Destra di Popolo.net

INTERVISTA A FINI: “MARINE LE PEN E’ PIU’ SIMILE A GRILLO E TSIPRAS CHE A SALVINI”

“QUELLA DEL FN E’ UNA RISPOSTA STATALISTA, NON LIBERALE”… “UNA FORZA ANTISISTEMA CHE INTERPRETA CHI SI ILLUDE DI RITROVARE SICUREZZA E IDENTITA’ RINCHIUDENDOSI NELLE PROPRIE FRONTIERE”

“Assolutamente no, il successo della Le Pen non si spiega solo con la paura e come reazione al 13 novembre. È qualcosa di più profondo, che va capito non demonizzato”.
Inizia così una lunga conversazione con Gianfranco Fini sul successo di Marine. Rigoroso nell’analisi, l’ex presidente della Camera si appassiona molto poco al gioco nostrano su chi beneficerà  in Italia al vento d’Oltralpe. E assai di meno ai titoli trionfalistici dei giornali della destra italiana che due settimane fa titolavano Bastardi Islamici e ora gioiscono per la Le Pen che dopo gli attentati ha pure sospeso la propaganda elettorale in nome dello spirito repubblicano: “La differenza di serietà  — dice Fini — mi pare evidente”.
Quando passa al confronto di cultura politica, l’ex presidente della Camera, dice (fuori dal coro): “In Italia? E’ più simile a Grillo che a Salvini”.
Presidente Fini, lei dice che il successo della le Pen non si spiega solo col 13 novembre.
Esattamente. Il Front National nella versione di Marine, dopo il parricidio, non può essere in alcun modo etichettato come movimento estraneo allo spirito repubblicano. Veda, il fronte del fondatore era nostalgico dell’Algeria, di Vichy, della Francia petenista e colonialista, anti-semitismo compreso. La figlia ha determinato una mutazione genetica del fronte, mettendolo in sintonia con lo spirito profondo della Francia.
Analizziamo meglio questa mutazione genetica
L’etichetta “estremista” o “populista” dice assai poco; il Front national non è estraneo alla storia repubblicana e democratica della Francia che è intrisa del mito della grandeur gollista. Quando parlo di questo spirito mi riferisco ad esempio all’orgoglio con cui la Francia disse di no alla Ced, al successo del no al referendum sulla costituzione europea…
La grandeur, appunto.
Se non si comprende questo spirito che è all’origine stessa della costituzione, si rischiano spiegazioni semplicistiche. Il vero, grande successo della Le Pen è stato un altro. E cioè quello di conquistare una sorta di egemonia culturale. E non uso questo termine a caso, essendo lei una lettrice attenta di Antonio Gramsci: lei ha compreso quel che prima indicavo. Vale a dire riempire di contenuti, di valori, di aspettative in sintonia con la società  francese il vuoto che si era determinato per l’affievolirsi dei socialisti sui temi della sicurezza e della legalità  ma anche dell’esprit originario del gollismo. E la sua rivoluzione culturale l’ha posta al centro del dibattito.
Andando oltre l’impostazione originaria nazionalista ed estremista.
Macchè nazionalismo… In Francia il nazionalismo è una virtù. È bene tenere a mente questo elemento. L’Italia e la Francia sono nazioni cugine, non sorelle proprio perchè è diversa la cultura dello Stato e della Nazione, perchè sono profondamente diverse le storie nazionali. In Francia, ad esempio, il capo della destra era il capo dello resistenza…
Per non parlare del senso dello Stato.
Appunto, in Francia molto forti per ragioni storiche. Ed è il motivo per cui loro non mai hanno preso in considerazione modifiche in senso federalista, a proposito di chi fa facili paragoni con la Lega. Ciò premesso quella che ho chiamato rivoluzione culturale della Le Pen sta nella risposta che dà  alla crisi e alla globalizzazione alle dinamiche. Ed è una risposta statalista, non liberista.
Lo può spiegare meglio?
La risposta della Le Pen alla globalizzazione, alla competizione, alla crisi periferie, la porta a posizione anti-europeista – e questo è il grande tema per la destra italiana — ma anche a posizioni che evocano le partecipazioni statali, il socialismo di mercato.
Lei dice che il Front è un partito ideologicamente trasversale. Sulla sicurezza dice cose di destra, anzi si muove nel solco dello spirito gollista e Repubblicano per cui, dopo la strage, evita polemiche e dice: prima la Repubblica. Sui temi economici le parole d’ordine evocano quelle della sinistra, nella critica alla globalizzazione.
E infatti prende i voti delle periferie, delle banlieu: operai, ceti medi decaduti, giovani disoccupati, immigrati o meglio, cittadini francesi di seconda generazione, ma anche la classe operaia.
Presidente Fini, lo dico senza girarci attorno. Il voto dice che su questi temi sta saltando l’Europa?
Dice anche che l’Europa, così com’è, non regge più. E difendere l’esistente è l’errore più stupido che possa fare chi è europeista. Lo abbiamo visto in queste settimane sul terrorismo: c’è stata la risposta degli stati nazionali, compresa Germania, non una risposta europea. Ma l’Europa non regge come patto sociale. Del resto è evidente: come fai a reggere se hai una politica monetaria ma non una politica economica e fiscale condivisa?
E ora si vota in Spagna, poi in Inghilterra e alle amministrative in Italia. Prevede un effetto trascinamento?
Ma guardi, io rimango dell’idea che ci siano specificità  nazionali in relazione alle varie storie dei singoli paesi, ma non c’è dubbio che ci saranno voti in tutta Europa che possano essere definiti analoghi: paura per il futuro ovunque, senso di incertezza sulla propria identità , e crescerà  un voti anti-europeo nella illusione di ritrovare sicurezza e identità  rinchiudendosi nella propria frontiera.
In Italia la destra esulta, confidando nel vento francese.
Ho letto i giornali della destra (ride, ndr). Io non vedo un effetto trascinamento. Se però devo fare un paragone, mi pare di vedere più analogie col movimento di Grillo che con Salvini.
Con Grillo?
Le ho descritto la dimensione “anti-sistema” ma non ostile allo spirito repubblicano della Le Pen, che anche oggi parla di regime Sarkò-Hollande. E infatti Sarkozy, di intesa con la sinistra, lo ha capito e questa è la vera inaspettata novità  del voto. È chiaro che è uno schema che evoca Grillo – o Tsipras prima maniera – perchè entrambi sono vergini rispetto alla prova del governo ma anche perchè queste due forze “anti-sistema” ma democratiche tengono nel gioco democratico una quota rilevante di elettori che non andrebbero a votare. Ha dotato come in Francia vota il 50 per cento degli elettori? Beh, se togli i voti della Le Pen arriviamo a quella che Dahrendorf chiamava la democrazia senza demos. Lo stesso vale per l’Italia.
E Salvini?
Della Lega questo non lo puoi dire. E non solo perchè ha governato e governa da anni, ha sindaci, amministratori, ha espresso ministri. Ogni destra è figlia della storia nazionale e in Francia non solo non puoi immaginare partiti federalisti ma la secessione è inimmaginabile.
Poi c’è il tema Berlusconi. Non crede che la fotografia di Bologna abbia già  invecchiato l’operazione Salvini?
Bologna è stata la fotografia di una prova di forza riuscita che rivela la debolezza del progetto. Ha sancito un protagonismo nell’ambito della coalizione: dà  le carte ma non riuscirà  a interpretare milioni di elettori di centrodestra.
Concludiamo così: Marine è pronta per l’Eliseo?
E’ semplicistico dire che essere il primo partito le spiana la strada per l’Eliseo. Sarà  molto interessante vedere il risultato di questa tornata amministrativa e cosa faranno gli elettori in quelle regioni in cui si ritirano i socialisti? E poi, attenzione, Marine e Marion non sono sorelle omozigote. Le due signore danno interpretazioni diverse su dinamiche rilevanti. La Marine non trova nulla di scandaloso nell’unione di persone dello stesso sesso. Marion è integralista cattolica contro l’aborto. La Francia ha fatto della laicità  in pilastro della sua cultura. Insomma, è un movimento composito. E le differenze non sono sempre un elemento di forza.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on lunedì, Dicembre 7th, 2015 at 21:30 and is filed under Fini. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PARLAMENTO: CI SONO 20 PARTITI CHE NESSUNO HA MAI VOTATO
LA DESTRA ITALIANA NON RIESCE A SALIRE SUL CARRO DI MARINE LE PEN »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.776)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Gennaio 2023 (535)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2023
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Dic    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NEGLI STATI UNITI, UNA COPPIA DI SVALVOLATI INSEGNAVA DA DUE ANNI “LEZIONI DI NAZISMO” ONLINE A 2400 STUDENTI
    • ABBAS GALLYAMOV, EX SPEECHWRITER DEL PRESIDENTE RUSSO: “PENSO CHE UN COLPO DI STATO MILITARE POSSA ESSERE POSSIBILE”
    • ISRAELE E STATI UNITI CONDUCONO ATTACCHI CONTRO L’IRAN PER SABOTARE I PIANI DEGLI AYATOLLAH DI DOTARSI DELL’ATOMICA
    • I RUSSI HANNO CAPITO COME SFUGGIRE ALLA LEVA DI PUTIN, I GIOVANI HANNO ESCOGITATO METODI PER NON FARSI TROVARE
    • RECORD MONDIALE PER LA NAVE ITALIANA “LAURA BASSI”
    • ALTRO CHE PONTE SULLO STRETTO: AVVISATE SALVINI CHE PER ANDARE DA TRAPANI A RAGUSA IN TRENO CI VOGLIONO 13 ORE E 8 MINUTI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA