M5S, RITORNO ALLE ORIGINI IN AUTO BLU: ORA LE CHIAMANO “AUTO DI SERVIZIO”
CON QUELLE I CINQUESTELLE RAGGIUNGONO UN AGRITURISMO FUORI ROMA PER DISCUTERE DEL FUTURO DEL MOVIMENTO
È sufficiente un agriturismo non lontano dal centro di Roma per far dire al capo politico grillino Vito Crimi che “questo è un luogo simbolico, in mezzo alla natura. È un ritorno alla natura e alle nostre origini”.
E poco importa se, alla riunione dei big M5s, i ministri sono arrivati a bordo delle auto blu, quelle che adesso preferiscono chiamare “auto di servizio”.
In realtà , in comune con il passato, c’è solo la scelta di incontrarsi in un agriturismo. Ma agli albori, nel 2013, i neo parlamentari grillini erano arrivati da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio in autobus provando a depistare i giornalisti il più possibile e di certo non si erano concessi a taccuini e telecamere. Il luogo era decisamente fuori mano e tenuto davvero nascosto, questa volta il mood è diverso, sullo sfondo ci sono i palazzoni dell’ospedale San Filippo Neri. Anche il look un po’ ‘naà¯f’ di quel tempo è stato sostituito da giacche e cravatte.
“Il Movimento 5 Stelle è cresciuto e accetta nuove sfide. Siamo qui per parlarne”, dice il capo delegazione Alfonso Bonafede. “È un momento di confronto, per stare insieme e fare il punto. Perchè qui? Il posto lo ha scelto il capo politico Vito Crimi, forse perchè voleva farci respirare aria fresca”, aggiunge il sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia con un microfono davanti: “L’altra volta siamo venuti in autobus, stavolta con le auto di servizio”.
Per il conclave grillino menu da 25 euro a persona. Si parte con un antipasto a base di frittata cipolle, pecorino col miele, lenticchie in insalata. I primi: risotto con zucca e guanciale croccante e orecchiette melanzane, pomodori secchi e scaglie di pecorino. A seguire, arista con patate al forno e friggitelli. Dulcis in fundo, crostata di pesche.
Presenti per parlare di governo e del futuro M5s , tra gli altri, i ministri Luigi Di Maio, Alfonso Bonafede, Sergio Costa, Federico D’Incà , Vincenzo Spadafora, Paola Pisano; il sottosegretario a Palazzo Chigi Riccardo Fraccaro; i viceministri Laura Castelli, Stefano Buffagni, Pierpaolo Sileri, Emanuela Del Re; i sottosegretari Laura Agea, Carlo Sibilia, Angelo Tofalo, Manlio Di Stefano, Roberto Traversi, Mario Turco, Vittorio Ferraresi, Alessandra Todde. Partecipano all’incontro anche i capigruppo di Senato e Camera Gianluca Perilli e Davide Crippa.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply