Destra di Popolo.net

L’ASSE TRA M5S E PUTIN

NON SOLO LA LEGA, ANCHE I GRILLINI: DA QUANDO DENUNCIAVANO “GLI OSCURI AFFARI DELLO ZAR RUSSO” A STATISTA DI RIFERIMENTO

Come dimostra l’accordo appena firmato tra Lega Giovani e la Giovane Guardia del partito Russia Unita di Putin, resta il partito di Salvini una sponda privilegiata del Cremlino in Italia. “Stop alle sanzioni alla Russia”, “lotta al terrorismo di matrice islamica” e “difesa delle tradizioni e identità ” sono i tre capisaldi attorno ai quali si dovrebbe aggregare una sorta di internazionale giovanile sovranista a partire da un incontro in agenda a Milano per marzo.
Ma anche i Cinque Stelle, altra anima del governo giallo-verde, hanno una tradizione filo-Putin ormai consolidata.
In verità , esattamente come la Lega, anche il M5S non nasce filo-russo. Perito giudiziario ausiliario per le procure di Milano, Brescia e Palermo, ideatore e direttore del primo master in giornalismo investigativo per l’Università  di Urbino, insegnante alla University of California, Nicola Biondo è stato dall’aprile 2013 al luglio del 2014 direttore dell’ufficio comunicazione M5S alla Camera dei deputati.
Sviluppatore informatico, Marco Canestrari dal 2007 al 2010 ha lavorato presso Casaleggio Associati, occupandosi per il blog di Beppe Grillo, della comunicazione con i meetup locali, della produzione di contenuti multimediali e dell’organizzazione dei V-Day del 2007 e del 2008.
Entrambi sono usciti dal MoVimento sbattendo la porta, e ne hanno poi raccontato altarini e retroscena nel libro Supernova
I segreti, le bugie e i tradimenti del MoVimento 5 Stelle: storia vera di una nuova casta che si pretendeva anticasta.
E sono appunto loro a scrivere che “fino al 2014, in coincidenza con la guerra in Ucraina, la Russia e Putin erano fuori dagli interessi del Movimento. Anzi, peggio. Putin veniva definito uno ‘zar dagli affari oscuri”.
“C’era una volta , prima dello sbarco in Parlamento, il Movimento che esaltava i movimenti di contestazione americani, elevava a suo nume Julian Assange, eleggeva come icona dell’informazione il nemico pubblico numero uno di Putin, Anna Politkovskaja, e le proteste laiche e libertarie delle Pussy Riot; guardava infine con simpatia ai proclami della primavera araba”.
Sono sempre loro a ricordare che “quando Vladimir Putin arriva in Italia, fresco dell’approvazione della prima legge ‘ammazza blog’, l’accoglienza del Movimento è gelida: ‘Noi chiediamo che il governo venga a riferire in aula al più presto sugli oscuri affari con lo zar russo’ recita una nota del gruppo alla Camera.
Fino a tutto il 2013 Putin e la Russia erano davvero lontani dall’orizzonte del Movimento: uno che fa affari oscuri, che discrimina i gay, che uccide la democrazia sul web”.
“Cosa significa Unione Europea se Putin annuncia l’intervento armato in Ucraina e noi non facciamo niente?”, chiede angosciato nel marzo 2014 Roberto Fico.
“Cosa significa Unione Europea se a pochi chilometri da noi la Russia sta per invadere l’Ucraina e non riusciamo a muovere neanche un passo diplomatico? E a cosa serve l’Italia all’interno dell’Unione Europea se è schiava degli accordi sul gas proprio con Putin?”.
Eppure, come spiegano sempre Biondo e Canestrari, “nel giro di un anno dalle parole di Fico, Putin passerà  da essere l’uomo nero della politica mondiale allo statista di riferimento per il Movimento cinque stelle”.
Come nasce questo abbraccio “tra un movimento che genericamente si dice anti-autoritario e a favore della democrazia diretta e uno dei regimi più agli antipodi da questi principi”?
Gli stessi Biondo e Canestrari descrivono una sorta di colpo di fulmine tra Alessandro Di Battista e Sergei Zheleznyak: un imprenditore proveniente dal mondo della comunicazione e della pubblicità  già  deputato putiniano del 2007, che nel 2012 a 42 anni diventa vice-presidente della Duma e come tale promuove una serie di leggi che limitano pesantemente la libertà  di espressione, trasformando la Russia dalla democrazia caotica e corrotta che si era ancora manifestata al voto del 2011 in un autoritarismo appena mascherato.
È quella che al Cremlino definiscono “democrazia sovrana”, in attesa che Orbà¡n lanci l’etichetta di “democrazia illiberale”.
Secondo un’analisi dell’Atlantic Council, sarebbe stato invece Davide Casaleggio in persona a decidere la svolta filo-russa nella primavera del 2015.
Però anche secondo Biondo e Canestrari, “’Putin è uno che tira, il suo nome produce traffico sulla rete’, raccontano dal quartier generale della Casaleggio, la task-force che spesso rimbalza e fa da cassa di risonanza dei due principali network putiniani, Russia Today e Sputnik”.
Riferiscono anche di quel che dice un senatore Pentastellato, sul grave isolamento internazionale del MoVimento alle sue origini: “siamo andati a bussare a tutte le porte. Gli unici che ci hanno aperto sono stati i Russi, ecco perchè oggi siamo la loro prima scelta in Italia. Ma fino a quanto può durare? E quale sarà  il prezzo da pagare?”Il colpo di fulmine di Di Battista e Di Stefano
Di Battista come vice-presidente della Commissione Esteri della Camera è effettivamente uno dei tre personaggi chiave per intessere rapporti col Cremlino, assieme al capogruppo Cinque Stelle alla Commissione Esteri della Camera Manlio Di Stefano e al capogruppo dei Cinque Stelle al Senato Vito Petrocelli.
Ma sarebbe stato Casaleggio a monitorare da vicino il processo
Nel giugno del 2014 Biondo e Canestrari segnalano una primissima avvisaglia, quando la deputata Marta Grande denuncia l’esistenza di campi di concentramento in Ucraina allestiti dal governo di Kiev per torturare i russi, e addirittura casi di cannibalismo, con foto di soldati ucraini che mangiano i corpi di soldati russi.
In realtà  la parlamentare grillina è inciampata in una fake news particolarmente marchiana, basata sulle foto di un film di fantascienza del 2008.
Ma potrebbe essere considerato folklore, del tipo di quello di cui gli eletti grillino hanno sempre dato abbondanti saggi di propria spontanea iniziativa Un segnale di inizio ufficiale del feeling è invece nell’aprile del 2015, quando RT trasmette un’intervista a Grillo in cui l’Italia è descritta come un Paese “in cattive acque” e alla vigilia di un golpe, sullo sfondo di immagini che mostrano violente dimostrazioni anti-governative.
Nel giugno del 2015 i Cinque Stelle lanciano una campagna contro le sanzioni alla Russia. L’8 giugno sul blog di Grillo Di Stefano accusa l’Occidente di aver fatto in Ucraina un colpo di Stato per installarvi la base da cui lanciare l’”assalto finale alla Russia”.
Il 29 luglio sempre sul blog di Grillo nell’annunciare una “delegazione di pace dei Cinque Stelle in Russia e in Crimea” ancora Di Stefano avverte che l’Europa sta venendo trascinata dall’Occidente in una crociata pericolosa contro la Russia.
Nel novembre del 2016 un’analisi di BuzzFeed sostiene che ormai i siti di area Cinque Stelle ripetono sistematicamente i principali motivi di propaganda putiniana di RT o Sputnik..
Come ricorda lo studio dell’Atlantic Council, “per esempio, Sputnik è diventata una delle fonti preferite di storie pubblicate da Tze Tze ”: sito controllato dalla Casaleggio Associati e all’epoca uno dei maggior siti orbitanti nella galassia pentastellata, con 1,2 milioni di followers (anche se in seguito è stato degradato a sito di cucina). Assolutamente intossicato di propaganda putiniana appare anche L’Antidiplomatico, il cui direttore Alessandro Bianchi è indicato come vicino a Di Battista e secondo alcune fonti sarebbe stato anche assunto come consulente dell’Ufficio Legislativo dei Cinque Stelle alla Camera.
Nel corso del 2016, d’altronde, il pellegrinaggio dei Cinque Stelle a Mosca è diventato altrettanto intenso che non quello dei dirigenti del Pci nei tempi d’oro dell’Urss.
Il 25 marzo del 2016 il sito di Russia Unita annuncia per il giorno dopo l’incontro tra una delegazione di Cinque Stelle guidata da Di Battista appunto con Zheleznyak e con Robert Shlegel, presidente della Commissione Esteri del Presidium del Consiglio Generale di Russia Unita. Il giorno dopo Di Stefano è l’unico italiano a parlare al congresso di Russia Unita. Definisce la Rivoluzione Ucraina “un colpo di Stato appoggiato dall’Occidente”.
Dice che “attraverso i media si alimenta una russofobia crescente per giustificare l’ingresso di nuovi Stati in Europa e nella Nato. Montenegro, Georgia e Ucraina ne sono un esempio”.
Chiede una stretta cooperazione di intelligence tra Italia e Russia in chiave antiterrorismo, oltre a una revoca delle sanzioni.
Anticipando la linea del governo giallo-verde, auspica anche una stretta cooperazione tra Roma e Mosca anche per risolvere le crisi in Medio Oriente e in Nord Africa.
“I russi hanno un ottimo apparato di intelligence, hanno esperienza e sono disposti a collaborare”, concorda Di Battista: linea da lui ribadita in un discorso in Parlamento il 3 agosto.
E il 4 agosto i Cinque Stelle presentano una proposta di legge per esigere che l’adesione dell’Italia alla Nato sia soggetta a voto parlamentare ogni due anni.
Questa linea anti-Nato tocca il parossismo dopo il 14 ottobre, in concomitanza con l’annuncio che 140 militari italiani parteciperanno al nuovo gruppo di battaglia della Nato in Lettonia.
Di Stefano dice che per evitare di essere coinvolta in una guerra termonucleare contro la Russia l’Italia deve discutere la propria partecipazione alla Nato .
Il governo giallo-verde è ancora da venire, ma già  su questa vicenda lettone si registra una clamorosa convergenza tra Cinque Stelle e Lega: divisi in teoria da tante cose, ma uniti da un amore per Putin evidentemente più forte delle differenze.
Sarebbe proprio “tra ottobre e novembre 2016” che secondo Biondo e Canestrari negli uffici del gruppo parlamentare Di Battista pronuncerebbe la frase fatidica: “che ne dite di farci dare una mano per la campagna sul referendum costituzionale dall’ambasciatore russo? Con tutto quello che stiamo facendo per loro…”.
E in effetti è proprio dall’ottobre del 2016 che i media putiniani si scatenano contro il referendum costituzionale voluto da Renzi.
Il 30 ottobre, in particolare, RT in inglese e altri siti a essa vicini o da essa ispirati presentano le immagini di una dimostrazione per il sì a Roma come una manifestazione per il no: i Cinque Stelle rilanciano e il governo presenta una protesta diplomatica ufficiale.
Il 14 novembre una delegazione di Cinque Stelle guidata da Petrocelli va a spiegare la campagna per il no a Mosca, con una conferenza stampa. E il 23 marzo 2017 i Cinque Stelle pubblicano un Libro a 5 Stelle dei Cittadini per l’Europa che chiede sia la fine delle sanzioni alla Russia che la cancellazione dei programmi di comunicazione Ue tacciati di propaganda “anti-russa” e “pro-euro”.
Gran finale: il 5 aprile 2017 sulla Piattaforma Rousseau è approvato un programma di politica estera che chiede una partnership strategica tra Italia e Russia e sostiene che i programmi occidentali di promozione della democrazia hanno creato caos, terrorismo e destabilizzazione” distruggendo “Paesi come Iraq, Somalia, ex-Jugoslavia, Afghanistan, Libia, Ucraina e Siria”.

(da agenzie)

This entry was posted on giovedì, Novembre 22nd, 2018 at 17:42 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PRIMARIE PD, SONDAGGIO EMG: ZINGARETTI 38%, MINNITI 28%, MARTINA 15%
GIOBBE COVATTA SPIEGA PERCHE’ FARE VOLONTARIATO ANCHE SE E’ PERICOLOSO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.792)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Febbraio 2023 (9)
    • Gennaio 2023 (542)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2023
    LMMGVSD
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728 
    « Gen    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL GOVERNO BLANDISCE CERTI TARGET CON POLITICHE AD HOC: FAVORI ALLA BORGHESIA AFFARISTICA E AI BOTTEGAI
    • DOPO AVER OTTENUTO I CARRI ARMATI (LA PRIMA FORNITURA SARÀ DI 120 TANK), KIEV CHIEDE ALL’OCCIDENTE GLI F-16 PER CONTINUARE LA CONTROFFENSIVA CONTRO I RUSSI
    • DIETRO ALLE DIMISSIONI DEL CAPO DELLA SEGRETERIA PARTICOLARE DI ADOLFO URSO, VALENTINA COLUCCI, E DEL SUO PORTAVOCE, GERARDO PELOSI, C’È LA SMANIA E L’ANSIA DI FARSI NOTARE DEL MINISTRO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
    • LA GIORNALISTA CHE RACCONTA IL SUO TUMORE AL COLON: “CON LA SANITA’ PUBBLICA SAREI GIA’ MORTA”
    • “UNA VOLTA A CARNEVALE MI SONO TRAVESTITO DA MINNIE, SONO FORSE MINNIE?”
    • COS’E’ E COSA PREVEDE IL 41 BIS: ECCO QUANTI SONO I DETENUTI AL CARCERE DURO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA