INTERVISTA A GALAN: “NOI LAICI DI FORZA ITALIA PRONTI A VOTARE LA PROPOSTA RENZI SULLE UNIONI CIVILI, ANCHE SE LA MIA ERA PIU’ AVANZATA”
“IL MIO PARTITO E’ SU POSIZIONI BIGOTTE, MA IO RISPONDO SOLO ALLA MIA COSCIENZA”
“Glielo dico senza tanti giri di parole. Sono pronto a votare la proposta di Renzi sulle unioni civili anche se mi delude un po’. Quella che avevo presentato io era più avanzata”
L’apertura è firmata Giancarlo Galan. È il fedelissimo di Berlusconi sin da quando lo conobbe nel lontano ’86 a Publitalia, liberale puro che in un’intervista all’HuffPost invoca uno shock sui diritti civili: “Su questi temi — scandisce Galan – si risponde solo alla coscienza. A chi nel mio partito si è schierato su posizioni bigotte dico che non c’è vincolo di partito. Io sono pronto a votare ogni proposta che faccia un passo avanti rispetto alla legislazione esistente”.
Giancarlo Galan ha già presentato, insieme ai laici di Forza Italia, una proposta dal nome “Gay and lesbian partnership”: “Non si chiamano matrimoni come in Francia — spiega – ma è solo un fatto semantico. Sono previste forti analogie al matrimonio per quanto riguarda diritti e doveri, perchè i gay devono essere cittadini come tutti”.
È questo ddl il metro per valutare le idee di Renzi: “La mia — aggiunge Galan — è più avanzata perchè disciplina i diritti delle coppie omosessuali, non di quelle etero. Comunque ben venga ogni passo in avanti”.
Scusi Galan, perchè nel suo ddl non parla di matrimonio?
Non è un fatto di nomi. I nomi sono diversi, ma la sostanza è simile. Come può vedere nella mia proposta ci sono analoghi diritti e doveri del matrimonio previsto dal nostro codice civile. È, di fatto, la stessa cosa: abbiamo evitato di impiccarci all’aspetto più mediatico e di andare al dunque, prevedendo delle procedure semplificate. In questa fase è importante il principio. Ecco perchè non possiamo non valutare con attenzione le proposte di Renzi, anche se mi sembrano timide. Fosse per me, io sarei favorevole anche alla adozioni da parte delle coppie gay…
È un fatto di civiltà ?
Certo. Ho visitato tanti orfanotrofi in Venezuela, Uruguay, Ucraina, Russia. Ho visto bambini che non hanno speranza di ricevere nella vita una carezza o un abbraccio, e magari destinati a finire in bordelli e nella delinquenza. È meglio questo o dare a loro la carezza di due papà o di due mamme? Vedremo se Renzi ha coraggio o se si lascia frenare dalla componente clerico-bigotta del Pd.
Dica la verità , Galan: questa sua mossa è una trovata per far cadere il governo…
Non me ne frega niente di questo. Io sono un liberale e questi temi sono un fatto di civiltà . E il mio partito, cioè Forza Italia, di cui sono stato tra i fondatori è quello della rivoluzione liberale, quello che pensa che le libertà economiche, libertà sociali e libertà civili siano aspetti di un’unica modernizzazione del paese. Guardi, questo è un punto per me fondamentale. In tutti i grandi partiti occidentali ci sono sensibilità diverse sui diritti. Io rispetto quelli che hanno una visione tradizionale della famiglia. Ma loro devono fare lo stesso con me.
Significa che su questi temi non può esserci niente disciplina di partito?
Ma ci mancherebbe… Come ai tempi dell’aborto, la questione è trasversale. Non ci vedrei nulla di male se sulla proposta di Renzi o sulla mia, sottoscritta da parecchi parlamentari di Forza Italia, si creasse una maggioranza trasversale.
Che ovviamente non contempla Alfano…
Vorrei ricordargli che è un deputato della Repubblica Italia e non dello Stato vaticano. Le sue posizioni si commentano da sole. Ma la verità sa quale è?
Quale?
Che i cittadini sono più avanti del Palazzo. È un paese che vuole essere libero, e vuole scegliere come amare e vivere. Solo qui dentro c’è l’ossessione del voto cattolico o dell’umore delle gerarchie. Suvvia, il voto cattolico, inteso come voto ideologico, non c’è più.
Dica la verità , Galan. Berlusconi è d’accordo con la sua iniziativa laica?
Non lo so, non ci ho parlato. Ma conosco Berlusconi e non ha mai negato a nessuno un diritto, men che meno il diritto alla felicità . E sa cosa le dico?
Cosa?
Che questa delle coppie di fatto dovrebbe essere solo il primo passo. Sui diritti siamo indietro rispetto al resto del mondo. Il Parlamento dovrebbe occuparsi di fecondazione assistita e eutanasia.
Una bestemmia per il suo partito.
E perchè? Anche su questo si vede se Forza Italia è un moderno partito liberale oppure no. Anzi, le do una notizia: mi iscriverò all’associazione svizzera che pratica l’eutanasia anche se di salute sto benissimo. Domando: perchè per esercitare questo diritto devo andare in Svizzera e chi ha meno possibilità di me non lo può fare? La libertà di scegliere come morire non può essere vietata.
Galan, il suo partito non credo la pensi alla stessa maniera.
Non fa niente. Su queste materie, come le ho detto, si risponde solo alla coscienza. Vedremo che succede in Parlamento.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply