Destra di Popolo.net

LA PROTESTA DILAGA IN EGITTO: “AL SISI VATTENE”

PIAZZA TAHRIR SFIDA “IL FARAONE” CORROTTO… UNA MAREA UMANA IN PIAZZA… L’ANALISI DI QUANTO STA ACCADENDO IN EGITTO

Era stata il cuore della “Primavera” che spazzò via il regime trentennale di Hosni Mubarak. Un modello per tutti i popoli che nel Sud del Mediterraneo rivendicavano libertà , diritti, democrazia, giustizia sociale. Semplicemente “Piazza Tahir”.
Una Piazza che ha vissuto brutali repressioni, che era stata data per morta, svuotata di migliaia di giovani che erano andati a riempire le patrie galere nella sistematica repressione portata avanti dal “faraone” d’Egitto: il generale-presidente Abdel Fattah al-Sisi.
E presto per dire che siamo agli inizi di una seconda “Primavera” egiziana ma una cosa è certa: Piazza Tahir vive. E torna a riempirsi di giovani, tante le ragazze, che non hanno smesso di sognare, e di battersi, per quei principi universali che il regime non è riuscito a spazzare via.
Centinaia di persone si sono radunate ieri notte in Piazza Tahrir al Cairo, raccogliendo l’appello lanciato nei giorni scorsi sui social media da un imprenditore egiziano, Mohamed Ali, in esilio in Europa, che ha accusato lo stesso presidente e diversi generali di corruzione.
Secondo quanto riferiscono testimoni all’Ansa, subito è intervenuta la polizia, con decine di agenti che hanno bloccato tutte le vie di accesso alla e hanno lanciato i gas lacrimogeni per disperdere i manifestanti, arrestandone almeno 150.
“Ci sono stati arresti casuali tra i giovani che si trovavano in piazza Tahrir e nelle aree circostanti” al Cairo, ha riferito un legale, Mujtar Munir.
Un’altra Ong, il Centro egiziano per i diritti sociali ed economici, ha riferito di aver ricevuto notizie di 45 arresti tra i manifestanti al Cairo, Alessandria, Damietta e El-Mahalla El-Kubra.
“Le autorità  egiziane dovrebbero proteggere il diritto a protestare pacificamente nel rispetto degli obblighi dell’Egitto assunti in base al diritto internazionale dei diritti umani”, ha sottolineato Human Rights Watch in una nota in riferimento alle proteste contro il presidente al-Sisi, aggiungendo che le autorità  dovrebbero rilasciare immediatamente tutti gli arrestati per il fatto di aver esercitato esclusivamente i loro diritti.
Il vice direttore di Hrw per il Medio Oriente e il Nord Africa, Michael Page, afferma che “le agenzie di sicurezza del presidente al-Sisi hanno di nuovo usato una forza brutale per sedare le proteste pacifiche”, aggiungendo che “le autorità  devono riconoscere che il mondo sta guardando e devono compiere i passi necessari per evitare che si ripetano le atrocità  del passato”.
″Sisi vai via″ e “La gente vuole deporre il regime″ sono alcuni degli slogan intonati dai manifestanti. “Da quando il presidente al-Sisi ha preso il potere, la situazione dei diritti umani in Egitto ha conosciuto un deterioramento catastrofico e senza precedenti. Attraverso una serie di leggi draconiane e di tattiche repressive delle sue forze di sicurezza, il governo del presidente al-Sisi ha orchestrato una campagna coordinata per rafforzare la stretta sul potere, erodendo ulteriormente l’indipendenza del potere giudiziario e imponendo soffocanti limitazioni nei confronti dei mezzi d’informazione, delle Ong, dei sindacati, dei partiti politici e dei gruppi e attivisti indipendenti”, rimarca Magdalena Mughrabi, direttrice di Amnesty International per il Medio Oriente e l’Africa del Nord.
Sotto la presidenza al-Sisi e col pretesto di combattere il terrorismo, migliaia di persone sono state arrestate arbitrariamente – centinaia delle quali per aver espresso critiche o manifestato pacificamente – ed è proseguita l’impunità  per le amplissime violazioni dei diritti umani quali i maltrattamenti e le torture, le sparizioni forzate di massa, le esecuzioni extragiudiziali e l’uso eccessivo della forza.
Nel dicembre 2018 sono stati annunciati emendamenti alla legge ma non è chiaro se questi avranno a che fare con questioni legate ai diritti umani.
Dal 2014 almeno 31 rappresentanti di Ong sono stati colpiti da divieti di viaggio e le autorità  hanno congelato i beni patrimoniali di 10 persone e di sette Ong nell’ambito di un’inchiesta sui finanziamenti provenienti dall’estero.
Nel 2018 sono state approvate la legge sui mezzi d’informazione e quella sui crimini informatici, che hanno esteso ulteriormente i poteri di censura sulla stampa cartacea e online e sulle emittenti radio-televisive.
Secondo l’Associazione per la libertà  di pensiero e di espressione, dal maggio 2017 le autorità  egiziane hanno bloccato almeno 718 siti web, tra cui portali informativi e di organizzazioni per i diritti umani.
Una serie di emendamenti controfirmati dal presidente al-Sisi nel 2017 hanno poi conferito alle autorità  il potere di eseguire arresti di massa, hanno prolungato all’infinito i tempi della detenzione preventiva e hanno pregiudicato il diritto a un processo equo.
Dal 2013 migliaia di persone sono state trattenute in detenzione. preventiva per lunghi periodi di tempo, a volte anche per cinque anni, spesso in condizioni inumane e crudeli, senza cure mediche adeguate e con scarso accesso alle visite familiari.
In alcuni casi, la polizia ha trattenuto per mesi persone di cui i tribunali avevano ordinato il rilascio.
Durante una fase particolarmente acuta della repressione, tra dicembre 2017 e gennaio 2019, almeno 156 persone sono state arrestate per aver criticato in modo pacifico le autorità , aver preso parte a riunioni o aver partecipato a manifestazioni. Più di recente, nel maggio e nel giugno 2019, sono stati arrestati almeno 10 oppositori pacifici, tra cui un ex parlamentare, leader dell’opposizione, giornalisti e attivisti.
Le autorità  hanno anche approvato leggi che rafforzano le limitazioni ai sindacati indipendenti e l’impunità  per le alte cariche delle forze armate per reati commessi dal 2013 al 2016, un periodo nel quale centinaia di manifestanti sono stati vittime di uccisioni illegali da parte delle forze di sicurezza.
Gli emendamenti costituzionali adottati nel 2019 hanno indebolito il primato della legge, compromesso l’indipendenza del potere giudiziario, aumentato i processi in corte marziale per i civili, eroso ulteriormente le garanzie di un processo equo e cristallizzato l’impunità  per i membri delle forze armate.
“Sotto il presidente al-Sisi le leggi e il sistema giudiziario, che dovrebbero servire a garantire lo stato di diritto e a proteggere i diritti delle persone, sono stati trasformati in strumenti repressivi da utilizzare per processare chiunque critichi pacificamente le autorità . Questo accade proprio mentre le forze di sicurezza ricorrono sistematicamente alla tortura per estorcere confessioni che determineranno condanne al termine di processi irregolari”, sottolinea ancora Mughrabi.
Una inchiesta della BBC, The shadow over Egypt. si occupa delle sparizioni forzate ma anche dei casi di tortura sistematici e degli imprigionamenti avvenuti in Egitto negli ultimi anni, citando i casi di Giulio Regeni e di alcuni giovani attivisti egiziani. L’articolo multimediale cita l’Egyptian commission for rights and freedoms denunciando “almeno 1.500 sparizioni forzate” negli ultimi quattro anni.
Il coordinatore della campagna contro le sparizioni forzate Mohamed Lotfy spiega anche che le sparizioni sono addirittura diventate una firma del regime di Al Sisi”.
Spregio dei diritti umani, corruzione dilagante. E non solo. La già  pesante situazione economica e sociale del Paese è stata, infatti, ulteriormente aggravata dalle dure e inefficaci riforme economiche che colpiscono gran parte degli egiziani, dalle fasce medio-alte a quelle più basse: la disoccupazione schizzata al 24.7%, un tasso di povertà  salito al 25%, i prezzi dei principali beni, inclusi i medicinali, raddoppiati, la sterlina egiziana precipitata nei confronti del dollaro e gli stipendi rimasti invariati, aumenti tra il 30,5 e il 46,8% del costo dei carburanti, con la decisione del governo di tagliare i sussidi pubblici alla benzina
Secondo i dati del ministero dell’Approvvigionamento, 70 milioni di egiziani su 92 acquistano il cibo attraverso 20 milioni di tessere alimentari che danno accesso al mercato sovvenzionato. Per gli alimenti il deficit è vicino al 50% di quanto consumato.
Secondo l’Ente statistico nazionale Capmas la produzione di grano è cresciuta del 5,6% per cento nell’ultimo anno, ma il livello di autosufficienza è appena al 49 %.
Nel 2018 la popolazione egiziana ha raggiunto la cifra record di 96 milioni. In soli 7 anni sono nati undici milioni di egiziani. Un “baby boom” che ha reso ancora più esplosiva la situazione sociale.
Tanto più di fronte ad un radicato sistema di corruzione che ha resistito alla caduta del regime di Hosni Mubarak e che, nonostante le solenni promesse ripetute anche in campagna elettorale, al-Sisi non è riuscito, o non ha voluto, intaccare.
Negli anni di turbolenze che seguirono la caduta di Mubarak, molti giovani che chiedevano libertà  abbandonarono questa richiesta a favore della stabilità  economica e della sicurezza. La gente “era arrabbiata, ma ha optato per la calma”, spiega Sami, che hai tempi di Piazza Tahrir aveva vent’anni e di quella stagione fu tra i protagonisti.
“Ora — dice – il risultato è zero: economicamente, tutti sono sotto pressione, non importa il tuo livello di reddito, tutti i tuoi risparmi e il reddito sono stati tagliati a metà … Socialmente sei frustrato: ti senti incapace di muoverti o di parlare facilmente, tanta paranoia, troppa sicurezza isterica, al punto che il Paese è tornato a essere gestito da una singola entità ”. Sono in tanti a pensarla come Sami.
E molti di loro sono tornati a riempire Piazza Tahir, tornata ad essere “Piazza della Libertà ”.

(da “Huffingtonpost“)

This entry was posted on sabato, Settembre 21st, 2019 at 20:23 and is filed under Esteri. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« TRE CORTEI A PARIGI, VIOLENZE E INCENDI SIA DEI GILET GIALLI CHE AD OPERA DI BLACK BLOC INFILTRATI NEL CORTEO DEL CLIMA
IN RUSSIA AVERE LA COVER DEL TELEFONO DI COLORE ROSA COMPORTA ESSERE SPIATI PER CAPIRE SE SEI GAY »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.820)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (37)
    • Gennaio 2023 (542)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728 
    « Gen    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CALA IL SIPARIO: “LE INTERCETTAZIONI DI COSPITO NON POTEVANO ESSERE DIFFUSE”. A SMENTIRE LA VERSIONE DI ANDREA DELMASTRO È LA RISPOSTA SCRITTA UFFICIALE DEL DAP
    • COSPITO, PER IL PROCURATORE GENERALE DEVE RESTARE AL 41 BIS, PER LA PROCURA ANTIMAFIA PUO’ TORNARE AL REGIME DI ALTA SICUREZZA
    • POCHI MESI FA IL SOTTOSEGRETARIO AL LAVORO DELLA LEGA, CLAUDIO DURIGON, E IL CANDIDATO MELONIANO NEL LAZIO, FRANCESCO ROCCA, HANNO ACQUISTATO DUE APPARTAMENTI IN COMPLESSI RESIDENZIALI DI LUSSO A ROMA NORD, A PREZZI SCONTATI DI CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO RISPETTO A QUELLI DI MERCATO
    • DONZELLI E DELMASTRO SCHERZANO CON IL FUOCO: L’INDAGINE APERTA DALLA PROCURA DI ROMA PER RIVELAZIONE E UTILIZZAZIONE DI SEGRETI D’UFFICIO POTREBBE PORTARE A UNA CONDANNA DA SEI MESI A TRE ANNI DI RECLUSIONE
    • FRANCESCO ROCCA STA FACENDO DI TUTTO PER NON FAR RIMPIANGERE MICHETTI: “CI SONO IRREGOLARITÀ E VIOLAZIONI DI LEGGE NELLA PRESENTAZIONE DELLA LISTA CIVICA DEL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA”
    • LA QUOTIDIANA GAFFE DI SALVINI SECONDO CUI IN SARDEGNA NON MANGIANO GRILLI E VERMI, MA DIMENTICA IL FORMAGGIO “CASU MARTZU”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA