INDULTO E AMNISTIA, CONTRARIO IL 71% DEGLI ITALIANI (E ANCHE IL 63% CHE VOTA PDL)
PREVALE LA LINEA CONTRO OGNI ATTO DI CLEMENZA, COMPRESO IL SALVACONDOTTO PER BERLUSCONI
Gli italiani non vogliono nè l’indulto nè l’amnistia.
A mostrarlo e dimostrarlo il sondaggio Ispo per il Corriere: il 71 per cento degli intervistati ha detto no a ogni provvedimento di clemenza.
Un vero e proprio plebiscito contro che unisce, trasversalmente, l’elettorato da sinistra a destra.
Sempre secondo Ispo tra chi vota Pd è la maggioranza (il 67%) a essere contraria. Così come nell’elettorato del Pdl dove, nonostante ci sia di mezzo il futuro politico e non solo di Berlusconi, qualunque idea di “salvacondotto ” non piace per nulla.
Il 63 (% contro 35) dice no.
Allineanti sulla linea intransigente anche gli elettori M5s: contrari 3 e su 4.
Se su amnistia e indulto nel Paese le idee sono piuttosto chiare, in Parlamento sembra meno. Nel Palazzo si discute ma il nodo è sempre e solo uno: Silvio Berlusconi.
Il punto di domanda è: deve il Cav rientrare tra i beneficiari di un’eventuale decisione?
Come scrive Giovanni Bianconi su il Corriere tutto dipenderà da come sarà scritta la legge.
Un testo c’è, è Il ddl Manconi Compagna che prevede espressamente che Berlusconi venga escluso sia dall’amnistia che dall’indulto.
Perchè la frode fiscale non è compresa nei reati cancellati e perchè la riduzione della pena viene esclusa per coloro che hanno usufruito di quella sancita con la legge del 2006.
Certo è che un disegno del genere non piacerebbe per nulla al Pdl e difficilmente passerebbe visto che per votare una legge del genere ci vogliono i voti dei due terzi del parlamento.
La soluzione più probabile a questo punto è che non se ne faccia nulla.
Leave a Reply