Destra di Popolo.net

MENO MALE CHE CI RIMANE IL PESTO

L’ITALIA IN PIENA CRISI TURISTICA: NEGLIANNI ’70 PRIMI AL MONDO PER PRESENZE, OGGI PRECIPITATI AL QUINTO POSTO…OGNI REGIONE FA PER SE’, ALBERGHI CHE TRIPLICANO I PREZZI IN OCCASIONE DEL SALONE NAUTICO…CLASSIFICAZIONE CON LE STELLE DI 25 ANNI FA DOVE UN TV IN BIANCO E NERO IN CAMERA VALE COME UN CAMPO DI GOLF…OCCORRONO LEGGI E MANAGER NUOVI…UN PAESE CON 42 SITI UNESCO NON PUO’ ESSERE GESTITO COSI’.

Cari amici, tutto sbagliato e tutto da rifare diceva spesso il buono e bravo Gino Bartali e chissà  quali terminologie avrebbe usato, nel suo simpatico dialetto toscano, se fosse ancora in vita e s’intendesse di turismo. Il turismo è un settore che comprende una grande varietà  di servizi e professioni e si collega a molte altre attività  economiche. Il suo impatto si fa sentire in settori quali quello dei trasporti, della costruzione, della vendita al dettaglio, nonchè sui numerosi compartimenti in cui si elaborano prodotti di vacanza o si forniscono servizi connessi ai viaggi di lavoro, di svago e molto altro.
Un euro speso nel turismo genera un moltiplicatore di entrate pari a otto, dato che il turismo è un’industria trasversale e un milione di euro spesi nel turismo genera 14 nuovi posti di lavoro a differenza dei soli 2 del settore industriale.
Possono raccontarci quello che vogliono, che l’anno prossimo andrà  meglio, che le cause dipendono da fattori estranei ma molte nazioni hanno fatto del turismo la fonte principale del proprio sostentamento e tante altre, incrementandolo, hanno risolto innumerevoli ed enormi problemi finanziari con operazioni mirate, anche a breve termine, istituendo una sola priorità  essenziale: la gestione aziendale, regolarizzata da veri professionisti del settore, possibilmente in possesso di standard elevatissimi di cui la nazione dispone, ma sempre tacciati per interessi probabilmente conosciuti ma innominabili e obbligati ad espatriare per i soliti molteplici motivi.
Queste stesse motivazioni sono evidenti anche nella vostra regione o città .
Il successo del turismo è strettamente legato ad un’unica coordinazione, mentre decisiva, come in qualsiasi settore, è la personalità  di chi la dirige o il suo management : non esistono cattivi collaboratori, ma solo cattivi capi.
Per questo il compito principale dello Stato, della regione e del comune è quello di scegliere bene il suo management poichè è il vertice a garantire il risultato, buono o cattivo che sia, con medesima unità  di intenti, collaborazione e predisposizione a lavorare per il bene aziendale o dell’amministrazione ma, ahimè, vedo troppe persone incapaci di guardare fuori dal proprio giardino e l’eterna partitocrazia, smisurata generatrice di Direttori Generali o tuttologi in un unico ente, come nel caso del turismo, dove nonostante i pessimi risultati si mantengono gli stessi responsabili.
Nel nostro Stato, nella nostra regione e nella nostra città  si parla troppo; ciò non è mai sinonimo del troppo fare e appare dunque sovradimensionato il ruolo di supplenza delle Regioni alla mancanza di indirizzi generali e coerenti, come l’inutilità  dei vari STL (Sistema Turistico Locale) o altre infinite sigle che a tutt’oggi non hanno efficacia politica, ma solo un notevole costo, che risulta improduttivo. I risultati sono evidenti.
Motivo è infatti che 20 regioni italiane, tra cui la Liguria, cui e’ stata demandata dal 2001 la politica del turismo, agiscono indipendentemente le une dalle altre ed in modo non coordinato, spendendo più fondi di prima.
Negli anni ’70 l’Italia e la nostra bella regione si trovavano nella primissima posizione mondiale per presenze turistiche ed introiti derivanti. Adesso, dopo circa un trentennio, siamo collocati nella quinta e presto verremo sorpassati da altre due o tre nazioni; il tutto malgrado nel nostro paese vi siano ben 42 siti Unesco, che è un primato (2 in Liguria) e intanto la Francia, nel solo 2007, ha avuto decine di MLD (euro) di proventi in più rispetto al nostro territorio.
Se facciamo un calcolo su base trentennale, la cifra raggiunta sarà  così eclatante che dovrebbe obbligarci a studiarne veramente le cause, confermandoci che la Legge 284 del 1991 sulle liberalizzazioni dei prezzi che permette al gestore di triplicare e forse anche più il prezzo della camera doppia durante il salone nautico a Genova e vale a dire da 100/130 a 400/450 euro è completamente sbagliata.
Oppure la mancanza di controlli da parte delle autorità  competenti poichè è sufficiente l’autocertificazione quinquennale da parte del gestore per attestarne la qualità .
Che dire della legge sulla classificazione ligure alberghiera (le stelle) che è datata 1983 (solo il Burundi, Pakistan, Ghana e Nigeria l’hanno antecedente) dove le vecchie televisioni bianco/nero contano quasi come un campo da golf 18 buche; per non parlare del bagno in camera, non obbligatorio dalle quattro stelle in giù o la proposta di un candidato Premier (Veltroni) che promette, in campagna elettorale, l’abbassamento dell’IVA turistica dal 20% al 10%… peccato che l’IVA in Italia in questo settore sia già  da diversi anni al 10%.
Qui si parla solo di tassa del lusso sugli yacht e di danni ambientali creati dall’irrigazione dei green, mentre in Spagna ne hanno costruito ben 60 in dieci anni.
Questo dimostra che i dati ricevuti dal WTO (World Tourism Organization) ), che ci elenca, su 131 nazioni, al 127° posto come tassazione, 117° criminalità  organizzata, 131° competitività , 122° flussi di capitali dall’estero, 63° fuga di cervelli, 93° interesse del governo per il turismo, 68° qualità  infrastrutture, 80° qualità  formazione professionale, 112° aliquota d’imposta, eccetera, danno un chiarissimo esempio sulle str…anezze comportamentali dello Stato, della regione e del comune a favore del turismo, nonostante questi fornisca il 12% del PIL italiano e una forza lavoro di oltre 2 milioni e mezzo di impiegati (11%).
Per mezzo e studio di alcuni operatori internazionali del settore si è ricavato che il turista è indirizzato verso le città  o paesi d’arte, cultura, patrimonio gastronomico e paesaggistica, possibilmente in concomitanza di una non forte stagionalità  e per brevi ma ripetuti periodi dell’anno, mentre al contrario noi in Liguria li abbiamo concentrati in pochi mesi e gli alberghi, per la maggior parte dell’anno, restano chiusi per mancanza di attrazioni.
Con questi dati forniti dalla “Bibbia” del settore e in considerazione che sia la Liguria che la città  di Genova dispongono ampliamente delle qualità  sopra citate (arte, cultura, patrimonio gastronomico e paesaggistica) abbiamo tutto quello che è necessario per diventare una città  turistica del secolo XXI e nessuno si dovrà  sorprendere per questo perchè città  come Lione, Barcellona, Bilbao, Lilla, Stoccarda e Lisbona fino a dieci anni fa non erano una destinazione turistica, hanno solo avuto fiducia in se stesse e hanno lavorato, promuovendo e presentando le loro bellezze e le loro particolarità  al mercato.
Hanno così fatto del turismo una delle loro risorse perchè non si deve mai perdere la coscienza che il turista è un bene prezioso perchè spende e genera benefit.
A seguito di queste conoscenze e della dovuta esperienza, sia legislativa che programmatica, sarà  quindi possibile risolvere tutte quelle problematiche che danneggiano la città  e la regione immettendo semplici soluzioni e ovviando al continuo pellegrinaggio del miglior personale locale verso altre destinazioni di lavoro, o una nuova classificazione alberghiera idonea in grado di stupire favorevolmente i grandi operatori mondiali, o il ripristino dell’entroterra ligure per l’incremento dei centri turistici minori, o il turismo rurale alternativo e compatibile, o quello sportivo, o la valorizzazione in rete del patrimonio culturale o adeguate politiche di marketing territoriale e sociale e perchè no, una nuova città  d’affari.
Il tutto sempre a patto che ci sia una strategia globale di sviluppo locale da parte della politica.
Ma noi abbiamo ancora la coda di due o tre mila persone fuori dall’acquario con un danno all’indotto di alcuni milioni di euro, quando in tutto il mondo, questo piccolo problema, è già  stato risolto semplicemente.Ci vorrebbero le pagine della Treccani per descrivere le discrepanze e quindi le migliorie attuabili in questo meraviglioso settore; il più produttivo che abbiamo e facile da risolvere e da mantenere.
Meno male che c’è il pesto.

Luciano Ardoino

This entry was posted on sabato, Dicembre 6th, 2008 at 06:24 and is filed under Genova, Politica, Turismo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ABOLIRE LE PROVINCE? INTANTO C’E’ CHI NE VUOLE 25 DI PIU’
DALLA FUSIONE A FREDDO TRA DS E MARGHERITA, SOLO UN ISCRITTO SU TRE ADERISCE AL PD »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.004)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (302)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’UE CHIEDE REGOLE COMUNI SULLA CANAPA: COSI’ LA STRETTA DEL GOVERNO MELONI SULLA CANNABIS LIGHT RISCHIA DI SALTARE
    • IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA LIBICO HA ANNUNCIATO CHE NON ESTRADERÀ L’EX CAPO DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA DI TRIPOLI ALLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE, SOTTOLINENADO CHE IL SISTEMA GIUDIZIARIO NAZIONALE È L’UNICA AUTORITÀ COMPETENTE
    • “NON SONO ANDATO A WIMBLEDON, A VOLTE BISOGNA STARE CON LA FAMIGLIA”: L’INCREDIBILE AUTOGOL DI ANDREA ABODI DOPO AVER MARCATO VISITA A LONDRA. MA UN MINISTRO DELLO SPORT SE NON VA A VEDERE UN ITALIANO IN FINALE A WIMBLEDON CHE CI STA A FARE? PER ALCARAZ SI E’ SCOMODATO ADDIRITTURA RE FELIPE II
    • LA LIBERTÀ DI STAMPA PER IL GOVERNO: CHI CRITICA, VA EPURATO. IL “CORRIERE DELLA SERA” RACCONTA COM’È ANDATA DAVVERO CON IL MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI: “ABBIAMO OFFERTO LA POSSIBILITÀ DI REPLICARE ALLE CRITICHE POLITICHE E CULTURALI DI GALLI DELLA LOGGIA CON UN ARTICOLO DA PUBBLICARE SUL GIORNALE MA HA RIFIUTATO.
    • NEGAZIONISTI E COMPLOTTARI, FATEVENE UNA RAGIONE: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO ESISTE ED È UN PROBLEMA DI TUTTI
    • LA TERZA GUERRA MONDIALE E’ GIA’ INIZIATA, MA NON CE NE SIAMO ACCORTI: TRA IL 2023 E IL 2024, MOSCA HA ORCHESTRATO ALMENO 70 SABOTAGGI IN EUROPA, NEL MIRINO SONO FINITI DEPOSITI, STAZIONI E INFRASTRUTTURE (SU TERRITORIO NATO) UTILI AL RIFORNIMENTO DI ARMI A KIEV
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA