Destra di Popolo.net

BOLLETTINO DALLA RUSSIA CHE RESISTE

L’INNO UCRAINO NEI LICEI, GLI SCIOPERI DELLA FAME E LE AZIONI CONTRO LA GUERRA TRA ARRESTI E PRESSIONIO SUI MEDIA

Memorial Italia ha deciso di rendere disponibile anche in italiano la cronaca, curata ogni settimana dai volontari di Memorial, delle proteste che si svolgono in Russia contro la guerra. Si ringrazia il collettivo di traduttori volontari che l’ha resa possibile.
Repressioni in ambito scolastico
Durante la lezione di “Conversazione su temi importanti”, due studentesse del liceo della Scuola Superiore di Economia di Mosca (HSE) si sono rifiutate di alzarsi in piedi per l’inno russo, e hanno fatto sentire l’inno ucraino, come riporta Doxa. Il loro gesto è stato ripreso in un video poi caricato su un canale privato. Il filmato, tuttavia, è stato reso pubblico e di conseguenza le ragazze hanno iniziato a essere vessate sia al liceo sia fuori, anche sui canali che sostengono l’invasione dell’Ucraina (Z-kanaly) e sul canale Telegram di Russia Today.
Entrambe le studentesse, per non incorrere in un procedimento penale, sono state costrette a girare un video di scuse. I lettori di Doxa riferiscono che le ragazze potrebbero essere espulse dall’istituto scolastico. L’amministrazione del liceo non ha commentato la situazione.
Scritte di protesta
Il 15 novembre a Voronež in via Antonov-Ovseenko ignoti hanno imbrattato il cartellone affisso “in onore del valore militare del capitano della guardia Sergej Rešetnikov”, come riporta il canale Telegram di Aktivatika. L’amministrazione locale sta cercando testimoni.
Nella regione di Tomsk è stato archiviato il procedimento penale per atti vandalici contro la pensionata Natal’ja Indukaeva, scrive Akvatika. Nel marzo di quest’anno la donna aveva scritto una frase contro la guerra sul muro di una locale casa della cultura. L’archiviazione è arrivata grazie al “ravvedimento operoso” della donna, сhe ha risarcito i danni materiali, pari a 16.900 rubli, con l’aiuto degli abbonati al canale Sibir’Media.
A San Pietroburgo il giudice di pace del distretto Puškinskij ha inflitto a Egor Kazanec, cittadino ucraino, una multa di 30.000 rubli. Il 10 maggio l’uomo aveva scritto “Gloria all’Ucraina!” sulla facciata di una casa. Non avendo riscontrato circostanze aggravanti, il giudice ha rilasciato Egor che, essendo già stato detenuto in custodia cautelare, non ha dovuto pagare alcuna multa. In precedenza, l’uomo aveva rischiato di essere coinvolto in un processo penale.
A Krasnoobsk (nella regione di Novosibirsk) Dimitrij Karimov, sospettato di aver dato fuoco a uno striscione a sostegno della guerra, è stato obbligato a sottoporsi a un controllo al dispensario psichiatrico, scrive OVD-info. Il giovane dovrà restare nella struttura sanitaria per almeno un mese. Contro Karimov è stato avviato un procedimento ai sensi dell’articolo sulla distruzione intenzionale o danneggiamento di proprietà causato da incendio.
A Penza, il tribunale ha archiviato un procedimento amministrativo contro il cittadino Al’bert Gerasimov, scrive OVD-info. A giugno Gerasimov era stato accusato di diffamazione dell’esercito russo per aver scritto “Pace nel mondo e niente guerra, per gli amici di tutta la terra”, sulla recinzione della villa di Ivan Belozercev, ex governatore della regione di Penza. Gli esperti del laboratorio forense di Penza presso il Ministero della Giustizia hanno concluso che la scritta non diffama le forze armate.
A San Pietroburgo, il tribunale distrettuale Moskovskij ha archiviato i casi contro Elizaveta Savina e Marina Sergeeva, secondo quanto riportato da OVD-info. A metà luglio, le ragazze avevano scritto “Pace all’Ucraina” davanti alla stazione “Elektrosila” della metropolitana. Erano state arrestate e dopo 15 ore la polizia gli aveva notificato un verbale per diffamazione dell’esercito e vandalismo. Nei confronti di Marina Sergeeva era stato anche avviato un procedimento penale, e per questo la ragazza ha lasciato il paese.
Singole azioni di picchettaggio
A Mosca la polizia ha arrestato Leonid Ljapunov, il quale si trovava vicino al Cremlino con uno striscione con la scritta “No alla guerra”, riporta Aktivatika.
A San Pietroburgo nel centro commerciale “Galereja” Lilija Juščenko, madre di due bambini, ha esibito un cartello con la scritta “No alla guerra”. Le guardie del centro commerciale le hanno sequestrato il cartello e chiamato la polizia, scrive Aktivatika.
Nella regione di Kaliningrad alcuni attivisti hanno manifestato contro la guerra, scrive Aktivatika.
A Chabarovsk, l’attivista Nikolaj Zodčij è andato in giro con un cartello con scritto “La Russia è governata da satana”, riporta Aktivatika. All’attivista si è avvicinato un poliziotto, che ha cercato di accusare Zodčij di diffamazione delle autorità russe, ma non ha saputo indicare in base a quale articolo del Codice penale.
Pressioni sul mondo della cultura
Il teatro drammatico accademico della Baschiria “Mažit Gafuri” ha annullato lo spettacolo basato sul romanzo Zulejka apre gli occhi di Guzel’ Jachina, scrive ODV-Info. La scrittrice si è schierata contro la guerra in Ucraina.
L’artista Pokras Lampas, l’attrice Ksenija Rappoport e l’ex direttore del dipartimento di arte contemporanea del museo Ermitage Dimitrij Ozerkov, che si sono schierati controla guerra, sono stati esclusi dal Consiglio per la cultura e l’arte di Pietroburgo, riferisce ODV-Info. Dal Consiglio è uscito anche Pavel Prigar, ex direttore del centro espositivo “Il Maneggio” di Mosca.
Procedimenti penali
A Irkurtsk è stato arrestato il diciottenne Il’ja Podkamennyj che aveva avvolto del filo di rame intorno alle rotaie e attaccato sui binari dei volantini scritti a mano su fogli di quaderno. L’uomo è accusato di incitamento all’estremismo.
Il tribunale di Ulan-Udė ha disposto la custodia cautelare fino al 5 dicembre per l’attivista locale Natalija Filonova, comunica il FAS (Resistenza Femminista Contro la Guerra). L’attivista, che attualmente sta facendo lo sciopero della fame, è accusata di violenza contro le forze armate: secondo gli inquirenti, il 26 settembre in tribunale avrebbe malmenato un poliziotto e colpito con una penna al volto un altro. Il colpo con la penna è considerato dalle forze dell’ordine “violenza pericolosa per la vita e la salute”, poiché la donna avrebbe toccato il poliziotto vicino all’occhio. Dal 22 ottobre la donna è agli arresti domiciliari.
Le autorità stanno anche cercando di portarle via il figlio adottivo invalido. Secondo gli attivisti per i diritti umani, ciò è necessario per per poterla mandare in prigione, poiché alle madri di figli invalidi sono accordati benefici sulle pene che prevedono la detenzione. Adesso il figlio minorenne della donna verrà preso in carico dai servizi sociali. Il marito di Natalija si trova in ospedale a causa di un infarto.
Pressioni a causa di attività online
Il Tribunale del distretto Leninskij a Vladimir ha decretato il blocco della petizione anti-mobilitazione su Change.org. La petizione contro la mobilitazione generale e parziale, lanciata dal movimento “Mjagkaja sila” (Soft power), ha raccolto finora oltre 452.000 firme.
Roskomnadzor ha limitato sul territorio russo l’accesso al sito di “Novaja Gazeta” e al suo progetto “Svobodnoe prostranstvo” (Spazio libero). Già il 28 marzo “Novaja Gazeta” aveva interrotto la pubblicazione dei suoi materiali “sul sito, sui social e su carta stampata” fino alla fine della guerra in Ucraina. Anche la testata “Sachkom”, con sede a Sachalin, ha riferito che le sue risorse sono state bloccate. I giornalisti della testata riferiscono di non avere ricevuto alcuna notifica da Roskomnadzor.
OVD-Info riporta che a Mosca la Procura del distretto sud-occidentale ha confermato la sentenza di condanna a Dimitrij Talantov, un avvocato dell’Udmurtia. Talantov è accusato di aver diffuso pubblicamente informazioni deliberatamente false sulle azioni delle forze armate russe e di aver incitato all’odio o all’ostilità. Il procedimento penale è stato avviato per i post pubblicati da Talantov sui social network. In uno di questi le azioni dell’esercito russo a Mariupol’, Irpin’ e Buča vengono definite “pratiche naziste estreme”.
Ad Abakan (Repubblica di Chakassia) il tribunale ha rinviato alla Procura il procedimento penale contro Michail Afanas’ev, direttore di “Novyj fokus”, per “fake news” relative аll’esercito russo. Nei suoi confronti è stata disposta la custodia cautelare fino al 16 gennaio. Il giornalista è accusato di aver diffuso “fake news” militari sfruttando la propria posizione ufficiale. Il procedimento contro di lui è stato avviato in aprile, a causa della pubblicazione sul sito di “Novyj fokus” della notizia che 11 membri delle unità speciali della Chakassia si erano rifiutati rifiutati di combattere in Ucraina. Il 15 aprile il tribunale ha disposto per Afanas’ev la custodia cautelare e da allora l’uomo si trova in carcere. Alla fine di ottobre, l’indagine si è conclusa e il fascicolo è stato trasmesso al tribunale.
Nell’appartamento del blogger di sinistra Andrej Rudoj a Dzeržinsk (regione di Nižnij Novgorod), è stata condotta una perquisizione.
Al momento della perquisizione nell’appartamento era presente la moglie dell’attivista. La perquisizione è avvenuta a seguito del procedimento penale avviato per dei post contro la guerra pubblicati in VKontakte. A seguito della perquisizione non è stato confiscato nulla.
Nella regione di Nižnij Novgorod, il tribunale ha emesso un’ordinanza restrittiva nei confronti dell’attivista Andrej Rossiev, riferisce OVD-Info. È stato accusato di aver diffuso “fake news” sull’esercito russo e di aver incitato all’odio e all’ostilità su Internet con intimidazioni violente.
Gli inquirenti hanno chiesto che Rossiev fosse trattenuto in custodia cautelare ma il tribunale ha respinto la richiesta. Rossiev non può utilizzare mezzi di comunicazione e Internet, ma gli è stato permesso, sotto la supervisione di un ispettore, di cancellare le sue “affermazioni che incitano all’odio”. All’attivista vengono contestati i due reati per 37 commenti lasciati su VKontakte.
Fuori categoria
Un attivista ha sporto querela alla Procura Generale contro l’organizzatore della marcia “su Washington” che si è svolta di recente a Mosca, durante la quale i manifestanti avevano incitato il governo a colpire i “nemici” con un missile nucleare, riporta Aktivatika.
L’attivista ha richiesto che l’organizzatore sia indagato per pubblico incitamento alla guerra, diffamazione delle Forze Armate russe e violazione delle misure anti-Covid nell’organizzazione di manifestazioni pubbliche.
Il tennista russo Andrej Rublev ha lanciato un appello alla pace dopo la vittoria sul connazionale Daniil Medvedev durante le ATP Finals di lunedì. Rublev, classificatosi al settimo posto, ha scritto sull’obiettivo della telecamera “la pace, la pace, la pace è tutto quello che ci serve”, riporta il canale Telegram OČNIS’!.
(da Memorial Italia)

This entry was posted on giovedì, Novembre 24th, 2022 at 15:10 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA LEGA SPROFONDA, IL CONGRESSO SI AVVICINA: PRESSING SU ZAIA
SONDAGGIO IN LOMBARDIA: FONTANA IN TESTA, MAJORINO MEGLIO DI MORATTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA