Destra di Popolo.net

COSA SUCCEDERA’ IN UCRAINA CON L’ARRIVO DEI CARRI ARMATI OCCIDENTALI: L’ANALISI DEL GENERALE CHIAPPERINI

“NUOVA OPPORTUNTA’ DI OFFENSIVA PER KIEV IN ESTATE”… “PER I RUSSI LE COSE VANNO MALE, PERDITE DI UOMINI E SCARSO ADDESTRAMENTO DEI MOBILITATI”

“Le armi e i carri armati che i Paesi occidentali stanno inviando in Ucraina, se arriveranno in tempo utile, consentirebbero credibilmente non solo di resistere meglio ai russi ma anche di esercitare sforzi offensivi tendenti a riconquistare alcuni dei territori persi a inizio conflitto. Si aprirebbe una opportunità di offensiva a partire dall’estate. Bakhmut? È una battaglia di posizione: è l’ultima roccaforte prima di quel perno di manovra rappresentato da Kramatorsk e Slovjansk che ritengo possa essere utilizzato dagli ucraini quale base di partenza per future azioni offensive”.
Così ha commentato a Fanpage.it gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina il Generale di Corpo d’armata dei lagunari Luigi Chiapperini, ex allievo della Nunziatella, già pianificatore nel comando Kosovo Force della NATO, comandante dei contingenti nazionali NATO in Kosovo nel 2001 e ONU in Libano nel 2006 e del contingente multinazionale NATO su base Brigata Garibaldi in Afghanistan tra il 2012 e il 2013, attualmente membro del Centro Studi dell’Esercito e autore del libro “Il Conflitto in Ucraina”.
Mentre continuano gli scontri a Bakhmut, fronte più caldo del conflitto, cresce il numero di Paesi occidentali pronti a inviare a Kiev carri armati e armi pesanti. L’ultima è stata la Spagna che ha annunciato l’invio di 6 Leopard 2 dopo Pasqua.
Generale Chiapperini, nei giorni scorsi Leopard dalla Germania sono arrivati in Ucraina. Anche la Spagna ha annunciato che ne invierà 6 dopo Pasqua. Come l’invio di queste nuove armi può cambiare la guerra in Ucraina?
“Mi faccia fare una breve premessa. In questa primavera 2023 i russi stanno vedendo man mano chiudersi la finestra di opportunità aperta nell’autunno 2022 con la mobilitazione parziale dei 300mila riservisti. L’obiettivo russo era quello di conquistare possibilmente tutti i territori dei quattro oblast annessi alla federazione con il referendum farsa del 2022 (Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson). Ora più verosimilmente il loro scopo è raggiungere quanto meno posizioni forti idonee a consolidarsi sulle posizioni raggiunte, bloccare eventuali controffensive ucraine per poi riprendere con decisione l’iniziativa reclutando eventualmente altre centinaia di migliaia di soldati. Ma ci vuole tempo.
Per le forze armate ucraine, che soffrono in questo momento di carenza di carri armati e aerei, si potrebbe invece aprire un’altra opportunità a partire dall’estate con l’arrivo dei mezzi corazzati promessi da alcune nazioni occidentali. Quest’anno, tra l’altro, è cambiata la prospettiva con la quale si vedeva il potenziamento delle forze corazzate ucraine: se nel 2022 si riteneva non ci fosse tempo per addestrare i loro equipaggi su carri armati occidentali, a inizio 2023, a seguito anche al prolungarsi del conflitto e alle difficoltà incontrate sul terreno, si è ritenuto opportuno e necessario dotare gli ucraini di una componente pesante anche occidentale. Ciò potrebbe consentire all’Ucraina di difendersi meglio o eventualmente di passare alla seconda controffensiva dopo quella di successo del 2022. Ma i pochi carri armati che stanno giungendo in questo periodo in Ucraina non possono avere un impatto decisivo sul conflitto.
Ecco perché, tornando alla sua domanda, sembra che alcuni paesi occidentali si siano impegnati a cedere nel più breve tempo possibile, oltre ad un numero abbastanza elevato di mezzi da combattimento per la fanteria, a munizioni per l’artiglieria e a sistemi missilistici per la difesa aerea, una quantità un po’ più consistente di carri di seconda e terza generazione, quelli cioè prodotti intorno alla fine della Guerra Fredda e man mano migliorati sino ai giorni nostri. I numeri sono da confermare ma si tratterebbe di una trentina di Abrams-M1A1 da parte degli USA, altrettanti Challenger-2 britannici e una novantina di Leopard-2 ceduti verosimilmente da Germania, Canada, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia e Norvegia.
Con detti mezzi, una volta addestrati gli equipaggi e allestita la necessaria catena logistica, gli ucraini potrebbero equipaggiare quattro o cinque brigate meccanizzate con elevate capacità operative. Inoltre, altre nazioni hanno promesso anche centinaia di carri di ancor più vecchia generazione, ancorché migliorati, tipo Leopard-1 e T-72. Con questi ulteriori mezzi l’Ucraina potrebbe equipaggiare almeno un’ulteriore dozzina di brigate meccanizzate con più basse capacità ma pur sempre temibili almeno contro unità russe equipaggiate con mezzi similari. Se le promesse saranno mantenute e i carri armati, ma anche altri mezzi da combattimento e di supporto al combattimento, dovessero arrivare in Ucraina in tempo utile, i nuovi reparti cosiddetti pesanti sarebbero in grado credibilmente non solo di resistere meglio ai russi ma anche, come detto, di esercitare sforzi offensivi tendenti a riconquistare alcuni dei territori persi a inizio conflitto. Tutto però dipenderà dai numeri e dai tempi di consegna, che sono da confermare, e dalle residue capacità russe che non vanno mai sottovalutate.
Il fronte più caldo della guerra resta Bakhmut, dove i russi avanzano ma gli ucraini resistono. Quando potrebbe arrivare una eventuale svolta, secondo lei, considerando che a lungo si è parlato di una offensiva di primavera che però ancora non si è vista?
“Forse parlare di offensiva di primavera è ottimistico. Al momento ci sono cosiddette battaglie di posizione non solo a Bakhmut, dove effettivamente si combatte in maniera accanita e con grandi perdite da parte di entrambi i contendenti, ma anche sull’allineamento Kreminna-Slovjansk, nei pressi del capoluogo Donetsk a Avdviivka, Marinka e Vuhledar e a nel sud nella regione di Zaporizhzhia a Orichiv. I russi localmente, come appunto a Bakhmut, stanno ottenendo qualche successo ma non sembrano in grado di sfondare in maniera decisiva, almeno per ora. Come dicevo, hanno una finestra di opportunità fino all’estate quando potrebbe aprirsene una per gli ucraini se dovessero arrivare tutti i mezzi promessi dall’occidente”.
Tra i motivi dell’insuccesso russo sul campo, come ha più volta ribadito anche il fondatore del gruppo Wagner impegnato a Bakhmut, è la perdita di uomini. Secondo lei si tratta solo di questo o c’è dell’altro?
“I motivi potrebbero essere tantissimi e variano a seconda delle fasi dell’operazione. Ritengo che quelle principali a inizio operazione possano essere ascritte all’utilizzo di troppe direttrici di attacco (Kiev, Donbas, Mariupol, Kherson) con forze terrestri sufficienti solo ad esercitare una breve offensiva. Lo scopo, non raggiunto, era quello di far cadere dopo pochi giorni il governo Zelensky e far arrendere le forze armate ucraine. Era un azzardo e tutto ciò non è avvenuto. Successivamente, con il ritiro da Kiev e la concentrazione dello sforzo in Donbass, si pensava potesse andare meglio ma i russi, che probabilmente soffrivano anche di morale basso tra le truppe, si sono fatti prendere in contropiede dalla prima controffensiva ucraina dell’estate-autunno 2022.
Pur avendo mobilitato 300mila riservisti, le cose continuano a non andare come sperato, nel senso che non tutti i territori delle regioni del Sud annesse con i referendum del 2022 sono sotto il controllo di Mosca. Anche qui i motivi possono essere tantissimi e ne citerei solo alcuni: non solo le grosse perdite in termini di uomini e materiali, come più volte denunciato dal capo della Wagner Prigožin, ma anche scarso addestramento dei mobilitati, inadeguata efficacia dell’aeronautica e della marina (componenti che in questa guerra non si sono dimostrate decisive e che hanno palesato tutte le loro vulnerabilità), vetustà di alcuni dei sistemi d’arma in campo, contrasti e invidie tra i protagonisti (in primis tra lo stesso Prigožin e i vertici delle forze armate)”
Secondo alcuni analisti la vittoria a Bakhmut ha una importanza più simbolica che strategica. È d’accordo?
“Combattere a oltranza, per mesi e mesi, e morire per un piccolo villaggio come Bakhmut potrebbe risultare all’occhio dei più un sacrificio inspiegabile ed inutile. Che ci sia secondo altri anche una componente simbolica ci sta. Ma non è solo questione di testardaggine dei pianificatori o di onore e prestigio da preservare. In realtà, a circa trenta chilometri da quella cittadina ci sono Kramatorsk e Slovjansk che messi in sistema costituiscono una posizione chiave per entrambi i contendenti.
È presumibilmente questo il motivo degli attacchi reiterati dei russi della Wagner e la contestuale difesa ad oltranza da parte degli ucraini a Bakhmut. Difendere la piccola cittadina significa mantenere le armi russe a debita distanza da zone considerate chiave come Kramatorsk e Sloviansk. Bakhmut rappresenta l’ultima roccaforte prima di quel perno di manovra che ritengo possa essere utilizzato dagli ucraini quale base di partenza per future azioni offensive. Una seconda controffensiva ucraina che, se mai ci sarà, potrebbe essere quella decisiva”.
(daFanpage)

This entry was posted on venerdì, Marzo 31st, 2023 at 14:59 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INTERVISTA ALL’EX PROCURATORE SCARPINATO: “QUESTA E’ LA LEGALIZZAZIONE DELLA NUOVA TANGENTOPOLI”
SALVINI NUOVO UMARELL, PASSA IL TEMPO A GUARDARE I CANTIERI: IL MINISTRO FUORI STANZA DUE GIORNI SU TRE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.733)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (192)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCHLEIN: “INDEGNO CHE LA RUSSA INCORAGGI L’ASTENSIONE AI REFERENDUM”
    • STALIN FALSIFICO’ IL TESTAMENTO DI LENIN? LO STORICO LUCIANO CANFORA IN UN LIBRO CONFERMA L’IPOTESI CHE LA LETTERA CON LE ULTIME VOLONTÀ DEL LEADER BOLSCEVICO SIA STATA MANOMESSA A VANTAGGIO DEL SUO SUCCESSORE
    • RICATTATI DALLA LIBIA: NELLA MEMORIA DIFENSIVA CHE PALAZZO CHIGI HA CONSEGNATO ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE SUL CASO ALMASRI C’È ANCHE UNA LETTERA DELL’AMBASCIATORE LIBICO A TAJANI CHE DOCUMENTA LE PRESSIONI DEGLI “AMICI” LIBICI PER NON CONSEGNARE IL TORTURATORE ALLA CPI E RIMANDARLO INVECE NEL SUO PAESE (COSA CHE È PUNTALMENTE ACCADUTA)
    • QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA PAPA LEONE XIV E FRANCESCO? È STATO SUBITO EVIDENTE CHE IL NUOVO PONTEFICE NON HA IL PIGLIO DI BERGOGLIO: MOLTI LO DESCRIVONO COME UN MITE, UN MODERATO E I PIÙ LINGUACCIUTI SOSTENGONO CHE, A DIFFERENZA DEL PREDECESSORE, “SI FARÀ AIUTARE” NELLA GESTIONE DEL SUO INCARICO
    • ANCHE LA PIZZA STA DIVENTANDO UN BENE DI LUSSO: NEGLI ULTIMI SEI ANNI IN ITALIA IL PREZZO MEDIO DI UN PASTO IN PIZZERIA È SALITO DEL 18,3%, ATTESTANDOSI A 12 EURO A PERSONA
    • LA VOCE DEI RUSSI CONTRO PUTIN: “STAVOLTA GLI AGGRESSORI SIAMO NOI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA