Destra di Popolo.net

EFFICIENZA LEGHISTA: LOMBARDIA PRIMA PER DOSI CONSEGNATE, ULTIMA PER QUELLE SOMMINISTRATE

PERCHE’ IL PIANO VACCINALE LOMBARDO VA SEMPRE PEGGIO

Oggi penultima nella classifica nazionale, la Lombardia peggiora rispetto ai primi di gennaio, quando la situazione nazionale era più critica. Per recuperare il gap, occorrono il doppio delle somministrazioni giornaliere attuali in una settimana
La campagna vaccinale italiana è cominciata come ormai ben noto il 27 dicembre scorso. Quel giorno la regione più colpita in assoluto dall’epidemia di Covid-19 inaugurava la distribuzione delle dosi Pfizer con una solenne cerimonia al Niguarda di Milano.
Il presidente Fontana e l’ormai ex assessore al Welfare Gallera, oltre a celebrare il momento, invitavano a non lasciarsi andare ai facili entusiasmi, «perchè il virus non è ancora sconfitto».
Ma alla luce di quanto successo poco dopo, forse la cautela agli entusiasmi predicata dai due sarebbe stata utile per ben altri motivi. Dopo appena 6 giorni da quell’inizio, la Lombardia ha cominciato a fare presenza fissa nei posti più bassi della classifica regionale delle somministrazioni.
Al 3 gennaio, solo davanti a Molise (1,3%) e Sardegna (2,3%), la regione amministrata da Fontana registrava il 3% di dosi iniettate sul numero totale disponibile.
Per intendersi, solo 2.416 iniezioni fatte su una fornitura arrivata di 80.595 dosi.
Da allora i furgoni di Pfizer hanno continuato a consegnare altra fornitura, l’Italia ha raggiunto il primo posto in Europa per dosi somministrate e la Lombardia ha potuto ricevere la più alta quantità  di fiale in assoluto rispetto a tutte le altre Regioni. Per un numero che attualmente ammonta a 153.720 dosi totali.
Nonostante l’arrivo di ulteriori lotti e l’aumento di prime vaccinazioni a livello nazionale, la questione in Regione è cambiata di poco.
Prima in classifica per quantità  di vaccini ricevuti, ultima per somministrazioni effettuate: nonostante l’aumento di iniezioni giornaliere, poco più 12 mila rispetto alle 6 mila di una settimana fa, i dati del governo aggiornati al 10 gennaio, pongono la Lombardia al penultimo posto della classifica nazionale con il 38% di dosi somministrate, al di sopra soltanto della Provincia autonoma di Bolzano (34,8%).
Addirittura un peggioramento quindi rispetto alla situazione del 3 gennaio, quando il territorio lombardo si era guadagnato due posizioni più in alto, trovandosi quartultimo.
Una batosta non indifferente per un sistema sanitario da sempre considerato fiore all’occhiello del Paese e che Covid-19 sembra aver travolto in pieno.
Le ragioni della completa dèbà¢cle sembrano dunque essere più strutturali che legate alla pur impegnativa distribuzione delle forniture anti Covid. Purtroppo non una novità  visti anche i segnali di ottobre, quando il sistema regionale si era trovato alle prese con una totale assenza di vaccino anti-influenzale.
Arretrato troppo grande: per recuperare serve il doppio delle iniezioni
Una delle zavorre di cui il piano vaccinale lombardo non riesce a liberarsi è quella di un calendario iniziale sconclusionato. La percentuale bassissima del 3% dopo solo una settimana di campagna, di fatto aveva avuto giustificazioni che alla luce di un’emergenza epidemica così grande risultano tuttora improbabili.
«Il punto è che secondo la programmazione originaria della Direzione Generale Welfare la vaccinazione del personale delle Asst, Irccs, Spedalità  privata e Rsa partirà  soltanto da lunedì 4 gennaio».
L’ex assessore Gallera aveva risposto così alle polemiche sui ritardi. Tutto sotto controllo quindi, solo una semplice questione di calendario. Ma la domanda ulteriore del perchè un inizio datato solo al 4 di gennaio, ha avuto risposta ancora più sorprendente: «Iniziamo il 4 perchè i medici sono in vacanza, e non li richiamerò in servizio per un vaccino nei giorni di festa».
Al di là  delle conseguenze politiche che questa frase ha portato all’ex assessore Gallera, l’accusa ai medici in vacanza è risultata a molti piuttosto pretestuosa, nascondendo una più grave incapacità  programmatica da parte dell’amministrazione regionale.
Nonostante gli attuali 65 hub previsti in tutta la Lombardia e un ritmo giornaliero accelerato, i conti per raggiungere entro febbraio 340mila vaccinati si fanno difficili. Il ritmo giornaliero è basso e le lamentele sull’assenza di personale ospedaliero non si placano.
Ma quante dosi sarebbero necessarie per recuperare il grave gap? Proprio oggi 11 gennaio Pfizer dovrebbe consegnare l’ulteriore fornitura di 83 vassoi di vaccino. Ogni vassoio contiene 195 fiale, ogni fiala a sua volta garantisce 6 dosi in tutto. Il numero complessivo della fornitura in arrivo ammonta dunque a 97.110 dosi. A queste sono da aggiungere altre 95.266 dosi arretrate dagli inizi della campagna.
Per far sì che la Lombardia arrivi a fine settimana, e quindi alla vigilia di una nuova fornitura prevista per il 18 di gennaio, nelle stesse condizioni dichiarate dalla Campania, e cioè con tutte le dosi a disposizione terminate, il ritmo da dover garantire è quello di circa 27 mila somministrazioni al giorno. Più del doppio rispetto a quelle attuali, riuscendo così a ripartire per il 18 di gennaio in conto pari.
Estendendo il calcolo ad un arco temporale più lungo, fino cioè alla fine del mese, considerate le ulteriori forniture previste al 18 di gennaio (83 vassoi) e al 25 (98 vassoi), il ritmo da garantire a partire da oggi fino al 31 del mese, dovrebbe essere di circa 20 mila somministrazioni al giorno. Il calcolo potrà  essere aiutato dall’ulteriore arrivo, previsto in Italia entro domani 12 gennaio, delle 47 mila prime dosi di Moderna, con la relativa ripartizione tra Regioni ancora da conoscere nella specifica quantità .
Le Rsa adesso rallentano la corsa
La linea programmatica della Regione, su cui il nuovo assessore al Welfare Letizia Moratti insieme a tutta la giunta dovrà  ora fare miracoli, ha continuato a presentare grosse lacune anche dopo i primissimi atti della campagna.
Risale difatti soltanto al 7 gennaio la richiesta da parte di Ats Milano alle Rsa della regione sulla messa a disposizione delle strutture per le vaccinazioni. Solo 11 giorni dopo il Vaccine Day, l’Azienda socio sanitaria territoriale ha aperto un primo dialogo con le Residenze sanitarie assistenziali, ignara fino a 4 giorni fa di quali e quante avrebbero dichiarato piena autonomia da ospedali e Usca. L’ eccezione finora è risultata soltanto il Pio Albergo Trivulzio, dove si prevede di concludere la fase oggi 11 gennaio.
Secondo i dati aggiornati del Ministero della Salute, alle 21.00 del 10 di gennaio il numero complessivo di vaccinati (per la prima dose) tra gli ospiti delle Residenze sono 1.504.
Una cifra ben più bassa rispetto a quella registrata nella Regione attualmente al primo posto della classifica: in Veneto sono 8.982.
Lo scenario a rischio del secondo richiamo
«Dalle prossime forniture inizieremo ad accantonare i vaccini. Non li faremo subito perchè ci serviranno per i richiami». Dal suo primo posto in classifica per maggior numero di somministrazioni in tutta Italia, il presidente del Veneto Zaia ora guarda anche oltre la prima dose. «Fino ad oggi abbiamo fatto una scelta, secondo me giusta, che è quella di quantomeno dare un minimo di copertura anticorpale a chiunque potevamo vaccinare», ha continuato, sottolineando come per i prossimi arrivi la strategia sarà  quella di accantonare parte delle dosi a ridosso delle date del secondo richiamo, fondamentale per ottenere la definitiva immunità  al virus.
E la Lombardia? Le dosi attualmente in eccesso dovranno servire a recuperare i più di 95 mila soggetti fragili che non hanno ricevuto neanche la prima somministrazione. Va da sè che mettere da parte fiale già  dalle prossime forniture risulterebbe piuttosto complicato. Un aspetto tutto tranne che secondario, considerata l’importanza della doppia dose per un’immunità  di gregge da raggiungere al più presto.

(da Open)

This entry was posted on lunedì, Gennaio 11th, 2021 at 16:28 and is filed under emergenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’IRA DEI LEGHISTI DI BERGAMO: “NIENTE PIU’ TURISTI, COLPA DI CHI CI CHIAMA “LA WUHAN D’ITALIA”
L’ULTIMA IDIOZIA DEI COMPLOTTISTI: “MATTARELLA E’ UN AGENTE SEGRETO AL SERVIZIO DELLA REGINA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.838)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (81)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728 
    « Gen    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’INGEGNERA DELLO SFOGO SULLE PAGHE DA FAME STRIGLIA SINISTRA E SINDACATI
    • MAFIA, QUANDO L’UOMO DEI GRAVIANO BUSSO’ A BERLUSCONI: L’OMBRA DEL RICATTO A NOME DELLA CUPOLA
    • LA GRANDE CRISI DEL SISTEMA SANITARIO PUBBLICO
    • GOVERNO D’AFFARI
    • MELONI: “SINISTRA E GIORNALI NON ASPETTANO ALTRO CHE FARMI FARE UNA PESSIMA FIGURA ALL’ESTERO, PER AZZOPPARMI”
    • LA ESILARANTE TESI DELLA COMPLOTTISTA MELONI: COSPITO FAREBBE LO SCIOPERO DELLA FAME PERCHE’ AL GOVERNO C’E’ LEI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA