Destra di Popolo.net

ILARIA ALPI, IL TESTE CHIAVE DICHIARO’ IL FALSO SULL’OMICIDIO IN SOMALIA PERCHE’ FU PAGATO

ANCHE DAL MINISTERO DELL’INTERNO ITALIANO

Diciannove anni di bugie, confermate in tutti i gradi di giudizio.
Il caso Alpi-Hrovatin decisamente non doveva essere risolto. Un fascicolo da far scivolare lentamente nel copioso armadio dei segreti italiani, lasciati marcire per stanchezza e perdita della memoria storica.
Alla fine — grazie all’ostinazione della famiglia, oggi rappresentata da Luciana Alpi, e di pochi giornalisti — quel meccanismo di testimoni falsi, carte sparite, perizie sospette, indagini mai fatte, in un mix tutto italiano di sciatteria e di “vivi e lascia vivere” si è inceppato.
Venerdì primo aprile la Procura di Roma — oggi diretta da Giuseppe Pignatone — ha finalmente ascoltato a verbale Ahmed Ali Rage, alias Gelle, somalo ormai 50enne, rifugiato a Birmingham, in Inghilterra, dal 1998.
E’ il testimone chiave che permise alla corte di Assise d’Appello di Roma di emettere la sentenza di condanna a 26 di reclusione per Hashi Omar Hassan, accusato di aver fatto parte del commando entrato in azione il 20 marzo 1994.
Testimone che ha dichiarato il falso, come lui stesso ha ammesso fin dal 2002, quando — dopo la condanna del connazionale — chiamò il giornalista somalo Aden Sabrie.
I soldi per il testimone
Gelle ha mentito per denaro. Lo ha raccontato per la prima volta — in una telefonata registrata — nel luglio del 2002. E lo ha confermato in video nel febbraio dello scorso anno all’inviata di Chi l’ha visto? Chiara Cazzaniga.
Secondo le prime indiscrezioni questa stessa versione è stata poi ripetuta anche al pm romano Elisabetta Cennicola, che lo ha ascoltato insieme ai magistrati inglesi su rogatoria internazionale.
Chi lo ha pagato? Forse un pezzo di verità  arriverà  martedì 5 aprile da Perugia, dove è in corso il processo di revisione della condanna contro Hassan, il capro espiatorio accusato ingiustamente.
In quella sede verranno sentiti diversi protagonisti della vicenda, ad iniziare dall’ambasciatore Giuseppe Cassini, ovvero il diplomatico che trovò Gelle in Somalia, facendolo poi arrivare in Italia con il pretesto di deporre sulle presunte torture del nostro contingente militare durante la missione Unosom.
Ilfattoquotidiano.it è in grado di ricostruire il flusso di denaro incassato dal testimone nei pochi mesi della sua permanenza in Italia, dall’ottobre al dicembre del 1997, prima della sua fuga verso l’Inghilterra.
Soldi usciti dalle casse del ministero dell’Interno, tutti regolarmente registrati in alcune note riservate, finite negli atti della commissione parlamentare d’inchiesta che si occupò del caso dal 2004 al 2006.
“Il vicepresidente Veltroni è informato”
Il 4 giugno del 1997 il capo della Direzione centrale della polizia criminale, organo del ministero dell’Interno, scrive una nota riservata al capo della Polizia, all’epoca Fernando Masone.
“A seguito di mia telefonata con il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, On.le Veltroni, nella giornata odierna ho ricevuto il Ministro Plenipotenziario Giuseppe Cassini, inviato speciale per la Somalia”, è l’esordio della nota.
Che poi aggiunge: “Il diplomatico ha avanzato la richiesta di (…) disponibilità  di 3-5mila dollari per approfondire, con adeguata retribuzione alle fonti informative”. Stanziamento di fondi utili “al fine di un rasserenamento dei familiari della giornalista uccisa, costituendo le premesse per arrivare a conoscere la reale dinamica dei fatti”. L’allora vicepresidente Walter Veltroni si era attivato per cercare di risolvere il caso, chiedendo allo stesso Cassini di svolgere una specifica indagine in Somalia.
E’ lo stesso capo del dipartimento ad evidenziare la particolarità  dell’esigenza dell’ambasciatore, tanto da aggiungere: “L’attività  in parola sembrerebbe, ‘prima facie’, più congeniale ai Servizi di informazione”.
Ma la pratica va avanti. C’è poi un altro elemento chiave riportato nelle note riservate di quell’epoca e riguarda il presunto movente.
Cassini riferisce ai funzionari del ministero dell’Interno che — secondo “fonti confidenziali da lui ritenute affidabilissime” — il motivo dell’agguato non sarebbe legato alle inchieste di Ilaria Alpi sul traffico di armi e di rifiuti, ma ad una generica vendetta nei confronti degli italiani per le torture subite dalla popolazione civile.
E a supporto della tesi preannuncia l’uscita di uno “scoop” del settimanale Panorama, con “con foto, in cui un paracadutista allora presente in Somalia fornirà  notizie sui citati atti di violenza in danno di somali”. Una pista, questa, che anni dopo si dimostrerà  infondata.
Il 9 giugno una seconda nota arriva nelle mani di Masone: “Potrebbe essere invece positivamente valutata la possibilità  di fornire al Dott. Cassini la somma di denaro da lui richiesta al fine di ampliare il quadro conoscitivo”. Il viaggio dell’ambasciatore alla caccia del testimone può iniziare. Terminerà  l’11 ottobre successivo, quando a Fiumicino sbarcherà  Ahmed Ali Rage, il somalo pronto ad accusare un innocente.
I soldi per il testimone
Il primo ottobre 1997 la Direzione centrale di polizia di prevenzione del ministero dell’Interno manda un’altra nota al capo della polizia Masone. Cassini aveva, nel frattempo, già  individuato il testimone chiave da portare in Italia, pronto ad accusare Hashi Omar Hassan, sostenendo di aver assistito direttamente all’agguato.
Nella nota ci sono due notizie importanti per capire il caso: “II diplomatico aggiungeva di potersi adoperare per far venire in Italia tale somalo, ritenuto persona affidabile ed attendibile, per deporre dinanzi all’autorità  giudiziaria, a condizione però che le autorità  italiane gli assicurassero un soggiorno spesato in Italia per un periodo di sei mesi, onde evitare un immediato rientro in Somalia, per tutela personale”.
La prima riguarda la remunerazione del testimone; la seconda il periodo di soggiorno in Italia, sei mesi. I tempi sono fondamentali: effettivamente Gelle rimarrà  nel nostro paese solo il tempo necessario per accusare davanti alla Digos e al pm Franco Ionta il somalo Hashi, lasciando l’Italia prima di poter deporre davanti ai giudici della corte di Assise. Una tempistica, dunque, già  prevista fin dall’inizio, secondo questo documento riservato del ministero dell’Interno. La stessa notizia, d’altra parte, emergerà  nel 2005, quando il capitano della Guardia di finanza Gianluca Trezza — ufficiale di collegamento della commissione parlamentare guidata da Carlo Taormina — riferirà  la testimonianza del datore di lavoro romano di Gelle, tale Scomparin: “Sembrerebbe che il soggiorno di Gelle in Italia fosse già  ‘a tempo’ all’atto della sua assunzione presso l’officina, come se gli ‘uomini del ministero’ già  sapessero che nell’arco di 4-5 mesi il somalo avrebbe lasciato l’Italia”, si legge in un rapporto del 25 ottobre del 2005, depositato nell’archivio storico della Camera dei deputati.
Il 10 ottobre 1997 Gelle arriva dunque in Italia e il personale del Dipartimento della pubblica sicurezza del Viminale lo accompagnano a deporre prima davanti ai colleghi della Digos romana e poi davanti al pm Ionta.
Tre giorni dopo — annotano i funzionari del ministero dell’Interno — a Gelle vengono mostrate le immagini girate subito dopo l’agguato.
Un passaggio importante anche questo, visto che l’11 ottobre al pm Ionta aveva dichiarato di “essere sicuro al 90%, la donna era seduta sul sedile anteriore e l’uomo sul sedile posteriore”. Una incongruenza che si scontrava in maniera eclatante con quanto documentato dalle telecamere, con la posizione dei corpi inversa: Ilaria Alpi era dietro e Miran Hrovatin di fianco all’autista. Dettagli, per gli inquirenti, che non incidevano sull’attendibilità  della testimonianza.
Albergo, vestiti, caffè: tutto pagati
Il 15 ottobre il ministero dell’Interno inizia a documentare i soldi versati al testimone. Trecentomila lire per “sostentamento e vestiario” e altre 500mila per l’albergo.
Una settimana dopo vengono versati altre 200mila lire, per le piccole spese. Il 28 ottobre, alle ore 10.40, Gelle riceve un’ulteriore tranche di 500mila lire.
Lo stesso giorno viene richiesta una somma aggiuntiva di 3 milioni, “per le spese di soggiorno e per l’acquisto di vestiario invernale”.
Fondi che andranno a coprire i pagamenti di tutte le esigenze del testimone, con rate comprese tra le 200 e le 300mila lire.
E il caffè spesso era pagato: “Unitamente allo stesso, ci siamo recati presso un bar per degustare una consumazione”, annotano con precisione i funzionari dell’Interno il 21 novembre 1997. Dopo poco più di un mese Ahmed Ali Rage sparisce.
Gli investigatori italiani ci metteranno 19 anni per ritrovarlo.

Andrea Palladino
(da “il Fatto Quotidiano“)

Correlati

This entry was posted on lunedì, Aprile 4th, 2016 at 16:18 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CASO REGENI, RINVIATO A GIOVEDI L’ARRIVO DEGLI EGIZIANI: NON HANNO ANCORA FINITO DI TAROCCARE LE PROVE
MELONI IN SALDO, MERCATO COMUNALI ROMA: ORA GIORGIA OFFRE A MARCHINI IL POSTO DI VICESINDACO CHE REPLICA: “NO GRAZIE, FACCIA LEI UN PASSO INDIETRO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.696)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Gennaio 2023 (455)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2023
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Dic    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PERCHÉ MATTEO RENZI, TRAMITE IL SUO FIDO ERNESTO CARBONE, HA APPOGGIATO IL PARA-LEGHISTA FABIO PINELLI ALLA VICEPRESIDENZA DEL CSM?
    • STA FINENDO LA LUNA DI MIELE DELLA MELONI CON GLI ITALIANI? SECONDO LA SUPERMEDIA DEI SONDAGGI AGI/YOUTREND FRATELLI D’ITALIA PERDE CONSENSO E CALA SOTTO IL 30%
    • GIORGIA MELONI SI SENTE TRADITA NON SOLO DAI GABBIANI DI RAMPELLI NEL LAZIO MA ANCHE DA LA RUSSA IN LOMBARDIA
    • CRESCE L’ALLARME PER COSPITO: CADUTO IN CARCERE HA PERSO MOLTO SANGUE
    • IL MERCATO E’ UN MOSTRO ANONIMO SENZA IDENTITA’
    • LA MAGGIORANZA SI SPACCA: DICHIARATI INAMMISSIBILI GLI EMENDAMENTI DELLA LEGA CHE VOLEVA RIPROPORRE IL DECRETO SALVINI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA