Destra di Popolo.net

COSA SAPPIAMO DEI WAGNERLEAKS E DELLA FABBRICA DI TROLL RUSSI DI PRIGOZHIN

GLI HACKER AL SERVIZIO DEL CREMLINO

Soprannominato inizialmente “il cuoco di Putin“, Yevgeny Prigozhin possiede un vero e proprio impero aziendale, dal mondo del catering a quello dei diamanti, passando per il gruppo mercenario Wagner e “fabbriche di troll”.
Un gruppo di hacker ha recentemente violato il dipartimento IT che gestisce l’intero gruppo economico, facendo emergere le attività illecite, i tentativi di screditare avversari politici e i rapporti con l’FSB, il Servizio federale per la sicurezza della Federazione Russa.
Parliamo dei #Wagnerleaks, raccontati nel dettaglio da Dossier Center lo scorso 13 marzo 2023 dal titolo “Le truppe informatiche di Prigozhin“. L’indagine è collegata a quella sull’omicidio di tre giornalisti nella Repubblica Centrafricana, uno dei Paesi africani dove operano i Wagner, che cercavano di realizzare un documentario sui mercenari.
Dipendenti sottopagati e in nero
I dipendenti del dipartimento IT è composta da qualche dozzina di persone, alcuni dei quali lavorano in quella che viene identificata come la “Fabbrica di troll”, altri per la compagnia Concord e nel social network russo “YaRus” (ЯRus). Secondo i documenti trapelati, nel 2021 si contavano circa 40 impiegati tra project manager, sistemisti, sviluppatori back-end e front-end, web designer e tester, tutti stipendiati con somme ritenute modeste per il mercato russo. I dipendenti sono legati anche ad altre realtà, come i media Nevskiye Novosti, Ekonomiku Segodnya, Riafan e altri ancora.
Alcuni risultano giovani studenti ed ex borsisti della Oxford Russian Foundation, riconosciuta come come “indesiderata” a causa dei legami con l’imprenditore russo in esilio Michail Borisovič Chodorkovskij, mentre altri avrebbero maturato esperienze militari e all’interno del GRU, l’intelligence russa. Prima dell’assunzione e per identificare eventuali “spie”, ogni candidato viene sottoposto a un interrogatorio obbligatorio affiancato da un poligrafo.
Ciò che emerge dall’indagine, come riportato nei documenti contabili del gruppo, è che buona parte del personale viene pagato in nero, mentre altri ricevono dal 40 al 60% dello stipendio in contanti. Il clima di lavoro viene descritto come non accettabile, alcuni degli specialisti qualificati non hanno retto la gestione di Prigozhin e il suo comportamento nei confronti dei dipendenti, a tal punto da concludere la collaborazione e trasferirsi in Paesi “ostili”.
Le attività “base”
“Lakhta” è il nome fornito alla “fabbrica di troll” del gruppo Wagner. Secondo gli ex dipendenti, attualmente lavorerebbero circa 400 persone, decine di queste impiegate nel commentare all’interno di siti di informazione, anche ucraini, e in piattaforme come Youtube. Il budget stimato nel 2022 risulta intorno ai 70 e 100 milioni di rubli al mese, dove però vengono escluse alcune “operazioni speciali”.
Per le proprie attività nelle piattaforme esterne alla Russia, il gruppo utilizza alcuni servizi per aggirare il blocco degli indirizzi IP, mentre per ovviare le protezioni contro la pubblicazione automatica dei commenti vengono acquistati servizi per superare i captcha (i test che vengono richiesti da alcuni siti per verificare che l’utente sia realmente un essere umano o un bot automatizzato). Con questo sistema, la “fabbrica di troll” avrebbe speso nel 2021 dai 35 ai 50 mila rubli al mese per pubblicare circa un milione di commenti automatici al mese.
Per le interazioni su VK e Youtube, come i “like” e i “dislike” (o “non mi piace”), il gruppo acquista servizi da società esterne come z1y1x1 e Youliker con un budget intorno ai 900 mila rubli al mese. Non mancano gli acquisti di account credibili sulle piattaforme VK, Youtube, Facebook e Instagram per aggirare i blocchi dei bot. Secondo quanto riscontrato da Dossier Center, parte del budget della “fabbrica di troll” veniva speso per gestire account operanti per inserire e modificare i contenuti su Wikipedia.
Il social “YaRus”
Tra i progetti del gruppo c’è il social media russo “YaRus“. Creato nel 2019, nel 2021 ci lavoravano circa 63 persone, per un costo complessivo di 10 milioni di rubli al mese, con la maggior parte degli stipendi pagati in contanti. Parte del budget viene speso per la ricerca e il caricamento di contenuti ritenuti interessanti, in particolare video tratti dal Web. Altri contenuti vengono invece prodotti dallo staff di Prigozhin, operanti presso tre appartamenti di San Pietroburgo.
Il progetto pare essere fallimentare, ma i suoi contenuti non vengono rimossi come in altre piattaforme, permettendo di creare un “deposito” di materiale disponibile per essere poi diffuso in queste ultime. Il team viene impiegato anche per generare interazioni, pubblicando manualmente commenti e mettendo “like” ai contenuti della stessa piattaforma che gestiscono. Quest’ultima operazione, secondo Dossier Center, viene seguita da una trentina di persone divisi in due turni giornalieri attraverso diversi account personali. Le recensioni su AppStore e Google Play sarebbero state effettuate da società esterne, tra queste la russa Go Mobile (Гоу Мобайл).
Inserzioni a pagamento
Le interazioni dei gruppi Telegram avvenivano con altri esterni a pagamento. Secondo i documenti raccolti da Dossier Center, alcuni pagamenti riguardavano la promozione del progetto “YaRus“. Altre attività di promozione risultano precedenti all’invasione in larga scala in Ucraina, acquistando spazi nel profilo VK “Anti-Maidan” e “Syria Military Chronicles“, rivolgendosi anche a blogger come Yuri Podolyak e il propagandista Vladlen Tatarsky che dal 2022 segue le forze russe in Ucraina. Tra i nomi più noti c’è quello del blogger russo Rybar che, secondo i documenti raccolti da Dossier Center, lavorò in passato come responsabile della “direzione internazionale” presso il gruppo della “fabbrica di troll” di Wagner.
Tra i protagonisti delle attività della “fabbrica di troll” viene citata anche la defunta Darya Dugina, figlia di Aleksandr Dugin. Fece parte del gruppo tra il 2018 e il 2019 lavorando presso il media russo Patriot (Патриот), anch’esso entrato sotto il controllo di Prigozhin. Secondo Dossier Center, dietro la pubblicazione dei commenti del leader dei Wagner nei media turchi ci sarebbe proprio Dugina. Di fatto, le inserzioni a pagamento non riguardavano solo la sfera online, ma anche quella dei media tradizionali.
Nell’elenco degli account Twitter che hanno pubblicato contenuti a pagamento del gruppo Wagner troviamo: @RadioStydoba, @ADedurenko, @leon_elk, @mitrofanbelov, @soulstra, @drunktwi, @literabook, @vezhlivo, @tvjihad, e @nourlnews.
Il gruppo degli squadristi digitali
Tra i dipendenti del gruppo ci sono dei veri e propri squadristi digitali. Questi operano nelle cosiddette “operazioni speciali” che riguardano interessi personali dello stesso Prigozhin, come shitstorm e molestie contro personaggi come l’attivista politica russa Ljubov’ Sobol’ legata all’oppositore Alexei Navalny. Per questo genere di attività verrebbero affiancate altre figure, una ventina di persone pagate come informatori dai 15 ai 25 mila rubli al mese.
A dirigere queste “operazioni speciali” sarebbe un ex dipendente di Ria Novosti, Ilya Gorbunov. Secondo una fonte di Dossier Center, Gorbunov avrebbe avviato un’indagine per raccogliere prove compromettenti contro il genero del ministro degli Esteri russo Lavrov, Alexander Vinokurov, con l’obiettivo di screditare il braccio destro di Putin. La vicenda è collegata a un procedimento penale nei confronti di persone collegate a Prigozhin, accusate di aver ordinato la violazione della scheda telefonica e dei servizi di messaggistica di Vinokurov.
I falsi canali di opposizione per aiutare Putin
Le attività di Gorbunov non riguardavano solo le attività di squadrismo digitale e di ricerca di elementi per screditare gli individui sgraditi a Prigozhin. Secondo quanto riportato da Dossier Center, il gruppo avrebbe ricevuto nel 2017 l’approvazione del Cremlino per creare gruppo online di pseudo-opposizione attraverso la piattaforma Telegram. Tra questi canali vi è una “micro rete” dedicata a San Pietroburgo impegnata a screditare il governatore Aleksandr Beglov, a quanto pare sgradito a Prigozhin.
Non risulta un’esclusiva, ma soltanto una conferma. In un articolo del 29 dicembre 2022 viene riportata la notizia di un Hackathon, ossia un evento in cui esperti informatici si incontrano per mettere insieme le proprie competenze per sviluppare o realizzare progetti oggetto dell’evento stesso, organizzato dal gruppo Wagner per lo sviluppo di un drone militare con un sistema di navigazione privo del segnale GPS.
Secondo i documenti ottenuti da Dossier Center, Prigozhin era intenzionato a sviluppare questo genere di drone fin dal 2021, ben prima dell’invasione in larga scala in Ucraina e probabilmente per altri progetti legati a Wagner, già operante con droni e quadricotteri in Siria o nella Repubblica Centrafricana.
I premi in denaro erano pari a un milione di rubli per il primo gruppo classificato, seguiti da 300 e 200 mila per il secondo e il terzo. Cifre che non risultano collegabili ad eventuali altri sponsor, risulta solo il gruppo Wagner in qualità di organizzatore. Il sito dell’evento, inoltre, venne pubblicato in un hosting americano (Amazon) che dopo le segnalazioni è stato disattivato.
La “sicurezza” e i furti
L’attività di “subappalto” rende il tutto meno tracciabile, ma di fatto non professionale. C’è da dire che la gestione interna risulta un colabrodo, con l’utilizzo di apparecchiature anche obsolete e con programmi “piratati” senza licenza. Il sistema di comunicazione di Wagner e della “fabbrica di troll” avviene attraverso dispositivi criptati e l’utilizzo di VPN, ma ogni forma di segretezza viene meno in quanto i numeri di serie e le associazioni con i dipendenti vengono registrati, scansionati o fotografati per poi essere inoltrati attraverso comuni canali di comunicazione online, di fatto intercettabili. Questa sorta di controllo dei loro stessi dipendenti riguarda il costante timore delle fughe di notizie. A questo si aggiunge uno scarso senso di protezione dei dati di fondamentale importanza, come ad esempio le password per accedere ai progetti depositate in chiaro in un file excel. Ad esempio, la password del progetto “Russia progressista” risulterebbe essere “Putin1488”.
Gli errori derivanti dal timore di fughe di notizie è strettamente collegato all’archiviazione dei pagamenti in nero. Per quale motivo una società come quella di Prigozhin detiene tutte le informazioni relative ai pagamenti in contanti dei dipendenti e collaboratori? Per evitare i furti. Di fatto, i budget per le operazioni illecite e quelle ritenute “segrete” del gruppo Wagner corrono il rischio di venire prosciugati senza controllo senza un tracciamento, pertanto ogni singola spesa viene scansionata e registrata nei propri registri contabili.
Secondo l’analisi di Dossier Center, il principale nemico di Prigozhin e dei servizi di sicurezza del gruppo Wagner sono i propri dipendenti, colpevoli di diffondere informazioni a giornalisti, oppositori, autorità fiscali e alle stesse agenzie governative. Sembra che Prigozhin abbia qualche problema con una di queste, l’FSB, a tal punto da inserire nella propria lista nera ogni dipendente del gruppo Wagner che abbia amici o parenti all’interno dell’agenzia federale russa
(da Open)

This entry was posted on mercoledì, Marzo 22nd, 2023 at 20:32 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ATLETICA. ILIASS AOUANI RISPONDE AGLI INSULTI RAZZISTI SUI SOCIAL: “LA DIVERSITA’ E’ UNA RICCHEZZA”
LA POVERTÀ È LA VERA EMERGENZA DEL PAESE – OLTRE IL 55% DELLE PENSIONI EROGATE IN ITALIA È SOTTO I 750 EURO, IL 65% È SOTTO I 1000 EURO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA