Destra di Popolo.net

CORONAVIRUS, 275.000 CONTAGI NEL MONDO: 25.000 IN SPAGNA, 16.000 IN GERMANIA

900 MILIONI DI PERSONE ISOLATE, 12.000 I MORTI…. NEGLI USA I CASO SONO 17.500 CON 225 MORTI

Continuano a crescere i casi di coronavirus in tutto il mondo, con la Johns Hopkins University che, nell’ultimo bollettino diffuso, riferisce che i contagi hanno sfondato quota 275mila, con 11.400 decessi.
Secondo un calcolo dell’Afp, sono invece oltre 900 milioni le persone confinate a casa in 35 paesi del mondo. Per Afp i morti sarebbero già  12mila.
In Spagna il numero dei casi positivi è salito a poco meno di 25mila, 1.848 più di venerdì. I morti sono 1.326.
“Nessuno può sapere se supereremo l’Italia per numero di vittime. I dati ci dicono che stiamo raggiungendo il picco, che non sarà  lo stesso in tutte le comunità ”ha spiegato Maria Josè Serra, del Centro de Coordinacià³n de Alertas y Emergencias Sanitarias.
In Germania aumentano casi, pacchetto di misure straordinario per economia
Anche in Germania le cifre continuano ad alzarsi, con 2.700 nuovi contagi che portano il totale a 16.662, con 16 nuove vittime in 24 ore, per un totale di 47. Il governo tedesco varerà  un pacchetto di misure aggiuntive da 150 miliardi di euro per contrastare lo choc economico come ha confermato il ministro delle Finanze Olaf Scholz secondo la Bloomberg. Le misure saranno finanziate anche emettendo nuovo debito, ponendo fine alla regola, applicata negli ultimi anni, dello ‘schwarze null’ che impone di non creare ulteriore debito. Anche se secondo l’agenzia Ansa la Germania prevede un piano di sostegno economico di 822 miliardi di euro. In Croazia il governo ha ordinato lo stop dei mezzi pubblici per un mese. Rispetto a ieri sera sono stati confermati 78 nuovi casi di contagio con il totale salito a 206.
L’allarme di New York, firmato lo stato di calamità 
Tra i paesi in cui la crescita sta avvenendo più velocemente ci sono gli Stati Uniti, con quasi 21mila casi e già  266 morti. Venerdì il governatore dello Stato di New York (con 19 milioni di abitanti), Andrew Cuomo, ha ordinato il lockdown, mentre nella prima mattinata di sabato (ora italiana), il sindaco della Grande Mela, Bill de Blasio, ha lanciato l’allarme sulla carenza di dispositivi medici necessari ad affrontare l’emergenza: “Nel giro di 2-3 settimane New York, la più grande città  americana, avrà  esaurito molto del suo equipaggiamento medico contro il coronavirus”, ha avvertito il primo cittadino aggiungendo che servono al più presto 3 milioni di mascherine N95, 50 milioni di mascherine chirurgiche, 15 mila respiratori, 25 milioni di camici medici ed altrettanti di guanti. La Grande Mela ha 5683 contagiati e 43 morti. Da lunedì il floor del New York Stock Exchange, il simbolo della finanza globale, chiude. Gli scambi saranno tutti elettronici e i lavoratori non essenziali nello stato di New York, e quindi a Manhattan, dovranno stare a casa. Il presidente Donald Trump ha firmato la dichiarazione di stato di calamità  per New York, rendendo così disponibili i fondi federali per affrontare la crisi. Il pacchetto di aiuti che si sta negoziando al Congresso potrebbe arrivare a 2000 miliardi di dollari, superando il 10% del Pil americano, come riferisce il consigliere economico della Casa Bianca, Larry Kudlow. Il voto è atteso per lunedì. Intanto, un membro dello staff del vicepresidente Mike Pence, che guida la task force Usa contro il coronavirus, è risultato positivo al test del Covid-19, ma secondo quanto riferito da un portavoce nè il presidente Donald Trump nè il suo vice hanno avuto stretti contatti con l’uomo.
Dalai in quarantena, in Corea del Sud crescono contagi
In India, il Dalai Lama è invece in quarantena a scopo precauzionale, come riferisce l’ufficio di rappresentanza di Sua Santità  il Dalai Lama a Ginevra: “Il Dalai Lama sta bene ed è solo a scopo precauzionale che è stato deciso di mettere Sua Santità  in quarantena e di annullare gli appuntamenti previsti”.
Preso ad esempio come uno dei Paesi che ha messo in campo le misure più efficaci nella lotta alla pandemia, tornano però a crescere i contagi in Corea del Sud a causa di piccoli focolai. Secondo i dati forniti dal Korea Centers for Disease Control and Prevention (Kcdc) aggiornati a venerdì, le infezioni aggiuntive sono 147, rispetto alle 87 di giovedì, portando il totale a 8.799, con 8 nuovi morti che fanno salire il numero delle vittime fino a 102.
Per questo il primo ministro di Seul, Chung Sye-kyun, ha annunciato nuove e più restrittive misure: ha invitato alla chiusura delle strutture che ospitano funzioni religiose ed eventi sportivi o di intrattenimento e raccomandato i cittadini a rispettare le misure di distanziamento sociale per i prossimi 15 giorni. Qualsiasi assembramento, ha detto, verrà  disperso dalla polizia. “Potreste pensare che l’attuale situazione sia migliorata molto rispetto al passato, ma continuiamo a vedere infezioni di gruppo, infezioni da Paesi stranieri e focolai di massa in vari luoghi di lavoro”, ha detto Yoon Tae-ho, direttore generale per la politica di sanità  pubblica nel corso di un briefing con la stampa.
Chi continua a non registrare nuovi casi di contagio domestici è la Cina che anche venerdì ha avuto solo 41 nuovi casi, tutti importati dall’esterno, per un totale di 269 infetti arrivati da altri Paesi. I nuovi decessi sono 7, tutti nell’Hubei, la provincia epicentro della pandemia, per un totale di 3.255.
Canada
È salito da 12 a 13 morti nelle ultime 24 ore il numero delle vittime. I casi positivi confermati sono cresciuti a 1.099. Le autorità  sanitarie hanno effettuato test su circa 83mila persona.
Singapore
Il ministero della Sanità  di Singapore ha annunciato oggi i primi due decessi provocati dal coronavirus nella città  Stato asiatica: secondo quanto riporta il Guardian si tratta di una 75enne di Singapore e di un indonesiano 64enne. Finora i casi accertati di contagio sono 385.
Austria
Il ministero della Sanità  austriaco ha diffuso i nuovi dati sull’epidemia: alle 8 di sabato sono stati registrati 276 nuovi casi, portando il totale a 2.664.
Croazia
Dopo la crescita del numero dei contagi da coronavirus, da 128 a 168 in una decina di ore, il governo di Zagabria ha ordinato la totale soppressione per un mese dei trasporti pubblici in tutto il Paese.
Belgio
Salgono a 2.815 i contagiati in Belgio, mentre i decessi sono diventati 67. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 558 nuovi casi e 30 decessi.
Portogallo
Il numero delle morti legate alla epidemia di coronavirus in Portogallo è raddoppiato nelle ultime 24 ore, arrivando a un totale di 12. Si registrano inoltre 200 nuovi casi positivi, per un totale di 1280.
Svizzera
Il numero di casi di coronavirus in Svizzera e Principato del Liechtenstein registra un’impennata e sale a quota 6.113, ben 1.273 in più rispetto a ieri. Salgono anche i decessi, a quota 56, tredici in più in 24 ore.
Germania
Il land del Baden-Wuerttemberg, confinante con la Francia, è pronto ad accogliere pazienti francesi contagiati dal Covid-19 che abbiano bisogno di un supporto respiratorio. Lo ha annunciato un portavoce del ministero della Sanità  locale.
Francia
Le autorità  francesi hanno ordinato “250 milioni di mascherine” che verranno consegnate “gradualmente”: lo ha annunciato il ministro della Salute, Olivier Vèran, in una conferenza stampa per rispondere alle polemiche sulla penuria di mascherine. Vèran, ha annunciato che il Consiglio scientifico che affianca il presidente Emmanuel Macron e il governo si “riunirà  lunedì per decidere la durata e l’estensione” del confinamento della popolazione francese. Il ministro ha aggiunto che “l’epidemia continuerà  ad aggravarsi” fin quando non saranno visibili “gli effetti del confinamento”.
Grecia
Il governo greco ha confermato tre nuovi decessi a causa del coronavirus portando il numero totale dei morti a 13. Nel Paese finora sono stati registrati 495 casi.
Malesia
Quarto decesso da coronavirus, mentre i casi sono aumentati di 153 unità , portando il totale a 1.183. Il Paese è il terzo più colpito nella regione Asia-Pacifico.
Iran
L’Iran annuncia altri 123 morti per coronavirus, con un bilancio totale che sale a 1.556. Nonostante ciò, il presidente, Hassan Rohani, ha dichiarato che le restrizioni attualmente in vigore si protrarranno per altre due o, al massimo, tre settimane, in modo da permettere all’economia di ripartire.
Israele
Nonostante le misure fortemente restrittive imposte dal governo di Tel Aviv, sono saliti a 883 i casi registrati di coronavirus, con un aumento di 178 positivi nelle ultime 24 ore, l’incremento maggiore da quando è iniziata l’epidemia nel Paese. Ieri sera, intanto, è stata annunciata la prima vittima
Libano
Annunciato oggi il coprifuoco su scala nazionale nell’ambito dell’inasprimento delle misure precauzionali per tentare di contenere la diffusione del coronavirus. Il premier libanese Hassan Diab, che ha parlato in diretta tv in un discorso alla nazione chiedendo a tutti i libanesi di rispettare le misure ordinate dal governo, ha precisato che l’esercito sarà  dispiegato in tutte le città , pattuglierà  le strade e erigerà  posti di blocco. Sono 206 i casi di Covid-19.
Serbia
In Serbia, dove da una settimana è in vigore lo stato di emergenza, scattano le nuove misure restrittive: dalle 20 chiudono caffè, ristoranti, centri commerciali e viene sospeso il servizio di trasporto pubblico a Belgrado e nel resto del Paese. Da giorni sono sospesi tutti i collegamenti aerei, stradali e ferroviari. Il governo ha bloccato le frontiere dopo aver chiesto ai serbi residenti all’estero di non rientrare neanche per la Pasqua. Ma l’esodo è stato anticipato e il governo, preso alla sprovvista dalle code chilometriche di auto ai confini con Ungheria e Croazia, ha reagito duramente. Oltre 76mila serbi sono tornati dal 14 al 19 marzo, in prevalenza da Austria, Germania, Italia, Svizzera, Francia, Olanda.
Bulgaria
Il contagio da Covid-19 continua ad avanzare anche in Bulgaria. Gli ultimi dati parlano di un totale di 163 casi. Finora si sono registrati tre decessi. Il maggior numero di contagiati è nella capitale Sofia: 103 persone (la città  ha circa due milioni di abitanti su poco più di sette milioni del Paese.
Repubblica Democratica del Congo
Primo decesso da coronavirus in Rdc. Lo ha annunciato su Twitter il ministro della Sanità , Eteni Longondo, precisando che il paziente è morto nella capitale Kinshasa e che nel Paese il numero dei contagi è salito a 23, cinque in più rispetto a venerdì.
Thailandia

Sono 89 i nuovi casi registrati nel Paese, per un totale di 411. Una persona è deceduta. Le autorità  di Bangkok hanno ordinato la chiusura degli esercizi commerciali, dei ristoranti e delle scuole per tre settimane. È consentita l’apertura di supermercati negozi di alimentari e farmacie.
Pakistan
Il Pakistan ha sospeso per due settimane tutti i voli internazionali, compresi quelli privati, con l’esclusione di quelli diplomatici e cargo che sono comunque soggetti a controlli sanitari. Lo ha annunciato il portavoce della divisione dell’aviazione Abdul Sattar Khokar. Sono stati inoltre ridotti i treni. Oggi sono state sospese 34 tratte ferroviarie fino al 10 maggio, ha fatto sapere il ministro dei Trasporti ferroviari Sheikh Rashid Ahmad. Il Paese asiatico ha finora 533 casi e tre decessi.
Cuba
Il governo cubano ha deciso di chiudere le frontiere. L’uscita dal Paese sarà  consentita solamente ai turisti stranieri, mentre solamente i cittadini cubani e gli stranieri residenti nel Paese potranno farvi ingresso. Le misure, ha annunciato il primo ministro Manuela Marrero, saranno effettive da martedì e rimarranno in vigore per 30 giorni. Inoltre, verranno limitate le attività  pubbliche e implementate le misure di distanziamento sociale per le attività  commerciali. Le scuole, però, rimarranno aperte. Sull’isola, ha riferito Marrero, si trovano attualmente 60mila turisto. A Cuba sono finora stati registrati 21 casi di contagio, tutti importati secondo le autorità  sanitarie locali. L’unico decesso finora registrato è quello di un turista italiano.
Egitto
L’Egitto ha annunciato la chiusura di tutte le moschee per due settimane. Lo ha annunciato il governo del Cairo, secondo i media locali, aggiungendo che sono vietate anche le preghiere in gruppo.
Africa
Il numero di contagi confermati di coronavirus in Africa è salito a oltre mille, mentre due capi di Stato hanno violato le restrizioni imposte da loro stessi, per partecipare al giuramento del presidente namibiano, Hage Geingob. L’Angola ha annunciato il suo primo caso di contagio, quindi sono ormai almeno 40 i Paesi con casi d’infezione nel continente, sul totale di 54. Il Congo ha dato notizie del primo decesso, il Burkina Faso di altri due.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on sabato, Marzo 21st, 2020 at 21:41 and is filed under emergenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CHIUDERE LE FABBRICHE? CONTE CONVOCA IMPRENDITORI E SINDACATI MA PRENDE TEMPO
LA POLONIA CI SOTTRAE 23.000 MASCHERINE DESTINATE AGLI OSPEDALI DEL LAZIO, ALTRA VERGOGNA SOVRANISTA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA