Destra di Popolo.net

“I MILLE GIORNI DEI BAMBINI”: INTERVISTA A PAOLO SIANI SULLE BABY GANG DI NAPOLI

“DAI MUSCHILLI RACCONTATI DA MIO FRATELLO GIANCARLO AD OGGI NON E’ CAMBIATO NULLA”

“Bisogna intervenire presto, già  nei primi mille giorni di vita dei bambini”. Paolo Siani, fratello del giornalista del Mattino Giancarlo, ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985, parla all’HuffPost della lunga scia di violenza ad opera delle baby gang.
Di Arturo, il 17enne accoltellato da un gruppo di minorenni nella centrale via Foria; di Gaetano, 15 anni, a cui un altro gruppetto ha spappolato la milza all’esterno della metro di Chiaiano.
Da tempo impegnato con la sua fondazione “Polis” nel contrasto della criminalità , Siani è sceso in politica candidandosi con il Partito Democratico a Napoli alle prossime elezioni dopo una lunga riflessione e diversi colloqui con il segretario dem Matteo Renzi.
Ma Siani è un medico pediatra ed è anche con questo approccio che ha deciso di parlare della cosiddetta emergenza (“è un fenomeno vecchio e conosciuto”, chiarisce Siani) baby gang a Napoli. Partendo dall’ultimo articolo di suo fratello, pubblicato il giorno prima che venisse ucciso sotto casa, al Vomero.
Nel suo ultimo articolo suo fratello raccontava il mondo dei “muschilli”, i piccoli corrieri della droga di cui si serviva la camorra. Oggi si parla di baby gang, slegate dal mondo camorristico ma pur sempre composte da giovanissimi ben addestrati al linguaggio della criminalità . Per i ragazzi di Napoli sembra sia cambiato poco…
Sì, l’articolo raccontava di una nonna che mandava il nipote, il “muschillo”, una piccola mosca libera di muoversi e per la sua giovane età  non imputabile, a consegnare eroina. Dopo trentadue anni e mezzo è stato fatto poco o nulla per questi bambini. Non c’è un piano che li aiuti. Un piccolo che cresce in una famiglia ad alto rischio sociale difficilmente diventerà  un architetto o un ingegnere.
Non è un’emergenza, quindi, ma un fenomeno ben noto.
Interrogarsi oggi con molta veemenza su questo fenomeno come se fosse nuovo fa solo ridere, anzi è vecchio ed è ben conosciuto. E non si può sconfiggere solo con la repressione: per ogni baby criminale che arrestiamo ce ne sono cinquanta che escono.
Cosa propone?
Serve un vero piano per l’infanzia a rischio di Napoli e non solo, penso a tutte le aree a rischio del Sud o delle periferie delle grandi città . E bisogna intervenire sui bambini molto presto, sin dalla nascita. Un investimento fatto a zero anni di vita del minore è molto più produttivo di quello fatto sugli otto anni del bambino, o sui dieci. Parlo dei primi mille giorni di vita, uno standard che abbiamo studiato e che tutto il mondo studia. Il cervello dei bambini nei primi mille giorni si forma, e più stimoli ricevono in quei giorni più sinapsi neuronali sviluppano.
Lei propone un approccio di tipo “pediatrico”. Oggi il Governo è presente a Napoli con il ministro dell’Interno Marco Minniti in Prefettura per affrontare la questione dal punto di vista dell’ordine pubblico. È sufficiente?
L’ordine pubblico serve, la repressione serve. Ma mi aspetto che domani vengano a Napoli i ministri dell’Istruzione, dell’Economia, dello Sviluppo ragionando in senso propositivo. Colmare il gap degli asili nido per la Campania – un problema enorme -, fare programmi specifici di accompagnamento sui minori coinvolgendo tutti i servizi sociali del territorio e incentivare sviluppo. Repressione e sviluppo vanno di pari passo. ​​​​​​
Al di là  delle misure adottate o non adottate dalle istituzioni, anche le famiglie però hanno un ruolo e una responsabilità .
Sì, c’è poi l’altra faccia della medaglia: le madri di questi bambini sanno bene quello che i figli fanno e quale futuro aspetta loro. Non è affatto una sorpresa. Dobbiamo far capire che per i loro figli c’è un futuro migliore, dandogli strumenti come la sicurezza di un asilo nido, una scuola bella e attraente. Se riusciamo a convincere le madri, saranno loro stesse a salvare i figli.
Lei si è candidato alle politiche ma – ha specificato in più occasioni – ha chiarito al segretario Renzi che dovrà  trovarsi in condizione di poter lavorare, se venisse eletto. Altrimenti non esiterà  a tornare alla sua professione. In caso di elezione, proporrà  misure su questi temi?
Nella scorsa legislatura c’era una proposta di legge che si è arenata in Parlamento, alla quale ho collaborato. Sarà  mio compito riprenderla, rivederla e discuterla con i più grandi esperti della materia italiani ed europei.
Un’ultima domanda. Spesso, quando ci sono episodi di violenza come questi di cui parliamo si punta il dito contro le serie televisive, e a Napoli contro “Gomorra”, nella fattispecie, e al loro “carattere diseducativo”. Lei che idea si è fatto?
È una sciocchezza. Gomorra racconta ciò che succede, non avviene certo il contrario, e lo racconta in modo eccellente, facendo sì che Napoli diventi un centro di attenzione. Ma il fenomeno esiste da molto tempo. E non è causato da una serie tv.

Il documento-proposta di Paolo Siani sulla violenza giovanile dopo i casi di Napoli
Partiamo da questi dati
In Campania nascono circa 53.000 bambini per anno (natalità  8,7 per mille abitanti — in Italia 8,0%)
Il 34,5% nasce da madri con un numero di anni di istruzione inferiore o uguale a 8.
Il 62,8% delle madri non è occupata e il 17,4% dei padri non è occupato
Il 7,2% nasce da almeno un genitore straniero, che nel 75% dei casi proviene da paesi ad alta pressione migratoria. Questi gruppi sono a maggiore rischio per ritardo nell’inizio delle visite in gravidanza e peggiori esiti neonatali.
La povertà  assoluta e relativa colpisce gravemente le famiglie, soprattutto quelle del Sud.
Già  nel secondo anno delle scuole elementari i bambini del Mezzogiorno sono in ritardo nell’acquisizione di conoscenze e competenze linguistiche e matematiche rispetto ai loro coetanei del Nord.
Esistono territori urbani (Napoli città  metropolitana ad esempio) e non (Piana del Volturno) ad altissima incidenza di esclusione sociale e di devianza, in cui la trasmissione intergenerazionale del disagio deve essere interrotta
Se non si interviene su questa fascia di popolazione e nei primi tre anni del bambino noi conteremo altri ragazzi aggrediti e altre baby gang
A Napoli
Ci sono pochi Asili Nido e pochi bambini negli Asili Nido : a fronte del 33% di posti autorizzati per 100 bambini con meno di 3 anni, indicati dalla UE, ed una media italiana del 20.8%, in Campania sono autorizzati solo il 6,4%. I Consultori delle Aziende sanitarie sono allo stremo per numero e per personale, ridotti ad ambulatori in cui la promozione della salute, cardine della loro nascita, è del tutto marginale.
I servizi sociali, tranne che nelle aree urbane più grandi, sono inesistenti.
A fronte di questi bisogni, il 40.72% delle risorse sociali dell’area Infanzia nella regione Campania è “fagocitato” dai servizi residenziali e, quindi, dal pagamento delle rette per i minori allontanati dal loro nucleo familiare (tale percentuale raggiunge l’apice del 44.75%, per la provincia di Napoli). Mentre le reti comunitarie di solidarietà  sono in molti territori inesistenti, in altri pochi “eroi” mantengono in piedi presidi di solidarietà  e legalità  contro tutto e tutti.
È noto che investire risorse nei primi mille giorni di vita è un investimento altamente produttivo.
E’ necessario quindi:
pensare ad investimenti di lunga durata e con risorse certe che tengano conto principalmente dei bisogni essenziali delle famiglie e dei bambini;
ragionare in termini di accompagnamento con percorsi che non partano e non si esauriscano nella singola prestazione, che proiettino le famiglie verso un percorso di sostegno che parte dalla gravidanza ed è in grado di giungere almeno al terzo anno di vita del bambino;
utilizzare un lavoro interdisciplinare ed interistituzionale: politiche di contrasto alla povertà  e politiche di prevenzione non possono prescindere dal dialogo e dalla messa in collegamento dei vari servizi e dei diversi ambiti di intervento (sociale, sanitario, educativo).
C’è bisogno di sostenere e accompagnare i genitori ed in generale i nuclei familiari con percorsi che coinvolgano tutti i servizi territoriali in rete, dai consultori passando poi per l’ospedale, per il pediatra di famiglia , fino ad arrivare alla scuola e ai servizi. Questa messa in collegamento potrebbe partire dalla individuazione di un hub territoriale dei servizi che possa rispondere in modo flessibile alle diverse e molteplici esigenze delle famiglie.
Home visiting: avvicinarsi alle famiglie e prevedere forme di intervento domiciliare a vari livelli (sanitario, educativo, ecc), coinvolgendo non solo gli operatori sociali ma anche quelli del sistema sanitario (pediatra, ostetrica, ecc).
Educazione 0-3: Gli interventi precoci rappresentano un investimento in capitale umano con ricadute a breve e lungo termine nelle dimensioni della salute, dell’educazione-formazione e delle condizioni di vita, con risparmio sui costi degli interventi tardivi e riparatori. E’ dimostrato, inoltre, che tali interventi hanno effetti positivi da un punto di vista economico a breve, medio e lungo termine e quindi relativamente anche alla devianza sociale e alla delinquenza.
E’ necessario investire in modo strategico sull’educazione precoce al Nido e alla scuola pre-primaria per la fascia 0-3. In rete con i servizi sociali e sanitari.
Il MIUR ha recentemente diffuso i dati sulla dispersione scolastica e il numero di studenti che lasciano la scuola o la frequentano senza regolarità  sono sovrapponibili a quelli sull’indigenza. C’è una piccola percentuale di bambini appartenenti alla categoria di indigenti che invece frequenta la scuola con profitto.
Ci vuole coraggio ma questa è l’unica strada possibile

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on martedì, Gennaio 16th, 2018 at 22:08 and is filed under Napoli. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« AGGRESSIONE CASAPOUND GENOVA, IL GIOVANE DI SINISTRA FERITO SENTITO IN QUESTURA: SI E’ SALVATO ROVESCIANDO UN SECCHIELLO DI COLLA
“NAPOLI E’ SPEZZATA DALLE DISEGUAGLIANZE. E I SOCIAL LE AMPLIFICANO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.805)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (103)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
    • TRUMP ERA STATO ELETTO PER RIDARE SPERANZA ALL’AMERICA DIMENTICATA, E INVECE RUBA AI POVERI PER DARE AI RICCH
    • A POCHI GIORNI DALLA SCADENZA DELLO STOP AI DAZI, IL 9 LUGLIO, GLI STATI UNITI MINACCIANO NUOVE TARIFFE DEL 17% SUI PRODOTTI AGRICOLI EUROPEI. TRUMP PRETENDE CHE BRUXELLES CONCEDA ESENZIONI PARTICOLARI ALLE AZIENDE AMERICANE, E CHE COMPRA GAS E PETROLIO (A CARO PREZZO) DAGLI STATES
    • PER TRUMP NON CI SONO ALLEATI O NEMICI, MA SOLO OPPORTUNITÀ DI FARE AFFARI; ZELENSKY HA CHIESTO PATRIOT E TRUMP HA MOSTRATO INTERESSE, MA NESSUN AIUTO GRATUITO. L’ASSISTENZA DIVENTA BUSINESS, RAFFORZA L’INDUSTRIA AMERICANA E SCARICA I COSTI SU KIEV ED EUROPA
    • VOGLIONO FAR RIENTRARE IL PONTE SULLO STRETTO NELLE SPESE NATO
    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA