BUDAPEST CONTRO ORBAN: STRADE “ANTI-CINESI” DOVE SORGERA’ LA FUDAN UNIVERSITY
IL SINDACO KARACSONY INTITOLA A HONG KONG E UIGURI LE VIE DELL’AREA CHE OSPITERA’ IL MAXI-PROGETTO E LANCIA LA SFIDA A ORBAN SULLE PRESIDENZIALI DEL PROSSIMO ANNO
Budapest rinomina le strade nell’area che dovrebbe ospitare la maxi-università cinese come forma di contestazione nei confronti del progetto voluto dal Governo di Viktor Orban. Strade intitolate a Hong Kong libera, ai martiri degli uiguri, al Dalai Lama e al vescovo Xie Shiguang.
“Speriamo ancora che il progetto non si realizzi, ma se si farà dovrà fare i conti con questi nomi” ha detto il sindaco della capitale, Gergely Karacsony, nel corso di una conferenza stampa.
La Fudan University è il primo campus europeo che sorgerà in un complesso di 500.000 metri quadri entro il 2024, secondo un accordo siglato tra l’Ungheria e il presidente dell’ateneo di Shanghai.
Per realizzarlo, è previsto che la Cina presti 1,3 miliardi di euro all’Ungheria per coprire grandissima parte dei costi, stimati in 1,5 miliardi.
I sondaggi mostrano che la maggioranza dei cittadini di Budapest si oppongono al progetto. Il sindaco Karacsony si candida a guidare una maxi-alleanza fra le opposizioni che sfidano Orban alle elezioni generali di inizio 2022, le primarie per individuare il candidato premier si terranno a settembre.
(da agenzie)
Leave a Reply