Destra di Popolo.net

C’ERA UNA VOLTA LA LINEA SALVINI: IL FRONTE DEL NORD SI IMPONE SUL SUPER GREEN PASS

GOVERNATORI IN PRIMA FILA NELLA RICHIESTA DI UNA STRETTA, SALVINI SCONFESSATO

.Più colpiti dal Covid, in prima fila nella richiesta di una stretta per i non vaccinati.
E primi sponsor della campagna vaccinale, con una linea molto più precisa rispetto al segretario del loro partito, Matteo Salvini, inizialmente piuttosto vago sulla necessità di immunizzarsi e non propriamente entusiasta per l’introduzione dell’obbligo di green pass a lavoro.
La determinazione governatori leghisti del Nord – Luca Zaia, Massimiliano Fedriga, Attilio Fontana ai quali, da ultimo, si è allineato anche il trentino Maurizio Fugatti – per scongiurare nuove restrizioni mette di fatto a tacere le potenziali resistenze del Carroccio sul super green pass. E finisce per dettare la linea.
Una linea seguita anche dagli altri due governatori di centrodestra del nord, il ligure Giovanni Toti e il piemontese Alberto Cirio, ma non dagli unici due governatori di Fratelli d’Italia. Francesco Acquaroli e Marco Marsilio, vertici della giunta marchigiana e abruzzese, sono stati i soli a opporsi all’idea di restrizioni differenziate tra vaccinati e non. In perfetta sintonia con loro leader, Giorgia Meloni.
Al netto delle loro ripetute dichiarazioni, per capire su cosa si fonda la determinazione dei governatori del Nord in favore del super green pass, basta guardare i numeri. E il contesto.
Davanti a curve che, in piena quarta ondata, stanno risalendo, ci sono le attività da tenere aperte, il turismo da sostenere, con la stagione sciistica alle porte, gli imprenditori da accontentare, l’economia da far andare avanti.
Se la pressione sugli ospedali sale, se i positivi aumentano, tutti i settori riacciuffati a fatica dopo un anno e mezzo di pandemia rischiano di essere compromessi. Per di più, poche settimane dal Natale e dal piccolo boom di consumi che le feste, di solito, portano.
Nelle intenzioni di regioni e governo i provvedimenti che stanno per essere adottati dovrebbero porre un argine a questa nuova avanzata del virus.
Trascinata molto dai non vaccinati e in qualche misura anche dalla riduzione dell’efficacia del vaccino dopo sei mesi, la nuova ondata assume connotati diversi regione per regione.
Il Friuli Venezia Giulia, ad esempio, è ormai prossimo alla zona gialla. Secondo i dati di Agenas aggiornati al 22 novembre, le tre soglie spia di un peggioramento sono state superate: le terapie intensive sono occupate al 15% da malati Covid, una percentuale che va ben oltre il tetto del 10%. I positivi occupano poi il 17% nei reparti di area non critica. Secondo le regole dopo il 15% si va in giallo. Stessa cosa per l’incidenza settimanale: segna, sulla settimana scorsa, 317,44, più di sei volte il limite, posto a 50.
Pesa sulla regione una percentuale di non immunizzati un po’ più alta rispetto al dato nazionale.
“ll 18% di non vaccinati comporta il 70% di ospedalizzati”, aveva detto Fedriga, alla vigilia della conferenza delle regioni che aveva convocato. La sua linea, su un green pass rafforzato – che comporta di fatto l’esclusione dei non vaccinati dalle attività che si fanno nel tempo libero – ha convinto tutti e a breve si tradurrà in un provvedimento. Il governatore leghista dovrà però continuare a fare i conti con una circolazione importante del virus nella sua regione.
A guardare i grafici si nota come la curva – trascinata in alto nelle settimane scorse dai cortei no green pass di Trieste – si stia leggermente addolcendo, ma ancora la discesa non è iniziata. Oggi sono stati registrati 414 nuovi contagi e cinque morti. Le persone ricoverate in terapia intensiva scendono a 25 (-1), mentre i pazienti in altri reparti sono 229 (+6).
Non sono dati rosei, anche se non si può non notare quanto più critica fosse la situazione esattamente un anno fa. Il 23 novembre 2020 il Fvg era in zona arancione, i positivi di giornata erano 675, i ricoverati in terapia intensiva 56 e i degenti negli altri reparti 545. Nonostante i no vax a Trieste e dintorni siano più che altrove, il vaccino ha contribuito a tenere a bada il virus.
Si guardano con attenzione le curve anche in Veneto, dove però la zona gialla è più lontana, perché i ricoveri sono sotto controllo. “Che ci sia una recrudescenza del virus è sotto gli occhi di tutti. Ma dobbiamo sottolineare che per fortuna questa ondata propone uno scenario diverso dagli altri. E lo fa perché ci sono i vaccinati, altrimenti saremmo di nuovo in piena emergenza. Parlo del Veneto perché conosco meglio i numeri: oggi abbiamo avuto un migliaio di contagiati e 450 ricoverati, di cui 71 in terapia intensiva”, ha detto Zaia oggi al Messaggero.
Il governatore del Veneto fu il primo, insieme al collega lombardo, a trovarsi con il virus in casa. Era a Vo’ Euganeo, provincia di Padova, uno dei primi focolai di Covid e Veneto era Adriano Trevisan, il primo morto accertato per il virus. Intervistato dal Corriere su quei giorni tra fine febbraio e inizio marzo 2020, ha raccontato di aver pianto di fronte a una situazione che non si riusciva ad arginare.
Sono passati quasi due anni e il Covid resta un nemico, ma non è più sconosciuto, e per Zaia – che propone di ripristinare i controlli anti Covid alle frontiere – gli obiettivi ora sono due: “Il primo è non chiudere più, il secondo dare una risposta a chi si è vaccinato”.
Quanto il vaccino abbia funzionato in uno dei cuori produttivi dell’Italia si capisce dal confronto dei dati. Oggi si registrano 1632 casi e otto morti. I ricoverati in terapia intensiva sono 77, sei in più di ieri, i degenti nei reparti ordinari sono 335, 23 in più di ieri. Cifre in risalita, certo, ma esattamente un anno fa il Veneto era in zona gialla ma a un soffio dal peggioramento, tanto che il governatore sosteneva che bisogna preparare “l’arma finale” contro il virus. I positivi, il 23 novembre 2020, erano più di 2500, i morti 37. I ricoverati in area critica erano 290, quattro volte in più di oggi. I degenti nei reparti ordinari superavano abbondantemente le 2000 unità.
In prima fila a chiedere il super green pass anche il presidente della Lombardia, Attilio Fontana: “Non deve esserci inerzia: l’importante è tutelare la sicurezza delle aperture, la continuità delle attività commerciali e imprenditoriali e tutelare chi ha fatto il proprio dovere, rispettando richieste dello Stato”, ha detto ieri. Travolta per mesi nel 2020 dal virus – che ha causato, solo in quei confini, quasi 35mila morti – la Lombardia si è lasciata la fase più tragica alle spalle. I dati sul virus degli ultimi giorni mostrano una circolazione stabile ma ancora contenuta, una certa lontananza dalla zona gialla: ieri sono stati registrati 662 casi e 11 morti, in terapia intensiva ci sono 65 persone, 686 letti sono occupati nei reparti Covid, 20 in più di ieri. L’incidenza è elevata, ma nulla di paragonabile a quanto succedeva un anno fa, quando le persone ricoverate in rianimazione – solo in quella regione – erano 949, quasi il doppio dei degenti attuali in tutta Italia. Il 22 novembre 2020 inoltre i positivi erano 5094 e la regione era rossa, con i negozi e le scuole chiuse, forti restrizioni alla libertà di movimento, l’economia rallentata, Milano ferma. Settimane dure, di cui Fontana – che ieri ha incontrato Salvini insieme a Zaia – vuole scongiurare il ritorno.
Partito diverso – è di Forza Italia – stessa linea per Alberto Cirio. Il governatore del Piemonte solo pochi giorni fa diceva: “Se dobbiamo immaginare delle restrizioni, crediamo non debbano interessare i vaccinati, che hanno fatto una scelta di fiducia nei confronti dello Stato”, specificando che un anno fa il virus faceva alla regione dieci volte più male rispetto a oggi. Il confronto, anche in questo caso, chiarisce ogni possibile scetticismo.
Ieri in Piemonte sono stati registrati 372 nuovi casi, 445 domenica. I decessi sono stati tre, in terapia intensiva sono ricoverate 30 persone, nei reparti ordinari poco meno di 350. Esattamente un anno fai morti erano quasi 70, i ricoveri in terapia intensiva sfioravano i 400, quelli nei reparti ordinari superavano i 5mila. I positivi registrati in un solo giorno erano 2641. La situazione era tale che il Piemonte era in zona rossa. E fasi in questo colore ne avrebbe passate varie.
Tra i primi sostenitori, subito dopo Fedriga, del super green pass, Giovanni Toti più volte negli ultimi giorni ha chiesto al governo di fare in fretta per le nuove misure: “Dobbiamo correre, abbiamo gli strumenti per far sì che il covid non faccia così male eppure sta continuando a crescere”. L’incidenza nella sua Liguria è altina, ma la tenuta di ospedalizzazioni e terapie intensive allontanano la regione dalla zona gialla. Ieri sono stati registrati 137 positivi, domenica 313. Due i decessi, 136 i ricoverati, 18 i posti occupati in terapia intensiva. 15 erano non vaccinati, si legge nel bollettino della regione.
Una curva che, a guardare i dati, cresce. E il presidente, che anche in fasi più complesse chiedeva di riaprire, per tutelare le attività economiche, non può che guardarla con attenzione.
Anche in questo caso, però, a fare il confronto con l’anno scorso non si può non notare quanta strada sia stata fatta grazie ai vaccini. L’anno scorso a Genova erano state create, già da ottobre, delle micro zone rosse, nei quartieri dove il contagio era più alto.
Della situazione in Liguria si parlava poco, perché il basso numero di abitanti rispetto alle altre regioni del nord le consentivano di non essere ai primi posti tra i territori con la situazione più critica.
Eppure il 22 novembre 2020 la regione governata da Toti era in zona arancione, e ci sarebbe rimasta fino ai principi di dicembre, i positivi erano 611, i ricoverati 1375. In terapia intensiva c’erano 122 persone. Il quadro epidemiologico, con la scia di morti e di sofferenza che portava con sé, era serio, e l’economia compromessa. In Liguria come altrove. Grazie al vaccino difficilmente uno scenario simile potrebbe ripetersi. Ora che non combattiamo senza armi, l’obiettivo dei governatori del nord è fare in modo che il Paese, e il loro territorio, non si fermi di nuovo.
(da Huffingtonpost)

This entry was posted on martedì, Novembre 23rd, 2021 at 21:34 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SETTE DEPUTATI POSITIVI AL COVID, ALTRI SI STANNO SOTTOPONENDO AI TAMPONI
MELONI, GRANDE ELETTRICE DI DRAGHI, BATTE SALVINI UNA STRATEGIA A ZERO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA