LA FRONDA DEI CINQUESTELLE DESTABILIZZA VIRGINIA RAGGI
CINQUE PRESIDENTI DI COMMISSIONE PUBBLICANO UNA NOTA ANTI-SINDACA
Virginia Raggi contro tutti. Anche contro i suoi.
Dopo aver annunciato la sua ricandidatura alle prossime elezioni comunali, che si terranno fra nove mesi, la sindaca di Roma si trova alle prese anche con un fronte interno ostile. Cinque esponenti M5S con un peso non indifferente nella giunta comunale hanno emanato tutta la loro voglia di cambiamento.
Sono presidenti di commissione chiave (tra cui Mobilità e Lavori Pubblici), come riporta La Repubblica, che risponderebbero ai nomi di Enrico Stefano, Donatella Iorio, Marco Terranova, Alessandra Agnello e Angela Sturni. Il malcontento sembrerebbe essere scoppiato attraverso una nota pubblicata in una chat interna. I cinque avevano anche disertato il ritiro di Ostia.
Nella nota si legge come ci sia voglia di cambiamento e maggior pragmatismo: ”Roma è una città complessa, che vive da anni un declino che solo pochi hanno provato a contrastare. Nelle ultime settimane il dibattito politico cittadino sta scadendo sempre di più. Vuoti slogan che lanciano soluzioni semplicistiche per problematiche complesse, estrema personalizzazione della contesa elettorale alla spasmodica ricerca del candidato “ideale”, tutto a discapito della costruzione di un progetto serio che si fondi su proposte concrete, portato avanti da una squadra di persone, dotate di capacità e visione”.
“Se si vuole invertire questa tendenza”, continuano i cinque nella nota, ”è necessario coinvolgere uomini e donne che abbiano voglia di mettersi in gioco al di là degli schieramenti e delle appartenenze politiche”.
Poi, delineano le linee guida per il futuro: “L’ambiente e i cambiamenti climatici, la mobilità , il lavoro e l’economia, le infrastrutture fisiche e digitali, le nuove tecnologie, la cultura e la ricerca, sono questi i temi principali su cui fondare l’azione politica futura puntando sulla riduzione delle disuguaglianze sociali e ripensando il concetto stesso di città , e degli spazi pubblici in particolare, in un’ottica di sostenibilità , trovando un punto di equilibrio tra azioni di sviluppo per un rilancio economico e qualità della vita dell’intera comunità cittadina”.
Per realizzare questo piano, “Si rende necessario dunque un salto di qualità , come MoVimento 5 Stelle, da realizzare con il coinvolgimento di tutte le persone volenterose e capaci, animate dal nostro stesso spirito di rinnovamento”.
Anche se il nome di Virginia Raggi non viene mai esplicitamente dichiarato, è chiaro il riferimento al suo lavoro. Così, la sindaca si dice “destabilizzata”, anche se accetta la volontà del cambiamento. “Quello che trovo più difficile da accettare e capire è l’ingiustizia di alcune affermazioni. Finchè avrò forza e voglia continuerò a guidare questa nave consentendovi di fare i vostri percorsi politici e di sparare anche contro di me”.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply