Destra di Popolo.net

IL SEGRETO DI LUNA ROSSA: PIETRO SIBELLO E LE OLIMPIADI RUBATE

NEL 2008, IN COPPIA CON IL FRATELLO, VIDE SFUMARE L’ORO OLIMPICO A PECHINO A CAUSA DI UN’ONDA… POI LA MALATTIA E LA FINE DELLA CARRIERA AGONISTICA…ORA E’ UNO DEI PROTAGONISTI DEL SOGNO, BATTERE “GLI IMBATTIBILI”

Se vi siete appassionati anche voi a questa bizzarra magia delle barche che volano in tv alle due del mattino trasformando il mare in un circuito da motomondiale, se appartenete alla tribù di insonni che fanno finta di sapere cosa siano gli scarsi pur di non ammettere che sì, in effetti, non ci capiscono moltissimo ma le facce altezzose dei marinai inglesi strapazzate da un tipo di Rimini valgono eccome una notte in bianco, insomma se anche voi vi state godendo in diretta lo spettacolo di Luna Rossa che ad Auckland è arrivata apparentemente senza fatica alla sfida ai padroni di casa per l’America’s Cup, allora dovete proprio sapere che questa avventura ha una data e un luogo di inizio: 17 agosto 2008, Quingdao, Cina, e soprattutto che a determinare buona parte delle fortune dell’imbarcazione italiana è stata ed è la determinazione inossidabile di un 41enne di Albenga.
Si chiama Pietro Sibello, è un omone dalla faccia buona e il sorriso educato. Ma è anche un tipo solido come una quercia, uno che negli ultimi 13 anni ha saputo essere più forte di tutto – della sfortuna, delle onde, delle malattie – e di tutti: dei giudici sportivi, soprattutto, e dei burocrati e dei papaveri dello sport internazionale. Quel 17 agosto 2008 fu il giorno peggiore della vita di Pietro Sibello.
Il furto di Pechino
Era in programma la finale olimpica (la medal race) della classe 49er. Per un velista olimpico la medal race   è semplicemente il giorno più importante di tutti. E lo era ancor di più per Pietro e suo fratello Gianfranco, entrambi figli di velista olimpico (il papà  aveva partecipato a Monaco ’72). Loro a quella finale arrivavano da favoriti. Solo l’equipaggio danese poteva contendergli l’oro.
Di solito a Quingdao (nella grafia romanizzata Tsingtao, proprio come la famosa birra dei ristoranti cinesi, viene prodotta lì) c’è bonaccia. “Noi ci eravamo preparati in maniera maniacale – racconta oggi Pietro Sibello dalla sua stanza d’albergo di Auckland, una stanza luminosa, vista New Zealand – eravamo entrambi 15 chili sotto peso e avevamo studiato il campo di regata fino al millimetro”.
Quel giorno però gli dei del mare, o anche solo la sfortuna, vollero che su Quingdao ci fosse una tempesta come nessuno da quelle parti ne ricordava da anni. “Era pericolosissimo, gareggiamo con l’unico obiettivo di arrivare interi alla fine – dice Sibello –   e ci eravamo quasi riusciti, eravamo primi, gli altri erano tutti dietro che avevano problemi enormi a gestire l’onda isterica che si crea in quelle acque quando fa brutto”.
L’onda del destino
I danesi avevano addirittura rotto la barca. A un centinaio di metri dal traguardo, con l’oro ormai a tiro, arrivò l’onda del destino e travolse tutto, la barca, i due uomini che erano a bordo, i loro sogni: “Si aprì una voragine davanti alla nostra prua e non potemmo fare altro che scuffiare”. Piano piano le barche che erano dietro cominciarono a recuperare acqua. Mentre cercavano di raddrizzare la propria barca, i Sibello videro l’oro trasformarsi in argento, e l’argento in bronzo.
Poi quando avevano ripreso la rotta verso la terza posizione videro una barca con la bandiera croata sulla vela tagliare il traguardo. Non lo capirono subito, ma erano i danesi, che avevano preso “in prestito” la barca e gli portavano via anche il bronzo.
Nessuno lì per lì pensò che il Cio avrebbe mai potuto convalidare quel risultato. Ma fu una sottovalutazione della fantasia criminale dei giudici sportivi. Che infatti premiarono i danesi e lasciarono i Sibello senza medaglia. Scrissero anche una lettera, i due. Si trova ancora on line. “Dov’è lo spirito olimpico?”, si chiesero citando Dorando Pietri. Nessuno gli rispose. Da oro probabile a nulla, in un soffio, con la complicità  del mare e di una giuria internazionale.
L’angioma e la maledizione
“Ci mettemmo mesi a rialzarci”, racconta oggi Pietro. “Con mio fratello non riuscivamo a superare quel colpo”. Poi piano pian abbiamo ripreso il mare. E ci siamo concentrati su Londra. Vincemmo tutto negli anni successivi, circuiti olimpici, regate di classe, mondiali. A un anno dalle olimpiadi di Londra del 2012 eravamo in grandissima forma”.
Ma una visita medica gli trova una malformazione cardiaca fino ad allora mai riscontrata, un angioma. Stop cautelativo e inizio di un calvario incredibile. La malformazione sembra destinata a rientrare, i medici si dicono ottimisti, Pietro spera di farcela. Anzi è sicuro di farcela. Si sente bene e invece a gennaio arriva la comunicazione da parte del Coni: non c’è niente da fare, la Commissione Medica del Coni non gli rilascia l’idoneità  per l’attività  agonistica. Niente olimpiadi di Londra, fine della carriera agonistica. Altri quattro anni di lavoro buttati via. Un altro sogno da cancellare.
L’alba di Luna Rossa
“A questo punto della storia – racconta Pietro – arriva Max”. Max è Sirena, lo skipper di Luna Rossa, per capirci, il tipo di Rimini che ha strapazzato gli inglesi, uno che a vederlo così sembra Doron Kavillio di Fauda se non fosse che quando si arrabbia fa molta più paura. “Ero nel dimenticatoio, come si usa dire, lui mi venne a pescare e puntò forte su di me. Mi voleva nel progetto. Accettai. Gli devo molto”.
Luna Rossa stava lavorando a lungo termine, non era tanto interessata alla Coppa del 2013 (quella di San Francisco, quella della più grande rimonta della storia dello sport, da 8-1 per i neozelandesi a 8-9 per gli americani) quanto alla successiva, Bermuda 2017.
Un appuntamento al quale era talmente preparata che gli americani dovettero cambiare le regole in corsa per farla fuori altrimenti l’avrebbe certamente vinta.
Quello sgarbo made in Usa fu la terza tappa di una via crucis, per Pietro. Ma alle difficoltà  ormai era abituato. “Ci ritirammo ma non ci buttammo giù – racconta – aiutammo New Zealand a vincere la gara del 2017 e a strappare dagli americani il pallino del gioco e cominciammo a lavorare per l’edizione del 2021”. Questa.
Copiare gli inglesi e poi batterli
Ma anche una volta arrivati ad Auckland, senza più gli americani a pasticciare con le regole, non è stato tutto facile. Perchè sì, la barca è veloce e la tecnologia avanzata, “ma alla fine in questi ultimi anni avevamo regatato solamente contro i nostri gommoni e -insomma – per dirla con qualcuno dell’equipaggio regatare contro i gommoni è un po’ come fare l’amore con una bambola… Il match race è tutta un’altra cosa e sia negli eventi di Natale sia durante i round robin (la fase eliminatoria della Prada Cup)   ci siamo accorti che qualcosa non andava”
Quel qualcosa era -detto in maniera semplice – che la vela in mezzo alla barca non permetteva a James Spithill – il timoniere – di vedere per bene tutto il campo di regata, nè di confrontarsi in maniera naturale con Checco Bruni, l’altro pezzo da novanta dell’equipaggio. “Così i nostri allenatori hanno avuto l’idea di usarmi come stratega. Non tattico, ma stratega. Mi hanno spostato a poppa, mi hanno dato libertà  di muovermi, di ‘cercare’ il mare. L’idea l’abbiamo rubata proprio agli inglesi”.
Sibello non ci ha pensato due volte, ha preso tutta la sua storia, la scuffia di Quingdao, la delusione di Londra, il lavoro nella base di Luna Rossa di Cagliari e ha messo tutto a disposizione della squadra; e adesso è l’unico membro dell’equipaggio libero di muoversi a poppa, per scrutare il mare e cercare il vento tra le creste delle onde. A chiunque dell’equipaggio si chieda qual è stata la mossa che ha fatto la differenza, la risposa è unica. Pietro.
“E’ un ruolo fantastico, guardo l’acqua e dico quale parte del campo mi piace, dove penso sia il buono, dove lo scarso. Quale lato devo difendere, come penso si debba affrontare un incrocio”. Da quando ha preso questa posizione a bordo, Luna Rossa ha cominciato a volare sul serio, lasciando agli avversari solamente briciole amare. “Ma non penso sia davvero solo tutto merito mio, è solo che era inevitabile che navigando e gareggiando imparassimo a conoscerci e a comunicare”
Ed è proprio sulla comunicazione che il suo contributo è più evidente: “Sono quello che deve cominciare la discussione, in una regata come queste ogni incrocio è passaggio cruciale, con due barche che si sfiorano a 40 nodi, bisogna avere le idee chiare di cosa si voglia fare, di come si voglia entrare nell’ingaggio e come si voglia uscire. Così sono io che – avendo il quadro più chiaro del campo di regata – comincio a parlare con Checco e Jimmy, dico come penso che dovremmo affrontare l’incrocio, quando occorrerebbe cominciare la manovra. A quelle velocità  non si può sbagliare di un metro”.
Marinai tra i marinai
E così adesso arriveranno i neozelandesi, leggendari maestri del mare, tattici diabolici, apparentemente imbattibili con la loro barca nera come la notte. All Blacks in tutto e per tutto. Il trauma, o forse più precisamente il lutto nazionale della rimonta americana del 2013 l’hanno superato con la straordinaria vittoria del 2017, quando – anche con l’aiuto di Luna Rossa – si presentarono in acqua con le biciclette montate sottocoperta (per generare energia da usare nelle manovre).
Nessuno li ha ancora visti navigare davvero, i kiwi. Si sa solo che sono velocissimi. E la loro sagoma fa già  paura. Ma Sibello ne ha passate troppe per pensare alla paura. “Se c’è una cosa che ho imparato è che siamo privilegiati perchè ci è data la possibilità  di tornare ogni volta a competere al massimo livello. La paura non è un’opzione. Sono qui che mi godo questo momento fantastico, entusiasta di quello che ho. Soprattutto sono grato a me stesso per essere riuscito a superare tutte le difficoltà , le ingiustizie e le malattie, per aver sempre trovato il coraggio di dimenticare tutto e tornare nell’unico posto dove un marinaio deve stare: in acqua, in mezzo al mare e agli altri marinai a guardare in faccia le onde, a lasciarsi bagnare il volto dagli schizzi, cercando sempre di tenere gli occhi aperti in cerca del vento”.

(da La Repubblica)

Correlati

This entry was posted on domenica, Febbraio 21st, 2021 at 16:41 and is filed under radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LUNA ROSSA TRIONFA IN PRADA CUP: DOMINATI GLI INGLESI DI INEOS, ADESSO LA SFIDA A NEW ZELAND
MOVIDA DA DELIRIO IERI SERA A NAPOLI, IN MIGLIAIA IN PIAZZA, FESTE SUL LUNGOMARE, PUB APERTI OLTRE MEZZANOTTE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.710)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.172)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2022 (252)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (625)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2022
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DESTRA DI POPOLO VA QUATTRO GIORNI IN PAUSA
    • CONTRO I CANNONI RUSSI GLI UCRAINI SI DIFENDONO CON LO STORYTELLING: C’È IL CANE PATRON CHE HA GIÀ SCOVATO 200 MINE ED È DIVENTATO LA MASCOTTE DEI PIÙ PICCOLI
    • PERCHE’ L’UCRAINA PUO’ DAVVERO VINCERE LA BATTAGLIA DEL DONBASS
    • NON BASTA PAGARLI DI PIÙ, I GIOVANI SI SONO (GIUSTAMENTE) ROTTI LE PALLE DI CERTI LAVORI TOTALIZZANTI
    • IL TERRIBILE GENERALE MURADOV E’ L’UOMO INCARICATO DI PUNIRE I SOLDATI CHE SI RIBELLANO E NON VOGLIONO PROSEGUIRE CON LA GUERRA
    • KIEV STA GIÀ PROVANDO A TORNARE ALLA NORMALITÀ: RISTORANTI CHE RIAPRONO DOPO 80 GIORNI, COPRIFUOCO SPOSTATO DI UN’ORA, METROPOLITANA CHE ALLUNGHERÀ L’ORARIO SERALE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA