BIBBIANO, LE SARDINE TRAVOLGONO IL PESCECANE: “SIAMO SETTE VOLTE PIU’ DI LORO”
5000 SARDINE IN PIAZZA CONTRO I MILLE SCARSI DEL LEGHISTA… SANTORI: “QUESTA E’ LA DIFFERENZA TRA LA REALTA’ E LE SPECULAZIONI VIRTUALI”
Una vigilia tesa, la piazza principale del paese contesa e alla fine le due manifestazioni quasi in contemporanea a qualche centinaia di metri di distanza.
Per un pomeriggio le Regionali in Emilia-Romagna si concentrano esclusivamente su Bibbiano, diventato uno dei paesi simbolo del voto a causa dell’inchiesta Angeli e Demoni sui presunti illeciti negli affidi dei minori.
E così Matteo Salvini e la Lega della candidata Lucia Borgonzoni riuniscono la loro piazza sotto la scritta “Giù dai bambini”. Arrivano in un migliaio di fronte al Comune per quella che il leader del Carroccio dice essere una serata di ascolto dei genitori ai quali i servizi sociali hanno tolto i figli, ma che si trasforma sul finale in un comizio che spazia dai “bambini portati via per quattrini” alla “lotta alla droga”.
Poco più in là , le Sardine per la loro contro-manifestazione alla quale partecipano in 5mila, “Questa è una comunità che ci ha chiesto aiuto per raccontare un altro tipo di Bibbiano”, spiega il leader delle Sardine da piazza Libero Grassi dove musica e flash-mob si alternano con gli interventi di diversi giovani abitanti del paese e tanti arrivati da altri comuni emiliani a tre giorni dalla sfida nelle urne tra Borgonzoni e il governatore uscente Stefano Bonaccini.
“Il nostro risultato l’abbiamo già portato a casa e lo vedete voi stessi. Di là ci sono famiglie e una piazza strumentalizzata e ci chiediamo: perchè siamo sette volte più di voi, se doveva essere una piazza di tutti?”, si chiede nel suo intervento.
La piazza della Lega, ha accusato, è “costruita” mentre “qui ci sono persone vere”. Di là , ha aggiunto, “c’è chi fa politica un giorno ogni cinque anni, qui sono sicuro che c’è gente che fa politica nella vita quotidiana”. “È evidente — ha concluso — che non basta comprare quella parte del paese che viene in piazza solo perchè ci sono le elezioni”.
(da agenzie)
Leave a Reply