Destra di Popolo.net

“COSI’ AIUTO LE PERSONE A FUGGIRE DALLA RUSSIA”

STORIA DI DALIA CHE SALVA I RAGAZZI DALLA MOBILITAZIONE DI PUTIN

Dopo la mobilitazione annunciata da Vladimir Putin, i russi stanno cercando in tutti i modi di lasciare il Paese. I biglietti aerei sono aumentati di prezzo dozzine di volte e si sono formate code ai confini terrestri per molti chilometri.
Secondo le autorità finlandesi, quasi 17.000 russi hanno attraversato il confine con la Finlandia nell’ultimo fine settimana, l’80% in più rispetto alla settimana prima.
Ora il Paese, come Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia, ha annunciato che vieterà ai russi l’ingresso con visti Schengen. Ma la maggior parte di loro non ha nemmeno il passaporto per viaggiare all’estero, quindi dalla scorsa settimana le persone cercano di fuggire attraverso i posti di blocco al confine con Kazakistan, Georgia e Mongolia. E per farlo senza essere intercettati dalle forze di sicurezza del Cremlino, si affidano sempre di più all’aiuto di chi ha i contatti giusti per aprire loro una via di fuga.
Tra loro c’è Dalia, 29 anni, nata e cresciuta a San Pietroburgo dove insegna ai bambini la ceramica artistica e negli ultimi anni lavora per una fondazione di beneficenza che aiuta le persone con autismo.
Dal 24 febbraio, ha partecipato ogni giorno alle proteste contro la guerra fino a quando non è stata arrestata il 27 febbraio. Dalia ha trascorso 10 giorni in un centro di detenzione speciale e da allora ha avuto paura di uscire in strada.
Quando il presidente ha annunciato la mobilitazione nel Paese, la ragazza ha capito che poteva esprimere la sua protesta diversamente. “Il 24 febbraio è tornato, solo in modo più vicino e più acuto – racconta a Ilfattoquotidiano.it – Ora bisogna di nuovo agire. Prima andavo alle proteste, ma ho capito che la cosa più utile è spendere le mie energie per aiutare le persone a fuggire“.
Dal primo giorno della mobilitazione, su Instagram sono iniziati ad apparire sempre più post in cui le persone chiedevano (oppure offrivano) aiuto per organizzare la partenza. Poi sono arrivate le chat su Telegram, dove le persone si scambiavano notizie sulle vie di uscita, sui biglietti aerei e sui passaggi, sui trasferimenti di denaro, sugli alloggi o sulle regole per attraversare il confine. Dalia ha capito molto rapidamente come districarsi tra tutte queste informazioni e ha iniziato a consigliare ai suoi amici cosa fare.
“All’inizio era addirittura necessario convincere i ragazzi che dovevano andarsene rapidamente”, dice. Una volta capito, bisognava trovare percorsi che fossero per loro convenienti e comprensibili. Tre fratelli sono i primi ad essere stati aiutati da Dalia a entrare in Georgia.
“Mi ci è voluto uno sforzo per convincerli – ricorda – Pensavano che rimanendo in Russia avrebbero potuto fare qualcosa per rovesciare il regime e, soprattutto, si vergognavano dell’atto stesso della fuga. Questo è l’argomento più frequente che ho dovuto distruggere nella mente dei miei amici. Dico loro che devono andarsene ad ogni costo perché questo è l’unico modo in cui possono aiutare se stessi e le loro famiglie”.
I fratelli hanno lasciato Mosca la mattina presto, solo la sera hanno raggiunto il posto di controllo di Verkhny Lars al confine con la Georgia, poi ci è voluto più di un giorno per attraversarlo. “L’autista con cui viaggi dalla tua città non può sempre trasportarti dall’altra parte – spiega Dalia – Devi uscire e correre lungo la coda di macchine fino al confine. Lì, davanti alla frontiera, devi chiedere a qualcuno di darti un passaggio o negoziare con i tassisti locali che ti trasporteranno oltre il confine per un mare di soldi, da 2.000 a 50.000 rubli (da 35 a 890 euro circa)”. Dalia aiuta i ragazzi a trovare nelle chat specializzate gli autisti con i quali è più facile passare il confine.
Ora la fila di auto alla frontiera di Verkhny Lars si è allungata raggiungendo quasi 20 chilometri. La gente aspetta di attraversare per 40-50 ore, resta senza acqua e cibo e le stazioni di servizio senza benzina. Il vice primo ministro della Repubblica dell’Ossezia del Nord ha detto che 3.500 auto si sono accumulate davanti al confine, ma recentemente i russi qui sono stati autorizzati ad attraversare il confine anche a piedi.
Finora Verkhny Lars è la destinazione più trafficata, non solo perché in Georgia si può rimanere 360 ​​giorni all’anno, ma anche perché dall’inizio della guerra molti russi sono già emigrati lì. “Ora però, quando sto valutando le opzioni di emigrazione per me stessa, l’opzione della Georgia viene per ultima perché è indecente sfruttare l’ospitalità di questo bellissimo Paese”, ammette Dalia. Inoltre, lunedì al checkpoint è stato notato un carrarmato con i militari russi. L’Fsb, i servizi segreti di Mosca, ha affermato che si trovava lì “per ogni evenienza, nel caso in cui i riservisti volessero sfondare il posto di blocco”. Si è presto saputo che a Verkhny Lars sarebbe stato presto schierato il punto mobile di arruolamento militare e Dalia non consiglia più ai ragazzi di andarci.
Un altro amico di Dalia aveva riflettuto a lungo prima di partire: suo padre vive in Mongolia, ma lui non ha un passaporto per lasciare la Russia. “Mi sono informata su come affrontare questa situazione e l’ho convinto a partire per un Paese in cui può cercare di entrare in Mongolia ma stando al sicuro. Domenica gli abbiamo trovato un’auto che lo ha portato da San Pietroburgo al confine con il Kazakistan”. Il viaggio gli è costato 25mila rubli (circa 450 euro), ha viaggiato per un giorno e mezzo. Arrivato, è rimasto bloccato in una di quelle code che durano anche per diversi giorni.
I russi stanno entrando in Kazakistan facendo registrare numeri così alti che le autorità della repubblica hanno chiesto di avviare trattative con la Russia. Il capo del ministero del Lavoro di Astana ha affermato che dall’inizio del 2022 sono arrivate dalla Russia oltre 260mila persone, nonostante ne entrino di solito circa 30mila in tutto l’anno. Ci sono così tanti immigrati che alcuni di loro devono passare la notte per strada, motivo per cui un cinema nella città di confine di Uralsk ha persino invitato i cittadini russi arrivati ​​nel Paese a passare la notte nelle sale cinematografiche.
Nel frattempo, Dalia continua a controllare la situazione alle frontiere, mettere insieme i compagni di viaggio, monitorare informazioni rilevanti, prenotare biglietti per amici e trovare fondi che aiutino i rifugiati.
“La mia risorsa è quella informativa. Tutto quello che posso fare è passare il mio tempo a cercare informazioni”, continua Dalia. E ricorda che ci sono molte altre persone oltre a lei che stanno facendo un lavoro “fantastico”.
“L’auto-organizzazione delle persone è una grande forza. Di recente, un ragazzo ha realizzato una mappa con tutti gli aeroporti di confine e i checkpoint attraverso i quali è possibile partire in auto. Tempismo perfetto”.
Lei pubblica anche consigli e percorsi non di pubblico dominio: “Ricordo di aver scritto di un modo poco conosciuto per attraversare il confine con la Norvegia. Qualcuno ha davvero preso questa strada e poi mi ha ringraziato molto per il suggerimento”.
Il 24 settembre Dalia era già molto stanca fisicamente ed emotivamente: “La sera io e la mia amica siamo andate a vedere una stand up comedy. Avevo acquistato i biglietti un mese fa e ho pensato ‘non importa, vado’. Eravamo seduti in prima fila e ho iniziato a piangere. Ho pianto per cinque ore. Immagina, le persone ridono e io spruzzo lacrime sul cabarettista”.
Dall’annuncio della mobilitazione, Dalia ha già ‘inviato’ cinque amici fuori dalla Russia. “C’è un ragazzo che non posso aiutare – ammette tristemente – Ma ho anche informazioni su cosa fare se rimani in Russia o ti ritrovi arruolato nell’esercito”. Per coloro che devono rimanere, Dalia può offrire supporto e una sorta di scenario d’azione, ad esempio nascondersi ed evitare in ogni modo di ricevere la convocazione. “Se sei già stato convocato, allora ci sono tre modi: spararti a un piede, andare in prigione, arrenderti sul territorio ucraino. Invito tutti a non imbracciare le armi e a non sparare alla gente”.
In effetti, le prospettive di rimanere in Russia stanno diventando ogni giorno più probabili. Le guardie di frontiera negli aeroporti russi hanno già ricevuto liste da mobilitare e, sulla base di queste, agli uomini viene negata l’uscita. A Verkhny Lars, già adesso alcuni russi non sono stati fatti entrare in Georgia motivando la decisione col decreto sulla mobilitazione. Alla domanda su cosa farà Dalia stessa nel prossimo futuro, risponde: “Da mercoledì cerco di limitarmi a fare piani in generale. Faccio semplicemente quello che devo fare”.
(da agenzie)

This entry was posted on giovedì, Settembre 29th, 2022 at 21:34 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MARONI METTE IL SIGILLO: “ZAIA SEGRETARIO E FEDERAZIONE CON FORZA ITALIA”
“FIAMME SULLE SCUOLE CON LE BANDIERE ARCOBALENO, INIZIA LA RIVOLUZIONE”: I MANIFESTI NEONAZISTI DAVANTI ALLA STATALE E AL PARINI DI MILANO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (127)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SILVIA E ‘ UN RULLO COMPRESSORE, DA OGGI PIU’ POLIZIA LOCALE NEL CENTRO STORICO: 4 PRESIDI FISSI OPERATIVI TUTTA LA NOTTE E AUMENTATO IL PERSONALE
    • FONDI EUROPEI USATI PER SCOPI PRIVATI: SOTTO INCHIESTA “IDENTITA’ E DEMOCRAZIA”, IL VECCHIO GRUPPO DI SALVINI E MARINE LE PEN
    • “A DESTRA QUELLI BRAVI SONO DI MENO E, SPESSO, POCO VALORIZZATI”: GIORDANO BRUNO GUERRI STRACCIA IL VELO DI IPOCRISIA E VITTIMISMO DEL CLAN DI COLLE OPPIO, E STRONCA LA LORO PERENNE LAGNA SULL’EGEMONIA CULTURALE DE’ SINISTRA
    • I DUE PESI E LE DUE MISURE DI TELEMELONI: SE SIGFRIDO RANUCCI VA A “PIAZZAPULITA” A DIFENDERE “REPORT”, GLI FANNO UN PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE, MA MARA VENIER PUÒ ANDARE OSPITE FISSA DA FAZIO, SUL “NOVE”
    • IL VICEMINISTRO ALLA GIUSTIZIA, FRANCESCO PAOLO SISTO, ATTACCA IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI, CHE DALLA PRIMAVERA 2026 CONDURRÀ UN PROGRAMMA SU LA7: GRATTERI NON PARLERÀ DI INCHIESTE IN TV, MA DI MAFIA, LE PAROLE DI SISTO SONO LA PROVA DELL’INTOLLERANZA AL GOVERNO
    • DAI TAGLI INDISCRIMINATI NASCONO LE TRAGEDIE: IN TEXAS IL SERVIZIO DI ALLERTA METEO NON HA FUNZIONATO E NEL MIRINO FINISCE L’AGENZIA “DOGE” GUIDATA, FINO AL VAFFA CON TRUMP, DA ELON MUSK
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA