EUROPEE, I PIU’ VOTATI SONO SALVINI E FITTO
IL RECORD DI PREFERENZE VA AL LEADER DEL CARROCCIO E ALL’EX MINISTRO CONDANNATO IN PRIMO GRADO…NON CE LA FANNO FIANDACA E SAMORI’
Sono il leghista Matteo Salvini e l’azzurro Raffaele Fitto i candidati più votati alle elezioni Europee.
L’ex presidente della Puglia Fitto e ex ministro per gli affari regionali, che in primo grado è stato condannato a 4 anni di reclusione per corruzione, illecito finanziamento ai partiti e abuso d’ufficio, ha incassato 275.299 voti.
Il segretario della Lega ne ha ottenuti 331.381 anche se divisi in due circoscrizioni (222.720 mila nella circoscrizione Nord Ovest e 108.661 nel Nord Est).
Fra le donne la più votata è stata la capolista del Pd al Centro Simona Bonafè con 246.336 voti, mentre 230.009 ne ha ottenuti Alessandra Moretti al Nord Est.
Giovanni Toti, che Forza Italia ha candidato nel Nord Ovest, ha invece ottenuto 148.291 preferenze.
Non ce la fa il giurista Giovanni Fiandaca, contestato nel fronte antimafia perchè negazionista della trattativa Stato-mafia e candidato per il Partito democratico.
Circoscrizione Isole
In base ai dati finali degli scrutini del Viminale, nella circoscrizione isole (8 seggi), il Pd, che ha vinto la sfida col 34,89%, dovrebbe eleggere tre deputati nel Parlamento europeo; due a testa il M5s (27,35%) e Forza Italia (20,05%), uno Ncd-Udc (7,51%). In casa Pd vince Renato Soru: l’ex presidente della Regione Sardegna ha ottenuto oltre 182 mila preferenze; seguito dalla capolista Caterina Chinnici con 133 mila voti. A sorpresa la terza piazza va alla giornalista Michela Giuffrida con 91 mila voti; fuori dunque il giurista Giovanni Fiandaca (76 mila preferenze) e l’assessore al Turismo nella giunta Crocetta, Michela Stancheris (71 mila).
Nel M5s in testa Ignazio Corrao (70 mila preferenze), mentre per appena 147 voti Giulia Moia scavalca l’altro sardo Nicola Marini.
In Forza Italia lo sconfitto sarebbe Gianfranco Miccichè: il capolista arriva solo terzo; a Strasburgo vanno sicuramente Salvo Pogliese (61 mila), attuale vice presidente all’Assemblea regionale siciliana, e Salvatore Cicu (51 mila).
Per il Ncd-Udc stacca il biglietto Giovanni La Via, europarlamentare uscente (oltre 56 mila voti).
Circoscrizione Nord-Est
Oltre 200mila preferenze per la capolista Pd, ex bersaniana, Alessandra Moretti. Segue Flavio Zanonato, ex ministro allo Sviluppo economico e sindaco uscente di Padova.
Circa 80mila voti per Cècile Kyenge, ex titolare del dicastero all’integrazione sotto il governo Letta.
A sorpresa c’è anche la civatiana Elly Schlein: riesce a superare l’uscente Salvatore Caronna, colonna del partito in Emilia.
Il Movimento 5 stelle assicura un posto in Europa a David Borrelli (circa 25mila voti), primo consigliere comunale grillino della storia e tra i volti più noti.
Salvo sorprese, ce la fanno anche Giulia Gibertoni (16mila voti) da Modena e Marco Affronte (18mila preferenze), romagnolo e già collaboratore dell’eletto in Regione Emilia Romagna Andrea Defranceschi (ora sospeso).
(da “il Fatto Quotidiano”)
Leave a Reply