Destra di Popolo.net

LA FLOTTA DEL FISCO PRENDE IL LARGO

IL SEQUESTRO DI MEGA-YACHT, UN TESORO DA CENTINAIA DI MILIONI DI EURO

La flotta del Fisco. Roba da fare invidia agli oligarchi russi o agli sceicchi arabi.
Eccola, bestioni da sessanta metri dove una volta prendeva il sole Naomi Campbell. Alcuni sono stati confiscati, sono cioè diventati proprietà  dello Stato.
Altri (quelli sequestrati) se le accuse saranno confermate, potrebbero esserlo molto presto. Un tesoro da centinaia di milioni di euro.
Sanjir sulla rotta del Quirinale
“L’ultimo acquisto dello Stato è il Sanjir, uno yacht sequestrato nel 2009 al miliardario russo Alexander Besputin. L’accusa? Sempre la stessa: mancato pagamento dell’Iva”, racconta il generale Rosario Lorusso, comandante regionale della Guardia di Finanza ligure.
Non parliamo di spiccioli: su un pieno da 90mila euro, si riesce a evadere 45mila.
Non c’è soltanto il gasolio: un maxy yacht può evadere milioni di euro l’anno.
E Lorusso mostra le fotografie della preda: scafo bianco, slanciato. Lunghezza 38 metri. Basta? In realtà  il bello si nasconde dentro: saloni da cento metri quadrati, grandi come due appartamenti di noi comuni mortali; arredamenti in legno pregiato lucidato fino a splendere. Poi snocciolando il rosario dei lussi, si va dalle vasche con idromassaggio al solarium.
Quando è stata decisa la confisca, l’autorità  giuidiziaria ha chiesto alle amministrazioni dello Stato chi fosse interessato all’imbarcazione.
Ma non è facile trovare qualcuno che ne abbia un effettivo bisogno e disponga delle risorse per mantenerla.
Alla fine ecco la sorpresa: si è fatta avanti la Presidenza della Repubblica.
Il Sanjir, magari ribattezzato — anche se nella marineria si dice che cambiare nome porti sfiga — dovrebbe sostituire l’Argo, più vecchio e lungo “appena” 24 metri.
E subito qualcuno ha arricciato il naso: Giorgio Napolitano in vacanza in Costa Smeralda a bordo della ex-barca di un oligarca russo.
Ma non andrà  così, non esattamente. Lo yacht sarà  utilizzato soprattutto come idroambulanza.
Sostituirà  così il vecchio Raffaele Paolucci, imbarcazione che aveva sulla chiglia 44 anni di servizio.
Difficile immaginare la faccia del “povero” miliardario russo vedendo il suo yacht sfrecciare per i mari portando immigrati o presidenti di quella Repubblica che qualcuno sperava di ingannare.
La buona stella degli allievi
La Stella del Mattino non brilla più, almeno per quell’imprenditore italiano che aveva avuto la bella pensata di immatricolarla alle Isole Marshall. Ma nel 2010 gli uomini della Finanza della Spezia ci hanno puntato gli occhi sopra.
Difficile, del resto, non ammirarla: il “Morning Star”, stella del mattino, è il sogno di ogni velista. Parliamo di un Rivolta 90, cioè novanta piedi, che poi sarebbero la bellezza di 28,42 metri.
Sulla coperta svetta un albero alto come una sequoia, capace di reggere vele immense, uno spinnaker grande quanto la cupola di una cattedrale. Un progetto unico, realizzato in Florida sul modello degli yacht che negli anni Trenta regatavano in Coppa America. In tutto fanno 47 tonnellate, per una barca capace di reggere ogni mare. Ma agilissima e veloce.
Chissà , forse il proprietario sognava di vincere regate con le barche più belle del Mediterraneo. Gli è andata male: oggi il Morning Star non si chiama più così. Addio nomi poetici e forse un po’ snob. Sarà  Grifone. E addio alla bandiera dei paradisi fiscali. Meglio quella della italiana. A bordo i ragazzi della Scuola Nautica della Finanza. Le regate le fanno loro.
Il Limoncello ubriaca l’ambasciatore
Il colonnello Maurizio Tolone estrae la foto di un’altra preda dei suoi uomini. Era di proprietà  di un ambasciatore americano nel nord Europa.
“Un tipo innamorato del nostro Paese”, racconta Tolone. Già , a giudicare dal nome, amava il limoncello . Ma non le nostre tasse.
Fingeva di usare la barca per il noleggio, peccato che la affittasse sempre a se stesso. Solita ricetta. Magari sperava che il passaporto americano tenesse lontana la Finanza. Sbagliato.
Del resto quello yacht bianco immacolato non poteva passare inosservato: 36 metri di lunghezza, legno dappertutto. Per non parlare degli interni: non cuccette, quelle sono per i comuni mortali, qui si parla di quattro suite. Stanze degne del Danieli di Venezia. Ma il Limoncello non è un giocattolino. Difficile da nascondere. Così finisce nella rete. Come molti altri. Una flotta sempre più grande.
Il primo passo è il sequestro (come per il Force Blue su cui navigava Flavio Briatore), poi comincia il processo. E alla fine, in caso di condanna, vanno allo Stato. Per diventare, chissà , motovedette, barche di soccorso. O per essere vendute. Il Limoncello ha portato nella casse dello Stato euro sonanti. Tanti.
007 a caccia grossa
Il generale Lorusso e il colonnello Tolone sono una miniera di storie. Come i loro uomini: poche divise, li trovi in jeans, a scartabellare tra faldoni di migliaia di pagine, a navigare su internet, a seguire le navi sul satellite.
E, perchè no, a consultare rotocalchi. Perchè a volte a fregare un evasore è una fotografia. Clic, ecco un ospite illustre, una bella donna sdraiata in costume sul ponte.
L’immagine finisce sulle copertine dei giornali, nelle case di milioni di italiani. E negli uffici dei finanzieri che leggono giornali mondani di mezzo globo.
Soprattutto d’estate. “Come quella volta che un noto industriale del Nord si lasciò tentare da un’intervista a un settimanale sudamericano. Come poteva immaginare che noi lo leggessimo?”.
Zac, gli scappò una frase sullo yacht. Allora era suo e non di una società  come aveva giurato e spergiurato. Un lampo di vanità . Fatale. Così dopo poche ore la nave di sessanta metri era sequestrata. A bordo un Picasso che da solo valeva decine di milioni.
Altre volte ci vogliono appostamenti. O soffiate di informatori sparsi sui moli.
E scatta l’inseguimento che può durare mesi. Finchè una mattina sulla passerella tirata a lucido del maxy-yacht si presentano tre uomini in divisa con un foglio di carta in mano: sequestro. Vittoria? No, non è così semplice.
Sembra un po’ una versione moderna di Robin Hood che prende — non ruba, stavolta — ai super-ricchi per dare ai contribuenti. Uno scontro che è prima di tutto simbolico.
Da una parte la Guardia di Finanza con i loro stipendi da poche migliaia di euro. Dall’altra milionari che sotto quello stesso sole passano le giornate sdraiati accanto a modelle alte fino al cielo.
Ma non ascoltate chi tira fuori parole tipo invidia o vendetta del povero statale verso il miliardario. Qui la colpa non è la ricchezza.
È tutta un’altra storia: quelle bandiere delle Cayman sono il simbolo dell’evasione fiscale. Mezzo miliardo, secondo le stime della Finanza e dell’Agenzia delle Entrate, che ogni anno invece di entrare nelle casse dello Stato restano nelle tasche già  gonfie degli armatori.
Una cifra che da sola vale una piccola manovra. Basta camminare per i moli di un porto come quelli della Liguria e della Costa Smeralda per capire il fenomeno: fino all’80% dei maxi-yacht batte bandiere di paradisi fiscali.
Il generale Lorusso ci tiene a ripeterlo: “Noi non siamo, come qualcuno vorrebbe far credere, i castigatori dei maxi-yacht. Sono una delle eccellenze dell’industria italiana. Speriamo se ne vendano tanti, sempre di più. Ma dobbiamo intervenire quando sono utilizzati per evadere il fisco. Cioè sottrarre soldi al nostro Stato. A noi cittadini”.
A volte vince il Fisco. Altre gli evasori. È un po’ come il doping: trovato il rimedio, si scova subito un altro modo per aggirare i controlli.

Ferruccio Sansa
(da “Il Fatto Quotidiano“)

This entry was posted on martedì, Febbraio 11th, 2014 at 23:25 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« A PALERMO E’ SCISSIONE TRA I GRILLINI
LA DEPUTATA SVIZZERA ADA MARRA: “DUMPING SUI SALARI? COLPA DEGLI INDUSTRIALI, NON DEI LAVORATORI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.810)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (108)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SCANDALO CORRUZIONE REGIONE SICILIA, SI INDAGA SUL TURISMO DI FRATELLI D’ITALIA
    • PAPA LEONE XIV STA RESTAURANDO NON SOLO I SIMBOLI PAPALI COME LA MOZZETTA, L’APPARTAMENTO AL PALAZZO APOSTOLICO E LA RESIDENZA ESTIVA DI CASTEL GANDOLFO, MA ANCHE IL RAPPORTO CON LA CURIA, CHE CON BERGOGLIO ERA AI MINIMI STORICI
    • LA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO È PARTITA CON DUE ANNI IN ANTICIPO: OGGI, SU “LIBERO”, MARIO SECHI VERGA UN VELENOSISSIMO EDITORIALE CONTRO IL SINDACO, ROBERTO GUALTIERI
    • “AVETE MAI ASCOLTATO UN GIORNALISTA DI DESTRA AVANZARE UN DUBBIO SU MELONI?”: STEFANO CAPPELLINI INFILZA I SEDICENTI INTELLETTUALI DEL NUOVO CORSO MELONIANO
    • L’ECONOMIA DI GUERRA DI PUTIN SI E’ INCEPPATA
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “LE CRITICHE SUL RAPPORTO GENOCIDIO A GAZA? HO RACCONTATO UNA REALTA’ CHE ESISTE DA ANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA