Destra di Popolo.net

DIMINUISCONO I REATI, AUMENTANO I DETENUTI, CROLLA LA BALLA DELL’EMERGENZA STRANIERI

E SI SCOPRE CHE IN DIECI ANNI GLI STRANIERI SONO DIMINUITI DI 2.000 UNITA’… IL RAPPORTO DI ANTIGONE SU 89 PENITENZIARI: CELLE SENZA DOCCE, UN DETENUTO SU TRE IN ATTESA DI SENTENZA, IL 40% DI CHI ESCE RIENTRA IN CARCERE

Dalle celle senza doccia alle ristrutturazioni infinite fino agli istituti in cui i corsi di formazione sonouna chimera.
Un tasso di sovraffollamento al 115 per cento, i detenuti che aumentano (6mila in più di due anni fa) mentre i reati diminuiscono e una recidiva che dice che quasi il 40 per cento di coloro che sono usciti dieci anni fa, sono finiti di nuovo in carcere.
I numeri sono quelli del rapporto dell’associazione Antigone che da vent’anni, autorizzata dal ministero della Giustizia, visita i 190 istituti di pena italiani. Un’indagine che smentisce tra l’altro un tema molto presente nell’ultima campagna elettorale: non c’è un’emergenza stranieri, perchè non c’è correlazione tra i flussi di migranti in arrivo in Italia e quelli di migranti che fanno ingresso in carcere.
L’allarme riguarda di sicuro i suicidi, 52 quelli del 2017 (sette in più rispetto al 2016), 11 nei primi tre mesi del 2018.
Sullo sfondo la riforma dell’ordinamento penitenziario, alla quale il Parlamento deve dare il via libera attraverso la commissione speciale.
Il presidente della Camera Roberto Fico, peraltro anche su input del Quirinale, ha chiesto ai gruppi una riflessione per portare il provvedimento in discussione.
“Tra le innovazioni che più riteniamo significative — spiega Antigone — ci sono l’equiparazione ai fini del trattamento medico e giuridico della malattia psichica a quella fisica, il miglioramento e la modernizzazione di alcuni aspetti della vita interna, il richiamo alle regole penitenziarie europee, l’allargamento delle misure alternative, di gran lunga meno costose del carcere e più capaci di ridurre la recidiva e garantire la sicurezza della società ”.
L’indagine su 86 istituti penitenziari
Negli ultimi mesi l’associazione ne ha visitati 86, 36 nel Nord, 20 in Centro e 30 tra il Sud e le isole: da quello più grande di Poggioreale, una cittadina nel centro della città  di Napoli che ospita oltre 2.200 detenuti (erano poco più di 2mila un anno fa) a quello più piccolo di Arezzo, con una capienza ufficiale di 101 posti ma in cui da tempo, a causa di interminabili lavori di ristrutturazione, le presenze non superano le 30 unità . Per l’intero sistema il Dap ha previsto un budget per il 2018 di oltre 2 milioni e 800mila euro, per un costo giornaliero per detenuto di 137 euro, in lieve diminuzione rispetto al 2017, a causa dell’aumento del numero dei detenuti. L’80 per cento del budget è destinato a spese per il personale civile e di polizia penitenziaria.
Celle senza doccia, wc vicini al letto
In dieci istituti tra quelli visitati, Antigone ha trovato celle in cui i detenuti non avevano a disposizione tre metri quadrati calpestabili, in cinquanta c’erano celle senza doccia e in quattro in cui il wc non era in un ambiente separato dal resto della cella. Nelle 86 carceri visitate in media esiste un educatore ogni 76 detenuti e un agente ogni 1,7 detenuti, ma in molti istituti questi numeri sono decisamente più alti, come nel caso di Bergamo (un educatore ogni 136 detenuti, un agente ogni 2,8 detenuti).
Nel 43 per cento dei penitenziari al momento della visita non c’erano corsi di formazione professionale attivi e in uno su 3 non c’erano spazi per le lavorazioni. Solo un detenuto su 5 va a scuola in carcere. Il tasso di occupazione è del 30 per cento e appena l’1,7 per cento dei detenuti lavora dentro gli istituti per datori di lavoro diversi dall’amministrazione penitenziaria.
Diminuiscono i reati, aumentano i detenuti
Alla fine del 2012, pochi giorni prima della sentenza Torreggiani con cui la Corte di Strasburgo condannava il nostro Paese per il sovraffollamento carcerario, i detenuti nelle carceri italiane erano 65.701.
Nei due anni precedenti, sotto la pressione dell’emergenza penitenziaria, il numero dei detenuti era già  diminuito di oltre 2mila unità .
Dopo la sentenza ha continuato a scendere fino alle 52.164 presenze della fine del 2015 e poi ha ripreso a salire. Erano 57.608, per 50.499 posti ufficiali, i detenuti al 31 dicembre 2017.
Il 31 marzo scorso erano arrivati a 58.223, aumentando di oltre 600 unità  in tre mesi. Tra il 31 dicembre 2015 e oggi i detenuti sono cresciuti di 6.059 unità .
Il tasso di detenzione (numero di detenuti per numero di residenti in Italia) è pari a circa un detenuto ogni mille abitanti. La verità  è che continuano ad aumentare gli ingressi in carcere nonostante un calo del numero di reati denunciati dalle forze di polizia. Nel 2016 gli ingressi erano circa 1.500 in più dell’anno precedente, mentre i reati denunciati erano 200mila in meno.
Gli stranieri in carcere? Duemila in meno in 10 anni
I numeri dicono anche che quello degli stranieri sempre più numerosi nelle carceri italiane è un bluff.
Negli ultimi quindici anni, a partire dal 2003, mentre gli stranieri residenti sono più che triplicati, il tasso di detenzione di stranieri si è ridotta di quasi tre volte.
Se nel 2003 su ogni cento stranieri residenti in Italia (erano circa 1 milione e mezzo) l’1,16 per cento finiva in carcere, oggi (che sono circa 5 milioni) è lo 0,39.
Rispetto al 2008 ci sono 2mila detenuti stranieri in meno.
Uno su 3 è in carcere in attesa di sentenza
Non solo. L’Italia è il quinto Paese dell’Unione Europea per tasso di detenuti in custodia cautelare. Nel 2017 i detenuti ancora in attesa di sentenza definitiva (dunque innocenti fino a prova contraria) erano il 34,4 per cento, mentre la media europea è del 22.
Chi esce dal carcere, invece, troppo spesso ci ritorna. È accaduto al 39 per cento dei detenuti tornati liberi nel 2007: sono tornati dietro le sbarre una o più volte negli ultimi dieci anni. Antigone rileva come “troppo spesso il carcere non aiuta la sicurezza dei cittadini” e che “questo tipo di detenzione non basta a scongiurare la recidiva“.
Affollamento: Larino al top, poi tre penitenziari lombardi
Fino al 31 marzo era il carcere di Larino, in Molise, a presentare il più alto tasso di affollamento. Con una capienza di 107 posti letto, ospitava 217 detenuti (tutti uomini, uno su quattro straniero), con un affollamento del 202,8 per cento. “Nonostante non si tratti di una situazione transitoria ma persistente — spiega Antigone — le condizioni di vivibilità  all’interno dell’istituto sono però in linea di massima accettabili”. Si applica infatti la sorveglianza dinamica: circa la metà  dei detenuti è impegnata in attività  scolastiche e vengono organizzate attività  culturali e di intrattenimento. Va meno bene per quanto riguarda la formazione professionale e l’assistenza psichiatrica.
A seguire, le tre carceri più affollate si trovano tutte in Lombardia: in primis quella di Como, con un tasso del 200 per cento (462 detenuti per 231 posti, con 56 donne e 242 stranieri).
“Ci sono detenuti che non avevano neppure 3 metri quadri di spazio a disposizione — racconta nel rapporto l’associazione — le condizioni igienico-sanitarie sono critiche e molte docce sono prive di diffusori, mentre alcune sono inutilizzabili a causa degli scarichi intasati. L’acqua calda in cella non è garantita”.
Poi ci sono il carcere di Brescia-Canton Mombello, affollato al 192 per cento (363 detenuti per una capienza pari a 189 unità , senza presenze femminili e con un’utenza straniera che supera la metà ) e il più piccolo istituto di Lodi (86 persone, di cui 50 stranieri, per 45 posti), con un tasso del 191.
Il quinto carcere per tasso di affollamento è quello di Taranto, dove in 306 posti vivono 583 detenuti (di cui 25 donne e 41 stranieri), per un tasso pari a 190,5%. Nella classifica del sovraffollamento ci sono poi gli istituti Brescia-Verziano (187,5%), Busto Arsizio (186,7), Bergamo (179,8), Chieti (175,9) e Pordenone (173,7).

(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on giovedì, Aprile 19th, 2018 at 20:22 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DA UNA SCOLARESCA IN TRENO HO CAPITO CHE L’ITALIA NON E’ LA RAZZA BIANCA
MARGOUZ, IL PESCATORE DI UOMINI: “FINORA HO RACCOLTO I CORPI DI OLTRE 400 MIGRANTI, ALTRI NE HO SALVATI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.942)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (240)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • BIBBIANO LE VERE VITTIME, ANDREA CARLETTI, L’EX SINDACO DI BIBBIANO FINITO AI DOMICILIARI E POI ASSOLTO: “PROVO SODDISFAZIONE DOPO UNA GRANDE SOFFERENZA”.
    • VOLETE CAPIRE QUALCOSA IN PIU’ DEL CAOS IN LIBIA? IL GOVERNO DI TRIPOLI, GUIDATO DA DBEIBEH, E’ DEBOLE E TENUTO IN PIEDI DAI TURCHI; IL GENERALE KHALIFA HAFTAR È UNA MARIONETTA NELLE MANI DI PUTIN E DI AL SISI. E NOI STIAMO A GUARDARE
    • INCREDIBILE: L’ITALIA HA LIBERATO IL TORTURATORE ALMARSI E LA LIBIA POTREBBE ARRESTARLO
    • “NORDIO È INDIFENDIBILE, DOVREBBE DIMETTERSI MA LA MELONI CONTINUERÀ A COPRIRE TUTTI” : MATTEO RENZI USA IL LANCIAFIAMME CONTRO IL GOVERNO SUL CASO ALMASRI
    • ANCHE SUL CASO ALMASRI, L’UNICA STRATEGIA DEL GOVERNO È DISTOGLIERE L’ATTENZIONE: INVECE CHE RISPONDERE NEL MERITO, IL MINISTRO CARLO NORDIO E IL GOVERNO S’ATTACCANO ALLA RIVELAZIONE DI ATTI COPERTI DA SEGRETO
    • LA MONTAGNA MELONIANA HA PARTORITO UN TOPOLINO, NELLA CONFERENZA DI ROMA PER LA RICOSTRUZIONE UCRAINA LA DUCETTA HA RACIMOLATO APPENA 10 MILIARDI, MENO DEI 16 MILIARDI RACCOLTI DALLA STESSA CONFERENZA L’ANNO SCORSO A BERLINO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA