EFFETTO BREXIT, LA STERLINA PRECIPITA E TESCO TOGLIE AGLI INGLESI IL TE’ E IL MARMITE
PRODOTTI SPARISCONO DAI SUPERMERCATI BRITANNICI: “PIU’ COSTI DI IMPORTAZIONE, PREZZI PIU’ ALTI”
Gli effetti della Brexit iniziano a farsi sentire.
Tesco, la principale catena di supermercati del Regno Unito, ha eliminato una serie di prodotti molto popolari dal suo store online, a causa di un aumento dei costi richiesti dal fornitore e dovuti al crollo della sterlina.
La multinazionale di articoli per la casa anglo-olandese Unilever ha deciso di alzare del 10% i prezzi di alcune merci, per compensare l’aumento delle spese d’importazione.
La trattativa non è andata però a buon fine e al rifiuto di Tesco di accordare le richieste è seguita una progressiva sparizione di prodotti dagli scaffali, in particolare quelli online.
Per i consumatori britannici niente più maionese Hellman, gelato Ben & Jerry e creme spalmabili Marmite, un articolo che ha registrato profitti per circa 2 miliardi nel primo semestre del 2016.
“Il prodotto non è al momento disponibile”, recita il messaggio apparso sul pc di chi ha tentato di ordinare la merce dal sito del supermercato.
“Stiamo avendo dei problemi di disponibilità con qualche prodotto della Unilever. Speriamo di risolvere la questione al più presto”, taglia corto un portavoce di Tesco, contattato dall’Independent.
Tuttavia la situazione sembrerebbe ben lontana da una risoluzione e Tesco non è la sola catena di supermercati coinvolta nel Regno Unito, in questa guerra con i fornitori. Gli scaffali iniziano a dare una percezione concreta degli effetti del Leave e del conseguente crollo della sterlina, che non registrava livelli così bassi rispetto al dollaro dal 1985.
Uno scenario del genere era stato prospettato preventivamente da Unilever, che, alla vigilia del referendum, aveva allertato sul possibile aumento di prezzi per i consumatori, a causa dell’aumento dei costi d’importazione: “Se il Regno Unito scegliesse di uscire dall’Unione europea le condizioni non saranno così buone”
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply