kherson è la madre di tutte le battaglie in questa fase della guerra, e sa che la fiducia nei suoi uomini non deve fargli perdere lucidità.
Quando sono arrivate le notizie che i russi stavano evacuando forzatamente la popolazione di Kherson con i traghetti verso la sponda orientale del Dnipro, per esempio, non ha gioito. Non ha pensato che i russi si stessero preparando a cedere la città, non ha celebrato la parziale ritirata, ha pensato piuttosto a quanti civili fossero ancora intrappolati in mezzo al fuoco dell’artiglieria.
«Fa parte della strategia di Mosca, lasciano la gente lì a fare da scudo umano per trattenere l’avanzata – dice – ma prima della terra, dobbiamo salvare la nostra gente». Il comandante Cehitskyi sostiene che i suoi uomini abbiano visto le truppe russe rafforzare le linee di difesa e che siano certi dell’arrivo di nuove truppe dopo la chiamata alla mobilitazione parziale del mese scorso.
Dato confermato dalle trasmissioni radio russe intercettate che provano la presenza dei coscritti russi recentemente mobilitati e già impegnati a scavare trincee e creare corridoi di evacuazione. Secondo Oleksiy Arestovych, consigliere di Zelesnky, dopo l’arrivo dei nuovi coscritti sarebbero 30 i battaglioni tattici russi intorno a Kherson, ognuno composto da 800 soldati, «una forza militare massiccia che sarà molto difficile abbattere», ha detto Arestovych.
Il comandante Cehitskyi non crede a una ritirata frettolosa da Kherson come quella vista a Nord un mese fa. Teme la guerra urbana, uno scenario brutale. E ha ragione, per Putin sarebbe una sconfitta inaccettabile, soprattutto dopo che un mese fa, con i referendum farsa, ha proclamato l’annessione della città ai territori della Federazione russa, «perciò – dice – continueremo a vivere nel fango e sparare».
Nascondersi e colpire
La guerra in Ucraina è stata per lo più una guerra di cieli: razzi, missili, droni. Per mesi la Russia ha attaccato città, villaggi, infrastrutture e obiettivi militari da posizioni che gli ucraini non erano in grado di colpire. Una modalità non nuova per i russi aiutati da enormi scorte di cannoni: colpire il bersaglio con una pioggia di proiettili e sfiancare l’esercito avversario per conquistare infine, i territori resi ormai irriconoscibili ammassi di macerie come già fatto ad Aleppo e a Grozny. Per mesi il rapporto dei colpi è stato di dieci a uno a favore dei russi, ma con l’arrivo delle armi di precisione occidentali le cose sono cambiate.
Gli Himars soprattutto, ma anche degli obici M777 forniti dagli americani che possono colpire fino a 30 km dietro le linee russe. È con l’arrivo di queste armi che i russi hanno dovuto ripensare le loro posizioni, la logistica e spostare i mezzi più lontano dal fronte, cioè indietreggiare.
Le truppe di Kiev quindi oggi non solo hanno mezzi più sofisticati per difendersi ma uomini meglio addestrati a combattere che stanno distruggendo le scorte di munizioni e le linee del rifornimento russe.
Stanislav ha 23 anni, anche lui viene dall’Oblast di Vinnitsya, anche lui ha già combattuto in Donbass dal 2018 al 2020, quando – dice – «ero solo un ragazzino».
Il volto, oggi, è quello di un giovane la cui identità di adulto si sta formando nella vita di trincea.
Non si lamenta, non è livoroso. Combatte perché l’ha scelto e l’ha scelto per ragioni semplici. Ha una fidanzata a casa che lo aspetta, l’avrebbe sposata a maggio se i russi non avessero invaso il Paese, vogliono dei figli e una casa con un grande giardino dove crescerli. «Voglio la pace per loro, per i figli che ancora non ci sono», dice guardandosi prima l’uniforme, guardandosi intorno nel camion pieno di munizioni, guardandole come se fossero in contraddizione con la forza della parola myr, pace.
«Però, dice, non può esserci pace senza libertà, per questo combatto». È lui che, nel campo, con l’obice nascosto tra gli alberi segna le coordinate, chiama l’inclinazione, grida l’ordine di sparare e grida quello di spostarsi. Qui a Sud, il primo ostacolo è la geografia. Il terreno di battaglia è un campo aperto in cui è difficile ripararsi dai colpi, e nella guerra d’artiglieria la cosa più importante è nascondersi in fretta.
Quando gli artiglieri della 59esima brigata ricevono le posizioni russe sanno che devono fare più in fretta possibile, spostare l’obice da 152mm, verificare le coordinate ricevute, sparare le munizioni che servono e allontanarsi prima che arrivi il contrattacco russo. Tornato alla base Stanislav aspetta il video degli operatori dei droni, la prova che l’incursione sia andata bene arriva due ore dopo.
Nel video che la brigata ci ha concesso di mostrare, un tank russo centrato nelle campagne a Nord di Kherson. Stanislav mette il telefono in tasca, torna a riposare steso a terra. Aspetta la prossima posizione, il prossimo obiettivo, il prossimo spostamento, scommessa col destino. Centrare o essere centrati.
Tra gli edifici segnati dalle battaglie quelli che non se ne sono voluti andare, che continuano a vivere, raccogliendo le foglie ingiallite che l’autunno ha stesso a terra, pascolando mucche e capre nelle aie dietro casa. Quando sulla strada passano gli obici che li richiamano alla realtà della guerra, si avvicinano all’asfalto, salutano i soldati e gridano «Slava Ukraini».
(da La Stampa)

This entry was posted on lunedì, Ottobre 31st, 2022 at 21:42 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’ESILARANTE RISPOSTA DEL MINISTRO DELL’INTERNO PIANTEDOSI: “IL RADUNO DI PREDAPPIO? SI TIENE DA TANTI ANNI”
“RE GIORGIA”, IL LIBRO DI SUSANNA TURCO: COME MAI QUESTO FINI, POLITICAMENTE RIDOTTO A NULLA, FA COSÌ TANTA PAURA A MELONI? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.733)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (192)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCHLEIN: “INDEGNO CHE LA RUSSA INCORAGGI L’ASTENSIONE AI REFERENDUM”
    • STALIN FALSIFICO’ IL TESTAMENTO DI LENIN? LO STORICO LUCIANO CANFORA IN UN LIBRO CONFERMA L’IPOTESI CHE LA LETTERA CON LE ULTIME VOLONTÀ DEL LEADER BOLSCEVICO SIA STATA MANOMESSA A VANTAGGIO DEL SUO SUCCESSORE
    • RICATTATI DALLA LIBIA: NELLA MEMORIA DIFENSIVA CHE PALAZZO CHIGI HA CONSEGNATO ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE SUL CASO ALMASRI C’È ANCHE UNA LETTERA DELL’AMBASCIATORE LIBICO A TAJANI CHE DOCUMENTA LE PRESSIONI DEGLI “AMICI” LIBICI PER NON CONSEGNARE IL TORTURATORE ALLA CPI E RIMANDARLO INVECE NEL SUO PAESE (COSA CHE È PUNTALMENTE ACCADUTA)
    • QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA PAPA LEONE XIV E FRANCESCO? È STATO SUBITO EVIDENTE CHE IL NUOVO PONTEFICE NON HA IL PIGLIO DI BERGOGLIO: MOLTI LO DESCRIVONO COME UN MITE, UN MODERATO E I PIÙ LINGUACCIUTI SOSTENGONO CHE, A DIFFERENZA DEL PREDECESSORE, “SI FARÀ AIUTARE” NELLA GESTIONE DEL SUO INCARICO
    • ANCHE LA PIZZA STA DIVENTANDO UN BENE DI LUSSO: NEGLI ULTIMI SEI ANNI IN ITALIA IL PREZZO MEDIO DI UN PASTO IN PIZZERIA È SALITO DEL 18,3%, ATTESTANDOSI A 12 EURO A PERSONA
    • LA VOCE DEI RUSSI CONTRO PUTIN: “STAVOLTA GLI AGGRESSORI SIAMO NOI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA