Destra di Popolo.net

LA FAVOLA DELLA RIPRESA ECONOMICA DI RENZI AI RAGGI X: ECCO I RISULTATI VERI

PIL + 0,8% MA LA MEDIA EUROZONA E’ DI + 1,9% E SIAMO 25° IN CLASSIFICA SU 28 PAESI (CON LETTA ERAVAMO 23°)… I NUOVI POSTI DI LAVORO SONO SOLO 186.000

Tasse giù, occupati su, investimenti ed export in crescita, deficit in calo, boom di incassi dalla lotta all’evasione fiscale, impennata vertiginosa di mutui.
E poi statistiche “impressionanti”, numeri “record”, dati “meglio delle previsioni”.
Vista da Palazzo Chigi l’economia italiana sembra godere di ottima salute. Il premier, con una lunga nota su Facebook, ha colto l’occasione dei nuovi dati diffusi oggi dall’Istat per “fare chiarezza sui veri numeri della nostra economia”, mettendo in fila tutti i segnali della ripresa targata Renzi.
Ma dietro i trionfalismi del presidente del Consiglio si nascondono anche diverse ombre.
PIL
Scrive il premier che la crescita certificata oggi dall’Istat per il 2015, +0,8%, è stata “meglio delle previsioni”.
Che il Pil sia superiore alle aspettative, va da sè, dipende tanto dal dato sul prodotto interno lordo in sè stesso, quanto dalla scelta delle previsioni con cui lo si confronta.
Ad aprile, nel documento di economia e Finanza, l’asticella della crescita era stata fissata prudentemente a +0,7%, salvo poi essere rivista in corso d’anno, a settembre, allo 0,9%. Quindi ad ottobre Renzi si è sbilanciato ad immaginare una crescita dell’1%. Infine, a dicembre, l’Istat ha diffuso un dato di crescita più basso (+0,7%), salvo poi correggerlo nuovamente oggi (+0,8%), grazie anche al fatto che il 2015 conta tre giorni lavorativi in più rispetto all’anno precedente, portando appunto a un aggiustamento dello 0,1%.
Per fare un rapido confronto, l’economia dell’Eurozona è cresciuta nel 2015 dell’1,9% e l’Italia tra i 28 Paesi della Ue si trova al 25esimo posto, seguita soltanto da Austria (+0,7%), Finlandia e Grecia (0).
Deficit
Renzi celebra quindi il taglio del deficit messo in atto dal suo governo e sceso ai minimi da dieci anni. Un risultato reso più accessibile grazie alla crescita, o la minore decrescita, della nostra economia.
E anche se il premier ricorda che l’indebitamento netto si attesta sotto il 3%, da diversi anni ormai i Paesi dell’Eurozona devono sottostare a regole ben più ferree, assicurando ogni anno una riduzione del deficit rispettando una precisa tabella di marcia, ammorbidita dalle nuove linee guida sulla flessibilità  approvate nel gennaio 2015.
Ad oggi il nostro Paese ha sì ridotto il deficit, ma rischia di entrare un rotta di collisione con l’Europa perchè la riduzione è più modesta di quanto previsto dalla regole europee.
Lavoro
Si arriva quindi al delicato dossier lavoro. Secondo il presidente del Consiglio ci sono “quasi mezzo milione di posti di lavoro stabili in più” nei due anni di governo Renzi.
Se si confronta il numero di dipendenti permanenti a febbraio 2014, quanto Matteo Renzi si è insediato a Palazzo Chigi, e quelli diffusi oggi dall’Istat la crescita è di 472 mila di posti.
Le sorprese però spuntano scorporando il dato per classi di età .
Se si considerano i dati diffusi oggi dall’Istat negli ultimi 12 mesi l’incremento è di 299 mila occupati, dovuto a un aumento di 359 mila unità  nella fascia over 50, 16 mila nella fascia 25-34, mentre l’occupazione è diminuita nella fascia 15-24 (-7 mila). e 35-49 (-69 mila).
In altre parole l’occupazione cresce quasi esclusivamente nella fascia di lavoratori più anziani, prevalentemente a causa della riforma delle pensioni che ha allungato la vita lavorativa degli occupati.
Occupati
Quanto ai 764 mila contratti a tempo indeterminato in più registrati dall’Inps tra gennaio e dicembre 2015, come segnalato da molti, 578 mila riguardano trasformazioni di contratti a termine e apprendisti.
Soltanto 186 mila rappresentano nuovi contratti di lavoro.
Dato che peraltro si avvicina ai 135 mila posti fissi di lavoro registrati dall’Istat nello stesso arco di tempo. Come ordine di grandezza insomma, il numero di nuovi posti fissi di lavoro creati grazie al Jobs Act e agli sgravi nel 2015 si avvicinerebbe molto più a queste somme rispetto al mezzo milione citato da Renzi (o ai 764 mila di cui parla spesso).
Spending review
Il premier quindi passa in rassegna i successi della spending review del governo, mettendo a confronto la strategia del governo con quella inizialmente messa a punto dal Commissario per la revisione della spesa Carlo Cottarelli. 24,9 miliardi contro i 20 di Cottarelli, scrive Renzi su Facebook.
Se si confrontano i documenti ufficiali, i risparmi di spesa previsti dal piano Cottarelli erano di 7 miliardi nel 2014, 18 miliardi nel 2015 e 34 miliardi nel 2016.
Il governo ha realizzato risparmi per 3,6 miliardi nel 2014, saliti a 18 miliardi nel 2015 e a 25 nel 2016.
Investimenti
Il presidente del Consiglio sventola con soddisfazione anche i dati su export e investimenti, che “compongono” lo 0,8% di crescita sancito oggi dall’Istat.
Le esportazioni salgono del 4,3%, un buon dato ma non eccezionale se si considera nel 2014 che con un tasso di cambio euro/dollaro sensibilmente più sfavorevole, l’aumento era stato del 3,1% rispetto all’anno precedente.
Renzi parla, ancora una volta, di dato migliore delle previsioni.
Nella nota di aggiornamento al Def, a settembre, si prevedeva infatti un contributo alla crescita del Pil dall’export del 4,1%., ma allo stesso tempo un aumento degli investimenti dell’1,2%. I dati diffusi oggi dall’Istat registrano sì per la prima volta l’inversione in territorio positivo, ma il dato è più basso delle aspettative del governo (+0,8%).
Mutui
Si arriva quindi ad uno dei cavalli di battaglia del premier, il boom di mutui certificato dall’Abi (+97%). Un dato che riguarda soltanto le nuove erogazioni, cioè il numero secco di nuovi mutui concessi e che non tiene conto dei finanziamenti estinti.
Un po’ come comunicare il numero di nuovi contratti di lavoro senza dire quanti nel frattempo sono cessati.
Il dato complessivo – che per un terzo è composto da surroghe, cioè trasferimenti di mutui ad altre banche, è senz’altro positivo ma va contestualizzato con le statistiche dello stock complessivo dei mutui.
Come scrive l’Abi nel rapporto di febbraio “sulla base degli ultimi dati ufficiali disponibili, relativi a fine 2015, l’ammontare complessivo dei mutui in essere delle famiglie ha registrato una variazione positiva dello 0,7% nei confronti di fine dicembre 2014″.
Segnali di ripresa quindi, ma molto più contenuti di quanto alcune statistiche sembrano suggerire.
C’è anche dell’oro tra ciò che luccica nella lista di buone notizie citate dal premier.
Grazie al combinato disposto di bonus 80 euro, taglio Irap e cancellazione dell’Imu la pressione fiscale è scesa, benchè in misura marginale.
Le tasse, in altre parole, stanno scendendo. Anche i numeri diffusi oggi dall’Agenzia delle Entrate danno segnali incoraggianti: gli incassi della lotta all’evasione ammontano nel 2015 a 14,9 miliardi di euro.
“Un anno record” secondo il premier. Temperando gli entusiasmi del premier si potrebbe definire più semplicemente un anno migliore di quello precedente. Nel 2014 la raccolta era stata di 14,2 miliardi, appena 700 milioni di euro in meno. In percentuale, un aumento del 5%.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on martedì, Marzo 1st, 2016 at 22:53 and is filed under Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« BERSANI: “ORMAI SIAMO ALLA CASA DELLE LIBERTA'”
SALVINI SI PREPARA A SFILARSI, COME AVEVAMO PREVISTO: CON LA SCUSA DELLA MANCANZA DI PRIMARIE NIENTE LISTA DELLA LEGA, COSI’ EVITA LA FIGURACCIA DEL 2% »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA