Destra di Popolo.net

CAMERA, COSA FANNO I “DEPUTATI FIGURINE”?

PROMOSSI E BOCCIATI TRA GLI ONOREVOLI VIP: ERANO STATI INSERITI NELLE LISTE PERCHE’ NOTI AL GRANDE PUBBLICO…COSA STANNO COMBINANDO IN QUESTA LEGISLATURA?

Candidati eccellenti. O anche semplicemente famosi.
Famosi prima di diventare deputati, un po’ meno famosi una volta eletti. La pratica è antica, almeno quanto il mito della società  civile.
Alle ultime elezioni il campione fu Mario Monti, che condì le grigie liste di Scelta Civica con due innesti che, come previsto, conquistarono i titoli dei giornali e che, unite al barboncino adottato in diretta tv nello studio di Daria Bignardi, rappresentarono il tentativo di archiviare l’immagine dei professori col loden.
Ecco dunque sbarcare in parlamento Valentina Vezzali, campionessa di scherma, e Edoardo Nesi, scrittore, che però presto abbandona Monti per il gruppo misto e Matteo Renzi.
Nesi non è alla prima esperienza politica, avendo già  fatto, per qualche anno, l’assessore alla cultura a Prato.
Ma in Transatlantico non sembra così a suo agio. È assente una volta su tre. Non ha mai presentato un solo disegno di legge scritto di suo pugno, nè una risoluzione, neanche una mozione. Zero interrogazioni, zero interpellanze.
Due emendamenti, e due ordini del giorno, quelli sì, ma per questi, per ragioni d’aula, è arrivata la rinuncia alla votazione.
«Lasciamo perdere» dice poi off the record un volto noto di Scelta Civica, parlando di Valentina Vezzali. Nelle cronache politiche non compare mai, in effetti. E in parlamento si vede poco: neanche il 50 per cento di presenze.
Alle volte è assente e basta, altre Vezzali risulta in missione. In parte, come giusto, per la maternità  ad inizio mandato. Poi, però, tra i permessi accordati dalla Camera, c’è anche quello per partecipare ai mondiali di scherma. Arriva l’oro, sì, ma anche tante polemiche.
Posato il fioretto ha presentato tredici disegni di legge. Come spesso accade nessuno è arrivato a destinazione, ma tutti o quasi si occupano di sport. Si va dalla previdenza e dalla maternità  per gli atleti non professionisti, al diritto allo studio degli studenti che praticano attività  sportiva agonistica.
Lo sport paga sempre. E per meriti sportivi il Pd ha candidato ed eletto, e poi fatto anche ministro dello sport e delle pari opportunità , la canoista Josefa Idem, in realtà  già  testata come assessore allo sport del comune di Ravenna.
Tralasciamo l’infelice esperienza al ministero, più breve della vita del governo Letta, conclusa nello scandalo dell’Imu evasa dopo neanche due mesi di mandato.
Come deputata ha solo il 20 per cento di assenze, ma non brilla per atti presentati.
È relatrice di un solo disegno di legge, che giace in commissione, sul limite al rinnovo dei mandati degli organi del Coni e delle federazioni sportive nazionali.
Niente disegni di legge a sua firma, e una sola interrogazione da prima firmataria. Un’interrogazione diretta a Matteo Renzi, appena depositata, affinchè il premier, giudicato evidentemente troppo occupato sul resto, rifletta sull’opportunità  di nominare un «Ministra/o per le pari opportunità , o almeno di un Sottosegretario».
Come candidatura ad effetto il Pd, alle ultime politiche, pensò anche a Michela Marzano, professoressa di filosofia morale a Parigi.
La deputata non nasconde di sentirsi «un pesce fuor d’acqua», nel palazzo, e tornerebbe molto volentieri ai suoi studi di filosofia.
Nel mentre però fa il suo, o almeno va quasi sempre, con l’83 per cento di presenze, e ha presentato otto disegni di legge, occupandosi di procreazione assistita, fecondazione, pari opportunità  e del riconoscimento della lingua dei segni.
Ha anche proposto di istituire il reato di «istigazione all’anoressia». Nessuna interrogazione, invece, e una sola interpellanza.
Non siamo più ai tempi della «dittatura dei mezzibusto», ai tempi di Piero Marrazzo e Piero Badaloni presidenti della regione Lazio, o di Lilly Gruber, ma se in Europa è stato eletto per un secondo mandato David Sassoli che sfoggia ancora, in campagna elettorale, le foto al desk del Tg1, ritratto dalla cintola in su, vuol dire che la carta funziona sempre.
E a due candidature civiche, entrambe per il Senato, aveva pensato Pier Luigi Bersani, alle elezioni 2013.
Massimo Mucchetti, dalle colonne del Corriere della Sera, al blindatissimo posto da capolista in Lombardia.
Con il 21 per cento di assenze è un parlamentare impegnato, presidente della commissione industria.
Comunica molto attraverso un sito illustrato a fumetti e non vota quasi mai in dissenso dal governo.
È il primo firmatario di un disegno di legge, assegnato in commissione ma non ancora discusso, sul conflitto d’interessi, per «considerare incompatibili con il mandato parlamentare coloro che risultano avere il controllo o l’esercizio di un’influenza dominante su una società  di diritto privato» e che potrebbero esser tentati dall’«influenzare pro domo sua le decisioni del Parlamento e del Governo».
Non ha smesso di occuparsi di editoria e media, Mucchetti: rispetto al fondo per le aziende editoriali in crisi, una sua interrogazione chiedeva di «condizionare l’assegnazione dei contributi alla rinuncia a bonus, stock option e altre forma di aumento retributivo per i dirigenti».
Il suggerimento è stato accolto dal sottosegretario Luca Lotti, nell’ultimo decreto sull’editoria.
Oltre a Mucchetti il Pd nel 2013 candida anche Corradino Mineo, dalla direzione di Rainews24, finisce anche lui capolista, ma in Sicilia.
Rimosso dal partito dalla commissione affari costituzionali, Mineo, «dissidente», spina nel fianco di Matteo Renzi, è quasi sempre in aula con solo il 10 per cento di assenze, anche se si è occupato prevalentemente del lavoro di mediazione in commissione: «ora che non servo più lì, mi occuperò del lavoro d’aula» dice all’Espresso, non senza polemica.
Al momento però risulta primo firmatario di un solo disegno di legge, per l’istituzione della «giornata della legalità  e della memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie», ed è relatore per un altro, presentato dal deputato Pd Walter Verini, ad un passo da diventare legge, sulle celebrazioni per il centenario della nascita dell’artista umbro Alberto Burri.
Due suoi emendamenti hanno però prodotto una definitiva modifica della legge sul finanziamento pubblico ai partiti, contribuendo ad abbassare la soglia per le donazioni liberali, da duecentomila euro («mi sembrava pericoloso» dice) a centomila al massimo.
Destino simile, da dissidente, per l’altro direttore, con la passione però per Silvio Berlusconi. Augusto Minzolini è al suo primo mandato, e come Mineo sta giocando soprattutto la partita, tutta politica, delle riforme, sul senato elettivo.
E proprio sull’assetto di Camera e Senato, ha presentato il suo unico disegno di legge. Uno dei testi che si oppongono al disegno del governo e del ministro Maria Elena Boschi.
Dieci interrogazioni e tre interpellanze ha deposito Minzolini, autore anche di una quarantina di emendamenti, tutti sulla riforma del Senato. Tasso di presenza non altissimo, al pari di Nesi, poco sopra il 60 per cento.
Se il Pd ha candidato giornalisti e filosofi, Nichi Vendola ha puntato su un operaio, e ha portato in parlamento Giovanni Barozzino, simbolo della vertenza sullo stabilimento Fiat di Melfi.
Licenziato ingiustamente, ora Barozzino lavora alla Camera. E di lavoro si occupa, Barozzino, con 160 emendamenti, una decina di interrogazioni e 8 disegni di legge da primo firmatario, di cui uno solo però ha iniziato l’iter in commissione senza molte possibilità  di approvazione, riguardando il «ripristino delle disposizioni in materia di reintegrazione nel posto di lavoro», l’articolo 18.

Luca Sappino
(da “L’Espresso”)

This entry was posted on martedì, Luglio 8th, 2014 at 21:30 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« A “L’UNITA'” LE DISGRAZIE NON VENGONO MAI SOLE: PRIMA LA CRISI, POI L’INTERESSE ALL’ACQUISTO DA PARTE DELLA SANTANCHE’
INTERVISTA AL DISSIDENTE PD CORSINI: “NON ACCETTIAMO IL MODELLO PUTIN-MEDVEDEV” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA