Destra di Popolo.net

BENETTON PRONTI A CEDERE AUTOSTRADE PER EVITARE LA REVOCA

LA MAGGIORANZA PASSEREBBE AL PUBBLICO… IL GOVERNO CHIEDE ANCHE PIU’ SOLDI E TAGLIO DELLE TARIFFE

La decisione deve essere ancora perfezionata, va sostanziata con le percentuali   che tutto sono tranne che dettagli. Ma c’è.
Anticipata dal Sole 24 ore e confermata a Huffpost da due fonti industriali di primissimo livello. Dice così: i Benetton sono pronti a rinunciare al controllo di Autostrade. A determinate condizioni sì, ma i paletti contano fino a un certo punto quando la partita è arrivata ben oltre il novantesimo minuto e il rischio è quello che il Governo, pressato dai 5 stelle, fischi la fine con la revoca della concessione.
Dopo quasi due anni dal crollo del ponte Morandi a Genova, questa volta si decide davvero. Al Consiglio dei ministri che si terrà  all’inizio della prossima settimana. E per questo la carta della discesa sotto il 50% dentro Autostrade va messa sul tavolo subito, al massimo nei prossimi giorni.
Perchè per i Benetton quella carta costa tanto, cioè la rinuncia a essere i padroni di un asset strategico come sono le autostrade, ma allo stesso tempo eviterebbe la grande cacciata.
La mossa dei Benetton
La volontà  dei Benetton di allentare la propria presenza dentro Autostrade è nota da mesi. La famiglia, attraverso Edizione, controlla il 30% di Atlantia, che a sua volta ha in mano l′88% di Autostrade.
Ma fino ad adesso si era ragionato sulla possibilità  di diluire la quota fino a scendere al massimo al 51%, in modo da tenere in mano la barra del comando. Il cambio di passo è nella nuova disponibilità  ad andare sotto la quota di controllo. A una condizione.
E cioè che la discesa avvenga attraverso un aumento di capitale da parte dei soggetti che prenderanno in mano il controllo della società .
Gli indiziati, già  individuati dal Governo, sono la Cassa depositi e prestiti e il fondo F2i. Loro mettono i soldi e prendono in mano le quote di maggioranza, mentre Atlantia va in minoranza. In questo modo quei soldi vanno a tutta la società , di cui i Benetton continuerebbero comunque a far parte.
E questa modalità  permetterebbe ai Benetton di superare anche il problema della svendita della quota dato che il Governo, con il decreto Milleproroghe, ha abbassato l’indennizzo in caso di risoluzione della concessione, portandolo da 23 a 7 miliardi.
Un indennizzo più basso significa che il valore della quota di Atlantia è più basso.
E se il valore è più basso, più basso è l’incasso quando si vende.
Nella proposta che i Benetton stanno valutando di sottoporre al Governo c’è anche l’indicazione vincolante che a entrare dentro Autostrade devono essere player di livello.
La Cassa e F2i lo sono, ma questo disegno va ancora confezionato e lo deve fare il Governo. Basta pensare che alle condizioni attuali, la Cassa non si è avvicinata al dossier. Prima bisogna sgomberare il campo dalla questione della revoca. È evidente che la questione può essere risolta, ma allo stato attuale è ancora in una forma embrionale.
I 5 stelle si faranno convincere?
Passare dal controllo a una quota di minoranza ha un evidente impatto sulla trattativa e sulle discussioni che stanno spaccando il Governo. Perchè i 5 stelle potrebbero dire che i Benetton non sono più i padroni di Autostrade e bypassare così il mancato rispetto della grande promessa fatta il giorno dopo il crollo del ponte Morandi, cioè di andare dritti alla revoca. Ma non è detto che basti.
E questo è un altro problema che riguarda il Governo, chiuso in una sorta di labirinto, dove i problemi interni hanno un peso quantomeno come quelli che riguardano la trattativa con Autostrade.
Dentro il Movimento ci sono due fazioni contrapposte. Gli oltranzisti che dicono revoca e basta, come Alessandro Di Battista, e quelli che sono disposti ad accettare la discesa dei Benetton a patto però che scendano almeno al 30 per cento. E qui subentra un altro problema, quello della quota che alla fine avrà  in mano Atlantia.
I Benetton stanno ancora valutando fino a che punto scendere. Il cerchio, quantomeno per la parte più “morbida” dei 5 stelle, non si chiuderebbe se decidessero di restare intorno al 49% o comunque sopra il 30 per cento.
In ogni caso finire in minoranza non significa uscire dalla stanza dei bottoni. Certo non si ha l’ultima e decisiva parola, ma la si può dire e anche contando. Basta pensare al peso che ha oggi Allianz dentro Autostrade pur possedendo appena il 6% delle azioni.
Intanto il Governo chiede più soldi ad Autostrade: “Tre miliardi non bastano”. E un taglio strong delle tariffe
La questione della quota dei Benetton è però solo una parte della vicenda, che resta ingarbugliatissima. La possibilità  di cedere il controllo è un’opzione che i Benetton potrebbero inserire nella nuova proposta che il Governo ha chiesto ad Autostrade e Atlantia nel corso di una riunione tecnica al ministero dei Trasporti. Agli amministratori delegati seduti al tavolo, Roberto Tomasi e Carlo Albertazzo, i capi gabinetto del Mit e del Tesoro, affiancati dal segretario generale di palazzo Chigi Roberto Chieppa, hanno detto di mettere sul tavolo una nuova mediazione.
Al massimo entro domenica. Lo spin di alcuni esponenti di governo parla di “ultimatum”, dall’altra parte del campo si parla di “tentativo di pacificazione”.
Ma al di là  dei modi, contano i contenuti. Ai vertici delle due società , il Governo ha detto che le proposte avanzate fino ad adesso non vanno bene. Messaggio chiaro: così si va dritti alla revoca. Per l’esecutivo non bastano i tre miliardi messi sul tavolo da Autostrade, così suddivisi: 1,5 miliardi per il calo delle tariffe e ulteriori investimenti, 700 milioni per ulteriori manutenzioni e 800 milioni per Genova. Oltre all’impegno, per ora congelato, a investire 14,5 miliardi fino al 2038 e di stanziare 7 miliardi per la manutenzione ordinaria.
La consegna dei rappresentanti del Governo ai   manager è stata netta: più soldi, tre miliardi non sono sufficienti. E all’interno di un impegno più alto, uno dei punti centrali è il taglio delle tariffe. Anche qui l’esecutivo ha dato un’indicazione chiara: i tagli devono essere spalmati in più anni, ma quello più consistente deve essere fatto subito. Per primo. In questo modo – e qui subentra l’ennesima ragione di tenuta della maggioranza sul dossier – i 5 stelle possono dire che i cittadini pagheranno pedaggi più contenuti e che i Benetton incasseranno meno soldi.
Anche se si andrebbe incontro a un cortocircuito e cioè che a incassare meno sarà  la nuova Autostrade, quella dove Cdp e F2i avrebbero la maggioranza.
Insomma, il danno non sarebbe in capo esclusivamente ai Benetton. Ma questo è un ulteriore ingarbugliamento di una partita complessa.
Finalmente si decide (almeno così ha detto il Governo ad Autostrade)
Durante la riunione, il Governo ha comunicato ad Autostrade che la decisione sul dossier sarà  presa durante una riunione del Consiglio dei ministri messa in calendario per l’inizio della prossima settimana. L’esecutivo ha tracciato così la sua road map decisionale: prima si capisce se la nuova proposta di Autostrade può andare bene a livello tecnico. Se il disco diventa verde, allora la parola passa al Consiglio dei ministri. Le opzioni in campo sono tre.
I ministri possono dire che basta l’offerta (se migliorativa), dire che è sufficiente ma va accompagnata dalla cessione della quota dei Benetton, ringraziare e dire che l’unica strada obbligata è la revoca.
Ma questo ragionamento è stato fatto al buio, senza cioè conoscere la volontà  dei Benetton di cedere la quota di controllo. E, a ritroso, bisogna ancora definire l’asticella della quota. La complessità  della partita è tutta qui.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on giovedì, Luglio 9th, 2020 at 21:54 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« APPALTI TRUCCATI NELL’ESERCITO, I GRADI PER LA DIVISA “CHE ARRIVANO CON IL GOMMONE” E LE “TENDE CHE PIGLIANO FUOCO”
INDUSTRIA, RIPARTENZA A MAGGIO PIU’ FORTE DELLE ATTESE, LA PRODUZIONE APPENA IL 20% IN MENO DEL PERIODO PRE-COVID »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.733)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (192)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCHLEIN: “INDEGNO CHE LA RUSSA INCORAGGI L’ASTENSIONE AI REFERENDUM”
    • STALIN FALSIFICO’ IL TESTAMENTO DI LENIN? LO STORICO LUCIANO CANFORA IN UN LIBRO CONFERMA L’IPOTESI CHE LA LETTERA CON LE ULTIME VOLONTÀ DEL LEADER BOLSCEVICO SIA STATA MANOMESSA A VANTAGGIO DEL SUO SUCCESSORE
    • RICATTATI DALLA LIBIA: NELLA MEMORIA DIFENSIVA CHE PALAZZO CHIGI HA CONSEGNATO ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE SUL CASO ALMASRI C’È ANCHE UNA LETTERA DELL’AMBASCIATORE LIBICO A TAJANI CHE DOCUMENTA LE PRESSIONI DEGLI “AMICI” LIBICI PER NON CONSEGNARE IL TORTURATORE ALLA CPI E RIMANDARLO INVECE NEL SUO PAESE (COSA CHE È PUNTALMENTE ACCADUTA)
    • QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA PAPA LEONE XIV E FRANCESCO? È STATO SUBITO EVIDENTE CHE IL NUOVO PONTEFICE NON HA IL PIGLIO DI BERGOGLIO: MOLTI LO DESCRIVONO COME UN MITE, UN MODERATO E I PIÙ LINGUACCIUTI SOSTENGONO CHE, A DIFFERENZA DEL PREDECESSORE, “SI FARÀ AIUTARE” NELLA GESTIONE DEL SUO INCARICO
    • ANCHE LA PIZZA STA DIVENTANDO UN BENE DI LUSSO: NEGLI ULTIMI SEI ANNI IN ITALIA IL PREZZO MEDIO DI UN PASTO IN PIZZERIA È SALITO DEL 18,3%, ATTESTANDOSI A 12 EURO A PERSONA
    • LA VOCE DEI RUSSI CONTRO PUTIN: “STAVOLTA GLI AGGRESSORI SIAMO NOI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA