Destra di Popolo.net

INTERVISTA A FERRUCCIO SANSA: “DI MAIO? NEANCHE LO CONOSCO, MA IL M5S E’ CON ME E MI BASTA QUESTO”

PARLA IL CANDIDATO DI PD E M5S ALLE REGIONALI IN LIGURIA: “HO CRITICATO IN PASSATO M5S E PD, APPREZZO LA LORO AUTOCRITICA”… “DI MAIO NON MI VOLEVA? NON MI INTERESSA, GRILLO NON E’ CONTRARIO”… “CHE GOVERNATORE SAREI? L’OPPOSTO DI TOTI”

“Una telefonata ti allunga la vita”, diceva quella vecchia pubblicità  con Massimo Lopez. O, come nel caso di Ferruccio Sansa, può salvare una candidatura. L’ultimo sì, quello più atteso e decisivo, è arrivato questa mattina proprio via telefono dal garante dei 5 Stelle Beppe Grillo, che in un colpo solo ha smentito Luigi Di Maio e ha dato il via libera definitiva alla candidatura di Sansa alle regionali liguri come anti-Toti, sostenuto da Pd, gli stessi grillini e la sinistra.
Il primo a confermarlo è lo stesso ormai ex giornalista del Fatto Quotidiano, uno che Beppe Grillo lo conosce bene, essendo da decenni suo vicino di casa a Sant’Ilario.
“Posso assicurare che Grillo non è contrario”, chiarisce Sansa a TPI. Poi si toglie un ultimo sassolino dalla scarpa. “Ho tre figli e un lavoro che mi piace da morire. Se mi dicono che hanno cambiato idea, me ne vado in vacanza domani mattina. Non vivo per questa candidatura, questo dev’essere chiaro”.
Per fortuna — o purtroppo — per lei, sembra che dovrà  rinviare le vacanze, almeno fino al 20 settembre prossimo.
“Sembra proprio di sì, ora è ufficiale. È stata lunga e difficile, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Siamo pronti a cominciare”.
Nonostante Di Maio, che fino all’ultimo ha provato a far saltare tutto…
“Mi interessa poco, neanche lo conosco personalmente. Io so che il Movimento 5 Stelle è d’accordo con la mia candidatura, e tanto basta. In passato ho criticato duramente Di Maio, come ho criticato tutti, senza distinzioni, e paradossalmente mi hanno scelto proprio per questo. A differenza di Toti, che è stato scelto per quello che non ha mai detto da giornalista…”.
È già  entrato in clima elettorale…
“Guardi, non farò una campagna contro Toti, ma per proporre un’idea di Liguria completamente opposta e alternativa alla sua”.
E su questo siete d’accordo. “Se volevano un candidato che rappresentasse l’esatto antipode della Liguria che vorrei io” ha detto il presidente della Liguria, “complimenti perchè l’hanno trovato”.
“Ha ragione. La nostra è una visione di rottura radicale rispetto ai suoi cinque anni fallimentari di governo, durante i quali non ha fatto nulla per l’economia, si è circondato di una ristretta cerchia di imprenditori, amici e finanziatori dimenticando gli altri. Non ha indicato alcuna vocazione di futuro per l’economia ligure oltre gli ombrellini e i tappeti rossi. La sua è stata la peggior gestione sanitaria degli ultimi decenni, come i dati devastanti del Coronavirus in Liguria hanno messo drammaticamente a nudo. Basti pensare che la Liguria ha registrato la più alta mortalità  in Italia in rapporto al numero di abitanti, e questo anche grazie al modello lombardo di privatizzazione selvaggia che a Toti sta tanto a cuore”.
Ecco, partiamo da qui. Fermerete le privatizzazioni?
“Faremo di tutto per non privatizzare quegli ospedali del Ponente, su cui in molti si preparano a mettere le mani, ma penso anche al polo oncologico privato che vogliono realizzare agli Erzelli: un doppione di quello pubblico che finirà , come sempre capita, per fornire le prestazioni più remunerative, indebolendo ulteriormente il pubblico, mentre i privati si riempiono le tasche. Quando Toti spendeva 1 milione e mezzo di euro di soldi pubblici per la sua propaganda, i malati di tumore genovesi dovevano andare a Savona in pullman a curarsi perchè non c’erano i soldi per comprare una macchina per la radioterapia, che costava esattamente la stessa cifra”.
La Liguria significa anche Ponte Morandi, la cui inaugurazione ormai è imminente. Come giudica il fresco accordo del governo con Aspi?
“Positivamente, perchè evita le penali allo Stato e toglie, di fatto, ai Benetton la gestione di Autostrade. Io c’ero quella mattina del 14 agosto, pochi minuti dopo che è crollato il ponte. Ricordo ancora le urla delle vittime sotto le macerie, poi ho letto nelle carte dell’inchiesta cosa si dicevano per telefono i manager di Aspi. Ecco, quella gente non ha più la mia fiducia, come quella di tanti cittadini, soprattutto liguri”.
Sempre a proposito di infrastrutture, una critica ricorrente che le fanno è: “Sansa è quello del No a tutto, mentre la Liguria ha bisogno di correre”.
“Non è vero. Siamo assolutamente favorevoli a far partire il primo tratto della Gronda, ad esempio, e su questo c’è la massima condivisione di tutte le forze politiche di coalizione. Solo che la propaganda accecata si sofferma solo sulla Gronda, quando la cosa più importante di tutte è il nodo ferroviario di Genova, che doveva essere pronto nel 2018 e vedrà  la luce, forse, nel 2023. E, quando sarà  ultimato, non ci saranno i treni da far circolare, rendendolo di fatto inutile. Perchè Toti non parla anche di questo? Dov’è stato negli ultimi cinque anni lui, che ha diretta competenza in materia, mentre i ponti crollavano e i tunnel cadevano a pezzi? D’altra parte, Toti non è la persona giusta per dialogare con i concessionari, visto che è stato anche finanziato da alcuni imprenditori autostradali, e questo è noto”.
Altro tema chiave del suo programma: i parchi.
“Questa è una ferita che ancora sanguina e tra le prime cose di cui mi occuperò se sarò eletto. Toti è l’unico governatore in Italia che è riuscito a tagliare i parchi naturali e addirittura a bloccare il riconoscimento di Portofino come parco nazionale, che avrebbe portato 20 milioni di euro di finanziamenti e centinaia di posti di lavoro. Non significa solo difesa dell’ambiente, e quindi della salute, ma anche puntare su una nuova green economy in grado di attirare finanziamenti, imprese, rilanciare il turismo, che rappresenta il 15% del Pil regionale. L’ambiente è il petrolio ligure. Serve un taglio netto rispetto al passato che punti sul recupero dell’esistente e un piano cemento zero in grado di tutelare il nostro straordinario patrimonio ambientale e rilanciare l’intero settore, sul modello di quello che è avvenuto in Sardegna con Soru”.
Oltre a Soru, Sansa a chi guarda fuori Liguria?
“Esistono tanti modelli di governance regionale virtuosi. Penso all’Emilia-Romagna, alla Toscana, ma anche allo stesso Veneto di Zaia, amministrato da una destra molto diversa dal leghismo di Salvini o dal paraleghismo dello stesso Toti. E la gestione del Covid lo ha dimostrato in maniera chiara”.
A proposito di destra, perchè sull’altro fronte sono capacissimi a serrare fila e alleanze, mentre a sinistra permane la tendenza a scindere l’atomo? Quattro mesi per trovare un nome condiviso, ad appena 60 giorni dal voto, è stato un raro caso di tafazzismo…
“Il centrodestra in generale, e in Liguria in particolare, ha un collante straordinario, che è il potere. Attorno al potere si sta sempre incollati. Vero è che il centrosinistra ha il primato mondiale delle divisioni, ma è altrettanto vero che questa candidatura è un’idea di rottura e cambiamento profondi, perciò capisco le resistenze. Ma, al tempo stesso, apprezzo il coraggio e la capacità  di autocritica da parte di Pd e M5S nell’aver scelto un candidato che in passato li ha criticati così aspramente. Tanto di cappello”.
Ha criticato anche i renziani, che non a caso, una volta ufficializzato il suo nome, si sono defilati. A loro cosa si sente di dire?
“Che non esiste una terza via alla Blair. Oggi qui o si sta con noi o si sta con Toti. Se corrono da soli, di fatto stanno con Toti”.
Spesso la Liguria in passato è stata laboratorio politico nazionale. Pensa che la sua candidatura possa fare da apripista a un nuovo progetto più ampio anche fuori regione?
“Penso che abbiamo di fronte una grandissima occasione. La Liguria rappresenta una sorta di avamposto, essendo l’unica regione in cui la coalizione di governo ha presentato un programma nato dalla convinzione e non solo dalla necessità  o dalla disperazione. Se andrà  bene qui, allora questo progetto può diventare un paradigma per altre regioni e forse anche per il governo. I liguri hanno in mano una scelta che non riguarda solo la propria terra, ma anche l’Italia”.
Consenta una nota personale: chi l’avrebbe mai detto che un giorno si sarebbe trovato dalla stessa parte della barricata con il suo arci-nemico Burlando…
“Credo che non fosse tra i miei sostenitori. Lo capisco, in passato l’ho avversato profondamente. Non so se e quanto mi sosterrà , questo dovreste chiederlo a lui. Ma, al di là  delle questioni personali, l’unica cosa che conta è l’interesse della Liguria e su questo tutti dovremo misurarci nei prossimi due mesi e negli anni a venire”.
Che campagna elettorale sarà ?
“Sarà  inevitabilmente breve, difficile, low cost (spenderemo circa un decimo rispetto a Toti) con piccoli finanziamenti basati sul crowdfunding, muovendoci tanto sul territorio per parlare con più persone possibili e con candidati provenienti da liste trasparenti e pulite al 100%: non candideremo nessuno che abbia avuto anche solo lontanamente rapporti con persone vicine alla criminalità  organizzata”.
Cosa farà  in caso di sconfitta? Tornerà  con Travaglio al Fatto o farà  il capo dell’opposizione?
“Con Marco ho parlato, mi ha incoraggiato e di questo gli sono molto grato. Al momento ho preso un’aspettativa dal mio giornale. Se vincerò, farò il presidente, altrimenti — se mi vorranno — farò il consigliere regionale per cinque anni. Dopodichè tornerò a fare il mio mestiere, che amo da morire”.
Vince Sansa. Cosa fa nei primi cento giorni da governatore della Liguria?
“Come primissima cosa rivedrò il Piano casa e i parchi. Poi vorrei dare finalmente il via libera a una legge contro le slot machine: una piaga devastante per questa regione”.
Sincero: crede nella vittoria?
“È un’impresa difficile, inutile girarci intorno, ma mi piacciono le sfide. Poi nella vita le battaglie le fai perchè ci credi a prescindere, e quella è e sarà  la nostra forza. Ricordiamoci Italia-Germania del ’70. L’Italia partiva sfavorita e ai supplementari stava perdendo. A quel punto sono saltati tutti gli schemi e gli azzurri si sono gettati all’attacco, difensori compresi. È finita che ha segnato Burgnich e abbiamo vinto noi: uno dei momenti in assoluto più belli del calcio italiano perchè ha vinto la fantasia, l’improvvisazione. Ecco, la nostra campagna elettorale sarà  come Italia-Germania del 1970. E noi siamo l’Italia”.

(da TPI)

This entry was posted on venerdì, Luglio 17th, 2020 at 21:25 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MATRIMONI GAY: IL 59,5% DEGLI ITALIANI E’ FAVOREVOLE, IN 5 ANNI AUMENTATI DEL 18%
“PAGATEMI O RACCONTO TUTTO”: LE MINACCE DEL PRESTANOME LUCA SOSTEGNI AI COMMERCIALISTI DELLA LEGA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.600)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.816)
    • governo (5.806)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.942)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.812)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.695)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.126)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (55)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (578)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (632)
    • Settembre 2019 (618)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (564)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (572)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (455)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (337)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728 
    « Gen    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “PAGATA A 27 ANNI CON 750 EURO? BASTA ACCETTARE, COSI’ NON SI VIVE”: LO SFOGO DELL’INGEGNERA ALLA CENA CON AMICI
    • COME HA FATTO IL SOTTOSEGRETARIO AL LAVORO, CLAUDIO DURIGON, A COMPRARE UN APPARTAMENTO DA 170 METRI QUADRI IN UNA ZONA DI LUSSO A ROMA NORD A SOLI 469MILA EURO?
    • IL GOVERNO DI BERLINO HA AUTORIZZATO L’ESPORTAZIONE ANCHE DEL MODELLO PIÙ VECCHIO DEI CARRI ARMATI PRODOTTI DALLA RHEINMETALL, I “LEOPARD 1”
    • COINQUILINI D’ITALIA: GIOVANNI DONZELLI E ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE CONDIVIDONO UNA CASETTA NEL CENTRO DI ROMA
    • DAL PD QUERELE A RAFFICA NEI CONFRONTI DI DELMASTRO E DONZELLI
    • PAOLA EGONU: “UN FIGLIO CON LA PELLE NERA? VIVREBBE IL MIO STESSO SCHIFO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA