Destra di Popolo.net

DA TREMONTI A LA RUSSA, DA FITTO A SANTANCHE’, DA ROTONDI A MENIA E URSO, DA MALAN A PERA: COSI LA MELONI RICICLA GLI “IMMORTALI” DELLA POLITICA

ALTRO CHE “IL NUOVO CHE AVANZA”, SIAMO AL MUSEO DELLE CERE

Lunedì 10 ottobre Giorgia Meloni ha riunito alla Camera la nutrita truppa dei parlamentari di Fratelli d’Italia (119 deputati e 65 senatori), per suonare la carica, in vista dell’avvio della nuova legislatura e dell’imminente varo del governo. Per gli addetti a lavori, è stata la prima occasione di conoscere dal vivo molti dei neoeletti, di quello che sarà il primo gruppo in tutti e due i rami del Parlamento.
Molte facce nuove, soprattutto amministratori locali, promossi con un ruolo a Roma. Ma accanto a loro, i cronisti hanno visto affacciarsi anche tanti politici, che da decenni sono abituati a frequentare le aule parlamentari.
Il nome più noto – tra quelli che il successo di Meloni ha trascinato di nuovo in Parlamento – è senza dubbio Giulio Tremonti. Eletto per la prima volta nel 1994, quella che inizia è per lui la settima legislatura. Ma soprattutto, Tremonti è ricordato come l’onnipresente ministro dell’Economia dei governi Berlusconi. Un incarico che ha ricoperto per quattro volte, fino al 2011, con la brusca fine dell’ultimo governo del Cavaliere, dopo la “guerra dello spread”, di cui Tremonti fu uno dei principali protagonisti. E se sembra tramontata l’ipotesi che possa tornare a via XX Settembre, senza dubbio l’ex ministro sarà uno dei principali consiglieri economici della leader nei prossimi mesi.
Un amarcord del governo Berlusconi
D’altra parte, l’elenco degli eletti di Fdi che hanno fatto parte del quarto e ultimo governo Berlusconi è abbastanza impressionante. A cominciare ovviamente dalla stessa Meloni, che in quell’esecutivo è stata ministro per le Politiche Giovanili. E continuando con quello che oggi è uno dei fedelissimi della premier in pectore, ovvero Ignazio La Russa, ministro della Difesa dal 2008 al 2011. Non è un mistero che oggi La Russa punti alla poltrona di presidente del Senato. Sarebbe il coronamento di una carriera parlamentare iniziata nel 1992, quando l’allora esponente del Msi mise per la prima volta piede in Parlamento.
Noto è anche il percorso di Daniela Santanché, ex passionaria del berlusconismo e sottosegretaria nel governo Berlusconi IV, ormai da qualche anno convertita alla causa meloniana.
Stesso discorso per Raffaele Fitto, che è stato ministro per gli Affari Regionali dieci anni fa, nell’ultimo governo a trazione Forza Italia. La sua carriera politica è iniziata ad appena vent’anni, come consigliere regionale della Dc in Puglia. Della Regione, Fitto è stato anche presidente a inizio anni 2000, mentre altre due volte, nel 2005 e nel 2020, si è candidato, uscendo però sconfitto, nella corsa a governatore. Nel mezzo, l’ex ragazzo prodigio democristiano ha collezionato anche tre incarichi da europarlamentare, esperienza che oggi gli torna buona, per aspirare al ruolo di ministro degli Affari Europei nel prossimo governo.
Gli ex finiani e i Democristiani per Giorgia
C’è poi chi l’esperienza dell’ultimo governo Berlusconi, l’ha iniziata, ma non l’ha finita, perché nel 2010 lasciò l’esecutivo per seguire Gianfranco Fini, nella poco fortunata avventura della scissione dal Pdl e della fondazione di Futuro e Libertà.
Si tratta di Adolfo Urso e di Roberto Menia, entrambi pronti a una nuova corsa da onorevoli, nonostante le scarse simpatie, che oggi il nome di Fini suscita nel mondo della destra. Il primo inizia la sua settima legislatura, è presidente uscente del Copasir e ora si prepara a diventare, forse, ministro della Difesa del governo Meloni. Il secondo invece torna in Parlamento, dopo dieci anni di pausa. La prima volta è stato eletto nel 1994.
Ancora più curioso il caso di Gianfranco Rotondi, che ha portato in dote a Meloni il simbolo della Democrazia Cristiana. Rotondi ha abbracciato lo Scudo Crociato nel lontano 1979 e non lo ha mai abbandonato, tanto che il 25 settembre è stato sì eletto dentro le liste di Fdi, ma come indipendente. Rotondi è stato eletto per la prima volta nel 1994, con il Partito Popolare Italiano e prima di consegnare il vessillo di ciò che resta della Dc, nelle mani di Meloni, ha marciato per anni nella fila di Forza Italia. Anche lui, stava nella foto di gruppo del governo Berlusconi, varato nel 2008, come ministro per l’attuazione del programma.
Berlusconiani e missini
Anche Marcello Pera è stato folgorato sulla via di Giorgia, dopo gli anni di militanza in Forza Italia. Ex presidente del Senato dal 2001 al 2006, dopo l’abbandono di Fi, Pera è stato un supporter di Matteo Renzi ai tempi del referendum costituzionale del 2016. E poi di Matteo Matteo Salvini, al cui orecchio ha sussurrato negli ultimi anni, prima di trovare di nuovo spazio in Parlamento (e magari al governo, come ministro per le Riforme), nel gruppo di Fratelli d’Italia.
Lucio Malan invece può vantare il primato, di essere transitato in tutti e tre i principali partiti del centrodestra attuale. Entrato in parlamento nel 1994, con la Lega, ha poi fatto il parlamentare per altre cinque legislature, con Forza Italia. A metà dell’ultima, però, ha lasciato Fi per aderire a Fratelli d’Italia. Una scelta vincente visto che ora torna per la settima volta in Parlamento, con la maglia di Fdi.
Tra i nuovi “vecchi” di Fratelli d’Italia, ci sono poi esponenti come Edmondo Cirielli e Andrea Augello E lo storico esponente del Msi milanese Riccardo De Corato, che torna nelle aule, dove si era seduto per la prima volta nel 1994, prima di essere destinato, per diversi anni, a ruoli di vertice al Comune di Milano e alla Regione Lombardia. Qui si è guadagnato la fama di “sceriffo”, per le sue posizioni estreme su temi come immigrazione e sicurezza.
Dalla tradizione missina arriva anche il personaggio, con cui chiudiamo la nostra carrellata. Si tratta di Alessio Butti e la sua particolarità è di essere sconosciuto o quasi, anche agli osservatori più attenti delle cose della politica. Una vera e propria abilità nel navigare sotto traccia, se si pensa che insieme a La Russa, è il parlamentare che vanta la più elevata anzianità di servizio. Il suo esordio in aula, infatti, risale al lontanissimo 1992.
(da Fanpage)

This entry was posted on giovedì, Ottobre 13th, 2022 at 21:39 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IN SLOVACCHIA UN GIOVANE NEONAZISTA HA UCCISO DUE PERSONE DAVANTI A UN LOCALE GAY
RITRATTO DI LORENZO FONTANA, IL LEGHISTA CHE DOMANI SARA’ ELETTO PRESIDENTE DELLA CAMERA: “LA RUSSIA DI PUTIN E’ UN ESEMPIO DA SEGUIRE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.813)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (21.089)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2023 (72)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (507)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2023
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I DUE EROI AFRICANI, TRA I PRIMI AD ARRIVARE SUL LUOGO DELLA TRAGEDIA: “UNA MAMMA GRIDAVA PER LA FIGLIA, SIAMO RIUSCITI A TIRARE LA PICCOLA FUORI DAL ROGO”
    • I VERI MIGRANTI ECONOMICI SIAMO NOI: CAPITO SALVINI?
    • SINISTRA IN SALSA SLOVACCA: COME PUO’ UN FIGURO COME FICO ESSERE AFFILIATO AL PARTITO SOCIALISTA EUROPEO?
    • NELLA FINANZIARIA LO SCOSTAMENTO E’ DI 38,5 MILIARDI, ORA IL GOVERNO MELONI RISCHIA GROSSO
    • LAVORO, LA CASSAZIONE INGUAIA IL GOVERNO: “ILLEGALI I CONTRATTI CHE NEGANO UNA PAGA DEGNA, E’ ORA DI INTRODURRE IL SALARIO MINIMO”
    • ORSA F36, IN TRENTINO FANNO ANCHE L’AUTOPSIA DI NASCOSTO?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA