Destra di Popolo.net

LE INTERCETTAZIONI FANNO PAURA AL POTERE, NON AGLI INNOCENTI

SPESSO SONO GLI INNOCENTI A SALVARSI GRAZIE AD ESSE

Le intercettazioni sono il principale strumento di ricerca della prova nelle indagini del processo penale. Quando divengono oggetto del diritto-dovere di informazione spesso accade che mettano a nudo il potere. O meglio, coloro che ne sono in qualche modo i detentori. Intercettazioni e diritto di cronaca sono da decenni temi caldi della discussione politica che, tuttavia, non infiamma certo i cittadini normali per il semplice fatto che non se ne sentono coinvolti.
Tutti sanno, invero, che sono indispensabili per arrivare alla verità e assicurare i colpevoli di gravi reati alla giustizia. Le temono, pertanto, criminalità e potere per motivi diversi. La prima vorrebbe non esistessero o, quantomeno, fossero ridotte al lumicino. Il secondo che rimanessero segrete per non perdere consenso con l’accidentale rivelazione di particolari imbarazzanti della vita privata di coloro che lo esercitano sui cittadini.
La storia recente di questo Paese ha visto numerosi momenti di accesa polemica sul tema delle intercettazioni. Per primi i governi Berlusconi che hanno tentato invano di vietarne, in un qualche modo, la pubblicazione suscitando lo sdegno dell’opinione pubblica a seguito della rivolta di tutta la libera stampa. La Costituzione, evocata in modo sentitamente unanime, ha fatto da scudo alla tutela della libertà di informazione.
Ma il ‘problema’ non è stato mai abbandonato. Le intercettazioni fanno sempre paura al potere. E anche la magistratura, nell’esercizio della sua attività giudiziaria, è espressione di un potere dello Stato che, sempre, deve essere indipendente da quello della politica. O almeno così dovrebbe. Accade così che proprio la magistratura, che sempre ha difeso intercettazioni e libertà di stampa, ha perso forza in occasione di alcuni drammatici scandali che ne hanno messo in crisi credibilità e funzione. Ecco quindi che viene partorita la cosiddetta ‘Riforma Orlando’ attualmente in vigore.
Un argine alla pubblicazione delle intercettazioni particolarmente scomode per il potere. Siccome, si dice, sono gli avvocati a darle ai giornalisti allora non le diamo più agli avvocati. Diamo loro solo quelle strettamente rilevanti. E chi lo decide quali sono? La Polizia giudiziaria, che è l’unica che effettivamente le sente tutte perché le fa materialmente. Al giudice arrivano solo queste filtrate da Polizia e Carabinieri. Gli avvocati, si dirà, possono ascoltare le altre senza poter farne copia alla presenza di un poliziotto. Cosa che è, per un insieme di cose, materialmente impossibile. Nemmeno il Pm le conoscerà veramente. Tantomeno il giudice. Il tutto con buona pace del diritto di difesa costituzionalmente garantito.
Ecco come, oggi, ci ritroviamo, ancora, al centro del dibattito politico le tanto vituperate intercettazioni attraverso i proclami del ministro magistrato Carlo Nordio. I cittadini sfiancati da una crisi sociale, sanitaria ed economica di cui non hanno memoria di precedenti analoghi, e con la guerra alle porte, vi assistono inconsapevolmente impotenti. “Vanno abolite tranne poche eccezioni. Anzi no. Vanno fatte solo per i reati di mafia”. “Non vanno pubblicate pena il carcere”. “Anzi no solo quelle cosiddette non attinenti all’indagine”. Slogan che sono del tutto avulsi da qualsiasi seria analisi logico giuridica dei fenomeni criminali.
Qualche commentatore si spinge a lodare proprio quella riforma Orlando che avrebbe già risolto ogni problema in modo più che dignitoso. Inorridisco e vi racconto una delle numerose vicende di vita vissuta di cittadini che hanno avuto la propria vita appesa proprio al filo delle intercettazioni. Una normale vicenda di cosiddetta malagiustizia, come io amo definirla.
La dott.ssa Raffaella D’Atri (non è nome di fantasia), nel 2014 è stimatissima direttrice dell’Ispettorato del Lavoro di Rimini. Collabora fianco a fianco con le Procura nella lotta al lavoro nero e all’evasione contributiva. Ha a sua disposizione ispettori e carabinieri. Viene incaricata di reggere, temporaneamente, la sede di Ravenna che è vacante. Vi si deve recare per gli affari urgenti una o due volte alla settimana. Riceve una lettera anonima che denuncia fatti di corruzione che si verificherebbero proprio in quell’ufficio di Ravenna.
Parte l’inchiesta della Procura con uso di intercettazioni telefoniche e ambientali anche con video riprese. Vengono riscontrati fenomeni di piccola corruzione, ma viene scoperto anche il fenomeno dei cosiddetti furbetti del cartellino con tanto di video riprese. A fine 2015 arresti e risultanze investigative occupano le cronache giornalistiche anche nazionali e televisive.
Le indagini sono oramai chiuse quando, inopinatamente, il 18 febbraio del 2016 le locandine e le televisioni danno notizia di una clamorosa perquisizione eseguita nella sua casa di Rimini proprio alla dott.essa D’Atri con sequestri di computer tablet e cellulari anche personali. Due funzionarie di Ravenna l’avrebbero accusata di essere connivente ai reati commessi dai suoi sottoposti per esserne stata perfettamente a conoscenza senza intervenire come sarebbe stato suo dovere. L’onda di un’infamante pubblica accusa che viene seguita dal pedissequo procedimento disciplinare da parte del ministero del Lavoro.
È estate quando la incontro ovviamente disperata. L’udienza preliminare incombe. Ho il fascicolo del Pm e noto che, nonostante non siano indicate come prova a suo carico, è stata eseguita una mole importante di intercettazioni telefoniche e ambientali con tanto di filmati. Strano. Come è mio costume io ne voglio copia di tutte. Allora mi era consentito perché il buon Orlando non era ancora intervenuto con la sua magnifica riforma per impedirmelo. Incontro, tuttavia, notevoli e inusuali (all’epoca) difficoltà. Ma alla fine riesco ad averle. Il problema è il tempo necessario per ascoltarle tutte. Tantissimo. Ci dividiamo il lavoro tra me, il mio studio e la stessa dott.ssa che vi si dedica giorno e notte.
L’esito? Con grande sconcerto non solo non emerge nulla a carico della D’Atri ma, anzi, si percepiscono chiarissime le voci di coloro che, coinvolti nell’inchiesta e coimputati, parlando tra loro esprimendo tutto il loro astio nei suoi confronti e la propria rabbia per la sua presenza in ufficio in quei pochi giorni in cui essa era prevista perché, di conseguenza, non avrebbero potuto fare ciò che illecitamente facevano quando la direttrice era in ufficio a Rimini e, quindi, non poteva essere lì.
All’udienza preliminare si è pure costituita l’avvocatura di Stato per chiedere i danni alla D’Atri e il Pm ne ha pure chiesto la condanna. Scontata l’assoluzione piena della dott.ssa Raffaella D’Atri. Oggi, con la riforma Orlando, non avrei mai potuto conoscere quelle intercettazioni. Qual è la morale?
Chi deve avere paura delle intercettazioni? La D’Atri, innocente, si è salvata grazie a loro. Non le era stata risparmiata, però, tutta la pesantissima gogna mediatica creata non certo ‘dagli avvocati’.
Fabio Anselmo, Avvocato Penalista
(da il Fatto Quotidiano)

This entry was posted on martedì, Gennaio 24th, 2023 at 21:12 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MARIA ELISABETTA ALBERTI CASELLATI CON I SUOI 253MILA EURO DICHIARATI NEL 2021 È IL MINISTRO CON IL PORTAFOGLIO PIÙ CON GONFIO DI TUTTI
PERCHE’ IL NUMERO RECORD DI DIMISSIONI NEL 2022 E’ COLPA SOPRATTUTTO DELLE AZIENDE ITALIANE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.436)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.706)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.957)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (16.741)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Gennaio 2023 (500)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (529)
    • Ottobre 2022 (553)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (425)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (637)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (606)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (607)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (469)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Gennaio 2023
    LMMGVSD
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031 
    « Dic    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • COME SI CONCILIA IL CARCERE PER CHI SI APPARTA CON UNA PROSTITUTA, PROPOSTO DA FDI, CON BERLUSCONI CHE PROMETTE AI GIOCATORI DEL MONZA “UN PULMANN DI TROIE”?
    • HO LETTO LA BOZZA SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: STATO E REGIONI FANNO COME VOGLIONO
    • CENTRODESTRA: UNA COALIZIONE DEBOLE E FORZATA, CONDANNATA A GOVERNARE
    • LA PROCURA INDAGA SULLE ELEZIONI POLITICHE DEL 2022: “ALL’ESTERO HANNO VOTATO TROPPI CENTENARI”
    • VENETO, LA CIRCOLARE ALLE SCUOLE DELL’ASSESSORA DONAZZAN (FDI) CHE RISCRIVE LA STORIA
    • L’ASILO DEGLI ORRORI SCOPERTO GRAZIE ALLE STAGISTE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA