Destra di Popolo.net

LIVORNO, OPERAI E PORTUALI VOLTANO LE SPALLE AL PD

I VOTI SONO MANCATI NELLE ZONE PIU’ POPOLARI, COMPRESE SHANGAI E OVOSODO

Dimenticate Livorno, Livorno è un’altra cosa.
Dopo quasi un secolo anche gli ultimi detriti del Pci finiscono per rotolare giù nel nulla e la città  del teatro San Marco, del collegio di Umberto Terracini padre della Costituzione e delle vittorie per 70 anni decide di fare la rivoluzione.
Mentre l’Italia va da tutt’altra parte, il Pd gonfia le urne nel nord est e Renzi non ha rivali nel cuore degli elettori, Livorno si incazza, dà  barta ar tavolino e spacca tutto.
E’ stato un referendum sul Pd: sì, no. Ha vinto il no.
“Livorno è una città  di gente dura, poco sentimentale” scrisse una volta Pasolini. E’ rimasta attaccata, anzi aggrappata per decenni a quella falce e a quel martello, diventati quercia, diventati non si sa cosa. Poi basta.
Livorno si sveglia nel Duemila inoltrato, dove le cose sono un po’ più complicate e la rassicurazione per cui “ci pensa il partito” non vale più, non basta più a nessuno.
Ora ci sono altre regole, altre lingue da parlare. Renzi a giudicare dai risultati elettorali l’ha capito, almeno per ora, e ha stravinto. A Livorno lo hanno capito da oggi, ma è troppo tardi: il nuovo sindaco è Filippo Nogarin, Movimento Cinque Stelle.
Dice: vabbè, i Cinque Stelle hanno vinto per gli elettori di destra. Invece no. Marco Ruggeri, il candidato sindaco del Pd che ha provato in tutti i modi a convincere che la sua sarebbe stata una ventata di freschezza, è stato abbandonato dai suoi stessi elettori. Alle Europee il Partito democratico a Livorno ha preso 45mila voti, cioè quasi il 53%, al ballottaggio il candidato sindaco non ha raggiunto la soglia dei 32mila.
I numeri fotografano un sentimento. Quello dei portuali di banchine semi-depresse, degli operai della componentistica auto alle prese con vertenze lunghe anni, dei commercianti che non trovano fiato.
Il Pd di Livorno è stato abbandonato proprio nella sua fetta di città , nei rioni con i circoli Arci e le bandiere, le case popolari, le mutande stese sui chiostri.
Proletariato e piccola borghesia non hanno voluto più questi dirigenti, non si è fidata più, si è stufata.
Magari non hanno votato il nuovo sindaco Filippo Nogarin, ma di sicuro ha preferito gli scogli di Calafuria e il riso freddo nella borsa frigo, come se laggiù in città  si tenesse un referendum sulla caccia.
Si sono registrate affluenze molto basse in numerosi seggi delle zone “rosse” della città . A Shangai, per dirne una, dov’era nato e quasi subito morto il mito del calciatore milionario con il pugno chiuso: erano solo pochi anni fa ed è diventata già  un’immagine sbruciacchiata.
I grillini hanno fatto il pieno nel quartiere Ovosodo, il cui vero nome è Benci Centro e Benci è il nome della scuola elementare dove da più tempo e con più energia si fa un lavoro di integrazione tra bambini di diverse comunità , in una città  che si sta facendo grande.
Il dna non basta più, Livorno taglia il cordone ombelicale
Prima ancora degli errori dell’amministrazione uscente — di cui oggi ovviamente non si trova un solo sostenitore — il Pd a Livorno è stato abbattuto dai clichè, dalla retorica su se stessi, dalla convinzione che basta il dna, basta quel 21 gennaio 1921.
Da quel riflesso dello specchio che raccontava ancora una volta quegli scontri di piazza con i parà  della Folgore o l’interruzione del comizio di Almirante in piazza Magenta.
Oppure che il mondo reale, gli umori, le opinioni fossero davvero tutte racchiuse in una cucina della festa che non si chiama più neanche dell’Unità  o in una riunione nella sede di partito. “Non abbiamo saputo ascoltare la città ” si battono il petto ora nei circoli democratici.
Non è stato più sufficiente ripetersi la storia della culla del Pci, perchè quella è storia e i livornesi ne vanno fieri, ma la politica è fatta di negozi che chiudono e di cassaintegrazione e tasse da pagare.
Livorno si è persa: non ha ritrovato più, come da anni sostiene il direttore del Vernacoliere Mario Cardinali, i tempi delle “battaglie civili, della solidarietà  e dell’amore del prossimo, del non arrendersi mai, nello sforzo di cambiare e migliorare, dell’entusiasmo, della voglia di combattere — ripete oggi al Corriere della Sera — Operai, impiegati, donne, uomini e ragazzi scendevano in piazza per difendere i diritti della gente e c’erano sindaci che li accompagnavano, li guidavano, davano impulso alle idee, davano spazio ai giovani”.
Il Pd di Livorno che non voleva il cambiamento di Renzi
Livorno era stata l’unica città  a essere graziata dalla bufera di Renzi. Qui hanno continuato a votare sempre la vecchia guardia.
Alle primarie in massa scelsero Bersani. Nel cappotto congressuale di dicembre si intestardirono e scelsero di nuovo Cuperlo. Con la differenza che Cuperlo era una faccia quasi nuova al “grande pubblico”.
Qui, invece, in un paesone di 160mila abitanti, si conoscono tutti: si fa presto a passare per il “vecchio”. E infatti Nogarin ora parla già  da sindaco, galvanizza i suoi concittadini con un ritratto più che calzante per conquistare anche chi non l’ha votato nè al primo turno nè al ballottaggio: “Vi abbraccio idealmente tutti — scrive su facebook — Siete bellissimi come siete: rivoluzionari, anarchici, artisti, irriverenti, insofferenti, ribelli, generosi, reazionari, goderecci, incazzosi e sempre, sempre, sempre un passo avanti a tutti”.
La mancanza di risposte. Rossi: “Pd contro se stesso”
Ora Ruggeri dice: “Perdere Livorno non è uno scherzo e qui, guardate, i grillini non c’entrano: questa campagna elettorale è stata Pd contro Pd e tutti gli altri, coalizzati, hanno voluto dare una spallata a un sistema che era diventato insopportabile. Io voglio bene a questo partito, non avrei messo il culo alla finestra”.
Il Pd — che negli ultimi anni aveva sostenuto il sindaco Cosimi a corrente alternata — ha infatti candidato Ruggeri dopo aver ricevuto una sfilza di no da figure esterne al partito con le quali si tentava di spazzare via i brutti ricordi e supplire a una crisi di classe dirigente: un professore di biorobotica del Sant’Anna, l’ex ad del Tirreno, forse anche Concita De Gregorio
Figurarsi: la città  aveva già  deciso. Aveva già  fatto capire tutto al primo turno, quando il candidato del partito democratico aveva racimolato solo il 40% dei consensi: Ruggeri nel secondo turno non ha neanche preso i suoi, di voti. Ne ha persi oltre 2mila in 15 giorni. Punizione su punizione.
La risposta è tutta lì: nella mancanza di risposte. “Alla base — scriveva su facebook il presidente della Regione Enrico Rossi – c’è una crisi economica e occupazionale più grave che altrove e una risposta inadeguata da parte della vecchia classe dirigente di sinistra. Poi la politica ha fatto il resto. Tutti contro il Pd locale diventato il responsabile di tutti i problemi. E anche il Pd diviso e contro se stesso. Punto e a capo. In Comune va un grillino”.
Il Pd era sicuro di riuscire a sfangarla anche questa volta. “Di poco ma vinciamo” era il sussurro più ricorrente, in un’operazione di training autogeno che però non è stata sufficiente.
Era passato il ministro Giuliano Poletti, era passato anche il sottosegretario (renziano) Luca Lotti: il tempo di dire quella cosa su Orsoni che non è del Pd. Ma non c’è stato verso.
Ruggeri ha provato per settimane a convincere i livornesi che la sua squadra non aveva niente a che vedere con la giunta uscente: aveva presentato perfino tre assessori che parevano in pectore (il leader dei Virginiana Miller, l’ex campionessa del volley Cacciatori e una preside) e che invece resteranno a fare i rispettivi mestieri.
La vittoria di Nogarin (e della sinistra e della destra)
La sordità  alla richiesta di cambiamento è stata solo rimandata.
Dove la rottamazione non è riuscita al segretario nazionale, è riuscita ai Cinque Stelle: il segretario comunale Jari De Filicaia annuncia le dimissioni, Ruggeri (consigliere regionale) pensa di lasciare la politica. Il sindaco Nogarin, un ingegnere aerospaziale, ha più che raddoppiato i suoi voti tra il primo e il secondo turno, da 16mila a quasi 36mila. Improbabile che anche solo un decimo di questi elettori conosca qualcosa del programma dei Cinque Stelle: forse sanno della battaglia contro il rigassificatore, sulle discariche, sul nuovo ospedale e poco altro.
“Ma meglio lui dei soliti” è stato il ragionamento. Difficile incrociare con scienza esatta i flussi elettorali, ma tanta parte di quelle preferenze nuove è arrivata da quella che per prima ha azzoppato il Partito democratico, la coalizione che faceva capo a Buongiorno Livorno, una lista di “sinistra-sinistra” che sulla parola d’ordine del cambiamento radicale aveva conteso l’accesso al ballottaggio allo stesso M5s (2% il distacco al primo turno).
Buongiorno Livorno, nel suo piccolo, l’aveva capito: in lista aveva solo cittadini (tutti della società  civile) che non avevano mai fatto politica.
Quasi 14mila voti che hanno contribuito a recidere Livorno che da radici evidentemente erano diventate catene.
Certo, la vittoria di Nogarin avrà  d’ora in poi tanti padri e tante madri: dalla sinistra radicale dicono che non c’entra niente la destra, i grillini dicono che non gliene frega niente del colore dei voti, a destra festeggiano e quello gli basta.
“E’ il giorno più bello della mia vita” ha detto Marcella Amadio, storica esponente della destra livornese (candidata di Fratelli d’Italia) che proprio per la vittoria dei Cinque Stelle perderà  il proprio seggio.
Per inciso la destra scompare dal consiglio comunale: ci sarà  solo l’esponente di Forza Italia.
Il direttore del Vernacoliere: “Un successo con basi popolari e per il bene comune”
Rompere con il passato, cambiare, ribaltare, ripartire. I verbi che si usano sono gli stessi delle Politiche 2013, ma un anno dopo.
Cardinali ci crede: “Speriamo nei giovani, perchè abbiano l’entusiasmo di rompere gli schemi, gli interessi di una casta sclerotizzata che non ha più niente da dire alla città ”. Cardinali riconosce nel successo del M5s “una base popolare, che ha cultura dell’autocoscienza, di voler fare per il bene comune. E questo desiderio di partecipazione popolare sono convinto che non potrà  che far bene a questa città . La crisi ha rotto il giocattolo per tutti e ha fatto capire che cosa era diventata questa sinistra. La crisi ha portato alla rottura dell’immobilismo”. La “peste rossa” almeno qui, almeno per ora è stata debellata. E’ stato ancora una volta un urlo liberatorio come quel “Vai a casa” gridato da un’auto che passa davanti al Comune all’indirizzo del sindaco uscente e capro espiatorio entrante Alessandro Cosimi.
Un urlo liberatorio, ma con la politica nazionale pare non entrarci niente.
E il vescovo è già  “grillino”: “Si batta per il lavoro e saremo con il sindaco”
La “rivoluzione” è tutta livornese: la scatoletta di sardine, Schulz, Di Battista, Berlinguer, le stampanti 3D, il reddito di cittadinanza e il fiscal compact qui non c’entrano niente. Non è stato un vaffanculo. E’ stato un “te lo vai in culo, dè”.
E il vento soffia già  tanto forte che all’indomani del trionfo è il vescovo di Livorno, Simone Giusti, a dare il primo sostegno al sindaco: “Lei che sa progettare strutture ultraleggere, alleggerisca la burocrazia che asfissia questa città ; Lei che sa ideare imbarcazioni veloci, faccia correre e volare lo sviluppo del nostro territorio e il lavoro, soprattutto per tante famiglie che non sanno come andare avanti; sia certo che se perseguirà  questi obiettivi non le mancherà  il nostro appoggio”.
Se la sfida anche qui è stata tra paura e speranza, i livornesi hanno dato la loro risposta.

Diego Pretini

Correlati

This entry was posted on lunedì, Giugno 9th, 2014 at 22:58 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« GRANDI OPERE CHE L’ITALIA NON SA PIU’ COSTRUIRE, IL RECORD DEI 395 CANTIERI MAI PORTATI A TERMINE
INCHIESTA MOSE, I MAGISTRATI SCAPPAVANO DAI LADRI PER RIUSCIRE AD INDAGARE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.298)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (121)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.604)
    • criminalità (1.438)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.709)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (277)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.334)
    • elezioni (3.305)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (46)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (789)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (292)
    • Futuro e Libertà (518)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.959)
    • governo (5.810)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.943)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (69)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (358)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (12.997)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.699)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.523)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.127)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2022 (86)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (504)
    • Marzo 2022 (548)
    • Febbraio 2022 (496)
    • Gennaio 2022 (511)
    • Dicembre 2021 (491)
    • Novembre 2021 (601)
    • Ottobre 2021 (507)
    • Settembre 2021 (540)
    • Agosto 2021 (426)
    • Luglio 2021 (579)
    • Giugno 2021 (564)
    • Maggio 2021 (559)
    • Aprile 2021 (517)
    • Marzo 2021 (651)
    • Febbraio 2021 (571)
    • Gennaio 2021 (609)
    • Dicembre 2020 (640)
    • Novembre 2020 (578)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (589)
    • Luglio 2020 (607)
    • Giugno 2020 (597)
    • Maggio 2020 (622)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (610)
    • Gennaio 2020 (597)
    • Dicembre 2019 (543)
    • Novembre 2019 (317)
    • Ottobre 2019 (635)
    • Settembre 2019 (620)
    • Agosto 2019 (640)
    • Luglio 2019 (655)
    • Giugno 2019 (603)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (385)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (643)
    • Dicembre 2018 (624)
    • Novembre 2018 (609)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (588)
    • Agosto 2018 (364)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (567)
    • Maggio 2018 (636)
    • Aprile 2018 (550)
    • Marzo 2018 (600)
    • Febbraio 2018 (573)
    • Gennaio 2018 (610)
    • Dicembre 2017 (581)
    • Novembre 2017 (635)
    • Ottobre 2017 (580)
    • Settembre 2017 (462)
    • Agosto 2017 (383)
    • Luglio 2017 (451)
    • Giugno 2017 (470)
    • Maggio 2017 (461)
    • Aprile 2017 (442)
    • Marzo 2017 (481)
    • Febbraio 2017 (421)
    • Gennaio 2017 (459)
    • Dicembre 2016 (444)
    • Novembre 2016 (440)
    • Ottobre 2016 (429)
    • Settembre 2016 (371)
    • Agosto 2016 (335)
    • Luglio 2016 (339)
    • Giugno 2016 (366)
    • Maggio 2016 (386)
    • Aprile 2016 (369)
    • Marzo 2016 (397)
    • Febbraio 2016 (391)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (417)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (395)
    • Maggio 2014 (393)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (261)
    • Dicembre 2011 (228)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (214)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (235)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2022
    LMMGVSD
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VUOI STRINGERE LA MANO A PUTIN? PRIMA MOSTRA L’ESAME DELLE FECI
    • VLADIMIR PUTIN INVITA XI JINPING IN RUSSIA E IL PRESIDENTE CINESE LO SFANCULA: IL MOTIVO UFFICIALE DEL RIFIUTO SAREBBE LA PANDEMIA
    • IL PD SI BUTTA SUL PROPORZIONALE COINVOLGENDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA
    • “SALI, TI PORTO DA UN PARTITO ALL’ALTRO”
    • DI CLONI DEI DUE BULLI DI COLLEFERRO SE NE VEDONO OVUNQUE SI CELEBRI L’APOTEOSI DEL MASCHIO VINCITORE, DAL TALENT ESTREMO ALLE STORIE SU INSTAGRAM
    • MATTARELLA SULLA TRAGEDIA DELLA MARMOLADA: “SIMBOLO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON GOVERNATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA