Destra di Popolo.net

DUE GOVERNI, DUE MANOVRE

CONTE (CON TRIA E DI MAIO) FRENA SULLA FLAT TAX E AVALLA UN MINI-TAGLIO DEL CUNEO FISCALE… COSI SVENTOLA UN DRAPPO ROSSO SOTTO IL MUSO DI SALVINI

Metà  pomeriggio, 16.40 circa. Matteo Salvini è alla Galleria del Cardinale, ala maestosa del principesco palazzo Colonna, per un convegno sul 5G organizzato dalla associazione ‘Fino a prova contraria’ di Annalisa Chirico.
à‰ passata appena un’ora e mezza dal faccia a faccia con Luigi Di Maio ed è già  tempo di una nuova provocazione: “Voglio ancora capire quale è l’idea di manovra economica per il Paese”.
E poi giù con il ritornello del governo che non deve obbedire a Bruxelles, corredato di messaggio-diktat ai 5 stelle, a Giuseppe Conte e a Giovanni Tria: “O tutti sono disponibili” a essere “coraggiosi” nei confronti dell’Europa o questo è un problema.
In quello stesso momento, a 500 metri di distanza, il premier è chiuso a palazzo Chigi con i leader di Cgil, Cisl e Uil. Con lui c’è Di Maio, Tria arriverà  poco dopo perchè impegnato in un’intervista in tv, ci sono ministri e sottosegretari pentastellati. Per la Lega non c’è nessuno.
Conte detta i tempi della manovra, che non sono quelli di Salvini. Frena sui sogni fiscali del Carroccio, parlando di un disegno ancora da costruire. Lo spin velenoso dei 5 stelle completa il quadro: “C’è Tria, questo è il vero vertice sulla manovra”.
Altro che il tavolo che si è tenuto al Viminale dieci giorni fa. Ci sono due governi, due manovre. Da un lato Conte e Tria, con i 5 stelle che provano ad accodarsi. Dall’altro la Lega, furibonda per le mosse della triplice alleanza.
Eccolo il drappo rosso di Conte posizionato sotto il naso di un Salvini che freme per incassare, provando a travolgere tutto, a iniziare dalla prudenza del premier e del ministro dell’Economia sui conti pubblici e su una legge di bilancio che tutto può fare tranne che stravolgere il già  fragile compromesso raggiunto per ben due volte con Bruxelles in appena sei mesi.
Le parole del vicepremier sull’informativa di Conte in Senato bruciano e il presidente del Consiglio decide di replicare provando a sfidare Salvini sul terreno conteso da mesi, probabilmente da quando il governo è nato: la titolarità  dell’esecutivo, la patria potestà  da imporre sui figli ribelli che litigano, brandiscono crisi e poi si riparlano, ma che intanto non si preoccupano dei danni che provocano al Paese.
A testa bassa – questa è l’immagine che Conte vuole dare di sè – il premier riparte dall’abc dell’azione di governo: riperimetrare i confini del suo ruolo, provare a farlo quantomeno.
Il primo tentativo di Conte si gioca sulla manovra. Se Salvini continua a spingere per arrivare a un testo già  ad agosto, tirando dentro la flat tax, il premier invoca prudenza, chiede e promette collaborazione ai sindacati.
Soprattutto – e qui emerge il primo elemento della declinazione doppio governo per una doppia manovra – detta i tempi.
La road map di palazzo Chigi dice lavorare ad agosto e nuovo confronto a settembre con le parti sociali. Sono i tempi classici, quelli che solitamente caratterizzano la genesi della legge di bilancio, che va presentata in Parlamento entro il 20 ottobre.
Niente anticipi, niente fughe in avanti. La convinzione è forte e radicata: sono passate poche settimane dal rischio di ritrovarsi scaraventata addosso la procedura d’infrazione per debito eccessivo, lo spread è ritornato sotto i 200 punti, la nuova Europa è in fase di avvio e tutt’altro che orientata ad avere un atteggiamento di favore nei confronti dell’Italia.
I tempi, insomma, sono tutt’altro che maturi. E proprio nel giorno in cui la Lega rilancia la flat tax, con nuovi dettagli sull’impianto e sui costi, Conte azzoppa tutto: “Va chiarito un punto: non c’è ancora alcun progetto di riforma fiscale a livello istituzionale. Siamo ancora alla fase della elaborazione e nella quale raccoglieremo anche le vostre istanze”, dice rivolgendosi ai leader dei sindacati.
Non ci sono numeri e tabelle, ma solo idee e parametri, questi sì chiari.
Tocca a Tria illustrarli in un’intervista a Skytg24: il deficit sarà  “contenuto”. Anche qui uno stop a Salvini: va bene tutto, va bene allungare la lista della spesa ma nessuna illusione su un extra-deficit salvifico da parte di Bruxelles o una trattativa così spinta da parte dell’Italia. Un punto di contatto c’è, anche se tutto da costruire e anche qui i tempi non coincidono. Gli 80 euro di Renzi scompariranno e si trasformeranno in minori tasse. Un’operazione fiscale che permetterà  di recuperare 10 miliardi (la spesa per finanziare gli 80 euro ndr.) e di metterli a disposizione per tagliare l’Irpef attraverso il meccanismo della flat tax.
Ma c’è bisogno di tempo perchè per la flat tax servono almeno 12-15 miliardi e quindi sarà  necessario tagliare alcune detrazioni.
à‰ un lavoro delicato, spiega il ministro dell’Economia, perchè il campo è minato: ci sono le agevolazioni fiscali per la sanità  e quelle per la scuola che è meglio non toccare, servono “scelte politiche”.
E le scelte politiche richiedono tempo, mediazioni, analisi di fattibilità . Tanto più che anche i 5 stelle hanno da dire la loro. Fonti del Movimento, infatti, hanno fatto sapere che durante l’incontro governo e sindacati “hanno condiviso il principio della progressività  della tassazione”.
Flat tax sì, ma non come la vuole la Lega. Tempo e mediazioni lo richiede anche il lavoro più generale sulla manovra.
E infatti Conte preannuncia già  altri due incontri – uno il 29 luglio e l’altro il 5 agosto – sul Sud e sul lavoro. Si svolgeranno ancora a palazzo Chigi, saranno sempre presieduti dal premier. Saranno rispettivamente il secondo e il terzo incontro. Dopo il primo, quello che il premier battezza con un video su Facebook come l’inizio “ufficiale” dei lavori preparatori per la manovra. Altro che il tavolo del 15 luglio al Viminale.
Appena finisce di illustrare il cantiere della manovra in tv, Tria si precipita a palazzo Chigi per unirsi alla narrazione di Conte.
Solo quando i partecipanti sono alle battute finali compare il ministro leghista Gianmarco Centinaio. Ma i giochi sono già  fatti. Il premier ha deciso che la manovra sarà  fatta con Tria, rifiutando e respingendo il tentativo di sovrapposizione portato avanti da Salvini.
E i 5 stelle? Ammaccati dalla vicenda della Tav, ultimo episodio di un galleggiamento di governo che implica concessioni pesanti, i pentastellati provano a spalleggiare l’asse Conte-Tria, stando però attenti a non schiacciarsi troppo su posizioni moderate che potrebbero costare caro.
L’immagine di Di Maio sul balconcino di palazzo Chigi per festeggiare il deficit al 2,4% e la famigerata abolizione della povertà  non si cancella facilmente. Di Maio lancia sul tavolo di palazzo Chigi un ambizioso Piano per la casa: ricostruire e e ristrutturare 600mila alloggi già  esistenti e abbandonati per destinarli a giovani coppie, single e famiglie a basso reddito.
Prova a rilanciare il cavallo di battaglia del salario minimo e promette di tagliare il cuneo fiscale per 4 miliardi se gli imprenditori sosterranno i costi del salario minimo. Il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia gli risponde dopo pochi minuti: ”à‰ poco, è poco”.
Un guizzo stroncato prima ancora di prendere quota. Non solo dagli industriali. Massimo Garavaglia e Massimo Bitonci, rispettivamente viceministro e sottosegretario al Mef in quota Lega, stroncano il mini intervento sul cuneo fiscale dei 5 stelle e aggiungono: “Condividiamo i dubbi di chi sostiene che 4 miliardi di tagli alle tasse siano davvero pochi”.
Nella schizofrenia di un governo che sulla manovra parla con due voci c’è anche questo: rivendicazioni e passi in avanti subito bloccati.
Alla fine del vertice, Maurizio Landini fotografa la situazione: “Bisogna che si mettano d’accordo, per noi il governo è uno, la sede è la presidenza del Consiglio, devono mettersi d’accordo loro”.
Già , mettersi d’accordo. Sempre più difficile per un governo che si ricompatta solo quando una parte cede all’altra. Il tratto resta quello della distanza, come sulle Autonomie.
L’ennesimo incontro sul tema si è tenuto all’ora di pranzo a palazzo Chigi, presieduto da Conte. Intorno al tavolo il ministro 5 stelle per i Beni culturali Alberto Bonisoli e la madrina della riforma, la ministra leghista Erika Stefani. Un passo in avanti sui beni culturali, uno indietro su quelli archeologici secondo il Carroccio. La strada è ancora lunga: non sono state definite le competenze che passeranno dallo Stato alle Regioni che hanno fatto richiesto di autonomia differenziata e non c’è ancora l’accordo sullo schema finanziario, cioè se e come le Regioni potranno gestire gli eventuali risparmi. Anche su questo il governo ha le sembianze di un Giano bifronte.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on giovedì, Luglio 25th, 2019 at 21:47 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA COPPIA SCOPPIATA: AVANTI SENZA UN VERO PERCHE’
MARCIA NO TAV DI SABATO, BRUTTI SEGNALI: QUALCUNO HA INTERESSE CHE CI SCAPPI IL MORTO PER CRIMINALIZZARE IL MOVIMENTO? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA