Destra di Popolo.net

LE LEGGI GRILLINE CHE CONTINUANO A FAR RIDERE L’ITALIA

ROUSSEAU E LE LEGGI INUTILI: LAVORO A KM ZERO, POMPE FUNEBRI DI STATO, DOPPIA ORA LEGALE

Continua la saga delle Lex Iscritti inventate dagli attivisti del M5S e pubblicate sul “sistema operativo” del MoVimento 5 Stelle.
E’ lo strumento messo a disposizione del popolo a 5 Stelle per proporre fantasiosi disegni di legge che poi nessuno dei portavoce eletti in Parlamento prenderà  seriamente in considerazione.
Su Rousseau però gli attivisti del partito di Grillo continuano a sfornare proposte di legge a getto continuo, perchè se è vero che uno vale uno (mica tanto vero però) allora anche le leggi possono essere fai da te e non è necessaria una particolare competenza. Se non fossero a 5 Stelle queste proposte di legge sarebbero delle bellissime battute per uno spettacolo di Grillo.
Mentre gli utenti continuano a credere di aver qualche potere in seno al MoVimento e a votare le migliori proposte di legge su Lex Iscritti siamo giunti già  alla settima tornata di leggi e leggine con le quali i 5 Stelle continuano a tentare di mettere in ordine il nostro Paese.
Anche questa volta le sorprese non mancano e visto che fra una settimana scatterà  l’ora legale cosa c’è di meglio per cominciare con la proposta avanzata da un docente di corsi scolastici sul risparmio energetico che propone di istituire la seconda ora legale per un risparmio energetico a costo zero?
L’idea è quella di introdurre una seconda ora legale (ma chiamiamola pure ora dell’onestà ) a partire dalla seconda domenica di maggio e fino alla prima domenica di agosto in modo da sfruttare maggiormente l’energia solare.
Il bello di questa proposta — che a quanto risulta porterebbe di due ore avanti le lancette dell’orologio — è che poi si tornerebbe all’ora legale per un paio di mesi e poi di nuovo all’ora solare e sarebbe un po’ come vivere nel futuro (almeno per qualche ora).
È ora la volta della “Legge La Maturità ” ovvero la legge che vuole agevolare i giovani alla maturazione economico-sociale.
Questa a dirla tutta ci voleva proprio, quante volte ci siamo lamentati che la scuola italiana non prepara adeguatamente alla vita e al mondo del lavoro? Quante volte abbiamo scritto che l’alternanza-scuola lavoro non funziona poi così bene se si riduce ad impiegare gli studenti per fare fotocopie e preparare il caffè alla macchinetta?
Ecco trovata la soluzione: un nuovo servizio di leva, ma senza armi:
Al termine del percorso scolastico delle scuole superiori viene richiesta la partecipazione alla vita sociale nel Comune di residenza di 12 mesi;scegliendo di prestare il servizio sociale presso una delle attività  nella quale il Comune è responsabile a garantire il servizio alla comunità ;nettezza urbana,vigile urbano.cimitero.ospedale.protezione civile,centri sociali.attività  pro-loco.uffici comunali dedicati al cittadino….. Sarà  previsto copertura sanitaria,contributiva e riconosciuto un compenso mensile. Rilascio di ‘Attestato di Maturità ‘ per l’iscrizione Università ,ufficio collocamento e da presentare ai Concorsi Pubblici e alla domanda di assunzione.
Dodici mesi di servizio civile retribuito da prestare nel Comune di residenza al termine del quale verrà  rilasciato un attestato di maturità  con il quale lo studente potrà  finalmente iscriversi all’Università  o trovare un lavoro vero! Geniale, perchè nessuno ci ha pensato prima?
Ah già , è sufficiente aver superato l’Esame di Stato e per il resto c’è il servizio civile. Una proposta simile è quella che mira a creare la figura dell’immigrato cooperante ovvero quell’immigrato che si “ripaga” l’accoglienza svolgendo lavori socialmente utili, cosa che per altro viene già  fatta in molti comuni dove sono presenti richiedenti asilo.
Il lavoro in Italia, si sa, è un vero problema soprattutto per chi non ce l’ha o per chi viene pagato poco.
Ma dal momento che uno vale uno e che una delle 5 Stelle è la tutela dell’ambiente dall’inquinamento cosa c’è di meglio che introdurre il concetto di lavoro a km zero? Proprio come i prodotti alimentari bio a km zero si ridurrebbe così il pendolarismo (finalmente troveremo da sedere sul treno) e l’inquinamento dovuto alle auto in circolazione.
Ma come fare? Semplice:
Istituzione di due nuovi strumenti. Il primo ‘Work Exchange’ permetterà  ai lavoratori di scambiarsi il posto di lavoro con il consenso delle imprese e attraverso incentivi statali. Nel secondo lo Stato monitorerà  per ogni impresa con dipendenti il cosiddetto ‘baricentro dei lavoratori’ calcolato sulla base delle rispettive residenze e proporrà  alle imprese stesse di trasferirsi in prossimità  di esso.
Insomma se io lavoro distante da casa ma c’è un lavoratore che lavora vicino a casa mia io e lui potremmo scambiarci il posto di lavoro (tanto è facilissimo trovare una persona che svolge la nostra stessa identica mansione nella ditta dietro casa).
Ma non sarebbe meglio allora scambiarci direttamente casa? Io vado ad abitare a casa sua che è vicino alla mia azienda e lui nella mia che è vicino alla sua.
E per tutti quelli che lavorano nelle zone industriali o artigianali che dovrebbero essere localizzate fuori dai centri abitati come si fa? Mistero.
Volete vivere il brivido della democrazia digitale come lo hanno sperimentato i cittadini di Genova che hanno visto annullare il loro voto dopo la vittoria di una candidata che non stava tanto simpatica a Grillo?
Forse un giorno potrebbe non essere necessario iscriversi al MoVimento e basterà  essere cittadini italiani.
Grazie alla proposta di Riccardo Guerrera (che è diversa da quella molto più sensata che prevede di introdurre una tutela online per i dati sensibili degli individui) infatti sarà  finalmente dare un valore legale alle petizioni online e addirittura sarà  possibile “introdurre l’obbligo di discussione e votazione per le leggi di proposta popolare in Parlamento” che però già  stato inserito nella Riforma Costituzionale Renzi-Boschi bocciata il 4 dicembre. Ops.
I 5 Stelle amano spesso ripetere di non essere nè di destra nè di sinistra, ma come definire la proposta di statalizzare il servizio di onoranze funebri se non come la collettivizzazione del caro estinto?
Eppure è così, per combattere le mafie e il “business miliardario” dei soliti noti cosa c’è di meglio che togliere ai privati la “gestione dei defunti”. L’attivista si interroga su come sia possibile che lo Stato abbia ceduto alla libera impresa l’esercizio di questo business così lucroso.
Ad oggi in Italia, la gestione dei defunti è in mano a singoli privati. Questo, se si riflette attentamente dovrebbe far pensare, ma perchè?
Perchè un’attività  così redditizia (dato che ahimè tutti ci passeremo prima o poi) è data ai privati?
Milioni e milioni di euro che non entrano nelle casse dello stato. Dato che, nella maggior parte dei casi, c’è più o meno alle spalle una famiglia mafiosa o comunque una collusione volontaria o non con la criminalità  organizzata (vedi inchieste a Catania o Palermo ad esempio, dove esponenti poco chiari elargivano mazzette a infermieri già  alle porte dell’ospedale per fare riferimento alla ditta in questione nell’eventualità  che il parente ricoverato fosse deceduto in ospedale).
Ognuna delle ditte di onoranze funebri ha un proprio tariffario. Può fare il bello e il cattivo tempo.
A mio avviso, se diventasse un lavoro statale, con dei concorsi pubblici per fare quel determinato lavoro, si avrebbe un servizio più limpido, senza ombre di chi gestisce la cosa, un tariffario unico e soprattutto un introito per lo stato considerevole.
Dalla lotta contro Uber e la liberalizzazione delle licenze dei taxi a quella contro gli autisti di carri funebri il passo è più breve del previsto e potrebbe essere accorpata con la legge sulla regolamentazione dei forni crematori avanzata da un utente che fa parte dell’ennesimo comitato “no forno”.
Numerose sono le proposte di legge per tutelare il benessere degli animali. Alcune sembrano scritte direttamente da Michela Vittoria Brambilla, come quella che mira a proibire la vendita di cani e gatti nei negozi di animali al fine di porre un freno alla piaga dell’abbandono degli animali perchè “molto spesso vengono regalati a persone che non amano completamente gli animali e che poi li abbandonano destinando loro un destino crudele in canile nelle migliori delle ipotesi e la morte nelle peggiori”. Insomma dal momento che chi compra un animale   in un negozio lo fa per regalarlo (?) a persone che non lo vogliono meglio proibire la vendita di animali nei negozi.
Il problema dell’abbandono degli animali però è culturale e qualcuno si è posto il problema di come finanziare gli interventi educativi per insegnare agli italiani che abbandonare gli animali domestici è sbagliato.
Invece che farlo tassando i proprietari degli animali (cosa che farebbe pensare che cani e gatti sono “dei lussi”) meglio invece tassare il pet-food (ovvero i mangimi, ovvero i proprietari degli animali):
tassare il giro d’affari del pet-food, per reperire i fondi per promuovere il possesso responsabile, tassa giusta ed equa per natura, più ami gli animali, più cibo compri, più contribuisci a promuovere il possesso responsabile.
Tutti i gattari e i canari che nutrono gli animali senza prestare cure sanitarie e senza preoccuparsi di controllarne l’attività  riproduttiva, tutti quegli amanti degli animali che vogliono trarre vantaggio emotivo ed affettivo senza però assumersene la responsabilità  a 360 gradi, sono la vera causa del randagismo ed essi sfuggirebbero da un eventuale tassa sulla proprietà . Ad oggi alcune multinazionali stanno già  promuovendo il possesso responsabile poichè sanno che è una loro responsabilità  nei confronti della società  e perchè la cultura del possesso responsabile fortifica il loro mercato, la tassa non verrà  ostacolata da un settore industriale consapevole dell’importanza di promuovere la cultura del pet.
Il proponente non si rende conto che “tassare il giro d’affari” significa tassare i proprietari e non certo le multinazionali del settore (sempre loro!), ma in fondo stiamo parlando di persone che fanno proposte di legge su Rousseau.

(da “NextQuotidiano”)

This entry was posted on lunedì, Marzo 20th, 2017 at 23:14 and is filed under Grillo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« RAGGI IN PAUSA DA STRESS, STARA’ FUORI ROMA QUALCHE GIORNO PER RIPOSARE
IL M5S PERDE ANCHE IL CAPOGRUPPO A SARZANA: “SOLO NEI REGIMI TOTALITARI ACCADE CHE SI ANNULLINO ELEZIONI DEMOCRATICHE PERCHE’ NON HA VINTO L’UNTO DEL SIGNORE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.964)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (262)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA GIORGIA MELONI SI RIFERIVA AD “ALBATROSS”, IL FILM DI GIULIO BASE FINANZIATO CON 1,49 MILIONI DI EURO DALLO STATO, QUANDO PARLAVA DI “MILIONI DI EURO PRESI DALLE TASSE DEI CITTADINI PER FINANZIARE FILM CHE ALLA FINE GUADAGNAVANO POCHE DECINE DI MIGLIAIA DI EURO”?
    • IL CORTOCIRCUITO DEI TRUMPIANI: SI SONO ACCORTI CHE SENZA GLI IMMIGRATI SI BLOCCANO GLI STATI UNITI
    • “L’EUROPA NON DEVE CEDERE. TRUMP È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA” : DOPO L’ANNUNCIO DEI DAZI USA ALL’UE, JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, SUGGERISCE LO SCONTRO DIRETTO CON IL TYCOON
    • QUANTO CI COSTA LA MAZZATA DI TRUMP? L’INTRODUZIONE DI TARIFFE DOGANALI DEL 30% DA PARTE DEGLI USA AVRÀ UN IMPATTO ECONOMICO SULLE ESPORTAZIONI ITALIANE DI CIRCA 35 MILIARDI EURO L’ANNO, SECONDO I CALCOLI DELL CGIA
    • LO STATO NON ASSUME NEONAZISTI: IL LAND TEDESCO DELLA RENANIA-PALATINATO HA DECISO DI IMPEDIRE A CHI È ISCRITTO A UN’ASSOCIAZIONE ESTREMISTA DI LAVORARE PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, TRA LE FORMAZIONI INSERITE C’È ANCHE ALTERNATIVE FUR DEUTSCHLAND
    • ZAIA NON DECIDE CHE FARE (COME AL SOLITO) E CRESCE LA TENSIONE NELLA LEGA: “LA LISTA ZAIA? NON SI FARA’, LO STALLO STA FAVORENDO IL CENTROSINISTRA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA