LE RONDE INUTILI: PRECETTATI I VECCHIETTI DELLE PANCHINE
DISARMATE, NON PAGATE, ANZIANE: C’E’ SOLO DA SPERARE CHE NON INCONTRINO NESSUN MALINTENZIONATO… LA SOLITA BRUTTA FIGURA DELLA LEGA: URLA TANTO PER RACCOGLIERE NULLA… IL MODELLO “CITY ANGELS” ? MAGARI LO FOSSE, COSI’ ASSISTEREBBERO ANCHE I CLOCHARD, AIUTEREBBERO I TOSSICODIPENDENTI, GLI ANZIANI SOLI E LE DONNE…
Scriveva incisivamente qualche giorno fa Fausto Carioti su “Libero”: “Disarmate, non pagate, anziane ( dovranno essere composte per lo più da agenti in pensione) e messe sotto il controllo dei prefetti. Più mosce di così, le ronde volute dalla Lega e approvate dal Governo nel decreto antistupri non potevano essere. E’ una costante del Carroccio: parte con proposte roboanti e finisce per ottenere risultati risibili. Stavolta tocca alle ronde. Le quali, se hanno un difetto, è quello di essere inutili, visto come sono pensate e presto lo si capirà . I leghisti se la rivendono come una “conquista storica”, ma non ci credono nemmeno loro”.
Sono sempre più numerosi e qualificati gli interventi che dicono quello che noi sosteniamo da mesi.
A sua volta Maroni è riuscito a collezionare l’ennesima brutta figura parlando di “testo concordato con Napolitano”: neanche passano tre ore e il Quirinale precisa “Quel provvedimento è una scelta politica del Governo” e ricala il gelo tra il Colle e Palazzo Chigi.
Alla fine la “consultazione era solo informale” e Maroni batte in ritirata.
Tocca poi al Vaticano intervenire a sua volta per dire che “quella delle ronde è un’autentica abdicazione dello Stato di diritto. E’ giusto che i cittadini si sentano al servizio del bene comune, ma per difendere i deboli. Se si tratta di repressione dei reati spetta alle autorità costituite”. Con queste due bordate il Governo è sistemato, tutto per ostinarsi a portare avanti una norma autolesionista.
Per due ragioni. Intanto perchè uno Stato che si rispetti non ha bisogno di ronde di cittadini che vigilino sull’ordine pubblico: uno Stato normale ci pensa da solo coi suoi uomini. Segno di debolezza auspicare ronde esterne.
Se poi servono solo per segnalare con un cellulare eventuali episodi sospetti, basta affacciarsi dal balcone di casa e chi lo vuole fare lo fa già senza bisogno di travestirsi da carnevale. Come hanno fatto tanti cittadini quando hanno assistito a episodi di violenza e hanno composto il 112 compiendo il proprio dovere.
Non c’è bisogno di ronde che poi devo essere scortate dalla polizia (costante delle esibizioni delle ronde padane), se uno soffre di insonnia può farsi un giro con la propria auto e se vede qualcosa che non va chiamare la polizia.
Se poi i componenti dell’armata Brancaleone delle “ronde padane” avevano bisogno di una gratificazione della stella di sceriffo gli è pure andata a buca: niente divisa, niente 100 milioni di euro inizialmente stanziati, niente armi, solo il cellulare che peraltro già ciascuno ha, precedenza ai pensionati carabinieri e poliziotti.
Vien da ridere a pensare a quanti tra questi ultimi, dopo 35 anni di servizio ad uno Stato che gli ha passato stipendi da fame, trattati da pezze da piedi economicamente, mai tutelati giuridicamente in caso di incidenti di piazza, avranno voglia, una volta in pensione, di consumare le suole per rendere un servigio a uno Stato di questo genere.
Di fronte alle accuse di volere una sorta di “corpo di sicurezza”, Maroni in un’intervista ha citato i “City Angels” come esempio cui fare riferimento. A sproposito.
Perchè i “City Angels” che operano in dieci città italiane con ronde diurne e notturne con divisa rossa e berretto azzurro, in effetti di verde non hanno nulla, trattandosi di persone serie. Non c’entrano nulla con lo spirito della nuova norma che parla solo di sicurezza.
Gli Angels operano, in collegamento con le forze dell’ordine e la polizia municipale, prestando assistenza ai clochard, aiuto ai tossicodipendenti, agli extracomunitari in difficoltà , agli anziani soli e alle donne.
Intervengono poi anche durante episodi di delinquenza se in flagranza di reato.
Per diventare “City Angels” occorre superare una selezione psicoattitudinale e un corso che dura un paio di mesi.
Ve l’immaginate le ronde che avrebbe voluto la Lega, sul modello di quelle padane, assistere i barboni e gli extracomunitari in difficoltà ? O i tossicodipendenti? Figuratevi se si sporcavano le mani con la povertà . A loro danno fastidio se si riposano su una panchina.
Quindi non diciamo sciocchezze, magari il Governo volesse creare un organismo tipo “City Angels”, questo sì che sarebbe un’ottima idea omnicomprensiva, invece di farsi ridere dietro per seguire i vaneggiamenti della Lega che alla fine è riuscita solo a far “arruolare” i vecchietti che di giorno stanno sulle panchine al parco e di notte soffrono di insonnia.
Leave a Reply