Destra di Popolo.net

“LE MONDE” LEGGE “DESTRA MALDESTRA”, E DEMOLISCE LA BATTAGLIA PER L’EGEMONIA CULTURALE DELLA DESTRA CHE E’ STATA CAPACE SOLO DI “CONTRAPPORRE IL POPOLO ALLE ÉLITE USANDO LA CULTURA COME SACCO DA BOXE”

“NON AVENDO ALCUN PROGETTO O VISIONE SULLA CULTURA, CERCANO SOLO DI OCCUPARE SPAZI E PIAZZARE PEDINE. MAGARI ATTACCANDOSI AL PENSIERO DI ANTONIO GRAMSCI

Il ministro italiano della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha postato un pungente tweet lo scorso 17 maggio: «Scusate, non sono a Cannes. Lo dico con grande rispetto per i lavoratori del cinema, ma sono in fabbrica tra gli operai per parlare del valore di una cultura accessibile a tutti».
Ha allegato una foto che lo mostra in un magazzino tra i dipendenti. Questa scelta di programma mira a ricordare un classico dell’estrema destra, attualizzato dal capo del governo italiano, Giorgia Meloni: promuovere una cultura del popolo contro quella delle élite. Il Festival di Cannes è il capro espiatorio ideale, dove il palazzo è un bunker, il tappeto è rosso, le star viaggiano in limousine, dove la colazione e gli hotel sono troppo cari.
Al giorno d’oggi, non è più necessario essere di estrema destra o italiani per contrapporre il popolo alle élite usando la cultura come sacco da boxe. Tutti i partiti in Francia stanno flirtando con questo concetto
Ma l’Italia si spinge oltre, e poi questo Paese ci è vicino e alcuni lo vedono come un laboratorio.
Dopo diciotto mesi di governo post-fascista, l’economia della Penisola è fiorente, il turismo è ripreso con forza, il Paese è rimasto nell’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico e in Europa sostiene l’Ucraina, gli oppositori non sono in carcere.
I cambiamenti sono altrove: valori, identità, cultura.
Giorgia Meloni invoca «una nuova immaginazione italiana». Un’altra narrazione. Nel novembre 2023, la fan di Tolkien ha fatto finanziare dallo Stato (250.000 euro) una mostra a Roma dedicata all’autore de Il Signore degli Anelli, vedendo in essa il simbolo della lotta delle radici cristiane contro il male.
Anche il partito al governo, Fratelli d’Italia, non esita a riscrivere la storia. Gennaro Sangiuliano, che si è fatto le ossa tra i giovani del Movimento Sociale Italiano neofascista, dice che “Dante è il fondatore del pensiero di destra”. Il suo leader non condanna il periodo fascista nel suo insieme, poiché è lì affonda le sue radici.
Inoltre, in aprile la Rai ha censurato un testo dello scrittore Antonio Scurati, autore di una fortunata saga su Mussolini (Edizioni Les Arènes, tra il 2020 e il 2023), in cui ricordava i crimini del Duce.
Il clan Meloni è ancorato al pensiero di Antonio Gramsci, per il quale la battaglia di opinione è soprattutto culturale. Già, minando alcuni valori del nemico (aborto, diritti LGBT+, wokismo, ecc.) e deridendo o stigmatizzando tutto ciò che assomiglia a un intellettuale di sinistra. Funziona, quest’ultimo commette l’errore di cadere nella trappola dell’insulto.
Il filologo Luciano Canfora ha descritto Giorgia Meloni come una “neo-nazista nell’animo”. Brian Molko, cantante del gruppo Placebo, in concerto vicino a Torino, l’ha destritta “sporca merda fascista, razzista”.
Lo scrittore Roberto Saviano ha etichettato lei e il suo vice primo ministro, Matteo Salvini, come “bastardi”. Il clan dominante porta avanti dei processi, descritti dagli intellettuali come un modo per imbavagliarli. Non è sbagliato, ma controproducente.
«Spiegare come Meloni governa malissimo, soprattutto in ambito culturale, è più efficace che insultarla e conferirle lo status di vittima», pensa Alberto Mattioli, che ha appena pubblicato “Destra Maldestra”, un pamphlet sulla politica culturale del presidente del Consiglio e su questa “scomoda destra”. (Chiarelettere).
Perché di cosa ci siamo arrabbiati per diciotto mesi? Perché Giorgia Meloni sostituisce i capi di teatri, musei o festival con amici politici e sostituisce gli stranieri con italiani. Ma clientelismo culturale e nazionalismo sono sport praticati da secoli anche altrove oltre all’Italia.
No, il problema, ben individuato da Alberto Mattioli, è che il capo del governo e il suo entourage non hanno alcun progetto o visione sulla cultura, cercano solo di occupare spazi e piazzare pedine.
E, poiché il loro bacino è scarso, gli eletti fanno impallidire rispetto a quelli sostituiti.
La televisione, bersaglio del potere, la direzione della celeberrima Biennale di Venezia (cinema, arte o architettura) è stata affidata all’incontrollabile Pietrangelo Buttafuoco, molto quotato a destra con amicizie a sinistra, e convertito all’Islam.
Il profilo era rassicurante, poiché il mondo dell’arte temeva peggio. Ma nominato a fare cosa? Nessuno lo sa. Non ci poniamo nemmeno più la domanda. Quando viene nominato il nuovo direttore della Scala di Milano, il ministro si accontenta di esprimere la sua gioia nel vedere emergere un italiano dopo tre stranieri
Uno spettacolo pietoso lo ha dato per mesi anche Vittorio Sgarbi, sottosegretario alla Cultura, più noto per i suoi discorsi sessisti e osceni, nonché per le sue frodi fiscali, che per il suo lavoro di protettore del patrimonio, che afferma che “le turbine eoliche rappresentano un stupro per il paesaggio paragonabile a quello dei bambini”.
A febbraio è stato costretto a dimettersi. C’è incompetenza e brutalità quando una prestigiosa scuola di cinema di Roma viene rilevata dal Ministero della Cultura o quando vengono inventate multe salatissime per dissuadere gli organizzatori di rave party sfrenati, ma il dilettantismo del potere è tale che siamo lontani dalla fine dell’“egemonia” culturale della sinistra..
Gli eccessi nascondono un disagio che non è nuovo. L’Italia ha un patrimonio tra i più ricchi d’Europa ma spende meno di altri in cultura. La maggior parte degli italiani non ha a cuore le sorti di un particolare museo o teatro e continua ad avere come unica fonte culturale la televisione. Questo è il vero bersaglio del potere: la buona vecchia televisione.
Prima di diventare ministro, Gennaro Sangiuliano ha diretto il telegiornale di Rai2 e ora immaginiamo la sua missione, portata avanti da uomini di fiducia messi in campo. Anche in questo caso gli ex capi di governo hanno fatto lo stesso, ma con maggiore rotondità.
Tra la redazione e Giorgia Meloni, l’atmosfera in Rai sembra irrespirabile. Un laboratorio, ancora una volta.
(da Le Monde)

This entry was posted on sabato, Maggio 25th, 2024 at 20:44 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL BISCIONE FA LO SGAMBETTO A SALVINI: FEDELE CONFALONIERI HA RIUNITO I DIRETTORI DI RETE DI MEDIASET E LI HA INVITATI CALDAMENTE A “TIRARE LA VOLATA” A FORZA ITALIA PER LE EUROPEE PER AIUTARE A REALIZZARE IL SORPASSO SULLA LEGA
ILARIA SALIS, LA DENUNCIA DEL PADRE: “GLI ITALIANI CHE LA OSPITANO AI DOMICILIARI SONO A RISCHIO, CON LORO ANCHE DEI MINORI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.802)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (100)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • PER TRUMP NON CI SONO ALLEATI O NEMICI, MA SOLO OPPORTUNITÀ DI FARE AFFARI; ZELENSKY HA CHIESTO PATRIOT E TRUMP HA MOSTRATO INTERESSE, MA NESSUN AIUTO GRATUITO. L’ASSISTENZA DIVENTA BUSINESS, RAFFORZA L’INDUSTRIA AMERICANA E SCARICA I COSTI SU KIEV ED EUROPA
    • VOGLIONO FAR RIENTRARE IL PONTE SULLO STRETTO NELLE SPESE NATO
    • I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO
    • C’È QUALCUNO CHE NON DICE TUTTA LA VERITÀ SULL’EMENDAMENTO CHE AUMENTA I PEDAGGI DELLE AUTOSTRADE, POI RITIRATO
    • UN PO’ DI NARCISISMO AIUTEREBBE
    • LO STORICO FRANCO CARDINI E LA SINDROME IRAN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA