Destra di Popolo.net

DEGRADO ITALIA: IL SITO WEB DEL MUSEO NAZIONALE DELL’EMIGRAZIONE CHE DA’ ACCESSO AI VIDEO PORNO

ERA NATO PER RICORDARE I MILIONI DI ITALIANI CHE HANNO LASCIATO IL PAESE, ORA E’ PREDA DEGLI HACKER

Ma che figura ci facciamo, coi nostri italiani all’estero in visita su www.museonazionaleemigrazione.it ?
La deriva pecoreccia del portale, in realtà , è la degna conclusione di una storia fin dal principio sgangherata.
Per decenni infatti gli studiosi, gli appassionati, i cultori della straordinaria epopea dell’emigrazione italiana avevano insistito perchè nascesse un museo che ricordasse l’esodo di circa 27 milioni di persone, pari agli abitanti che vivevano negli attuali confini nazionali nel 1861.
Le avventure di intellettuali come Filippo Mazzei che contribuì alla Dichiarazione d’Indipendenza americana o Lèon Gambetta, il figlio di un droghiere ligure che, più francese dei francesi, firmò la nascita della Rèpublique dopo la disfatta di Sedan.
E poi pittori come Paul Cezanne (Paolo Cesana) o scrittori come Emile Zola, figlio di trevisani.
O ancora imprenditori come Amedeo Obici che diventò milionario inventandosi le noccioline sbucciate di «Mr. Peanut» o Amadeo Giannini, fondatore della «Bank of Italy» poi diventata «Bank of America».
Ma più ancora un museo che ricordasse i dolori, le umiliazioni, le sofferenze, i lutti, i naufragi di tutti quei nostri nonni e padri che vissero con dignità  e coraggio in luoghi lontani e spesso ostili.
La location
Niente da fare. Disinteresse. Pigrizie. Rinvii. Promesse. Chiacchiere. Finchè, alla vigilia dei 150 anni dell’Unità , il capo dello Stato Giorgio Napolitano, che batteva e ribatteva sul tema, riuscì a spuntarla.
«E facciamo ‘sto museo!», disse il governo. Location: Altare della Patria. Curatore: Alessandro Nicosia, l’«organizzatore di mostre ed eventi» (wikipedia) che non aveva mai scritto una riga sulla emigrazione (vedi l’indice generale delle biblioteche italiane) prima di firmare il catalogo museale con lo storico Lorenzo Prencipe. Ma che aveva contribuito a «riaprire» il Vittoriano.
Niente di indimenticabile
Oddio, non che il museo fosse indimenticabile… Niente a che vedere, ad esempio, col magnifico e commovente MeM, il percorso Memorie e Migrazioni all’interno del Galata Museo del Mare (Muma)di Genova. Anzi.
Ma l’apertura fu in pompa magna: «Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il Presidente della Camera Gianfranco Fini, accompagnati dal Ministro per i beni culturali, Sandro Bondi, e dal Sottosegretario agli esteri, Alfredo Mantica», diceva un comunicato della Farnesina del 23 ottobre 2009, «hanno inaugurato il Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana al Complesso Monumentale del Vittoriano a Roma».
Negli spazi espositivi, spiegava la nota, «non ci sono soltanto le classiche valigie di cartone, cimeli di famiglia, vecchie cartoline ingiallite e fotografie, ma anche simboli e documenti di una emigrazione di artigiani, manodopera qualificata e commercianti, fino all’attuale realtà  degli italiani nel mondo, tra l’imprenditoria e la cosiddetta “fuga di cervelli”».
Luogo provvisorio
Che fosse solo provvisorio, un (costoso) tappabuchi espositivo destinato a restare lì solo temporaneamente non era chiaro per niente.
Ne fa cenno solo un’Ansa della fine del 2011: «Il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha appreso con soddisfazione della proroga dell’allestimento presso il Complesso Monumentale del Vittoriano del Museo nazionale dell’Emigrazione Italiana (Mei) fino al 31 marzo 2012».
Finchè, di proroga in proroga, finì per andarci anche Sergio Mattarella nell’aprile 2015: «Sono stati milioni gli italiani che hanno lasciato il nostro Paese nei secoli scorsi a causa della miseria e della disperazione.
Sono storie cariche di fatica e sofferenza…». Finchè a un certo punto, dato che nuove prorogatio erano evidentemente diventate improponibili, Dario Franceschini ci ha dato (giustamente) un taglio.
E, convocati a Roma il governatore della Liguria Giovanni Toti, il sindaco di Genova Marco Doria e i vertici del Museo del Mare, la presidente Maria Paola Profumo e il direttore Pierangelo Campodonico, ha proposto di chiudere l’esposizione mai decollata al Vittoriano e assegnare al MuMa genovese il ruolo di sede di quello che, con quattromila metri e vari finanziamenti in più, sarà  il definitivo Museo Emigrazione Italiana.
I doppioni
Certo, è un peccato che la Capitale d’Italia non abbia un museo che ricordi l’epopea del Grande Esodo. Così come è un peccato che non siano mai nati musei regionali o sovra-regionali nel Veneto (la regione più colpita dalla emigrazione) o all’Immacolatella di Napoli, porto di partenza delle povere plebi meridionali. Ma il ragionamento di buon senso del ministro dei Beni Culturali non fa una piega. Genova, dalle cui banchine partirono milioni e milioni di nostri nonni, ha già  quel museo bellissimo, scientificamente corretto e insieme emozionante. Con una recente integrazione: storia e storie della immigrazione. Inutile creare doppioni.
L’assalto degli hacker
La chiusura del museo al Vittoriano, però, se non altro per riguardo verso i visitatori che vengono ancora indirizzati lì da tanti siti turistici, meritava un po’ di cura in più. Cercate su google le parole «chiuso il museo dell’emigrazione». Non esce nulla. Quasi nulla.
Quanto al sito ufficiale, lo dicevamo, fa schifo.
Abbandonato come una zattera alla deriva, è stato infettato da qualche hacker (un discendente di emigrati italiani furibondo?) e nessuno se n’è accorto. Oppure, Dio non voglia, se n’è accorto ma non si è curato di correggerlo.
Fatto sta che, come dicevamo, si legge che i nostri nonni se ne andarono perchè l’Italia «non offriva porno gratis», che si lasciarono «una terra avara alle porno spalle» o che il museo offre «la possibilità  di approfondirne la tematica» dell’emigrazione «sia sotto il profilo storico, sia sotto l’aspetto porno sociologico»…
Mettetevi al posto di un figlio di italiani che si colleghi da Brisbane, Parigi o Mar del Plata: che sciatteria…

Gian Antonio Stella
(da “il Corriere della Sera”)

This entry was posted on giovedì, Luglio 28th, 2016 at 14:37 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SULLA CANNABIS SI SPACCA LA GIUNTA MARONI, PASSA UN ODG DEL M5S
SOLDI AI PARTITI, DA GENNAIO SI CAMBIA E ALLO STATO COSTERA’ DI PIU’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.813)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (21.026)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2023 (9)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (507)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2023
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MELONI SVENTOLA LO SPAURACCHIO DELLE ELEZIONI ANTICIPATE A RIDOSSO DELLE EUROPEE, COME ARMA PER CONVINCERE I SUOI ALLEATI (SALVINI E FORZA ITALIA) A NON METTERE A RISCHIO IL GOVERNO
    • ECCO COS’E’ IL TRATTENIMENTO DEI RICHIEDENTI ASILO CHE ARRIVANO DA “PAESI SICURI” DICHIARO ILLEGITTIMO DAI GIUDICI
    • “COSTRETTI A GUIDARE IL BARCHINO, AVREBBERO UCCISO I NOSTRI FAMILIARI”
    • IN 50 ANNI IN ITALIA CONDONI PER 158 MILIARDI E L’EVASIONE RESTA MOLTO ALTA
    • COME SARANNO LE NUOVE CABINE TELEFONICHE DIGITALI: TOURCH SCREEN, INFORMAZIONI CULTURALI E IL TASTO “WOMEN+”
    • CAMBIATE TUTTI I GOVERNI CHE VOLETE, PERO’ NESSUNO TOCCHI LOLLOBRIGIDA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA