Destra di Popolo.net

FINANCIAL TIMES: “SULLA MANOVRA IL GOVERNO ITALIANO IN CONFUSIONE”

Settembre 1st, 2011 Riccardo Fucile

“L’ITALIA HA BISOGNO DI UNA POLITICA ECONOMICA COERENTE, EMERGE INVECE UN MESSAGGIO CONFUSO AI MERCATI”… “NON E’ CHIARO COME LA BCE REAGIRA’ ALLE CONTINUE MODIFICHE CHE VENGONO APPORTATE”

“La negoziazione sulle misure della manovra trasmette un messaggio confuso ai mercati, in un momento in cui l’Italia necessità  di una coerente politica economica”.
E’ quanto scrive il Financial Times, che dedica a Roma un articolo in prima pagina.“La decisione di Silvio Berlusconi di rinunciare all’austerity d’emergenza e smantellare il contributo di solidarietà  ha suscitato l’indignazione popolare e allo stesso tempo c’è il rischio di confusione sui mercati e di un nuovo confronto con la Banca centrale europea”, scrive il Ft.
E, ricordando che l’Eurotower vorrà  che la portata complessiva delle misure di austerità  non cambi e che si arrivi al pareggio di bilancio nel 2013, aggiunge: “Non è chiaro come la Bce reagirà  alla modifiche apportate alla manovra”.
Inoltre, il quotidiano economico della City londinese riflette sul ruolo del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giulio Tremonti: “Se Silvio Berlusconi è il vincitore dell’ultima rivisitazione dei tagli per l’austerità , presentando se stesso come il protettore degli italiani, con l’accantonamento della proposta del contributo di solidarietà , il perdente — sottolinea in Financial Times — è il suo ministro dell’Economia Giulio Tremonti”.
Infatti, il titolare di via Venti Settembre, spiega il quotidiano, è “rimasto isolato sulla manovra ‘lacrime e sanguè” e “sta affrontando un crollo di consenso all’interno del governo da quanto ha messo la firma sul’originale pacchetto da 45,5 miliardi di euro”.

argomento: Berlusconi, economia, governo, Politica, Repetto | Commenta »

CONCORSI BEFFA: “DESTRA DI POPOLO” BATTE IN TRIBUNALE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Marzo 7th, 2011 Riccardo Fucile

REO DI AVER DENUNCIATO LE INCONGRUENZE DI CONCORSI PUBBLICI DI CUI ERANO GIA’ NOTI, ALL’INTERNO DELL’ENTE, I VINCITORI ANCOR PRIMA DELL’ESITO DELLA PROVA, INDOVINANDO QUATTRO NOMI DI VINCITORI SU SEI, IL   NOSTRO DIRETTORE ERA STATO CITATO IN SEDE CIVILE PER DIFFAMAZIONE E DANNI ALL’IMMAGINE DELLA PROVINCIA DI GENOVA DAL PRESIDENTE REPETTO…IL TRIBUNALE HA   DECISO: NON ESISTE REATO DA PARTE DI FUCILE NE’ NEL MERITO, NE’ IN TERMINI DI DIRITTO

Quando Davide batte Golia: potrebbe essere l’immagine adatta per focalizzare questa vicenda.
Da una parte un sito coraggioso, tanti dipendenti della Provincia di Genova che ci segnalano fatti circostanziati, nomi, vicende, un politico (il nostro direttore) che non ha paura di metterci la faccia e riportare le segnalazioni, pur mantenendo la riservatezza sui nomi.
Nella speranza che qualcuno dall’alto intervenga per porre fine a una   serie di concorsi beffa.
Ne parla la stampa cittadina, ma non interviene nessuna autorità  preposta a dare spiegazioni e a ristabilire la trasparenza necessaria a concorsi che vedono partecipare centinaia di ragazzi e ragazze genovesi nella illusione di avere qualche chance di   poter trovare occupazione.
Tace la patetica finta opposizione di centrodestra   in Provincia, tacciono le autorità  preposte al controllo di legittimità  sulle denunce pervenute dall’interno dell’Ente, non tace la Giunta provinciale e il suo presidente Repetto.
Che, invece che nominare una commissione interna per verificare se i concorsi si sia svolti o meno in maniera consona ai regolamenti, pensano bene di citarci davanti al tribunale civile per “danni all’immagine” e diffamazione.
Un tipica operazione di “intimidazione” come denunciato in aula dal nostro legale, avv. Graziano Lercari.
Lo stesso sistema usato da altri politici del Pdl a livello nazionale contro la libera stampa, viene usato a Genova dal Pd (che pur firmava a livello nazionale appelli nei confronti di chi aveva chiesto i danni all’Unità ) contro chi ha osato sollevare il tappeto, scoperchiando la polvere annidata sotto.
E mentre partiva la caccia ai nostri presunti informatori interni in Provincia, Golia-Repetto, coi soldi pubblici, si pagava la causa contro di noi, piccoli Davide.
Neanche il decoro di pagarsela di tasca propria.
Ma a differenza di chi strepita contro la magistratura, noi non ci siamo mai lamentati, conosciamo bene le pressioni che il potere sa esercitare contro chi disturba i manovratori.
Noi abbiamo fiducia e rispetto nelle istituzioni del nostro Paese, non siamo fuggiti dal “giudice naturale”, ci siamo difesi, dimostrando la nostra correttezza.
Il tribunale ci ha   dato ragione nel merito dei fatti e in punta di diritto, respingendo la richiesta della Provincia di Genova.
Quando avremo la motivazione della sentenza la pubblicheremo, per noi il caso è chiuso, per altri (dal Pdl genovese al latitante Brunetta) non è mai iniziato.
Abbiamo solo cercato di difendere il diritto di un migliaio di ragazzi e ragazze genovesi a non essere presi per i fondelli quando si presentano a sostenere un concorso pubblico.
Qualcuno forse dovrebbe chiederci scusa?
Non ci saranno scuse, tranquilli, non è nel loro Dna, cosi come il rassegnare le dimissioni per aver perseguito chi segnalava anomalie, invece che indagare su chi le aveva generate.
Questa è la politica in Italia.
In altri Paesi avrebbero subito convocato chi denunciava tali evidenti anomalie concorsuali per vederci chiaro e per ristabilire la legalità  e la dignità  dell’Ente.
Da noi invece si denuncia solo chi osa fare segnalazioni e magari si invita a pranzo qualche giornalista per indurlo a “soprassedere” sulla vicenda.
Questa è la “vostra politica”.
Spiacenti noi siamo diversi.
E tosti più che mai.

argomento: denuncia, destradipopolo, Genova, Giustizia, Provincia, radici e valori, Repetto | 3 commenti presenti »

LA COERENZA DI REPETTO: UN PO’ FA IL BOIA, UN PO’ L’IMPICCATO

Settembre 7th, 2009 Riccardo Fucile

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI GENOVA FIRMA L’APPELLO IN DIFESA DELLA LIBERTA’ DI STAMPA … E DICE: “LA DENUNCIA DI BERLUSCONI CONTRO “REPUBBLICA” E’ UN ATTO GRAVISSIMO CONTRO CHI HA ESERCITATO UN DIRITTO E UN DOVERE DI INFORMAZIONE,   LEDE IL PRINCIPIO DI LIBERTA’ E MINA LA POSSIBILITA’ DI CONFRONTO E GIUDIZIO”… MA ALLORA COME MAI QUANDO ABBIAMO SEGNALATO LE ANOMALIE DEI CONCORSI IN   PROVINCIA CI HA CITATO PER DANNI ? … QUANDO RIGUARDA LUI, L’ETICA NON VALE?

Ma che bella   coerenza ha il presidente della Provincia di Genova, Alessandro Repetto. Di fronte alla richiesta danni al tribunale civile, nella causa intentata da Silvio Berlusconi contro il quotidiano “Repubblica”, non ha resistito dal prendere carta e penna e, in un sublime momento di enfasi, ha “scordato il suo passato” (siamo a Genova, paisà ) ed è partito lancia in resta in difesa del diritto di critica, della libera espressione e della libertà  di stampa.
Ecco un estratto delle nobili righe dirette ad Ezio Mauro e pubblicate sul quotidiano “Repubblica”: “Ho firmato l’appello in difesa della libertà  di stampa e pensavo fosse già  grave trovarci nelle condizioni di intervenire per difendere un valore così fondamentale e rappresentativo della democrazia. La denuncia da parte di Silvio Berlusconi a “Repubblica” per aver esercitato un diritto e un dovere di informazione giornalistica è un atto gravissimo che lede i basilari principi della libertà , che mira a sottrarre la possibilità  di confronto e giudizio, che, in totale spregio all’etica, rinnega e anzi calpesta quell’onestà  morale e intellettuale che un politico è tenuto a rispettare e ad esprimere”.
Quindi apprendiamo che il presidente della Provincia è schierato giustamente per la libertà  di stampa e di critica, è favorevole alle inchieste giornalistiche e alle denunce di comportamenti anomali, non ama chi censura la stampa e chi pone in essere atti giudiziari intimidatori nei confronti di chi scrive, in quanto il valore della democrazia è superiore a qualsiasi altra esigenza di riservatezza. Continua »

argomento: Politica, Provincia, Repetto | Commenta »

CONCORSI IN PROVINCIA: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DEL SEN. BORNACIN

Febbraio 17th, 2009 Riccardo Fucile

LA VICENDA CONCORSI IN PROVINCIA DI GENOVA DIVENTA UN CASO NAZIONALE… IL SEN. GIORGIO BORNACIN (AN) PRESENTA UNA INTERROGAZIONE AL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DOVE CHIEDE QUALI INIZIATIVE INTENDA INTRAPRENDERE PER VERIFICARNE LA TRASPARENZA E ACCERTARE EVENTUALI RESPONSABILITA’

Il caso “Concorsi pubblici” presso l’Amministrazione Provinciale di Genova che ha portato, tramite segnalazioni di dipendenti e cittadini, il nostro sito e la stampa cittadina a far notare l’anomalia di concorsi di cui si conoscevano già  “coram populo” i nomi di 4 vincitori su 1200 partecipanti, senza che la Giunta prov. sentisse il dovere di nominare una Commissione di inchiesta che ne verificasse la trasparenza, è diventato un caso nazionale.
Il sen. ligure Giorgio Bornacin ha presentato, infatti, ieri un’interrogazione al Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione che riportiamo qua di seguito.

Premesso che:
– appreso a mezzo stampa che la sezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 6 posti nel profilo professionale di Tecnico Servizi Amministrativi cat. C, posizione economica C1 presso l’area 10 della Provincia di Genova parrebbe irregolare
– che da diversi mesi le procedure concorsuali presso l’Amministrazione prov. di Genova sono oggetto di rilievi e polemiche circa la loro effettiva trasparenza, originate da segnalazioni da parte di dipendenti e articoli di stampa, senza che mai l’Ente abbia ritenuto di dare spiegazioni non generiche
– che i principi base di una corretta Amministrazione debbano essere improntati a garantire a tutti i partecipanti ai concorsi pubblici la sicurezza di parteciparvi con le stesse basi di partenza
– che di fronte a segnalazioni precise e dettagliate di dipendenti e cittadini, compito dell’Amministrazione prov. sia quello di compiere verifiche approfondite e non quella di denunciare per “danno all’immagine” chi tale segnalazione compie

Per tutto quanto sopra esposto l’interrogante intende sapere dal Ministro

Se non ritenga opportuno intraprendere iniziative per chiarire cosa stia accadendo nelle procedure indette dall’Amministrazione prov. di Genova, per garantire il corretto svolgimento dei concorsi in atto, per verificare nel merito la trasparenza di quelli già  definiti, accertando eventuali responsabilità .

Roma, 16/02/09                                                                                                 Sen. Giorgio Bornacin

argomento: AN, Brunetta, denuncia, Genova, Politica, Provincia, Repetto | Commenta »

CONCORSI PROVINCIA: COME SI FA A PUBBLICARE L’11 FEBBRAIO SUL SITO UFFICIALE DELL’ENTE L’ESITO DELLA PROVA SCRITTA DI UN CONCORSO CHE SI E’ TENUTA IL 12 FEBBRAIO?

Febbraio 17th, 2009 Riccardo Fucile

I MISTERI DELLA PROVINCIA DI GENOVA: LA PROVA SCRITTA PER 1 POSTO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CAT. D SI E’ SVOLTA GIOVEDI 12 FEBBRAIO…MA SUL SITO DELLA PROVINCIA L’ESITO DELLA PROVA RISULTA PUBBLICATO MERCOLEDI 11 FEBBRAIO…

Certo che l’immagine dell’Ente non ne trae giovamento, diciamo la verità : parliamo del sito ufficiale della Provincia di Genova, in balia delle vicende concorsuali.
Parliamo della “selezione pubblica, per titoli ed esami, di n.1 posto di Funzionario amministrativo cat D, posizione economica D1, presso l’area 02 – Democrazia partecipativa ( sic) .
Si legge che le domande pervenute sono state 58, che l’11 novembre 2008 è stata nominata la commissione di cui abbiamo trattato ieri, che la prova scritta si sarebbe tenuta alle ore 9 del 12 febbraio ( partecipano in 8 e risultano sufficienti solo due).
La prova, infatti, si è svolta regolarmente il giorno indicato in via Cesarea.
Sennonchè sul sito ufficiale della Provincia di Genova c’e’ scritto: “Esito prova scritta pubblicato l’11-02-09”. Ovvero il giorno prima.
In pratica l’Ente dichiara e attesta che mercoledì 11 febbraio ha pubblicato l’esito di una prova scritta che si sarebbe tenuta il giorno dopo e di cui non si poteva certo conoscere l’esito.
Ora attendiamo il 9 marzo, data prevista per lo svolgimento della prova orale, confidando che il giorno 8 marzo non sia già  pubblicato l’esito della prova e il conseguente vincitore.

argomento: Genova, Provincia, Repetto | 1 Commento »

PROVINCIA DI GENOVA: PRESTO ARRIVERA’ STAFFELLI COL TAPIRO

Febbraio 16th, 2009 Riccardo Fucile

MA COSA CI COMBINA PRESIDENTE? …NON SI VINCONO LE CAUSE FACENDO ERRORI GROSSOLANI NEI PROVVEDIMENTI DIRIGENZIALI SUVVIA… COME SI FA A NOMINARE L’11 NOVEMBRE 2008 SEGRETARIO DI UNA SELEZIONE UN DIPENDENTE CITANDOLO CON   LA QUALIFICA DI “TECNICO SERVIZI AMMINISTRATIVI” QUANDO DIVENTERA’ SOLO IDONEO A ESSERLO IL 21 GENNAIO 2009, RISULTANDO 12° IN UN’ALTRO CONCORSO CHE DOVEVA ANCORA SVOLGERSI?… NON SAPEVAMO CHE IN PROVINCIA CI FOSSE UN PREVEGGENTE…NON SI DISTURBI A RINGRAZIARCI PER LA SEGNALAZIONE, DOVERE

Iniziamo con una piccola informazione: le nostre doti di “maghetti” ci avevano portato a comunicarvi, in relazione alla “Selezione pubblica per sei posti nel profilo di Tecnico servizi amministrativi Categoria C”, di cui avevamo azzeccato il nome di 4 vincitori su 1.200 partecipanti, che “uno dei quattro vincerà  anche la selezione per 7 posti di un’altra Area e opterà  per quella probabilmente”.
Lo avevamo scritto il 27 gennaio, prima che si svolgessero gli orali, il 5 febbraio sono usciti i 7 vincitori: ci abbiamo indovinato anche stavolta, il candidato è cosi bravo che ha vinto anche il secondo concorso e ora opterà  per l’area 9.
Ma, da bravi cittadini che amano segnalare alle Istituzioni le anomalie e gli errori, abbiamo preavvisato il buon Staffelli di tenere pronto un bel Tapiro d’oro per il presidente Repetto per avvicinarlo quanto prima, con l’affermazione d’uso: “Ma cosa ci combina signor Presidente?…”. Repetto abbasserebbe stupito il finestrino dell’auto blu e, dopo aver telefonato a casa per avvisare “ci sono quelli di Striscia, finalmente mi considera qualcuno, mi vedranno anche a Lampedusa”, accetterebbe benevolmente di conoscere il motivo di tanto onore.   Continua »

argomento: Genova, Politica, Provincia, Repetto | Commenta »

PROVINCIA DI GENOVA: ECCO IL VIDEO SEGRETO, EMBLEMA DEI TANTI RAGAZZI CHE PARTECIPANO AI CONCORSI SENZA SPERANZA

Febbraio 9th, 2009 Riccardo Fucile

LA GIUNTA E’ PREOCCUPATA PER LE ONDATE POLEMICHE CHE LA INVESTONO, FIGURIAMOCI QUANDO ARRIVERA’ LO TSUNAMI… SI SALVERANNO SOLO I DENTISTI

Si respira aria pesante negli uffici dell’Amministrazione prov. di Genova da diversi giorni. Dopo le polemiche relative ai concorsi, dopo gli articoli di stampa, dopo la presa di posizione dell’opposizione che chiede chiarimenti sullo svolgimento dei concorsi, si allarga il fronte dei dipendenti e degli esterni che manifestano apertamente perplessità  nella gestione e denunciano anomalie, segnalandoci nomi e circostanze.
Repetto è nervoso, ci saremmo attesi che avrebbe aperto un’inchiesta interna e nominata una commissione ad hoc per sincerarsi, come avrebbe fatto qualsiasi cittadino e quindi a maggior ragione il presidente di un Ente pubblico di tale livello, della reale situazione venutasi a creare.
Un organismo super partes che ascoltasse i dipendenti che hanno qualcosa da dire e segnalare, come in qualsiasi democrazia compiuta. L’opposizione si sta attrezzando per intervenire nelle forme opportune. Noi abbiamo solo dato voce a tanti che hanno semplicemente chiesto che venga assicurato ciò che è sancito dalla Costituzione: parità  di diritti e trasparenza negli atti pubblici.
Se questo crea problemi a qualcuno, non è un affar nostro, è affar loro.
E se Repetto è nervoso, accolga il suggerimento che gli indirizzano i tanti giovani candidati che non hanno avuto successo nei concorsi della Provincia.
Ecco il video segreto che siamo in grado di pubblicare e da cui emerge il consiglio pressante che tanti giovani gli stanno indirizzando in queste ore. Cliccate sotto…
http://www.youtube.com/watch?v=SiRNRiHscoE&feature=related

argomento: Genova, Politica, Provincia, Repetto | Commenta »

SUI CONCORSI IN PROVINCIA TUTTA L’OPPOSIZIONE SI MUOVE

Febbraio 9th, 2009 Riccardo Fucile

PRESENTATA   UNA INTERPELLANZA URGENTE DOVE SI CHIEDE SE SIANO STATI SEGUITI CRITERI E PROCEDURE REGOLAMENTARI…NON SI TRATTA DEL PRIMO CASO DI CONCORSI   FINITI SUI GIORNALI
Pubblichiamo qua di seguito il testo della interpellanza urgente che unitariamente le forze di opposizione in Consiglio prov. di Genova hanno rivolto al Presidente e alla Giunta, in relazione allo svolgimento dei concorsi di cui abbiamo trattato nelle settimane scorse, in seguito a segnalazioni documentate e testimoniali (come sempre). Mai una interpellanza aveva ricevuto una così consistente numero di adesioni da parte di tutti i gruppi.

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
UFFICIO AFFARI GENERALI
CONSIGLIO E GIUNTA

INTERPELLANZA URGENTE
I sottoscritti Consiglieri Provinciali,
Appreso a mezzo stampa (il Giornale del 23.1.09) che la selezione pubblica per titolo ed esami per la copertura di n. 6 posti nel profilo professionale di Tecnico Servizi Amministrativi categoria C posizione economica C1 presso l’Area 10 della Provincia di Genova parrebbe irregolare sulla base di quanto scritto dal sopraccitato giornale;
Registrato che ad oggi la Provincia non ha querelato per diffamazione tale quotidiano e non ci sono state rettifiche in merito;
Visto che già  sulla stampa di alcuni mesi addietro (Secolo XIX del 10.07.08 e 01.09.08) sempre per altri concorsi pubblici, vi sono stati sospetti di “trasparenza e irregolarità ”;
Considerato che   l’immagine della Provincia di Genova potrebbe essere compromessa agli occhi della pubblica opinione;
Interpellano
Il Presidente della Provincia e/o l’Assessore alle Risorse Umane per sapere se sono state osservati scrupolosamente i criteri e le procedure regolamentari   in occasione dei concorsi di cui sopra e in   generale di tutti i concorsi svolti negli ultimi mesi.
I CONSIGLIERI DI MINORANZA

argomento: denuncia, Genova, Politica, Provincia, Repetto | Commenta »

PEGGIORA LA QUALITA’ DELLA VITA A GENOVA

Gennaio 6th, 2009 Riccardo Fucile

RESO NOTO IL DOSSIER ANNUALE DEL SOLE 24 ORE: GENOVA SCENDE AL 37° POSTO, PERDENDO 5 POSIZIONI… SIAMO AL 102° POSTO PER NUMERO DI REATI (PEGGIO FA SOLO TORINO) … al 96° PER DENSITA’ DEMOGRAFICA, AL 101° NEL RAPPORTO GIOVANI-ANZIANI… AL 17° PER RISPARMI BANCARI E AL 3° PER IMPORTO MEDIO DELLA PENSIONE.

Maglia nera per borseggi e scippi, discesa nella graduatoria del tenore di vita, densità  demografica un disastro: è un quadro non positivo quello che emerge dal dossier annuale del Sole 24 Ore sulla qualità  della vita nelle province italiane, in relazione a quella di Genova.
La classifica generale ci vede al 37° posto su un totale di 103 ( ai primi tre posti Aosta, Belluno e Bolzano, all’ultimo Caltanissetta), con la perdita di cinque posizioni rispetto all’anno scorso.
Le altre province liguri seguono a poca distanza: Savona scende al 47°, Imperia sale al 41° e Spezia al 49°.
Partiamo dai lati più negativi: la provincia di Genova si classifica per numero di reati ed episodi di criminalità  al 102° posto, peggio fa solo Torino che chiude la fila.
Siamo all’ultimo posto per borseggi e scippi, al 96° per rapine e al 99° per minori denunciati. Secondo la Questura molto dipenderebbe dal fatto che a Genova le persone sporgono denuncia, in altre città  no.
Restano comunque i dati ufficiali che fanno riflettere: nel 2008 13 omicidi dolosi, 2.365 borseggi, 154 scippi, 684 furti, 10 rapine in banca, 5 negli uffici postali, 165 per strada, 34 estorsioni. Continua »

argomento: criminalità, economia, Genova, Politica, Provincia, Repetto | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA