GENOVA, BUCCI PRESENTA UNA GIUNTA LOTTIZZATA DAI PARTITI: E’ IL MANAGER DEL MANUALE CENCELLI
LO ZIO D’AMERICA PRESENTA UNA GIUNTA FANTOZZIANA, NON C’E’ NEANCHE UN TECNICO, MANCA PERSINO UN ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE
Alla fine, dopo una lunga gestazione, il sindaco di Genova Marco Bucci ha presentato la sua giunta, mettendo insieme 10 assessori e 6 consiglieri delegati. Un po’ troppe deleghe (Urbanistica e demanio, Politiche e strategie di sviluppo delle società partecipate, Ricerca e sviluppo dei finanziamenti europei, Organi istituzionali, Comunicazione, Politiche europee e internazionali e Cooperazione internazionale, Partecipazione dei cittadini alle scelte della amministrazione) saranno mantenute da lui ad interim.
Di tecnici neanche l’ombra, tutti rispondono a segreterie di partito del centrodestra, dalla Lega a Forza Italia, da Fdi a Direzione Italia.
Un assessore guadagna 2.500 euro al mese, lo spirito di servizio verso la città dei rivoluzionari tecnici del centrodestra si ferma a questa soglia: chi guadagna di più non intende rimmetterci. Pare che alcuni abbiano rinunciato anche perchè sono incarichi fiduciari e non è garantito che durino cinque anni.
Il vicesindaco è l’esponente di Fratelli d’Italia, Stefano Balleari, meno male, così finisce di reclamare il posto come fa da mesi: terrà per sè le deleghe a Mobilità e Trasporto pubblico locale.
«Quella di Genova sarà una Giunta flessibile» ha aggiuto il sindaco, al termine della presentazione della squadra di Governo. «So – ha detto – che questo concetto può creare stupore. Ma per me non c’è nulla di strano. Prevedere la possibilità di un turn-over è una cosa positiva e stimolante. Il cambiamento è un concetto positivo»
Chissà come saranno contenti i neo assessori di questo attestato di fiducia.
Ecco la Giunta Bucci: 10 assessori e 6 consiglieri
Stefano Garassino (Lega) assessore alla Polizia locale e sicurezza
Giancarlo Vinacci (Fi) assessore allo Sviluppo economico
Arianna Viscogliosi (Direzione Italia) assessore al Personale
Paola Bordilli (Lega) assessore al Commercio e al Turismo
Paolo Fanghella (Lega) assessore allo Sviluppo delle vallate, manutenzioni e lavori pubblici
Pietro Piciocchi (Lista Bucci) assessore al Bilancio
Elisa Serafini (Lista Bucci) assessore alla Cultura e al Marketing territoriale
Francesca Fassio assessore ai Servizi sociali
Matteo Campora (Lista Bucci, alfaniano) assessore all’Ambiente e al Ciclo dei rifiuti
I consiglieri delegati sono
Stefano Anzalone (Fi) allo Sport
Mario Baroni (Fi) alla Valorizzazione del patrimonio comunale
Francesco Maresca (Lista Bucci) alla Portualità
Lilli Lauro (Fi) ai Rapporti istituzionali con altri enti
Sergio Gambino (FdI) alla Protezione civile e volontariato
Federico Bertorello (Lega) all’Avvocatura e affari legali
Mancano i grandi manager e professionisti annunciati in campagna elettorale da Marco Bucci, si è ripiegato su un fantozziano manuale Cencelli.
Manca un assessore alla protezione civile, delegata a un consigliere comunale che di professione fa l’assicuratore. E’ detto tutto.
(da agenzie)
Leave a Reply